Con 200 mila morti per Covid e circa 40 milioni di persone sotto la soglia della povertà, il Brasile barcolla e il discusso presidente Bolsonaro precipita nei sondaggi
Nonostante una gestione dell'emergenza a dir poco superficiale, Bolsonaro consolida la sua popolarità e l'Fmi ha migliorato le stime del Pil 2020: da -9 a -5,8%.
INTERVISTA A JOSE' SERRA, economista, già ministro e due volte candidato alla presidenza del Brasile: "Bolsonaro è un pericolo per le istituzioni, ma l'impeachment oggi non è percorribile" - "Socialdemocratici e sinistra devono formare un fronte comune contro Bolsonaro" -…
Si aggrava di giorno in giorno l'emergenza sanitaria nel Paese sudamericano, che sta diventando il nuovo epicentro dell'epidemia - Ma il presidente continua a maramaldeggiare e minaccia di uscire dall'Oms - VIDEO.
Nel Paese sudamericano non è solo l'epidemia da Covid-19 a crescere a ritmi frenetici: anche il disboscamento del polmone del mondo procede, approfittando delle attenzioni mediatiche tutte rivolte al virus. Nel 2020 sarà disboscata un'area pari a quella della Campania.…
Mentre l'Imperial College di Londra avverte che il Brasile ha il tasso di contagio più alto al mondo, il presidente distoglie l'attenzione dalla catastrofe annunciata con manovre politiche che hanno il solo scopo di eliminare alleati scomodi.
Da ieri il Brasile ha superato i 5.000 morti e non ha ancora applicato un lockdown a livello nazionale - La popolarità del presidente vacilla ma lui: "Non faccio mica miracoli".
Il superministro della Giustizia, ex magistrato dell'operazione Lava Jato (la Mani Pulite brasiliana), che mandò in carcere il presidente Lula, ha rassegnato le dimissioni. La leadership di Bolsonaro traballa.
Dopo ripetuti sbandamenti e l'imperdonabile sottovalutazione iniziale del Coronavirus, il presidente brasiliano Bolsonaro ha perso molto consenso ed è stato di fatto commissariato dai militari che hanno accresciuto fortemente il loro peso nel Governo mentre crollano il petrolio e le…
Un po’ come Salvini in Italia e Trump in America, il neo presidente brasiliano sta governando a colpi di insulti su Twitter e fake news - L’analisi di un giornalista italiano residente in Brasile: "C’è una profonda crisi politica e…
Il 1° gennaio si insedia il nuovo presidente del Brasile, eletto lo scorso novembre contro ogni pronostico della vigilia: a poco più di 30 anni dalla fine della dittatura militare, sul Paese sudamericano torna l'ombra dell'estrema destra - VIDEO.
Atradius prevede la crescita in lento rialzo (+1,1% quest’anno e +2,3% nel 2019), in uno scenario che ha visto un forte deprezzamento del real (-25%), inflazione a +4,5% e disoccupazione al 12%. Di fronte a opportunità per l’export italiano del…
Curiosamente, ma non troppo, Sergio Moro, il giudice di Lava Jato, la Mani Pulite brasiliana, è stato scelto dal neo presidente Bolsonaro come ministro della Giustizia ed ha accettato l'incarico - Proprio come Di Pietro, che prima rifiutò di entrare…
CIO Flash Bulletin Lombard Odier - In un momento delicatissimo della storia verdeoro, gli elettori brasiliani hanno scelto di affidarsi all'uomo di estrema destra, nostalgico della dittatura militare che ha oppresso il Brasile fino al 1985 - Ecco le implicazioni…
Come da pronostico, il candidato di estrema destra ha superato nel ballottaggio Fernando Haddad, del Partito dei Lavoratori - Risultato netto e svolta storica nella politica brasiliana: per la prima volta dalla ridemocratizzazione del 1985, torna al potere un uomo…
Domenica 28 ottobre tornano alle urne 142 milioni di brasiliani per il ballottaggio decisivo, che vede sfidarsi il candidato dell'ultradestra Jair Bolsonaro e il socialista Fernando Haddad, delfino di Lula ed ex sindaco di San Paolo - I sondaggi danno…
Dopo la schiacciante vittoria al primo turno, inizia a vacillare il consenso intorno al candidato di estrema destra: l'economista Paulo Guedes, indicato come futuro ministro delle Finanze, è indagato, e la Borsa si è raffreddata dopo le ultime esternazioni di…
REPORT DI FIDELITY INTERNATIONAL - Nel breve periodo la vittoria di Bolsonaro al primo turno delle elezioni presidenziali darà probabilmente fiato al rally del Brasile sui mercati anche se in un clima di forte volatilità - Ma nel medio termine…
Al primo turno delle elezioni brasiliane ha trionfato, con un risultato superiore alle aspettative, il candidato dell'estrema destra - Ma al ballottaggio del 28 ottobre il progressista Haddad può ancora sperare di ribaltare l'onda populista - Se il Brasile andasse…
Come era nelle previsioni, il candidato della destra ha vinto il primo round delle elezioni presidenziali brasiliane: Bolsonaro ha raccolto il 46,2% dei consensi contro il 28,9 di Haddad (il delfino di Lula) ma i veri giochi si faranno al…