FOCUS ISPI - Il 5 novembre entra in vigore il secondo round di sanzioni USA verso l’Iran, conseguenza della decisione dell’amministrazione Trump di uscire dall’accordo sul nucleare - Quali ripercussioni sulle economie europee? Quali implicazioni per l’Iran e per la…
Prosegue il rimbalzo dell’economia russa, anche grazie alla stabilità di debito, deficit e riserve valutarie. Ma, senza una riforma profonda della struttura produttiva che manca ormai da troppo tempo, la crescita economica non manifesterà il proprio potenziale a causa delle…
Cina-UE: nasce un nuovo patto di sviluppo o è solo una tregua di fronte alle sanzioni USA? L’analisi dell'ISPI sottolinea l’ambivalenza dei rapporti tra i due attori. Da un lato l’ultimo summit rappresenta un passo in avanti nella collaborazione su sicurezza, commercio e infrastrutture, ambiente. Dall’altro, Pechino sembra volersi proporre come modello alternativo di…
Se in Russia, dove la crescita viene stimata tra l’1,5-1,8%, le sanzioni hanno rafforzato il ruolo di banche e imprese di Stato con ripercussioni su Pmi e classe media, in Iran i rischi economici delle sanzioni colpiscono in primis proprio…
La Corte d'Appello di Firenze dà torto alla Consob di Vegas sul crack Etruria e annulla le sanzioni agli ex amministratori della banca per supposte carenze informative del prospetto legato all'aumeneto di capitale del 2013
Dopo l’istruttoria aperta a marzo che contestava ad Amazon di operare senza le dovute autorizzazioni è arrivata la sanzione dell’Agcom.
Le sanzioni nei confronti di Mosca per l'annessione della Crimea vengono estese fino al 23 giugno 2019 nonostante l'Italia voglia revisionare il sistema, aprendo alla Russia -L'Ue continua con la linea dura
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "Le Borse sono spinte verso l'alto dagli utili, soprattutto in America, ma trattenute dalla riaccelerazione delle aspettative di inflazione, dovute in questi ultimi giorni al petrolio" -…
Un confronto pubblico promosso ieri a Roma dall'Assonime ha acceso un vivace dibattito sul modo migliore di difendere la privacy dopo i recenti scandali che soprattutto negli Usa hanno sconvolto l'opinione pubblica e in vista dell'entrata in vigore del nuovo…
Dopo Google ed Apple, la politica di controllo dell'Agenzia delle Entrate colpisce anche la società di Jeff Bezos. Si chiudono così le controversie fiscali relative al periodo 2011-2015
Nell'agosto 2016 l'Ue accusò Apple di non aver pagato 13 miliardi di euro di tasse. L'intesa prevede la costituzione di un fondo di garanzia. Per l'ufficialità manca la decisione della Corte Europea
Il colosso americano dell'e-commerce sarebbe infatti stato condannato a restituire al Lussemburgo aiuti di Stato illegittimi per via di un controverso accordo fiscale per 250 milioni di euro. Amazon intanto pensa al ricorso in appello, il Governo Lussemburghese fa sapere…
Secondo quanto riferisce Reuters, in un documento la Banca centrale cinese ha chiesto alle banche nazionali di implementare pienamente le sanzioni delle Nazioni Unite contro la Corea del Nord, mettendo in guardia dai rischi economici e reputazionali in caso di…
La Banca veneta sanzionata per aver violato i requisiti comunitari relativi alla pubblicazione dei dati di bilancio nel quarto trimestre 2014 e nel primo del 2015. Un'ulteriore multa è stata poi comminata per "violazione degli ampi limiti all'esposizione fra il…
Dal 1°settembre 2017, l'onere di controllare i dipendenti pubblici assenti dal luogo di lavoro per malattia spetterà all'Inps che promette guerra aperta ai furbi e verifiche severe - Ecco cosa cambia con il nuovo polo unico, quali sono le nuove…
Il Consiglio europeo ha deciso all'unanimità - Da Mosca il ministro degli Esteri Meshkov ha espresso "rammarico", ma poi ha attaccato: "La minoranza aggressiva regna nell'Unione europea"
Da gennaio chi non ha installato le nuove termovalvole rischia sanzioni da 500 a 2.500 euro - C'è il pericolo di una vera stangata, perché sono moltissimi i condomini non ancora in regola - La proroga è impossibile, ma il…
Le esportazioni del Made in Italy in Russia sono ormai al minimo da almeno un decennio
Misure estese fino a luglio 2017 - Le sanzioni sono state varate per l'annessione della Crimea e la destabilizzazione del Donbass - Mosca: "In questo modo si riduce la nostra dipendenza dall'Ue"
Conferenza stampa dell'ambasciatore ucraino a Roma, Yevhen Perelygin alla vigilia della verifica sull'accordo di Minsk - Numerosi i temi trattati: dal rapporto UE/Ucraina e Italia/Ucraina alla situazione socio-economica ucraina e agli accordi di Minsk - L’ambasciatore Perelygin esorta l’Italia e…