INTERVISTA A LUCIANO VESCOVI, Presidente di Confindustria Vicenza che dice al Governo: "Lasciate lavorare le imprese in pace ma fate pagare alla Pa i suoi debiti verso le aziende. La liquidità arrivi in via automatica ma poi serve rilanciare il…
Dopo l'emergenza occorre una vera e propria ricostruzione del Paese che richiede almeno tre campi d'intervento: ecco quali
Funziona davvero la CIE, la Carta di identità elettronica? Sì. Ma non è disponibile ovunque. E ottenerla non è facilissimo. Bisogna armarsi di un po’ di pazienza e sapere quali sono le mosse giuste. Ve lo spiega un giornalista che…
Adottare un cane o un gatto potrebbe cambiarti la vita in meglio. Vediamo quali sono le cose da sapere per non essere colti alla sprovvista.
Debutterà fra pochi giorni FIRST Tutorial, quarto sito di AL Iniziative editoriali che ha già nella sua scuderia FIRSTonline, che ne è il promotore, FIRST Arte e First&Food. FIRST Tutorial aiuterà i cittadini e i lettori nei loro rapporti, via…
VIDEO-INTERVISTA a MATTIA FANTINATI, sottosegretario al ministero della Pubblica amministrazione - "Scene come i furbetti del cartellino non devono più ripetersi" e la digitalizzazione può aiutare a combattere anche l'assenteismo nella Pa
Mario Occhiuto, delegato Anci all’Urbanistica, spiega come uscire dall’impasse: rivedere alcune norme del Codice degli appalti. Le proposte di sindaci condivise dai costruttori dell'Ance.
Chi gestisce, e soprattutto come, il servizio idrico in Italia? Le Regioni hanno creato gli Ato, ma spesso sono rimasti sulla carta, e centinaia di aziende continuano a erogare il servizio in contrasto con la legge. Impressionanti i dati dell'ultima…
"La prima legge che vorrei proporre punta a mettere ordine nella burocrazia, razionalizzarla e semplificarla. Renderla anche più chiara, in modo che si capisca il senso delle procedure, la logica e i tempi. Una riforma così è un ponte utile…
Nell'anno di avvio della SEN si aspettano i decreti attuativi del Governo che possono rendere finalmente attuabile la semplificazione delle complesse procedure burocratiche per autorizzare la realizzazione di impianti da fonte energetiche rinnovabili
Le classifiche internazionali sulla corruzione si basano sulla "corruzione percepita", che riflette valutazioni soggettive ma che non è la "corruzione reale", sulla quale purtroppo mancano dati attendibili, come evidenzia una recente ricerca della Banca d'Italia - Per contrastare la corruzione…
Secondo l'Osservatorio sulla Semplificazione di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, sfiora il 4% il peso della burocrazia sui fatturati della piccola impresa.
Da oggi rivoluzione per gli automobilisti: il certificato di proprietà del PRA diventa digitale - Lo scopo dell'innovazione è semplificare i passaggi burocratici e accrescere la sicurezza - Non sarà l'unico cambiamento: ecco che cosa sta per arrivare
Il ceo della compagnia low cost irlandese è in tour in Italia e oggi ha parlato a Bologna: "Meno burocrazia e soprattutto meno tasse aeroportuali".
La ricerca di I-Com (Istituto per la Competitività) rileva che a causa di burocrazia e istituzioni sono pari a 26,4 miliardi di euro gli investimenti a rischio e a 6,8 miliardi le risorse del tutto "incagliate" - Ben oltre la…
Tasse, burocrazia, previdenza, contributi locali. Sono solo alcune delle voci che contribuiscono ai 250 miliardi che le imprese italiane pagano allo Stato ogni anno.
Da oggi inizieranno consultazioni con sindaci e cittadini, che entro 15 giorni dovranno "individuare sul loro territorio le questioni bloccate" - Il tutto coordinato da una cabina di regia a Palazzo Chigi, con un responsabile ad hoc.
Il presidente del Consiglio, dal Salone del mobile di Milano, assicura: "Aspetto il rientro del ministro Padoan da Washington e lunedì il governo presenterà i nomi" - Violenta lotta contro la burocrazia - Le riforme vanno portate avanti fino in…
Con la nomina del ministro dello Sviluppo in quota Confindustria e quello del Lavoro in quota Coop, Renzi si è dimostrato succube delle lobbies: ora se vuole davvero fare le riforme, deve ridimensionare i superburocrati facendo ruotare i capi di…
A destare stupore non è tanto la modesta somma (9.000 euro) pretesa alla proprietaria di un bar di Locmiquélic, in Francia, quanto la motivazione: i clienti riportavano loro stessi i bicchieri al bancone - Per gli agenti dell'Urssaf è "lavoro…