Categoria: Finanza e Mercati

Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.



Banche ed energia colpiscono Piazza Affari (-0,4%)

Vendite su Saipem ed Enel, su Mps e Banco Popolare ma soprattutto su Prysmian dopo la trimestrale e Piazza Affari va in rosso (-0,4%) malgrado il miglioramento della congiuntura economica e dell'industria - In controtendenza corrono Azimut, Campari, Mediolanum, Moncler…
Fca, crescono i ricavi negli Usa

Nel terzo trimestre i ricavi del gruppo negli States avvicinano i 22 miliardi di dollari, anche se l'utile si ferma a 70 milioni in quanto fortemente penalizzato dagli oneri non ricorrenti per i possibili futuri richiami di auto, in scìa…
Renault-Nissan, alleanza a rischio

Clima infuocato alla vigilia del cda straordinario che nelle intenzioni dell'ad Ghosn dovrebbe rinforzare le rispettive partecipazioni tra le due case automobilistiche - Polemiche sulla legge Florange, che garantisce al Tesoro francese il diritto di voto doppio.
Borse incerte, Milano tenta il rialzo

A fine mattinata le piazze europee si muovono positive ma con prudenza in attesa dei dati Usa sul lavoro e con l'attenzione rivolta alle tante trimestrali - Dollaro ai massimi sull'euro - Tenaris rimbalza, Generali piatta, in lieve recupero Telecom…
Draghi sostiene le Borse: oggi tocca alla Fed

Borse europee positive a metà giornata dopo la conferma di Draghi: la Bce è pronta ad agire - Male solo Francoforte, su cui pesa il nuovo crollo di Volkswagen - Nelle prossime ore parlano diversi governatori della Fed: i mercati…
Volkswagen crolla in Borsa e pesa su Fca

Nuovo tonfo a Francoforte per la casa tedesca dopo le ultime novità sul Dieselgate, che potrebbe riguardare anche motori a benzina - Fiat Chrysler è zavorrata a Piazza Affari anche dalle indicazioni negative sul mercato brasiliano.
Unicredit: Langè ad di Cordusio

Cordusio sarà il veicolo che fungerà da centro di eccellenza per offrire tutti i servizi di gestione e consulenza per gli investimenti riservato alla clientela con disponibilità finanziarie superiori ai 5 milioni di euro.
Il ruggito del Leone sveglia Piazza Affari

Positive anche le altre piazze europee ma non Atene - A Milano Generali premiata per l'uscita dalla lista dei gruppi di rilevanza sistemica - Avanza anche Intesa - Torna a salire Saipem, ancora in crescita Telecom Italia in attesa dell'audizione…
Rimbalzino a Piazza Affari ma Snam vola

Piazza Affari guadagna lo 0,18% trainata dal balzo di Snam (+3,27%) e dalle buone performance di Yoox, Mediaset, Unipolsai e Enel Green Power - Avanza la scuderia De Benedetti - Be e Mondo tv in orbita: +11 e +19% -…
La manifattura ridà coraggio alle Borse

Dopo una partenza incerta le piazze europee ritrovano la spinta con gli indici Pmi manifatturieri - A Milano balzo di Snam e Terna spinte dal nuovo schema di remunerazione proposto dall'Authority - Rimane sotto i riflettori Telecom Italia in attesa…
Transparency, Assonime: superare le trimestrali

Assonime risponde al Ministero dell'Economia sulla trasposizione della direttiva europea relativa alla Transparency. L'Associazione delle società per azioni quotate in Borsa dice sì all'abolizione dell'obbligo di pubblicazione delle trimestrali.
Banca IFIS, nuovo sito per CrediFamiglia

Rinnovato sia nella grafica sia nei contenuti al fine di dialogare sempre più in profondità con famiglie e individui che si trovano in difficoltà finanziaria, il sito si arricchisce anche di rinnovate aree tematiche: CrediFamiglia offre consulenza personalizzata e supporto…
Fca richiama quasi 894mila Suv nel mondo

I provvedimenti sono due: il primo riguarda Jeep Liberty del 2003 e Jeep Grand Cherokee del 2004 con problemi all'airbag, mentre il secondo è legato a un malfunzionamento sull'Abs del crossover Dodge Journey prodotti tra il 2012 e il 2015.
Il duello francese accende Telecom Italia

Borse europee deboli nell'ultima seduta della settimana, ma a Milano brilla ancora Telecom Italia dopo il nuovo blitz di Xavier Niel - Bene anche Enel e Egp: Starace spera di poter concludere l’integrazione entro novembre - Rimbalza il titolo i…
Tesoro: Btp a 5 anni al nuovo minimo storico

Il Tesoro ha collocato oggi 4 miliardi di Btp quinquennali e 2,1 miliardi di Btp a 10 anni - Minimo storico per i quinquennali con rendimenti allo 0,53% - Decennali piazzati con un rendimento dell'1,48% - Collocati inoltre 1,492 miliardi…
Saipem protagonista in Borsa: +8,5%

Il titolo della controllata impiantistica dell'Eni spicca il volo a Piazza Affari. La capogruppo Eni segna +0,8% quando il FtseMib quota +0,82% - Nel business plan di Saipem si punta a un margine operativo lordo di 900 milioni per il…
Mediobanca: utile trimestrale +53%, top da 5 anni

Sulla buona performance della banca di Piazzetta Cuccia incidono gli utili da realizzo per 88 milioni di euro derivanti dall'Opa della partecipazione in Pirelli - Bene Compass e CheBanca - L'ad Nagel su Generali: "Vogliamo scendere al 10%". Iniziata l'assemblea…
Eni: Fsi (Cdp) entra in Saipem con il 12,5%

Fsi si è inoltre impegnata a sottoscrivere pro-quota le azioni Saipem di nuova emissione emesse con l’aumento di capitale - La società d'impiantistica ha chiuso i nove mesi con una perdita netta di 866 milioni di euro (dall'utile di 212…
Rcs, Laura Cioli è il nuovo ad

Sarà anche direttore generale del gruppo editoriale - Attuale Ceo di Cartasì, è entrata nel Cda di Rcs dopo l'ultimo rinnovo del board. La manager siede anche nel Consiglio di TelecomItalia, Wdf e Impregilo.
Borsa in frenata tra petrolio e Fed

A Piazza Affari il FtseMib chiude a -1,15% mentre si apre la riunione del comitato Fed sui tassi. Prese di beneficio anche in Europa - Giornata incolore per Poste che si ferma a 6,7 euro - Petrolio ancora in calo…