Il colosso tedesco annuncia che l'esercizio 2020 si chiuderà in perdita - E nel secondo trimestre le perdite legate allo scandalo Wirecard superano quelle causate dalla pandemia
La Procura non ha fornito dettagli sulle persone e sui luoghi coinvolti - Il caso “Cum Ex” riguarda uno schema di frode fiscale scoperto nel 2017 grazie a una collaborazione fra diversi media europei
Parlando all'assemblea, il Ceo della Banca tedesca rinvia l'aggiornamento strategico a settembre-ottobre - In pole per le nozze restano Ing, Bnp e Unicredit
L'Ocse conferma la stagnazione dell'economia italiana - Attesa per l'intervento del Presidente della Bce - Le Borse rimbalzano dopo la tregua su Huawei - Scintille all'assemblea Commerz
Commerz o non Commerz, per fare cassa e alimentare nuovi sogni strategici l’Unicredit di Jean Pierre Mustier non ha alcuna intenzione di cedere la sua partecipazione dell’8,4% in Mediobanca. In realtà la recente vendita di un altro 17% di Finecobank,…
Il gruppo olandese si fa avanti e propone alcune garanzie che potrebbero allettare l'azionista pubblico di Commerzbank - Intanto, a Palazzo Chigi temono che alla fine ad andare in porto sia la fusione con Unicredit
Tutti i listini in recupero dopo il lunedì nero - Piazza affari guadagna l'1,45% ma Unicredit paga le voci di un'offerta per Commerzbank.
Deutsche chiude il primo trimestre con utili in forte rialzo, ma le prospettive sui ricavi deludono ancora - Sewing sul fallimento della fusione con Commerzbank: "Noi stiamo in piedi sulle nostre gambe"
I due colossi bancari hanno annunciato la fine delle trattative. Troppo difficile l'integrazione, alti i costi di ristrutturazione e di nuovo apporto di capitale. DB verso 200 milioni di utile trimestrale
Piazza Affari debole come la maggior parte dei listini azionari: scivolano i petroliferi e Unicredit chiude in territorio negativo - In controtendenza la Juventus, Stm, Ferragamo e Ubi.
Da dove nasce l'ipotesi di una fusione tra Commerzbank e Unicredit? Come vanno le trattative tra Commerz e Deutsche Bank? Cosa ne pensano gli analisti? Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Secondo il Financial Times, la Banca italiana sta preparando un'offerta per Commerz alternativa al merger tra la banca bavarese e Deutsche Bank: Unicredit enterebbe nel capitale di Commerz e poi avvierebbe la fusione con HypoVereinskbank - Vicina la pace sui…
Le due banche hanno confermato le trattative in vista di una possibile fusione, anche se avvertono: "Non c'è ancora nulla di certo - Le nozze sono appoggiate dal Governo tedesco che vorrebbe creare un campione europeo, ma i dubbi degli…
In rialzo a Francoforte i titoli delle due banche tedesche dopo le indiscrezioni circolate sull'avvio di colloqui informali tra le prime linee di vertice dei due istituti tedeschi. Potrebbe nascere un gruppo da 40 milioni di clienti
Secondo la stampa tedesca le trattative sarebbero in corso e il Governo sarebbe pronto a varare una manovra per l'imitare l'impatto fiscale della fusione - I titoli delle due banche viaggiano in rosso alla Borsa di Francoforte
Commerzbank chiude i conti della semestrale con risultati operativi a +4% rispetto a quelli dello stesso periodo dello scorso anno e un utile netto di 533 milioni di euro a fine giugno 2018. L’utile netto nel periodo marzo-giugno è risultato…
In un'intervista ad Handelsblatt, l'amministratore delegato del gruppo italiano smentisce l'ipotesi di un merger a breve: "Il nostro piano Transform 2019 si basa interamente su presupposti organici" - "Io in Deutsche Bank? Rimarrò in Unicredit ancora a lungo".
La banca francese, molto presente in Italia con Cariparma e altre Casse di risparmio, potrebbe essere interessata alla seconda banca tedesca per dimensioni, che però è in forte crisi nonostante l'aumento dei clienti - Lo ha detto l'Ad Brassac in…
"Non ci sono negoziazioni e non abbiamo dato mandato a una banca d‘investimento” fa sapere il ministero delle Finanze tedesco smentendo l'indiscrezione pubblicata stamattina su una preferenza per una fusione di Commerzbank con la banca francese.
Il governo tedesco preferisce una fusione tra la partecipata Commerzbank e la francese BNP Paribas, secondo il settimanale tedesco WirtschaftsWoche, che cita fonti finanziarie. Le discussioni al ministero delle Finanze sono in una fase iniziale e, secondo il giornale, il…
Listini positivi in Europa. Dopo la riunione della banca centrale Usa, il dollaro riprende quota e riporta l'euro sotto quota 1,20 - Il credito fa da traino e a Piazza Affari Unicredit brilla mentre si sgonfia l'ipotesi Commerzbank - Perde…
Piazza Affari non gradisce la presunta disponibilità di Unicredit alla fusione con Commerzbank - Le tensioni spagnole mettono i brividi anche al Btp - La Fed annuncia che il prossimo rialzo dei tassi avverrà entro l'anno - Abertis si allontana…
La banca tedesca ha trovato l'accordo con i sindacati sugli esuberi: quasi 10mila i tagli su un organico totale di 45mila dipendenti.
