Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Nel 2010 la crescita cinese era stata del 10,4% e nel 2011 del 9,3% - Nell'ultimo trimestre del 2012, tuttavia, si è registrato un rimbalzo al +7,9%.
Il Piano Nazionale Export 2013-15 prevede di incrementare la competitività del sistema italiano attraverso una strategia di razionalizzazione, efficienza e semplificazione a sostegno delle imprese italiane che operano sui mercati esteri. Centrale il ruolo di ICE e del nuovo polo…
Cancellare l'incertezza, riportare fiducia e tagliare i tassi in Europa per sostenere la domanda: sono le raccomanzazioni per il 2013 espresse dal numero uno del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde - fare di più per l'unione bancasria europea
L'accordo con Coop prevede quattro milioni di euro in contanti, tre milioni in beni e servizi e cinque milioni in comunicazione, oltre alla garanzia di vendere 700mila biglietti - L'Ad di Expo Giuseppe Sala cerca partner internazionali in Cina.
A mettere a rischio i 16 aeroporti italiani con meno di un milione di passeggeri è il mancato rinnovo delle concessioni dell'Enac - Dardanello: "Quest'incertezza pregiudica la competitività e il lavoro".
In una lettera al "Corriere della sera" l'ex ministro Tremonti prova a negare la sua paternità del redditometro addossandone la responsabilità a Monti ma il quotidiano non ci casca e ricorda che fu proprio lui a firmare il provvedimento istitutivo…
Il calo di 37 mila unità nelle richieste settimanali sorprende gli analisti e porta il dato ai minimi degli ultimi 5 anni - Boom dei cantieri, aumento del 36,9% su anno nel mese di dicembre.
L’amministratore delegato di Fiat e Chrysler: “Prevediamo un aumento dell’attività produttiva fino ad arrivare in 3-4 anni a un impiego pieno tutti i nostri lavoratori” – “Oscene le dichiarazioni dei politici su Melfi”.
Fra settembre e novembre la produzione è diminuita del 5,3% nel confronto con il trimestre precedente.
I casi dell'azienda ICT romana "Almaviva", e il pastificio campano dell'imprenditore Di Martino, dimostrano che mantenere in equilibrio la fiscalità pubblica permette di creare occupazione, al Meridione, in maniera strutturale. L'unica via percorribile in assenza di un piano europeo per…
Nel suo ultimo bollettino mensile, tuttavia, l’Eurotower rileva anche che in generale nell'ultimo mese il mercato obbligazionario di Eurolandia è complessivamente migliorato e i tassi sui titoli di Stato dei Paesi sotto tensione, Italia inclusa, si sono attenuati.
Berlusconi e la Lega resteranno nella storia come gli avvelenatori di democrazia con una legge elettorale bastarda - Ma, per furbizia mal riposta, il Pd non ha lottato fino in fondo per cancellarla - Solo Napolitano e, da ultimo, Monti…
La Banca federale tedesca di farà rientrare in Germania tutte le riserve auree conservate in Francia e una parte di quelle che si trovano negli Usa - La decisione, specifica la Bundesbank, non ha a nulla a che fare con…
A larghissima maggioranza, con 579 voti a favore, 58 contrari e 60 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato oggi a Strasburgo un nuovo regolamento sulle agenzie di rating. Il regolamento interviene su conflitti di interesse, nuove norme sulla pubblicazione dei…
Nasce un progetto di collaborazione che porterà alla realizzazione del “Joint Open Lab”, un laboratorio che ha l’obiettivo di creare un nuovo modello di relazione industria-università creando servizi per la sostenibilità e il benessere della persona caratterizzati da un uso…
Nell'ambito della serie di accordi che SACE Fct sta sottoscrivendo con diverse associazioni di categoria locali, oggi è stata siglata una collaborazione fra la società di smobilizzo crediti del Gruppo SACE e ANCE Marche
La presentazione si è svolta oggi al ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del premier Mario Monti - L'obiettivo dichiarato è scollinare quota 620 miliardi nelle esportazioni nel 2015, 145 miliardi in più rispetto al 2012 - Passera: "Export leva…
Riviste al ribasso le previsioni precedenti che, per l'anno in corso, parlavano di una crescita pari all'1% - L'espansione dell'economia tedesca ripartirà nel 2014, anno per il quale è stimato un aumento del Pil dell'1,6%.
