Accordo Italia-Bank of China

Siglata un'intesa per creare una piattaforma di servizi finanziari specificamente per le Pmi dei due paesi - La Bank of China si offre di trovare validi partner, combinando, in una situazione ‘win-win’, i vantaggi del basso costo del lavoro cinese…
Borse: Asia ok, boom surplus commerciale Cina

Il surplus commerciale del Celeste Impero ha toccato il livello più alto da cinque anni, anche se la caduta dell’import (-1,6% sull’anno) non era stata prevista da nessun analista e, anche se i dati sono volatili e potrebbero cambiare il…
Alla Cina piacciono Generali e Unipolsai

La Banca centrale cinese ora ha in portafoglio lo 0,2% circa di Generali e Unipolsai - Agli attuali prezzi di mercato le partecipazioni valgono rispettivamente 51,7 e 11,5 milioni di euro - Un segnale positivo in vista della visita del…
La Borsa di Tokyo vola ai massimi da 8 mesi

L'indice Nikkei ha chiuso in rialzo del 2,07%, a 14.935,92 punti, mentre il Topix ha guadagnato l'1,59%, a 1.220,47 punti - A trainare i mercati asiatici è la Cina: il dato sul PMI manifatturiero rilasciato dall'ufficio governativo ha evidenziato un…
Asia, il Pmi cinese piace alle Borse

Come sempre, in Cina, le autorità monetarie si apprestano a ridurre, per un certo numero di prestatori di fondi, i coefficienti di riserva obbligatoria - Il Governo sta usando le leve a disposizione (e queste leve ci sono, sia monetarie…
Un tè lungo la nuova Via della Seta

L’intenzione della Silk Road International Expo è di far rivivere la Via della Seta, almeno lungo una parte del percorso, e farne una cintura di traffici e di produzioni per riaffermare una connettività asiatica che esalti gli scambi inter-regionali e…
Se il trolley si fa motorino

He Liangcai, un modesto agricoltore cinese dell’Hunan (provincia della Cina centrale), ha brevettato una valigia che non solo ha le ruote ma ha anche un motorino elettrico: a cavalcioni del bagaglio, il viaggiatore può viaggiare per 2-3 ore a una…
Cina, le aziende straniere scelgono l’e-commerce

Sempre più aziende estere puntano sull’e-commerce per conquistarsi un posto al sole nell’immenso mercato dei consumatori cinesi - È il caso di marchi famosi come Marks & Spencer, Mothercare, Nike, Levi’s Strauss e Sony - Non mancano nemmeno icone internazionali…
Gas, dopo 10 anni accordo Cina-Russia

I due giganti hanno trovato l'intesa, dopo un decennio, sulla fornitura di gas con un mega contratto da circa 450 miliardi di dollari per un periodo di trent'anni: lo hanno firmato le due grandi aziende pubbliche Gazprom e la China…
Borse, l’immobiliare cinese pesa sull’Asia

Dati recenti indicano che il mercato immobiliare cinese continua a scendere: i prezzi in 44 città (su 70) sono saliti della percentuale minore rispetto all’ultimo anno e mezzo - La Tailandia dovrebbe riportare la prima contrazione economica in quattro trimestri…
La Cina lancia un nuovo indice: il Pil dell’armonia

Pechino inaugura il suo primo indice per misurare il benessere dei cittadini - I criteri presi in considerazione sono: democrazia, giustizia, onestà, dinamismo, stabilità e armonia con la natura - I parametri rimandano alla "società armoniosa", slogan che oggi suona…
Sorpresa Cina, l’export torna a crescere

Ad aprile le esportazioni cinesi fatto segnare un incremento dello 0,9% su base annua, contro il -1,7% previsto dagli analisti - In aumento anche le importazioni: +0,8%, contro il -2,3% atteso dal mercato - Su base mensile la bilancia commerciale…
Hong Kong, Spring Auction 2014 – 39 milion USD

Christie’s Hong Kong Fine Chinese Classical Paintings and Calligraphy auction and Fine Chinese Modern Paintings auction will take place on 26th and 27th May 2014. Featuring more than 750 works from the classical and modern masters, the 2-day sales are…
Cina, va di moda il turismo etnico

Le autorità cinesi si stanno accorgendo che i connazionali in vacanza non si muovono solo verso l’estero, ma anche all’interno del proprio vastissimo Paese.
Cina: il Guangdong punta sui robot in fabbrica

La municipalità della città di Guangzhou, capitale della provincia di Guangdong, si è posta l’obiettivo di far realizzare ai robot, invece che agli esseri umani, l’80% della produzione industriale della città entro il 2020 - Sono interessati soprattutto i settori…
La Cina rivede la legge sugli investimenti esteri

