Censiti ben 172 progetti messi in campo da 48 Fondazioni - L’indagine sarà presentata integralmente il prossimo 20 maggio presso il Padiglione Italia all’Expo 2015 di Milano - I giovani che, direttamente o indirettamente, hanno beneficiato degli interventi censiti sono…
Arte e scienza per capire i capolavori

Domani ai Lincei sarà presentato la maxi-ricerca internazionale che ha esaminato e studiato 27 dipinti con l'aiuto di chimici, fisici, storici, artisti, archeologi - Coinvolte 79 istituzioni tra cui il Metropolitan di NY e l'Opificio Pietre dure di Firenze
Asta Bot a tassi record. Volano Snam e Terna

Borse prudenti in attesa dei due vertici europei: quello dell'Eurogruppo sulla Grecia e dei quattro a Minsk sulla crisi Ucraina - In Italia i gruppi dell'energia beneficiano della decisione della Corte costituzionale che ha bocciato la Robin Tax - Titoli…
Consulta: la Robin Hood Tax è incostituzionale

La Corte Costituzionale cancella l'Ires addizionale sulle imprese del settore petrolifero ed energetico introdotta nel 2008 - La sentenza non è retroattiva ma lo Stato dovrà trovare come coprire il mancato introito che ha portato 2,8 miliardi in due anni…

Fra pochi giorni la banca dati anti-evasione si arricchirà dei dati relativi al 2013 su conti correnti, carte di credito, depositi, fondi pensione, derivati e altro ancora - Entro maggio dovranno essere trasmessi i numeri sul 2014, mentre dal 2016…

Per Bpm balzo degli utili e ritorno al dividendo dopo tre anni - La Popolare di Sondrio archivia profitti più che raddoppiati rispetto al 2013 - Crescono anche gli utili di Bper (+11,7%), che dà il via al nuovo piano…
Abi, forte ripresa dei mutui nel 2014 (+32,5%)

In particolare, secondo l'Abi, l'ammontare delle nuove erogazioni di mutui nel 2014 è anche superiore al dato dell'intero 2012, quando si attestarono sui 20,712 miliardi di euro: sono state in tutto lo scorso anno pari a 25,2 miliardi di euro,…
Grecia-Europa, prove di disgelo

Bruxelles smentisce l'esistenza di un piano in 10 punti, ma conferma la determinazione a impedire l'uscita della Grecia dall'euro - I mercati finanziari apprezzano: salgono l'euro e le Borse, inclusa quella di Atene - Il parere di Obama, Merkel, Schaeuble,…
Mediobanca e l’industria sostengono la Borsa

A dicembre la produzione industriale è salita dello 0,4%, meglio delle previsioni - Il mercato premia la trimestrale di Mediobanca - Salgono anche Intesa, Unicredit e Bpm aspettando i conti - Bene il lusso e Fca - Telecom si riprende:…
Hugo Boss, entra anche Tamburi

Tamburi Investment partners acquista 490mila azioni ordinarie di Hugo Boss per un investimento complessivo pari a 50 milioni di euro - Zignago Holding e Marzotto hanno rilevato il 7% del capitale
Popolari, primo sì alla riforma

Bocciate in aula alla Camera le pregiudiziali di costituzionalità presentate da Forza Italia, Sel, Lega e M5S con 272 voti contrari e 136 a favore. Il decreto del governo va avanti, il relatore Causi (Pd): "Riforma importante, il governo valuti…
Rc auto, Ania: prezzi polizze -6% nel 2014

L'anno scorso il prezzo medio è passato dai 437 euro del 2013 a 411 euro per veicolo (tasse escluse) - Minucci: "L’impatto positivo è stato determinato anche dalla norma che ha reso più rigorosi i criteri per il risarcimento dei…
Ubs: utile netto di 3,6 miliardi nel 2014

Ubs registra utili di quasi un miliardo di franchi svizzeri nel solo ultimo trimestre del 2014 mentre nell'intero anno scorso aveva ottenuto profitti fino a 3,6 miliardi - La Banca lancia però un warning sull'impatto del rafforzamento del franco e…
Il destino dell’Arabia Saudita dopo re Abdullah

REPORT INTESA SANPAOLO - Nel 2015-2016 il settore non idrocarburi crescerà del 4,5% - Per il settore idrocarburi, le autorità hanno ribadito che non intendono tagliare la produzione, perciò le previsioni sono di crescita zero - Ma il Pil crescerà…
Grecia, Ucraina: Milano amplia le perdite

In profondo rosso tutte le altre piazze europee - Pesa anche la bilancia commerciale cinese ma Piazza Affari è influenzata da titoli leader come Telecom che perde ancora colpi e Enel in attesa di certezze sulla vendita del 5% -…
Ocse: Italia in ritardo nelle riforme

Secondo l'organizzazione parigina gli sforzi di riforma italiani sono rallentati nell'ultimo biennio, portando il Paese ad accumulare un ritardo nei confronti del resto dell'Eurozona - "Alcune misure prese nel 2012 e nel 2013 devono ancora essere attuate.