L'istituto con sede a Washington ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita globale nel 2013: dal 3% al 2,4% - Oltre alla regressione dell'Eurozona, pesano le tensioni fiscali e il rischio recessione negli Stati Uniti.
Il rinvio da gennaio a luglio della nuova tassa sui rifiuti è contenuto in un emendamento al dl rifiuti presentato dal relatore Antonio D'Alì (Pdl) e approvato in commissione Ambiente al Senato - Il testo approda oggi in Aula e…
Il risultato è stato frutto di esportazioni in crescita del 3,6% su base annua e di importazioni in marcata diminuzione (-8,2%) - Su base mensile, invece, l'export ha segnato un lieve aumento (+0,4%), mentre si è registrata ancora una flessione…
Nel 2012 le immatricolazioni di nuove auto in Europa sono state appena 12.053.904 (-8,2% su base annua), il dato più basso dal dicembre del 1993 - In Italia il crollo più pesante: -19,9% - Fiat perde quote di mercato e…
Patto firmato tra Fiat, Chrysler e i cinesi di Guangzhou Automobile Group Co. (Gac) per la produzione della Jeep in Cina - Stamane il titolo del Lingotto in forte ribasso a Piazza Affari.
L'economia italiana è depressa, ma le eccellenze del made in Italy continuano a godere di ottima salute - A rilevarlo è Bloomberg, che nella lista dei patrimoni a nove zeri include tre imprenditori dello Stivale: Domenico Dolce e Stefano Gabbana,…
Un sistema "pensato per rispondere a domande specifiche e ricevere risposte" ha detto Zuckerberg - Se Graph Search non darà risultati, all'utente saranno mostrati quelli trovati da Bing - Ma ieri il titolo del social network è crollato a Wall…
L'amministratore delegato del Lingotto: "In Italia abbiamo molti problemi, ma non chiuderemo impianti, come dimostra l'investimento che abbiamo annunciato a Melfi" - Oggi la Renault ha fatto sapere di voler tagliare 7.500 posti in Francia entro il 2016.
Secondo l'agenzia di rating Fitch le riforme varate dall'esecutivo dei tecnici nel corso del 2012 hanno portato quasi a compimento l'obiettivo di stabilizzare i conti pubblici e il debito sovrano.
Il rating sul debito della Spagna rimarrà a rischio di declassamento nei prossimi 12 mesi anche se il Paese riuscirà a evitare l'intervento di aiuto della Bce, ha riferito il responsabile dei rating sovrani di Fitch, David Riley, spiegando che…
La Cig interesserà una linea produttiva alla volta, mentre i lavoratori in servizio continueranno a produrre le Punto - Dall'azienda hanno spiegato che "la misura è necessaria per realizzare gli investimenti previsti per lo stabilimento" - Preoccupazione dalla Fiom.
A determinare la decisione del mega fondo sovrano China Investment Corporation è la ripresa dell'economia Usa, che rende l'investimento sui titoli di Stato americani "meno attraente" - Il Cic conta di allocare le risorse su altre attività.
