Oslo autorizza il Fondo sovrano a disinvestire dal settore petrolifero - L’operazione è però molto più limitata del previsto: riguarda solo 95 società
Il mese scorso l'industria del risparmio gestito ha raccolto 3,8 miliardi - Boom dei fondi aperti, segno meno per le gestioni di portafoglio - Corrono obbligazionari e monetari
DAL CIRCUITO TORIELLO - Se i tassi d'interesse tendenti allo zero diventano stabili si apre un problema serissimo per i fondi pensione - Ecco perchè il Governo dovrebbe ampliare le possibilità di scelta del lavoratore con versamenti volontari in un…
Il fondo, gestito da UBS, ha ottenuto la valutazione di “Green Star” da Gresb, organizzazione che valuta le performance Esg degli investimenti Real Estate
Tre dei sei Etf Pir compliant hanno chiuso i battenti a meno di due anni dalla loro nascita
Secondo la mappa mensile di Assogestioni a favorire la ripresa sono soprattutto i fondi aperti che riprendono fiato dopo il rosso di maggio - Nuovo record per il patrimonio gestito a 2,195 miliardi.
La collaborazione tra Credem ed Equita continua con il lancio di un fondo Euromobiliare Equity Selected Dividend - Chiuso il periodo di sottoscrizione, raccolti 229 milioni
In Italia, lazienda è presente in 12 aeroporti e in 20 aree di servizio sulle autostrade, più altri punti vendita nelle stazioni ferroviarie e nelle fiere
Galeazzo Pecori Giraldi prende il posto del fondatore Antonello Manuli - La famiglia conferma l’impegno nella società
Forti anche tra gli italiani i riscatti dai fondi H20 di Natixis per la rischiosità di titoli illiquidi e i confltti d'interesse del fondatore della società - La paura è che si blocchino i rimborsi
Un pamphlet degli economisti Antonio Accetturo e Guido De Blasio dimostra che decenni di programmi pubblici per il Mezzogiorno non solo non hanno ridotto la frattura col resto del Paese, ma in molti casi hanno fatto danni.
Nel mese di aprile la raccolta netta è stata negativa per 3,9 miliardi di euro, ma il patrimonio ha raggiunto un nuovo record storico con masse pari a 2.171 miliardi
Sul risultato monstre (+55 miliardi) pesa in modo decisivo un'operazione interna al gruppo Poste, al netto della quale la raccolta è comunque positiva
Il patrimonio raggiunge quota 2.144,3 miliardi di euro, ma dopo i dati negativi di febbraio, la raccolta è ancora in riduzione - Cauti i risparmiatori, che fuggono dagli azionari e si riversano sugli obbligazionari
La lista dei fondi è composta da cinque nomi e si affianca a quella di maggioranza depositata la scorsa settimana dalle fondazioni
Fideuram Alternative Investments (FAI) - Mercati Privati Globali, il primo fondo del gruppo Intesa Sanpaolo aperto alla clientela retail e con focus sulle aziende non quotate, ha chiuso il secondo round di collocamento: il totale raccolto, da destinare all'economia reale,…
Il 2019 era con una raccolta netta di +55,3 miliardi, ma il dato era "dopato" dai movimenti interni del gruppo Poste e quindi non indicativo degli umori dei risparmiatori italiani - Tutti i dati di Assogestioni per il mese di…
Secondo un'analisi di Aifi in collaborazione con Pwc, nel 2018 gli investimenti hanno sfiorato quota 10 miliardi di euro (9,788 miliardi), il valore più alto mai registrato sul nostro mercato e quasi il doppio rispetto al 2017 - Cipolletta: "Prima…
Il più grande fondo al mondo venderà le sue quote in 134 società di petrolio e gas, ma risparmierà le major: di fatto, le partecipazioni nel settore dell'oil & gas si ridurranno di meno di un quarto - L'obiettivo, del…
Axis Retail Partners è una nuova joint venture strategica in cui Generali detiene la quota di maggioranza del 51% - Entro giugno sarà lanciato sul mercato Generali Shopping Centre Fund, il primo fondo dedicato al settore