Categoria: News

Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.



Agenzie di rating: il Parlamento europeo vara la riforma

A larghissima maggioranza, con 579 voti a favore, 58 contrari e 60 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato oggi a Strasburgo un nuovo regolamento sulle agenzie di rating. Il regolamento interviene su conflitti di interesse, nuove norme sulla pubblicazione dei…
D&G e Calzedonia: il made in Italy crea ancora miliardari

L'economia italiana è depressa, ma le eccellenze del made in Italy continuano a godere di ottima salute - A rilevarlo è Bloomberg, che nella lista dei patrimoni a nove zeri include tre imprenditori dello Stivale: Domenico Dolce e Stefano Gabbana,…
Fitch: Spagna ancora a rischio declassamento

Il rating sul debito della Spagna rimarrà a rischio di declassamento nei prossimi 12 mesi anche se il Paese riuscirà a evitare l'intervento di aiuto della Bce, ha riferito il responsabile dei rating sovrani di Fitch, David Riley, spiegando che…

Nei due anni precedenti la crescita era stata maggiore: +4,2% nel 2010 (il tasso più alto dalla riunificazione) e +3% nel 2011 - L'anno scorso le esportazioni hanno registrato un aumento del 4,1% annuo e le importazioni del 2,3%.
Il deficit UE-Russia ridotto del 7% nel 2012

Nei primi nove mesi dello scorso anno, il disavanzo commerciale dell’UE nei confronti della Russia è sceso a 65 miliardi di euro. La Germania rappresenta da sola un terzo dell’export ed un quinto delle importazioni.
Ocse, superindice stabile su crescita

Il trend positivo dell'indice è in fase di stabilizzazione anche nell'Eurozona e, in particolare, in Italia, Germania e Francia - Nel nostro Paese l'indicatore è migliorato a 99,1 punti (99 in ottobre), con una crescita dello 0,09% su mese (-1,25%…
Usa, deficit commerciale cresce a sorpresa

A novembre +15,8%, a 48,73 miliardi di dollari, dai 42,06 miliardi di dollari di ottobre - Gli analisti avevano previsto invece un ribasso a 41,2 miliardi - Se dal conteggio si esclude il petrolio, il dato ha raggiunto i massimi…
Bce e Boe confermano i tassi d’interesse

Banca centrale europea e la Bank of England hanno lasciato i tassi d'interesse rispettivamente allo 0,75 e allo 0,5% - Per la Bce si tratta della sesta conferma consecutiva - Fra le Borse europee l'andamento migliore è quello di Piazza…
Banche italiane: più raccolta, meno prestiti

Secondo gli ultimi dati in arrivo da Bankitalia, lo scorso novembre i prestiti alle società non finanziarie si sono ridotti del 3,4% su base annua, mentre quelli alle famiglie sono diminuiti dello 0,3% - Quanto alla raccolta, il tasso di…
Elezioni, Monti e i conti dell’oste

C'è così tanta discrepanza tra il Monti "tecnico" che, per esempio, ha aumentato le tasse, e quello che "salendo" in politica si propone di abbassarle di un punto percentuale almeno? No, ecco perchè - E se l'ex premier fosse confermato…
Cina, attivo commerciale +48% nel 2012

Il volume del commercio estero del gigante asiatico è salito del 6,2%, sotto il target del 10% fissato dal Governo di Pechino a inizio 2012 - Nel 2011 le esportazioni cinesi erano salite del 20,3% e le importazioni del 24,9%.
Ue: Imu bocciata, serve più equità

In un rapporto di Bruxelles si legge che "le tasse sulla proprietà non hanno impatto sulla disuguaglianza sociale e si ritiene che aumentino leggermente la povertà in Italia" - Per questo l'Europa ritiene necessarie alcune modifiche in senso progressivo.
Ue, la fiducia torna a crescere

Secondo i dati della Commissione europea, il "sentiment" ha recuperato 1,3 punti nell'Eurozona (fino a quota 87) e 0,3 nell'Ue (88,4) - La ripresa è particolarmente marcata in Italia (+2 punti), Germania (+1), Francia (+0,4), mentre è in calo nel…
Fisco, effetto Imu: entrate +3,8% in 11 mesi

L'Imposta municipale unica ha portato quasi 10 miliardi nelle casse dello Stato con la sola rata di giugno - In flessione il gettito Iva (-1,8%, pari a -1.818 milioni di euro) - Le imposte dirette sono aumentate del 4,8% (+9.446…
Imprese, dal 2013 Pa deve pagare entro 30 giorni

Entra in vigore il decreto legislativo che attua la delega conferita al Governo con la legge del 2011 sullo Statuto delle imprese - La direttiva Ue riguarda i tempi di pagamento per tutte le transazioni commerciali, fissandoli a 30 giorni,…
Incentivi fiscali olandesi per le imprese

Le agevolazioni fiscali che attraggono investimenti produttivi in Olanda favoriscono spillover e sinergie tra imprese locali ed estere, finalizzati alla costituzione di un ambiente economico altamente competitivo ed efficiente.