Il progetto sarà avviato gradualmente nelle maggiori filiali di Intesa Sanpaolo, aperte dal lunedì al venerdì fino alle 20 e anche il sabato mattina - Entro la fine di gennaio gli sportelli coinvolti saranno un centinaio, ma saliranno a 500…
In un quadro, quello tracciato dal rapporto dell'Abi, dai contorni grigi e che prevede la ripresa non prima del 2014, una nota positiva per le piccole e medie imprese: è prorogato al 31 marzo di quest'anno il termine di validità…
A dirlo è la stessa agenzia di rating in una nota diffusa oggi: "Se il Congresso non trova accordo sul tetto del debito, dovremmo riesaminare la valutazione degli Usa" - Secondo Fitch, comunque, il rischio di default negli Stati Uniti…
Questa sarà la settimana più fredda dall'inizio dell'inverno, con freddo e perturbazioni da Nord a Sud: oggi ancora piogge nelle regioni meridionali, mentre arriva dalla Francia il nuovo fronte che porterà neve anche in pianura al Nord-Ovest e anche in…
Il "carrello della spesa" è aumentato invece dello 0,1% su base mensile e del 3,1% su base annua, in netto rallentamento dal +3,5% di novembre - Nell'intero 2012 il tasso d'inflazione medio è stato pari al 3%, il dato più…
Nei due anni precedenti la crescita era stata maggiore: +4,2% nel 2010 (il tasso più alto dalla riunificazione) e +3% nel 2011 - L'anno scorso le esportazioni hanno registrato un aumento del 4,1% annuo e le importazioni del 2,3%.
Il numero uno della Fed è sulla stessa linea del presidente Obama: "E' molto importante che il Congresso faccia il necessario per alzare il tetto sul debito ed evitare così che il governo sia nell'impossibilità di onorare i suoi conti".
Nei primi nove mesi dello scorso anno, il disavanzo commerciale dell’UE nei confronti della Russia è sceso a 65 miliardi di euro. La Germania rappresenta da sola un terzo dell’export ed un quinto delle importazioni.
L'ad presenta il piano al 2015 - Roe al 13%, dividendi confermati, Solvency I sopra il 160% e niente tagli al personale - Focus su core business e sulla presenza geografica - Aumento? "Non per pagare i debiti, chiederemo ai…
Atradius sottolinea il fatto che la timida ripresa delle esportazioni non è in grado da sola di rilanciare la domanda interna, la produzione di beni e servizi, investimenti e nuovi posti di lavoro: servono riforme più profonde e tempestive.
Inedita iniziativa del gruppo di grande distribuzione per rivitalizzare i consumi: dal 18 gennaio al 31 marzo (ma sarà estesa a tutto il 2013) gli anziani over 65 e le famiglie numerose non pagheranno l'IVA (tra il 4 e il…
Il trend positivo dell'indice è in fase di stabilizzazione anche nell'Eurozona e, in particolare, in Italia, Germania e Francia - Nel nostro Paese l'indicatore è migliorato a 99,1 punti (99 in ottobre), con una crescita dello 0,09% su mese (-1,25%…
È stata firmata una nuova convenzione fra SACE e ICCREA che porta a 100 milioni di euro il plafond complessivo per il finanziamento delle attività di internazionalizzazione per le Pmi.
I dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia si riferiscono all'anno di imposta 2010 - Il numero delle imprese in perdita, comunque, si riduce rispetto al 37% del 2009 - Fallite oltre 100mila società.
Il dato è sceso a novembre dell'1% rispetto al mese di ottobre, mentre su base annua crolla del 7,6% - L'andamento tendenziale, precisa l'Istat, registra il quindicesimo ribasso consecutivo.
L'ondata più intensa è attesa fra giovedì e venerdì, quando dovrebbe nevicare a bassa quota in tutta la penisola, anche a Roma e in Sardegna - La Protezione Civile per ora proclama lo "stato di attenzione" - Agricoltura, danni per…
Proseguono da tutto il weekend gli attacchi aerei francesi sulla parte nord del Paese, dove sta per intervenire con l'avallo dell'Onu (che si riunisce oggi) una forza internazionale africana da 3.300 unità - La replica dei terroristi: "Colpiremo la Francia…
Gianni Agnelli si spegneva il 24 gennaio 2003, nel pieno della crisi dell'auto - Oggi il Lingotto è più solido di fronte alle nuove emergenze grazie al risanamento e alla vincente scommessa Chrysler - Ma la strategia americana di Marchionne,…
Gianni Agnelli si spegneva il 24 gennaio 2003, nel pieno della crisi dell'auto - Oggi il Lingotto è più solido di fronte alle nuove emergenze grazie al risanamento e alla vincente scommessa Chrysler - Ma la strategia americana di Marchionne,…
Secondo l'organizzazione con sede a Parigi le banche sistemiche europee sono sottocapitalizzate per circa 400 miliardi complessivi - Banche italiane ok, il problema riguarda soprattutto istituti francesi e tedeschi.
