La Philip Morris ha raggiunto un accordo integrativo molto innovativo con i sindacati dei suoi stabilimenti di Bologna: uguaglianza di trattamento uomo-donna, formazione, più diritti dei lavoratori, welfare aziendale e miglioramenti salariali i punti cardine dell'intesa
Partono a Bologna i lavori per il nuovo centro di Philip Morris dedicato all’alta formazione delle competenze per l’Industria 4.0 - La fine dei lavori è prevista per l’estate 2021
Un investimento fino a 100 milioni di euro nel 2021 per il futuro, la sostenibilità e l’innovazione della filiera del tabacco italiana.
Il nuovo accordo tra le due società permetterà la realizzazione di un impianto DAS nel Bolognese, per un utilizzo ottimale di tutti gli apparati connessi wireless e lo sviluppo di servizi IOT
Philip Morris Italia ha scelto la città pugliese, dove creerà 400 posti di lavoro entro il 2021, con un investimento di 100 milioni. Il DISC è l'ennesimo tassello di una strategia a favore dei prodotti alternativi alle sigarette
Smettere di fumare è sempre la scelta migliore ma non è l'unica per ridurre i danni del fumo - La comunità scientifica convalida i prodotti alternativi come le sigarette elettroniche e gli ibridi
L’iniziativa #CambiaGesto promossa da Philip Morris arriva anche a Roma, sabato 19 settembre 2020 al Parco degli Acquedotti - Con l’obiettivo di sensibilizzare tutti i cittadini ad avere più rispetto per l’ambiente, a partire dai piccoli gesti.
La Food and Drug Administration americana ha autorizzato la commercializzazione del sistema Iqos come prodotto del tabacco a rischio modificato, cioè meno dannoso delle comuni sigarette
Secondo uno studio pubblicato da Philip Morris International e realizzato da KPMG le sigarette di contrabbando o contraffatte sono in calo in Italia ma ammontano pur sempre a 2,6 miliardi, cioè il 3,9% del consumo totale di tabacco, e sottraggono…
Donazione di 1,4 milioni alla protezione civile, mascherine per dipendenti e schermi in plexiglass per i tabaccai - Gli interventi di Philip Morris nella lotta al coronavirus
A Milano, la multinazionale che guida la trasformazione del tabacco per realizzare un futuro senza fumo ha presentato l’ultimo modello di Iqos, il dispositivo che scalda il tabacco senza bruciarlo
Alla luce delle polemiche nate negli Stati Uniti, l’azienda leader del tabacco ha spiegato le ragioni del mancato accordo con Altria e la sua intenzione di canalizzare gli sforzi nel lancio del prodotto a tabacco riscaldato Iqos.
Altria possiede il 35 di Juul, azienda sotto accusa negli USA per l’epidemia di vaping tra i consumatori di sigarette elettroniche
I due giganti del tabacco hanno insieme una capitalizzazione di mercato pari a 210 miliardi di dollari e la loro sarebbe di fatto una riunificazione a distanza di dieci anni, visto che nel 2008 si erano divisi.
Per tutto il mese di agosto l'iniziativa, promossa da Philip Morris Italia, sarà condotta sulla spiaggia di Mondello, a Palermo - E' di 800.000 tonnellate il peso dei mozziconi di sigaretta dispersi ogni anno nell’ambiente in tutto il mondo.
Via libera alla commercializzazione delle sigarette Iqos di Philip Morris, primo sistema elettronico per il riscaldamento del tabacco a essere autorizzato negli States. Vendite 2018 raddoppiate rispetto all’anno precedente. Si producono nello stabilimento di Bologna
Via libera alla commercializzazione negli Stati Uniti del dispositivo che scalda il tabacco senza bruciarlo - "Inizialmente" il prodotto sarà realizzato a Bologna
Dopo aver completato la cessione della Magneti Marelli con conseguente extradividendo per gli azionisti, oggi Fca presenta i suoi conti - Il via libera alle sigarette elettroniche di Philip Morris manda in orbita Ima e Gima
Le due sedi italiane della multinazionale leader mondiale nei prodotti del tabacco hanno ottenuto un riconoscimento per aver garantito ai propri dipendenti parità di retribuzione a parità di lavoro tra uomini e donne. Obiettivo 40% di ruoli manageriali affidati alle…
Il gruppo leader nel settore del tabacco a livello mondiale ha avviato la sua rivoluzione e ha proposto una soluzione innovativa: costruire un futuro senza fumo, sviluppando una serie di prodotti alternativi a potenziale rischio ridotto per i consumatori -…