Chiamato in casa dalla premier Meloni sulla controversa questione del salario minimo, il Cnel ha redatto una proposta in 5 punti per aggredire l'emergenza dei salari minimi: ecco quali sono
Chi decide che un profitto va considerato extra? I guasti della sorprendente sovratassa sulle banche va molto al di là delle reazioni di Borsa e mina la credibilità dell'intero sistema finanziario e del Paese stesso
I salari poveri si annidano nei contratti regolari ma non standard che vanno contrastati non affidandosi alla politica ma attraverso la contrattazione sindacale: ecco perchè
La presenza minima dei contratti pirata non giustifica il ricorso alla legge per introdurre il salario minimo che, nella versione proposta dalle opposizioni, rischia di reintrodurre gli automatismo della scala mobile togliendo spazio alla contrattazione sindacale
Il Parlamento europeo ha approvato con 499 voti a favore il primo testo che regolamenta l'intelligenza artificiale. Ora la negoziazione con i Paesi membri e la Commissione Ue. Esulta la presidente Metsola "Stiamo scrivendo la storia". Ecco cosa c'è nell'Ai…
La Francia è il primo paese al mondo ad emanare una legge che disciplina l’attività degli influencer. In caso di inadempienza si rischiano fino a due anni di reclusione e 300mila euro di multa
Il Laboratorio REF Ricerche ha esaminato a fondo il Testo unico sulla qualità. Italia non omogenea nella gestione e nella raccolta differenziata. Indispensabile un aggiornamento del Testo Unico.
Si è svolto presso l’Arciconfraternita dei Bergamaschi l’evento promosso da Open Gate Italia per approfondire e discutere sul ddl di regolamentazione dell’attività di lobbying
L'arte necessita di maggiore tutela e sempre più case d'asta e studi di avvocati in partnership con altri altri studi di professionisti in materia amministrativa, fiscale e finanziaria offrono al mercato una consulenza specialistica atta a tutelare patrimoni e collezionisti
Aiuti e incentivi per l'inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza: sono gli obiettivi di tre proposte di legge all'attenzione della commissione Lavoro di Montecitorio
Il segretario della Cgil non vuole sanzioni per i lavoratori che non hanno il Green Pass ma l'ex segretario della Fim-Cisl, Bentivogli, lo incalza: "Il tuo è un errore grave: sulle vaccinazioni non esistono posizioni neutrali"
Il trasporto di bambini in auto è regolamentato dal Codice della strada. In particolare è opportuno utilizzare dei seggiolini speciali per bambini, suddivisi in gruppi in base all'età del bambino. Ecco tutte le indicazioni
I risultati di un test genetico riguardano più persone e non solo quella che l'ha effettuato. Come si concilia il diritto a sapere con il diritto a non sapere? Un caso giudiziario inglese e uno tedesco rivelano come stanno cambiano…
La forma dei celebri scarponcini che hanno stregato una generazione non può essere replicata. Lo hanno stabilito i giudici di Como secondo cui chi imita le caratteristiche distintivi delle Dr. Martens compie reato di contraffazione.
Il provvedimento che sta per entrare in vigore contiene delle scappatoie che di fatto limiteranno molto l'efficacia delle nuove regole a tutela dei consumatori.
Con 198 sì e 104 astenuti il disegno di legge che introduce per la prima volta il reato di tortura nell'ordinamento italiano.
Comincia questa settimana alla Commissione Finanze del Senato il cammino di un disegno di legge, in soli tre articoli, per chiarire in modo netto il diritto di un titolare di un libretto di risparmio alla restituzione da parte della banca…
Secondo il presidente Corrado Sforza Fogliani "i giudici rimuovono solo ciò che un legislatore pensoso del bene comune non avrebbe fatto" sulle banche popolari
Con la legge approvata in via definitiva l'altro giorno l'Italia ha regolamentato le unioni civili come il resto d'Europa - Ecco Paese per Paese come funziona la legge nel Vecchio continente