Il ministro alla Camera risponde punto per punto alle "invidie e maldicenze" sul caso Banca Etruria. "Se fosse coinvolta la mia famiglia mi dimetterei. Se mio padre ha sbagliato pagherà ma non lo decidono i talk show". "Nè comprato né…
La commissione parlamentare d'inchiesta proposta da Renzi per accertare tutte le responsabilità sulla crisi delle 4 banche nell'occhio del ciclone può essere il primo passo per affrontare l'emergenza - Il bail-in deve però restare la via maestra per il futuro,…
Da Bruxelles via libera all'ipotesi di arbitrato Consob per stabilire se i singoli risparmiatori sono stati ingannati o non informati sui rischi, ma rimane il no secco ad ogni possibile rimborso diretto dello Stato - La misura attesa nell'emendamento del…
I salvataggi delle banche in crisi, l'imminente rialzo dei tassi della Fed e l'altalena continua del petrolio dominano la scena dei mercati finanziari - In Cina scoppia il giallo di Fosum, proprietaria del Club Med - Eni apre il dossier…
Gli interventi comunitari e nazionali in materia di “risoluzione delle banche” sollevano molti dubbi costituzionali sulle azioni che investono i diritti dei soci e degli obbligazionisti bancari - Rilevante è il caso dell'Austria dove la Corte Costituzionale ha abrogato la…
Il governo studia la possibilità di istituire un fondo di 100 milioni in aiuto ai risparmiatori che hanno sottoscritto obbligazioni subordinate - Sarà parziale - In alternativa un credito Irpef - Sono diversi gli emendamenti alla legge di Stabilità -…
Banca d'Italia ha indicato l'ex direttore generale di Unicredit come presidente per ciascuna delle nuove banche-ponte cui resteranno gli attività positive di banca Marche, Etruria, CariChieti e Carife. Sarà di 1,7 miliardi l'intervento pro-quota di Intesa San Paolo nel Fondo…
Il Consiglio dei Ministri appena concluso ha approvato il decreto che salva Cassa di Ferrara, Banca Marche, Banca Etruria e Carichieti attraverso l'utilizzo del Fondo di Risoluzione. Il Governo è così riuscito ad evitare il bail-in che entrerà in vigore…
Dopo l'enciclica Laudato si', quale è stato l'impatto dei grandi salvataggi bancari? Positivo - Il Tesoro Usa ha investito 426 miliardi di dollari in banche e auto in crisi - A distanza di 6 anni, ha ottenuto una plusvalenza di…
130 banche europee sono alla vigilia degli stress test della Bce, primo passo verso la vigilanza bancaria unica - Ma sullo sfondo resta la domanda cruciale: per ripulire i loro bilanci l'Italia seguirà o no la strada spagnola della bad…
A Madrid i crediti di dubbia riscossione hanno raggiunto un nuovo record, toccando a novembre l'11,38% del totale rispetto all'11,23% registrato in ottobre. Finora la Spagna ha ricevuto da Bruxelles 39,5 miliardi, in gran parte destinati ai 4 maggiori istituti…
AUDIZIONE DI STEFANO MICOSSI AL SENATO - Pubblichiamo i capitoli finali e alleghiamo il testo integrale dell'intervento di Micossi sulla ricapitalizzazione delle banche euro e sull'assicurazione dei depositi e la risoluzione delle crisi bancarie - Secondo il dg di Assonime…
Grande attesa per il Consiglio europeo da cui si attendono fatti per le banche e per i bond dei Paesi più esposti alla speculazione finanziaria - Intanto stamani Piazza Affari inizia male - Soros: "Non è tardi per un accordo…
I mercati vedono l'Italia come l'anello debole dell'Europa dopo il salvagente lanciato alle banche spagnole - I nostri gruppi creditizi sotto tiro: Unicredit cede in Borsa l'8,8% anche per l'effetto Ligresti e Intesa il 5,9% - Piazza Affari è la…
Piazza Affari inizia alla grande: i mercati gradiscono il salvataggio da 100 miliardi deciso dall'Europa per le banche spagnole - Resta l'incognita Grecia dove domenica si vota - Scontro finale tra Ligresti e le banche: oggi cda Fonsai e Milano…
Nelle prossime ore o, al più tardi, lunedì la Spagna chiederà aiuti all'Unione europea pe ricapitalizzare le proprie banche ma senza dover sottostare a nuove misure di austerity - E' questo il risultato della teleconferenza di oggi pomeriggio dell'Eurogruppo -…
La Cina taglia i tassi ma a favore del nuovo corso rialzista dei mercati azionari gioca anche la consapevolezza che l'Europa sia a un passo dal sostegno alle banche - Bernanke invece non scalda Wall Street dicendo che la Fed…
I mercati si sono convinti che l'Europa stia finalmente organizzando il suo sostegno alle banche e all'economia e che la Fed prepari il nuovo Quantitative Easing - Ma dopo l'euforia di ieri, incertezza stamani a Piazza Affari - Materie prime,…
Il salvagente lanciato alle banche da Bruxelles dà slancio a tutte le Borse europee malgrado la Bce abbia lasciato invariati i tassi - Importante anche la liquidità illimitata assicurata da Draghi alle banche per tutto il 2012 - Exploit di…
La Commissione Ue ha approvato la proposta salva banche: da Bruxelles si punta a creare un singolo fondo di salvataggio - Prevista anche l'introduzione di un regime unico di insolvenza per gli istituti di credito - Tra il 2008 e…