Nel 2016 i profitti della seconda Banca tedesca sono crollati a 279 milioni di euro dagli 1,08 miliardi del 2015, ma non ha comunque deluso le attese
La voragine è però inferiore alle attese
I disastri gemelli Deutsche Bank e Commerz agitano le banche e le Borse - Oggi Draghi affronta i falchi tedeschi al Bundestag - Negli Usa confisca record a Wells Fargo - Il prevedibile insuccesso del vertice Opec colpisce i prezzi…
La seconda banca tedesca taglierà entro il 2020 all'incirca un quinto dell'intera forza lavoro - Giornata nera per Deutsche Bank che tocca il minimo storico in Borsa.
Secondo Bloomberg, settembre non smentirà la sua fama di mese più difficile dell'anno: il confronto presidenziale Usa si infiamma, mentre si avvicinano il meeting dell'Opec e il G20 - Petrolio in calo - Cresce l'occupazione americana - Le nozze Deutsche-Commerz…
Dopo l'attacco di ieri alle banche, riflettori accesi su Unicredit, che presenta i conti e dirà come intende muoversi per rafforzare il patrimonio, ma anche su Mps, in vista dell'intervento di Padoan alla Camera - Deutsche Bank fuori dallo Stoxx50…
Il risultato semestrale di una tra le più importanti banche tedesche deprime il titolo. La banca riduce le stime per il 2016
Martin Zielke, 53 anni, succede a Martin Blessing - Nel passato del nuovo Ceo della seconda banca tedesca ci sono anche incarichi nelle rivali Deutsche Bank e Dresdner Bank.
Il colosso britanicco ha chiuso il terzo trimestre accusando una flessione del 4% dei ricavi e un calo dell'utile operativo, sceso a 16,36 miliardi - Utili e ricavi in discesa per Commerzbank.
Boom di utili per Société Générale - Utili in deciso calo per Credit Suisse rispetto al 2013 - Bene il quarto trimestre di Commerzbank che registra un utile netto di 77 milioni
Lo riporta il Wall Street Journal, ricordando che la banca tedesca è già alle prese con un'indagine sull'ipotesi di non aver rispettato l'embargo a Iran e Sudan.
Il gruppo Fiat ha annunciato l'apertura dei book per i bond bennchmark (senior unsecured) - Il titolo sarà quotato sulla piazza di Dublino e la cedola secca annua garantita è del 4,75% per una durata di otto anni.
La Banca tedesca potrebbe sborsare tra i 600 e gli 800 milioni di dollari per chiudere i conti con le autorità statunitensi. Il New York Department Financial Services sta indagando sulle transazioni tra l'istituto e la società navale iraniana Shipping…
Dopo la perdita di 47 milioni di euro di fine 2012, la banca tedesca ha chiuso il 2013 tornando all'utile, a quota 78 milioni - In calo, però, l'utile operativo e il margine di intermediazione - Il titolo Commerzbank brilla…
Superano le attese anche le commissioni, che hanno raggiunto gli 808 milioni, contro previsioni per 796 milioni - Quanto alla situazione patrimoniale, è migliorata grazie anche all'aumento di capitale dello scorso maggio: secondo i parametri di Basilea 3, a fine…
Oggi i vertici del gruppo hanno trovato un accordo con le rappresentanze sindacali interne - Commerzbank intende investire 2 miliardi di euro per aumentare la redditività delle proprie attività mantenendo al tempo stesso una base di costo del lavoro bassa
La perdita netta dell'istituto tedesco è comunque inferiore alle stime degli analisti, che prevedevano un rosso di 125 milioni di euro - Sui conti di Commerzbank pesano oneri di ristrutturazione per 493 milioni - Presto un aumento di capitale da…
Moody's ha deciso di ribassare il giudizio sul debito a lungo termine di Commerzbank da A3 a Baa1 - Sull'istituto tedesco pesano la bassa redditività del titolo e i risultati deboli.
L'istituto tedesco ha annunciato di voler procedere ad un aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro - L'iniezione di capitali servirà a diluire la quota di Commerzbank in mano allo Stato.
L'utile netto dell'istituto tedesco è passato dai 638 milioni di euro del 2011 ai 6 milioni del 2012 - Pesano sui conti le perdite da 720 milioni del quarto trimestre - Cresce il risultato operativo, più che raddoppiato.
La cifra esatta degli esuberi sarà decisa nel corso dei negoziati con i dipendenti, che inizieranno a febbraio. A fine 2011 il gruppo contava 58 mila dipendenti, di cui 44.500 in Germania.
L'istituto bancario tedesco chiude il terzo trimestre con un utile netto di 78 milioni, contro i 131 previsti - Negative le stime per il quarto trimestre - Male il titolo in Borsa.
Molti istituti di credito, coinvolti nello scandalo Libor, stanno avviando le trattative per cercare un accordo con le autorità: la loro collaborazione può comportare multe meno salate. Ubs e Deutsche Bank seguono l'esempio di Barclays. Il Governo inglese nel frattempo…
L'utile netto del gruppo bancario tedesco Commerzbank nel secondo trimestre è risalito a 275 milioni di euro contro i 24 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, quando fu influenzato dalle svalutazioni dei bond della Grecia - Prudente però l'outlook,…