Parla Francesca Carnoso, l'avvocatessa membro del Direttivo Nazionale della Fisac Cgil, che, in punta di Statuto, contesta l'eleggibilità del Segretario generale della categoria, Nino Baseotto, per limiti di età - Se ne parlerà il 27 gennaio nel Direttivo - "O…
Colpo di scena al vertice del sindacato: a sorpresa il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, il più brillante dei sindacalisti italiani, s'è dimesso - Bentivogli esclude motivi di rammarico o dietrologie ma la burocrazia della Cisl raccolta…
Il Primo Maggio 2020 si svolge senza manifestazioni nelle piazze perchè siamo ancora nell'emergenza Coronavirus ma, anzichè abbassare la guardia, dobbiamo cogliere l'occasione per costruire una nuova normalità basata sul cambiamento di un sistema economico già prima incapace di soddisfare…
La Fim-Cisl ricorda oggi in un convegno a Roma il grande sindacalista Pierre Carniti, recentemente scomparso - Nel corso del convegno sarà presentato l'ultimo libro, inedito, dello storico segretario della Cisl
Il 3 luglio 1969 scattò a Torino lo sciopero generale contro il caro affitti e gli sfratti - Studenti e operai organizzarono una contromanifestazione che degenerò negli scontri di corso Traiano - Erano le premesse dell’autunno caldo
Duecentomila in piazza a Roma contro le politiche del Governo - Al fianco dei lavoratori anche Confindustria Emilia per protestare contro il blocco delle trivelle in Adriatico - VIDEO.
L'assemblea nazionale della Cgil uscita dal Congresso di Bari ha eletto Maurizio Landini nuovo segretario generale al posto della Camusso con il 93% dei voti - Vincenzo Colla e Gianna Fracassi sono i due nuovi vicesegretari - Il neosegretario lancia…
La battaglia congressuale in corso nella Cgil tra i sostenitori di Landini come successore della Camusso e quelli di Colla è sempre più aspra e va al di là dell'ambito sindacale e contrappone chi - appoggiando Landini - strizza l'occhio…
Al di là del suo disastroso bilancio politico e sindacale, la segretaria generale uscente della Cgil lascia i conti della Confederazione in profondo rosso con una perdita di 2,6 milioni di euro che peseranno sul suo successore
La Camusso entra a gamba tesa nel dibattito congressuale della Cgil e indica l'ex segretario della Fiom, Maurizio Landini, come suo successore infrangendo il galateo confedederale - Ma il riformista Colla non si ritira e resta in corsa per la…
Nella stagione congressuale della Cgil fa discutere l'imprevista intenzione della Camusso di schierarsi a favore di Landini, un tempo suo acerrimo avversario, ma la storia del più grande sindacato italiano è piena di sorprese come quando nell'86 tutti aspettavano che…
E' morto a quasi 82 anni l'uomo che guidò la Cisl negli anni duri delle conquiste sindacali, dal 1979 al 1985 quando la Cgil era guidata da Luciano Lama e la Uil da Giorgio Benvenuto. E' stato anche senatore e…
INTERVISTA A MARCO BENTIVOGLI, Segretario Generale della Fim-Cisl - "Il nuovo Governo lo misureremo sulle questioni concrete ma il contratto di programma è preoccupante: non c'è nulla su lavoro e industria" - "Il piano Fca ha aspetti positivi ma criticità…
Lettera del Segretario Generale della Uilca, Massimo Masi, che replica ai dissidenti interni ribadendo che intende ricandidarsi e restare alla guida della categoria fino al rinnovo del contratto nazionale che si prevede "difficile e complicato"
L'impennata del leader del M5S contro il sindacato non va presa troppo sul serio perchè è suggerita da un algoritmo della Casaleggio associati ma il tema della rifondazione del sindacato, troppo arroccato nella difesa dell'esistente, è all'ordine del giorno -…
E' in corso a Casal di Principe, in provincia di Caserta, un campo scuola dei giovani della Fim-Cisl su lavoro e legalità nelle terre confiscate alla mafia - I giovani sono impegnati non solo in attività di formazione civica ma…
E' in libreria da oggi la seconda edizione del fortunato libro di Marco Bentivogli, il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, con una significativa postfazione di Pierre Carniti, figura mitica del sindacalismo italiano.
Pubblichiamo un capitolo della relazione con cui il segretario generale della FIm-Cisl, Marco Bentivogli, ha aperto a Roma il congresso nazionale della sua organizzazione davanti a mille delegati - In allegato il TESTO INTEGRALE DELLA RELAZIONE.
Grido d'allarme del sindacato dei bancari sullo stato delle banche italiane: "Il problema principale non è il costo del personale: o si cambia il modello di banca e il modo di gestire i crediti deteriorati o si sfascia tutto"
Il leader della Fim-Cisl ha illustrato alla Leopolda la filosofia del sindacato e ha spiegato la posizione dei metalmeccanici della Cisl sul referendum: "Sì e No hanno pari dignità, ma un sindacato intelligente non può mettere sullo stesso piano le…