A novembre +15,8%, a 48,73 miliardi di dollari, dai 42,06 miliardi di dollari di ottobre - Gli analisti avevano previsto invece un ribasso a 41,2 miliardi - Se dal conteggio si esclude il petrolio, il dato ha raggiunto i massimi…
Le raccomandazioni si focalizzano sulle richieste per rafforzare la governance delle banche del panel includendo "un codice di condotta che punti a identificare e gestire conflitti interni, accordi di controllo interni e confronti con le transazioni attuali".
La decisione dell'agenzia americana è legata alla crescita del debito pubblico di Nicosia - Olli Rehn: "L'haircut non è un'opzione".
Il Commissario agli Affari economici di Bruxelles non fa i nomi, ma l'attacco a Berlusconi e l'appoggio al Professore sono evidenti: "Nel settembre 2011 l'Italia aveva politiche non coerenti con gli impegni di bilancio. Da novembre 2011, invece, ha avviato…
Secondo l'Istituto di statistica, nel terzo trimestre 2012 l'indice dei prezzi delle abitazioni è calato del 3,2% su base annua e dell'1,1% rispetto al trimestre precedente - Nel confronto con l'anno precedente, tuttavia, aumenta il prezzo delle abitazioni nuove.
Il governo giapponese di Shinzo Abe ha approvato lo stanziamento di circa 90 miliardi di euro per rivitalizzare l'economia - L'obiettivo è una crescita di 2 punti percentuali del prodotto interno lordo e la creazione di circa 600mila posti di…
Il titolo di Montepaschi continua a correre - A comprare sono molti fondi esteri che, così come stanno tornando sui titoli di Strato italiani, stanno scommettendo nuovamente su titoli periferici in cerca di guadagni e stanno chiudendo le posizioni corte…
Il presidente della Commissione europea ha risposto indirettamente agli ultimi attacchi di Berlusconi all'Ue definendo "Sleali" queste accuse - "Le difficoltà vengono dal debito eccessivo accumulato dai governi precedenti".
Stando all'istituto di statistica Elstat il tasso di disoccupazione è passato dal 26,2% di settembre al 26,8% di ottobre, un nuovo record - La media dell'Eurozona è dell'11,8%.
Il numero uno dell'Eurotower: "Rendimenti e tassi sui Cds sono significamente più bassi, così come gli spread e i rendimenti sui titoli di Stato, mentre la volatilità è a un minino storico", ma "continuiamo a vedere segnali di una frammentazione…
Banca centrale europea e la Bank of England hanno lasciato i tassi d'interesse rispettivamente allo 0,75 e allo 0,5% - Per la Bce si tratta della sesta conferma consecutiva - Fra le Borse europee l'andamento migliore è quello di Piazza…
Il presidente dell'Eurogruppo, nel corso di un'audizione presso il Parlamento europeo, ha parlato della necessità di stabilire un salario minimo comune nell'Eurozona - Sulla disoccupazione: "Stiamo sottovalutando un'enorme tragedia" - "L'Eurozona sta meglio rispetto a un anno fa".
Secondo gli ultimi dati in arrivo da Bankitalia, lo scorso novembre i prestiti alle società non finanziarie si sono ridotti del 3,4% su base annua, mentre quelli alle famiglie sono diminuiti dello 0,3% - Quanto alla raccolta, il tasso di…
Le tasse accendono la campagna elettorale ma non si possono fare i conti senza l'oste - L'ultimo governo Berlusconi ha alzato la pressione fiscale - Monti riducendo lo spread ha invece fatto risparmiare all'Italia 59 miliardi: ciò rende plausibile che…
C'è così tanta discrepanza tra il Monti "tecnico" che, per esempio, ha aumentato le tasse, e quello che "salendo" in politica si propone di abbassarle di un punto percentuale almeno? No, ecco perchè - E se l'ex premier fosse confermato…
Secondo l'agenzia di rating americana, l'anno appena iniziato potrebbe segnare l'inizio della sostenibilità dell'area valutaria, che dovrebbe riuscire a superare la volatilità e la frammentazione del mercato.
