La settimana prossima potrebbero essere varati il nuovo decreto Ristori e il rinvio delle cartelle, ma i contrasti nella maggioranza rischiano di creare non pochi problemi
La ripartenza delle notifiche è stata spostata dal 18 al 31 gennaio, ma il governo pensa di estendere ulteriormente lo stop fino a fine marzo o a fine aprile
6 miliardi alla scuola, 4 alla sanità, 4 per il sostegno ai settori in crisi e 5 miliardi per la proroga della Cig - Ecco tutti gli interventi previsti nella legge di Bilancio 2021
Sono 9 milioni le cartelle che il fisco invierà nei prossimi 6 mesi: si tratta degli atti sospesi a partire da marzo per l'emergenza Covid. Ecco il calendario - Commercialisti: le tasse pesano per oltre il 48%
In tema di riscossione, il governo ha introdotto una serie di misure per aiutare i contribuenti in questa fase di crisi - Sospensione dei termini prorogata su pignoramenti, ipoteche, pagamenti a rate e altro ancora
Chi ha aderito alla procedura entro lo scorso 30 aprile ha tempo fino a mercoledì per pagare la prima rata dell’operazione di “pace fiscale” sulle cartelle esattoriali - Ecco come/quanto si paga e cosa succede in caso di ritardo o…
Dal 21 dicembre è possibile presentare online la domanda di adesione alla rottamazione ter delle cartelle esattoriali - Ecco come fare
Gli italiani non riceveranno notifiche di avvisi o cartelle da parte dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione nel periodo che va dal 23 dicembre al 6 gennaio dell'anno prossimo
Il termine ultimo per non perdere i benefici previsti dalla legge è venerdì prossimo: in caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento, per gli stessi carichi non si potrà più accedere alla “rottamazione ter”.
Il taglio non comprende solo interessi e sanzioni, ma anche l'importo del debito - Rientrano nel perimetro della sanatoria anche multe stradali e tributi locali (come il bollo auto) - Per il momento la Lega è sconfitta: Salvini aveva parlato…
Per questo mese è sospesa la notifica di circa 650mila comunicazioni dell'Agenzia delle Entrate e di 450mila cartelle dell’Agenzia delle Entrate Riscossione - L'iniziativa, in accordo con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, punta a migliorare il rapporto con i…
“ContiTu” è il nuovo servizio web di Agenzia delle entrate-Riscossione che consente di scegliere di pagare in via agevolata soltanto alcuni degli avvisi/cartelle - Ad esempio, chi ha chiesto la rottamazione per 7 cartelle, ma si rende conto che potrà riuscire…
Il Governo starebbe pensando di estendere i confini inizialmente immaginati per la “pace fiscale” includendo anche le liti pendenti: circa 418mila contenziosi per un valore complessivo di 50,4 miliardi - L'obiettivo è trovare i soldi per finanziare la flat tax
Per aderire alla rottamazione bis c'è tempo fino al 15 maggio, ma attenzione: regole e scadenze cambiano a seconda del destinatario e della cartella che vuole rottamare - Le possibilità sono tre: cartelle del periodo 2000-2016, cartelle del 2017 e…
Chi ha perso definitivamente il treno della rottamazione può tornare al vecchio piano di rateizzazione - L'Agenzia delle Entrate-Riscossione invierà 60mila lettere per spiegare il meccanismo, ma attenzione: si tratta dell'ultima possibilità per evitare ipoteche o pignoramenti.
Chi ha aderito alla "definizione agevolata" deve ora procedere al secondo versamento. L'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha fornito le spiegazioni necessarie per mettersi in regola, avvertendo che chi non lo fa o lo fa in ritardo perde i benefici della rottamazione.…
L'ultimo giorno utile per pagare le somme dovute (l'intero importo o solo la prima rata) è il 31 luglio - Nuovo servizio da parte del Fisco: le risposte alle richieste di rottamazione ora sono a portata di clic.
L'agenzia di riscossione sta inviando migliaia di comunicazioni ai contribuenti che hanno aderito alla procedura di rottamazione delle cartelle esattoriali - Ecco cosa contengono e come pagare.
I contribuenti che hanno aderito alla procedura riceveranno una comunicazione da Equitalia: ecco quali informazioni conterrà la lettera - Si può scegliere fra diversi metodi di pagamento - Chi ha deciso di pagare a rate deve fare attenzione
L'ultimo giorno utile per aderire è venerdì 21 aprile - Attraverso la rottamazione i contribuenti possono estinguere il proprio debito con Equitalia, usufruendo di uno sconto sulle somme dovute.