Obiettivo: migliorare le operazioni logistiche di alta qualità nelle Americhe, in Asia-Pacifico e EMEA per rispondere ai bisogni in evoluzione del settore life sciences and healthcare. L’investimento risponderà alla crescente domanda di clienti nel settore farmaceutico, dei dispositivi medici e…
23 treni trasferiti su ferro da Reggio Calabria direttamente ai depositi ATAC di Roma. Prodotti da Hitachi Rail, verranno utilizzati per la linea B della Capitale
Tramite la Camera di commercio del capoluogo pugliese una delegazione albanese e 20 aziende del territorio hanno discusso di potenziamento infrastrutturale, logistica e Ict, avviando nuove opportunità di collaborazione nell'ambito degli accordi bilaterali tra Italia e Albania
Fs con il nuovo piano strategico investirà 1,4 miliardi di euro nel Polo Logistica per rinnovare la flotta, potenziare la digitalizzazione e promuovere la sostenibilità, con l’obiettivo di consolidare il ruolo di leader nel trasporto intermodale europeo
A partire dallo scorso settembre è entrata in vigore l’adozione della lettera di vettura elettronica e-Cmr. Sostituendo la tradizionale documentazione cartacea, la nuova soluzione offre maggiore efficienza, trasparenza e sostenibilità dell’intera catena logistica
Attraverso una joint venture con Dachser e investimenti sostenibili, l'azienda altoatesina ha rafforzato la propria posizione globale, espandendosi in Lituania e specializzandosi nel trasporto di opere d'arte
Le agevolazioni fiscali, finanziarie e amministrative per le Zls finanziate dal Pnrr dureranno sette anni e saranno rinnovabili per altri sette. E per competere sui mercati internazionali le imprese domandano più investimenti in infrastrutture
Intesa tra Mercitalia Logistics, capofila del Polo Logistica di FS e il gruppo guidato da Emma e Antonio Marcegaglia per nuovi terminal e raccordi ferroviari nell’area industriale di Mantova e per potenziare il trasporto su ferro dei prodotti siderurgici in…
L'obiettivo è di posizionare Bracchi all'avanguardia del settore in termini di offerta verde, attuando una chiara strategia di decarbonizzazione. Argos Climate Action, fondo di buyout focalizzato sulla decarbonizzazione delle PMI europee, punta a un obiettivo di riduzione dell'intensità di CO2…
TX Logistik AG, società controllata da Mercitalia Logistics, ha completato l'acquisizione della tedesca Exploris. Grazie a questa operazione FS diventa il secondo operatore più grande nel settore del trasporto merci su ferro in Germania
L'azienda, parte del fondo Global Impact di KKR e di Amazon attraverso il suo Climate Pledge Fund, ha lanciato il programma Shared Success Program che offre a tutti i dipendenti di CMC la possibilità di partecipare al successo finanziario dell’azienda.…
L'hub è totalmente proiettato alla sostenibilità ambientale. Il sito è Carbon Neutral, poiché utilizza energia elettrica da fonti rinnovabili, come un impianto fotovoltaico da 300Kwp sulla copertura che alimenta gli uffici e i sistemi di climatizzazione
Il gruppo che fa capo ad Aponte ha stretto un accordo con la città di Amburgo, che è azionista di maggioranza della società del porto. Offerto 16,75 euro ad azione, a premio del 57%. L’obiettivo della partnership, è fare del…
Il fatturato immobiliare registrato per il comparto industriale-logistico in Italia nel 2022 è stato di circa 6 miliardi, con una previsione per il 2023 di sostanziale stabilità
In un mercato le cui consegne mensili hanno superato i 30 milioni nel 2022, si stanno affermando grandi operatori logistici e nuove forme di intermediazione per realtà più piccole
L'inchiesta del Tribunale di Milano: le due società, che fanno capo entrambe a multinazionali francesi a capitale anche statale, devono rispondere di sfruttamento del lavoro, caporalato, frode fiscale
La sua società TX Logistik entra a far parte della compagine azionaria del terminal di Duisburg con il 25,1%, così come la società tedesca Duisport, mentre l'olandese Samskip con il 49,8%
Matteo Del Fante (ad di Poste): "DHL è il partner ideale per connettere al meglio i nostri clienti italiani ai mercati internazionali, con spedizioni da e verso l’estero e una rete di locker automatici di ultima generazione, in aggiunta alle…
L’intesa supporterà oltre 1.200 imprese nel percorso di trasformazione tecnologica e nello sviluppo delle competenze digitali in grado di rispondere alle rinnovate esigenze del settore
Il conflitto sta avendo pesanti ricadute sulla logistica oltre a scatenare i rialzi delle materie prime: ostacoli all'export per il 51% delle imprese industriali del Nord Ovest
Sarà Salvatore Rossi, attuale presidente di Telecom Italia ed ex Direttore e generale della Banca d'Italia, a coordinare la commissione istituita dal ministro Giovannini che dovrà redigere entro sei mesi il nuovo piano dei Trasporti e della logistica.
Pasqualino Monti, manager esperto di logistica, dialoga con lo storico dell'economia Giulio Sapelli e con il giornalista marittimo Bruno Dardani. Ne scaturisce un libro, agile e interessante che affronta nodi cruciali per le infrastrutture del Paese e cerca di dipanare…
Stagione d'oro per la logistica via mare: dall'inizio della pandemia le tariffe per il trasporto merci sono cresciute di cinque volte - Tre deal miliardari in meno di venti giorni
Le due società hanno siglato un protocollo d’intesa per diffondere i veicoli elettrici prodotti da alcuni dei più innovativi marchi automotive a livello globale e servizi di logistica integrata nei snodi marittimi più importanti nel Paese
La collaborazione avviata con TIM permetterà alla multinazionale di gestire in maniera più efficiente e sostenibile i flussi dei mezzi di trasporto e delle merci nello stabilimento emiliano di Crespellano
Lo stanno costruendo Logista e Terzia, con un investimento da 12,5 milioni. Sarà pronto a novembre. La logistica è un settore in forte espansione, anche in termini di occupati. Ecco alcune cifre
Nel settore del trasporto merci e della logistica, uno degli aspetti più importanti riguarda la cosiddetta "gestione della flotta aziendale". Oggi esiste la possibilità, grazie alle piattaforme tecnologiche e ai sistemi di posizionamento globale, di avere tutto sotto controllo conoscendo…
E' questa la stima offerta da Uirnet, la Piattaforma logistica digitale nazionale, e da Logistica Digitale in occasione di un convegno a Genova - Dai porti italiani partono il 55% delle esportazioni extra-Ue e il 30% di quelle complessive, per…
Presentato ieri, il nuovo campus DHL Supply Chain è un'area da 92mila mq a 25 km da Roma e fornirà logistica al secondo polo farmaceutico italiano: "Da qui prevediamo 250mila ordini l'anno: in tutta Italia ne facciamo 1,8 milioni, con…