Si spengono i riflettori sul meeting svizzero e si riaccendono quelli sulla transizione energetica - Una sfida complessa che richiede investimenti e visione chiara del futuro - Ferraris: "Una rivoluzione paragonabile a quella industriale è in arrivo"
Nel suo intervento al World Economic Forum Greta Thumberg attacca "Non è stato realizzato nulla, le emissioni continuano ad aumentare" - Il presidente Usa risponde a distanza: "Respingiamo previsioni apocalittiche sul clima".
La corsa del Toro continua in Asia - Petrolio in tensione per il taglio delle forniture libiche - Trump tra impeachment e Davos - Su Atlantia si tratta
Il Presidente Usa al World Economic Forum: "Non c'è mai stato un momento migliore per assumere, investire, costruire e crescere negli Stati Uniti", ma “non tollereremo più pratiche scorrette nel commercio internazionale”.
Dal palco del World Economic Forum 2018, il finanziere 87enne si scaglia anche contro il Bitcoin: "È una bolla basata su una incomprensione e non è una valuta" - Non mancano pesanti attacchi contro Trump e Putin
Nuovi record a Wall Street e alla Borsa di Francoforte ma il dollaro crolla dopo l'adozione di nuovi dazi da parte del Presidente Trump - Show di Netflix - Volano i bond spagnoli e portoghesi - Banche in evidenza a…
Il presidente Usa ha momentaneamente risolto il problema del bilancio federale e vola al World economic forum di Davos: il suo biglietto da visita resta quello del protezionismo - Protestano Cina e Corea Sud. "Enel invece accelera sugli investimenti in…
"Quello di cui abbiamo bisogno, non è solo una politica ma anche una visione. I leader politici devono avere il coraggio di decisioni difficili che possono anche essere dolorose", ha detto il ministro dell'Economia intervenendo a Davos.Una riflessione sulla difficoltà…
Pubblichiamo l'intervento svolto ieri al Forum di Davos dall'amministratore delegato di Banca Ifis, Giovanni Bossi, secondo cui solo rinnovando il proprio business model le banche possono avere un futuro che le faccia uscire dall'attuale circolo vizioso - L'innovazione non si…
In attesa della nomina del presidente del Parlamento europeo le parole chiave del giorno sono Brexit, lettera Ue, Borsa (con Milano unica positiva in Europa), Davos e maltempo.
Secondo il presidente cinese Xi Jinping, intervenuto al World Economic Forum, bisogna correggere la globalizzazione, ma non cancellarla, perché "perseguire il protezionismo è come chiudersi dentro una stanza buia. Nessuno uscirebbe vincitore da una guerra commerciale".
Secondo l'analisi di Oxfam, l'1% dei più facoltosi al mondo possiede quanto il restante 99% - Intanto, una persona su nove soffre la fame e una su 10 vive con meno di due dollari al giorno - La Ong lancia…
La cancelliera tedesca esprime pubblicamente la sua soddisfazione per il programma di riforme del governo Renzi - In serata Merkel sarà a Firenze dove parteciperà a un vertice bilaterale con il premier Renzi
L'INTERVENTO DI GIOVANNI BOSSI, ad di Banca Ifis, a Davos - "Il premier Renzi e i ministri hanno portato a Davos l'Italia dell'innovazione e hanno saputo suscitare più fiducia nel nostro Paese parlando il linguaggio giusto per i mercati" -…
Il Premier al World economic forum di Davos: "E' giunto il momento della crescita attraverso investimenti pubblici e privati" - "Berlusconi, Monti e Letta hanno perso l'opportunità di riformare il sistema bancario: noi abbiamo portato un cambiamento radicale per le…
Sono 2.500 i manager, politici, ministri, premier e accademici che parteciperanno al World Economic Forum 2015. Si è aperto ieri con una serata italiana organizzata dall'Ice, accompagnata da un concerto del tenore Andrea Boccelli. Oggi parla Matteo Renzi, atteso anche…
Alla vigilia del Forum di Davos, che si occuperà anche di questo tema, un rapporto dell’Ong Oxfam (Oxford Commitee for Famine Relief) ha sancito che ormai metà della ricchezza prodotta in tutto il pianeta è detenuta dal solo 1% della…
Nel passato il Wef è riuscito a galvanizzare il supporto per l’Aids e per la vaccinazione nei paesi poveri, ma la lotta contro l’obesità promette di essere molto più complicata - Ci sono interessi in gioco, da quelli delle imprese…
"Non ci può essere crescita ed equità con la creazione senza fine di debito, ma bisogna ammettere che l'austerità ha un effetto di contrazione sull'economia nel breve termine": queste le parole di Mario Draghi del Forum di Davos - "Il…
Il premier Mario Monti interviene al World Economic Forum - "I dati del pil nel terzo trimestre 2012 sono stati migliori delle attese" - Stime 2013 al ribasso per tutti, ora focus su ripresa e occupazione - In campo per…