L'offerta è attesa in tempi brevi - Secondo quanto risulta a Firstonline dovrebbe essere in parte cash e in parte in carta - Ieri Atlantia ha comunicato l'avvio dei contatti con Gemina - L'integrazione potrebbe arrivare sul tavolo del cda…
Il volume del commercio estero del gigante asiatico è salito del 6,2%, sotto il target del 10% fissato dal Governo di Pechino a inizio 2012 - Nel 2011 le esportazioni cinesi erano salite del 20,3% e le importazioni del 24,9%.
Molto probabile la nomina di Jacob Lew come ministro del Tesoro americano. Subentrerà a Timothy Geithner e dovrà affrontare subito il fascicolo debt-ceiling, ereditato dalla Casa Bianca dopo il timido accordo sul fiscal cliff di inizio anno.
"Moderata ripresa all'orizzonte", secondo le consuete previsioni congiunte sull'Unione valutaria curate dall'Istat assieme all'istituto gemello francese Insee e al cento studi tedesco Ifo.
L'accordo su cui la Federal Reserve sta lavorando punta ad evitare che le banche straniere debbano pagare un prezzo troppo alto per il divieto di utilizzare denaro dei contribuenti sul trading dei derivati - La soluzione più plausibile è quella…
Stando all'Istituto di statistica, il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti ha fatto segnare un calo su base annua dell'1,9% - Scende la spesa per i consumi, -2,2% su anno - Si riducono profitti e investimenti delle società non…
La Banca di credito cooperativo di Roma si conferma la prima Bcc d'Italia per totale attivo tangibile secondo la classifica stilata dall'ufficio studi di Mediobanca - Al secondo posto la piemontese Bcc di Alba, Langhe e Roero e al terzo…
Fra luglio e settembre, invece, l'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato pari all'1,8%, lo 0,7% in meno rispetto a quello del corrispondente trimestre del 2011.
Secondo l'indicatore dei consumi calcolato dall'associazione, a novembre si è registrato un calo del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2011.
Gli ultimi acquisti di lusso della Difesa italiana sono due sommergibili U-212, che in tutto costeranno allo Stato quasi un miliardo di euro.
Grande presenza di marchi e buyer internazionali, alla fiera inaugurata oggi alla Fortezza da basso - Il contributo della moda alla bilancia commerciale italiana - Accordo tra Centro di Firenze e Unicredit per sostenere le pmi.
E per la prima volta in assoluto i lavoratori hanno superato gli studenti nella richiesta di affitti condivisi (58% contro 42%) - Oltre la metà è senza contratto.
Secondo il Bipartisan Policy Center, senza un nuovo accordo sul tetto del debito, gli Stati Uniti rischiano il default già dal 15 febbraio - L'attuale tetto, fissato a 16.400 miliardi di dollari, è stato raggiunto lo scorso 31 dicembre.
In un rapporto di Bruxelles si legge che "le tasse sulla proprietà non hanno impatto sulla disuguaglianza sociale e si ritiene che aumentino leggermente la povertà in Italia" - Per questo l'Europa ritiene necessarie alcune modifiche in senso progressivo.
Secondo i dati della Commissione europea, il "sentiment" ha recuperato 1,3 punti nell'Eurozona (fino a quota 87) e 0,3 nell'Ue (88,4) - La ripresa è particolarmente marcata in Italia (+2 punti), Germania (+1), Francia (+0,4), mentre è in calo nel…
Stando ad Eurostat, la crescita del tasso di disoccupazione nell'Eurozona in novembre, dall'11,7% di ottobre, fa segnare un nuovo record negativo - Il totale dei disoccupati è salito a quota 18 milioni 820 mila disoccupati - Ancora più grave il…
La sanzione più pesante è per Bank of America, che dovrà pagare oltre 10 miliardi di dollari fra rimborsi e indennizzi a Fannie Mae - Dieci grandi banche hanno raggiunto un accordo con le autorità federali di vigilanza per rimborsare…
A novembre erano in cerca di lavoro 641mila under 25: il 10,6% dell'intera fascia d'età - Il tasso di disoccupazione giovanile è in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto ad ottobre e di 5 punti su base annua.