Pechino potrebbe mettere sotto lo stesso ombrello legislativo tutte le aziende che operano in Cina, a prescindere dalla proprietà, nazionale o straniera - Il Parlamento cercherà di accelerare il processo in vista di un ammodernamento del diritto corporate: proporrà una…
Matrimoni in Cina, un business che piace alla Corea

Nel 2012 ben 13 milioni di coppie si sono sposate in Cina - L’anno scorso il fatturato delle cerimonie e dei relativi festeggiamenti ha raggiunto l’impressionante cifra di 20,6 miliardi di dollari Usa, secondo i dati dell’azienda di ricerche di…
Cina, giorno dei morti e smartphone di carta

La tradizionale festività di Qinming è l’equivalente dell’italiano giorno dei morti e per commemorare i propri defunti visitano i cimiteri e bruciano sulle tombe dei propri cari offerte di carta e bastoncini d’incenso. Tradizionalmente le immagini cartacee raffigurano ville, macchine,…
SACE affianca Vinitaly per l’export

Si apre domenica presso la Fiera di Verona la rassegna internazionale di Vinitaly. SACE riafferma il proprio impegno per presentare opportunità e strumenti assicurativo-finanziari adatti a rafforzare il processo di crescita delle imprese della filiera del vino.
L’ottimismo di SACE per l’export

Dal Rapporto Export SACE traspare un fondo di ottimismo sul nuovo export italiano, un ottimismo che non è solo di maniera ma trova le sue ragioni nella capacità delle nostre imprese più internazionalizzate di riordinare le loro strategie per intercettare…
Mercato del vino: pace tra Cina e Europa

Pechino, che aveva fatto partire un'inchiesta anti dumping nel luglio 2013, accusava il Vecchio Continente di esportare i suoi vini a prezzi troppo bassi grazie ai sussidi pubblici - Oggi le organizzazioni vinicole cinesi ed europee sono pervenute a un…
Apple, al via la produzione di iPhone 6

La produzione inizierà in Cina entro il mese di aprile - Non ci sono ancora grandi indiscrezioni sulle caratteristiche del nuovo telefonino, se non che avrà uno schermo più grande rispetto agli attuali modelli.

A rendere nervosi i mercati, le tensioni in Crimea a seguito del contestato voto sulla riannessione alla Russia - Si segnala inoltre un aumento dei corsi dei metalli, oro in testa, e uno yen in rafforzamento contro il dollaro Usa…
Asia, la Cina fa cadere le Borse

Nuova caduta per le borse asiatiche che registrano la peggior contrazione settimanale dal giugno scorso in un giorno in cui i corsi dell’oro sono risaliti e il rame ha fluttuato a lungo a causa di crescenti preoccupazioni sul fronte della…
Gb cerca insegnanti matematica in Cina

La Gran Bretagna, patria di scuole di élite e di alcune delle più famose università del mondo, si appresta a importare insegnanti dalla Cina, nella speranza di innalzare il livello delle prestazioni in matematica degli studenti britannici.

Pechino ha annunciato l’intenzione di rivedere nell’arco del 2014 il codice penale, per ridurre il numero di reati soggetti a pena di morte. L’ultima operazione del genere era stata fatta nel 2011, quando i legislatori avevano tolto 13 reati dal…
Shanghai, apre la prima scuola sino-americana

La Shanghai Qibao Dwight High School sarà il primo liceo sino-americano ad aprire i battenti in Cina - Il progetto, avviato già diversi mesi fa, è giunto oggi alla sua fase conclusiva: la nuova scuola nasce per andare incontro alle…
Cina, boom degli investimenti esteri

Gli investimenti stranieri diretti verso la Cina sono cresciuti del 16,11% a gennaio rispetto a un anno fa, raggiungendo così la cifra di 10,76 miliardi di dollari, secondo dati forniti dal Ministero del Commercio cinese.
Asia, Borse in calo su prospettive Cina

Le borse asiatiche hanno viaggiato con il segno negativo, particolarmente i mercati giapponese e cinese - L’indice regionale si avvia cosí verso il più lungo periodo di perdite settimanali in più di 18 mesi.
Una tesi sullo sviluppo sostenibile dei BRIC

Pubblichiamo l’abstract di una tesi sullo sviluppo sostenibile dei BRIC, di Maria Caterina Donatelli – La crescita dei BRIC non è stata senza contraddizioni, e una delle principali riguarda proprio la sostenibilità di questo sviluppo, soprattutto da un punto di…