Dopo aver incassato cifre record dall'asta, lo Stato ha di fatto regalato frequenze altrettanto preziose estendendo dal 2023 al 2029 alcuni affidamenti già in vigore - Vodafone ha presentato ricorso al Tar e Iliad si appresta a fare altrettanto - Chiamato…
Un lotto a testa per Telecom, Vodafone, Wind 3 e Iliad - L'introito raggiunto, pari a 6,55 miliardi di euro, supera del 164% il valore delle offerte iniziali e del 130,5% la base d'asta
L'asta delle frequenze si sta rivelando un ottimo affare per lo Stato e tra il futuro del 5G e le torri di trasmissione si profilano convergenze parallele - Ma resta l'incognita Persidera: perché Ray Way vuole comprarla? È un lascito…
L'asta per l'assegnazione delle frequenze tv legate alla nuova rete 5G si sta rivelando un successo per lo Stato che incasserà oltre 4 miliardi di euro - Ma Tv 4.0 mette in ansia le emittenti: dalla Rai a Mediaset ma…
Prosegue oggi la gara per l’assegnazione delle frequenze per il 5G dove ieri, alla fine della quarta giornata, il valore totale delle offerte è arrivato a 3,5 miliardi circa. La competizione sulla banda 3700 MHz ha ottenuto un ammontare complessivo…
Lo Stato incassa 2,04 miliardi di euro dall'assegnazione delle frequenze più pregiate - A sorpresa Wind 3 non si presenta - Con i lotti ancora da mettere all'asta l'incasso totale può arrivare a 2,8 miliardi
Si sono fatte avanti Iliad Italia, Fastweb, Wind 3, Vodafone e Telecom Italia - Linkem SpA e Open Fiber SpA, che pure erano state ammesse alla procedura, non hanno presentato offerte
Il testo sarà disponibile a breve sul sito del ministero e pubblicato in Gazzetta - Domande entro il 2 agosto - Lo Stato ha messo in bilancio un introito minimo di 2,5 miliardi di euro, ma c'è il rischio di…
Nuovo minimo storico di rendimento per il BoT semestrale che nell'asta di oggi è sceso allo 0,309%, 18 punti base in meno rispetto all'asta precedente - A Piazza Affari la migliore blue chip è Mediaset: il fermento è giustificato dall’interesse…
Oggi si è tenuta la seduta pubblica per l'apertura delle offerte nell’ambito della gara delle frequenze Tv e Cairo, di fatto, è stata l'unica società a partecipare.
Il gruppo guidato da Urbano Cairo ha presentato al ministero dello Sviluppo Economico un'offerta vincolante per l'assegnazione dei diritti d'uso, per la durata di 20 anni, del lotto di frequenze in banda televisiva per i sistemi di radiodiffusione digitale terrestre.
Il celebre dipinto di Andy Warhol che ritrae il leader del partito comunista cinese Mao Tse Tung è stato venduto all'asta di Londra da Sotheby's ad una cifra record di 7,6 milioni di sterline - Misterioso l'acquirente.
L'asta per l'assegnazione delle frequenze tv sarà chiusa probabilmente entro l'estate di quest'anno e partirà dal prezzo di 90,75 milioni per i tre lotti - Lo ha annuciato Antonio Catricalà, viceministro dello Sviluppo economico durante l'audizione di oggi al Senato.
La conclusione della gara per le frequenze, ha aggiunto Catricalà, dovrebbe arrivare entro l’estate - Il bando in arrivo questa settimana o la prossima.
Il ministro dello Sviluppo economico ha chiarito che sarà attivata "immediatamente la messa a punto del bando e del disciplinare per poter completare l'operazione. Ci vogliono tecnicamente intorno a 30-40 giorni sia per bando che per disciplinare".
I voti a favore sono stati 228, i contrari 29, gli astenuti 2 - Diverse le novità in arrivo: dallo stop al beauty contest per le frequenze tv al un pacchetto di modifiche sull'Imu, a cominciare dalla possibilità per chi…
Il Presidente del Biscione contro l'asta decisa dal governo Monti: "La polemica sulla gratuità delle frequenze è strumentale" - Sulla questione "c'è stata demagogia" - "Parteciperemo? Ancora non possiamo dirlo" - In ogni caso, "Mediaset di per sé non è…
Approvato oggi in commissione Finanze alla Camera un emendamento depositato ieri dal Governo che impone l'annullamento del beauty contest - Contrari solo Pdl e Grande Sud - Romani: "E' un fatto grave: non consentirà a Rai e Mediaset di partecipare…
Il ministro dello Sviluppo economico decide di annullare il beauty contest per le frequenze tv, che veranno spacchettate e concesse a scadenze differenziate, in attesa che le direttive Onu smistino parte del traffico televisivo su internet.
AUDIZIONE del ministro dello Sviluppo economico alla Camera - L'Italia resterà in recessione per tutto il 2012 - Gli obiettivi dei prossimi 12 mesi: onorare i debiti della Pubblica amministrazione verso le imprese e investire in infrastrutture - Sul Beauty…