L'Imposta municipale unica ha portato quasi 10 miliardi nelle casse dello Stato con la sola rata di giugno - In flessione il gettito Iva (-1,8%, pari a -1.818 milioni di euro) - Le imposte dirette sono aumentate del 4,8% (+9.446…
Il Tribunale di Milano applica la riforma Fornero e garantisce al dipendente licenziato il solo indennizzo economico - Il lavoratore era stato licenziato dopo che l'azienda aveva perso l'appalto presso cui il dipendente era occupato.
Il cda del gruppo assicurativo, riunito in sede straordinaria, ha sancito l'accordo con Petr Kellner, il finanziere ceco che si accinge a dare l'addio, nella prossima primavera, al board della compagnia - Mario Greco ha effettuato in questo modo il…
Il gruppo italiano, già presente con oltre 100 punti vendita monomarca nei territori di Cina, Hong Kong, Taiwan e Macao, ha rinnovato gli accordi di distribuzione fino al 31 dicembre 2019 con Imaginex Holdings Ltd e Imaginex Overseas Ltd.
Bank of America prevede che l'accordo inciderà per 2,7 miliardi di dollari sull'utile del quarto trimestre al lordo delle tasse, ma ritiene che la trimestrale sarà comunque modestamente positiva.
L'acuta interpretazione della crisi è l'ultimo lascito culturale di uno straordinario economista come Luigi Spaventa che contribuì a svecchiare la cultura economica italiana e a formare una nuova generazione di economisti - Animò il mitico istituto di via Nomentana alla…
Calo dello 0,2% su base mensile a novembre - Su base annua, la crescita generale dei prezzi alla produzione ha registrato un rallentamento al 2,1% a novembre, il valore più basso da luglio.
Secondo i dati dell'istituto di statistica la quota dei passeggeri trasportati su voli low cost è raddoppiata tra il 2003 e il 2011, salendo al 46% del totale - Perdono terreno i vettori tradizionali italiani, dall 66% al 44% -…
A trainare la crescita della spesa nel settore, secondo Cea e Gfk, sarà il forte aumento delle vendite di smartphone e tablet - La spesa mondiale supererà quota 1.100 miliardi di dollari - Mercato in aumento del 9% nei Paesi…
Entra in vigore il decreto legislativo che attua la delega conferita al Governo con la legge del 2011 sullo Statuto delle imprese - La direttiva Ue riguarda i tempi di pagamento per tutte le transazioni commerciali, fissandoli a 30 giorni,…
Gli istituti avranno più tempo per costruire le proprie riserve di liquidità (dette Lcr, liquidity coverage ratio) in modo che parte degli attivi disponibili possa essere indirizzata al sostegno dell'economia reale - Inoltre potranno essere incluse nella liquidità aggiuntiva chiesta…
Le agevolazioni fiscali che attraggono investimenti produttivi in Olanda favoriscono spillover e sinergie tra imprese locali ed estere, finalizzati alla costituzione di un ambiente economico altamente competitivo ed efficiente.
L'indice che misura la performance del terziario negli Stati Uniti ha fatto segnare a dicembre 56,1 punti, contro i 54,7 punti di novembre, il livello più alto da febbraio 2012.
I dati sono entrambi inferiori alle attese degli analisti, che avevano previsto 160 mila nuovi posti nel settore non agricolo e un tasso di disoccupazione al 7,7%.
Dardanello: "Tariffa trasparente e criteri ragionevoli per non penalizzare la tenuta delle imprese e dell’occupazione" - Previsti aumenti anche superiori al 50% per bar, ristoranti e mense.
Ai massimi da cinque anni anche il "carrello della spesa", che registra i prezzi dei beni maggiormente acquisati: il tasso di crescita è salito al 4,3%, dal 3,5% del 2011.