Categoria: Mondo

Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.



La Cina ha bisogno di cowboys: il boom delle gite a cavallo

Professionisti dell'equitazione sono sempre più richiesti in Cina: le gite a cavallo stanno diventando popolari e un giovane cowboy americano, Tyrel Hotchkiss, lavora nella provincia della Mongolia interna - Secondo Li Yanyang, direttore della rivista cinese ‘Equestrian Magazine’, il Paese…
Il paradosso di Qixi, San Valentino cinese

E' la festa degli innamorati, che trova le sue radici in una bella favola - Ma ormai l'appuntamento viene sempre più contaminato dalla commercializzazione, al centro di mille polemiche - L'ultimo gadget proposto alle coppie, una bottiglia contenente lucciole -…
Un foro web per dipendenti scontenti (o contenti)

Sono sempre più numerosi i siti dove i dipendenti possono sfogarsi, nel bene e nel male, commentando i pro e i contro (di solito i contro) dell’impresa in cui lavorano - In America c’è Glassdoor, in Australia è stato appena…
Banche europee: il debito a rischio sale ancora

Uno studio di PricewaterhouseCoopers rilanciato oggi dal Wall Street Journal rivela che nei primi sei mesi del 2012 gli istituti di credito europei hanno portato avanti finanziamenti no-core per "la cifra record di 27 miliardi di euro" e "potrebbero arrivare…
Mondi virtuali, realtà senza crisi

Oltre 10 milioni di persone creano i propri avatar e giocano in mondi virtuali e si prevede che nel futuro aumenteranno - Lo user medio? Non il liceale nerd, ma i professionisti dal reddito medio-elevato - L'industria di questi giochi…
Asia: i mercati oscillano, delude il Pil giapponese

I listini orientali stanno consolidando i livelli attuali, dopo la ‘ripresina’ delle ultime settimane - Il Pil giapponese ha rallentato più del previsto ma le speranze di uno stimolo delle banche centrali sono ancora vive - L’euro si mantiene stabile…
Anche i supermercati fanno mutui

Tesco ha inaugurato una strada che potrebbe essere copiata in futuro da molti altri colleghi - Le enormi "giacenze medie" del flusso di cassa di cui godono i grandi retailer sono un'ottimo montante che può generare profitto, per esempio attraverso…
Mercati, anche l’Asia aspetta Draghi

La decisione della Fed di ieri è stata variamente interpretata dalle borse asiatiche, ma gli occhi sono spasmodicamente puntati sulla riunione Bce di oggi e sulla conferenza stampa di Mario Draghi.
GringoLocal, il nuovo turismo in Brasile

I nuovi servizi offerti dalla startup brasiliana mirano a mettere in relazione i turisti (molti sono "gringos", cioè americani) con i ‘locali’, con quello che offre la città di Rio (e altre località brasiliane).
Twitter, dopo l’hashtag… la cashtag

E’ l’ultima trovata del sito di microblogging da mezzo miliardo di utenti nel mondo: la “$” (tasto 4 + maiuscolo) messa prima delle sigle dei titoli azionari delle società quotate alla Borsa americana, serve per passarne in rassegna in tempo…
Metti una sera in… Cina

C'è in Cina chi invita i cittadini (nel senso degli abitanti della città) a invitare a cena quei lavoratori immigrati (dalle campagne) che spesso sono ostracizzati - La socializzazione a tavola è un tratto distintivo della società cinese.
L’Asia sale ancora, ottimismo sull’Europa

La caduta della produzione industriale in Giappone e della fiducia delle imprese in Sud-Corea non ha scalfito l’ottimismo delle Borse questa mattina in Asia: l’indice regionale segna un progresso di circa l’1%.
Usa, anno record per investimenti cinesi

Nel mezzo della crisi che ormai da cinque anni turba l’economia mondiale è confortante ricordare che i determinanti fondamentali della crescita – progresso tecnico e apertura degli scambi – continuano a essere positivi.
Nasa: il sogno è portare un uomo su Marte

Il mondo dello spazio è in costante crescita ed espansione: in America la Nasa si sta aprendo a nuove possibilità come il turismo nello spazio e non solo - Il loro sogno però è portare un uomo sul pianeta rosso…
Apple: OS X Mountain Lion da oggi su Mac Store

Il nuovo sistema operativo per Mac è in vendita da oggi pomeriggio su Mac Store a 15,99 €. Per coloro che hanno comprato un Mac dopo l'11 giugno 2012 è disponibile l'upgrade gratuito. Il nuovo Mountain Lion è, a nostro…
India, serrata della Maruti Suzuki

La principale casa automobilistica in India, Maruti Suzuki, ha disposto la serrata di uno dei suoi impianti a seguito di tumulti durante i quali un manager è morto e cento executive sono rimasti feriti.
Spiagge d’Italia, quanti divieti

In tante spiaggie italiane perfino i permessi di "sosta" sono limitati - Secondo la legge, dovrebbe esser consentito di fare un bagno su qualsiasi riva del mare, ma le norme balneari lo proibiscono - Si va dai divieti di "giochi…
Hsbc, tra narcotrafficanti e dittatori

La Banca inglese è stata accusata dal Congresso degli Stati Uniti di aver fatto affari con i cartelli messicani della droga, banche vicini ad Al Qaeda e perfino il regime iraniano - Sono mancati i controlli, forse, ma è difficile…
Thailandia, aziende contro protezionismo

Il ministero del Commercio thailandese ha sollecitato le aziende locali a prepararsi a ad affrontare un aumento delle barriere commerciali imposte da molti Paesi in questo periodo di crisi mondiale.
Raspberry Pi, il computer al tempo della crisi

Con 25 dollari è possibile acquistare un computer delle dimensioni di un pacchetto di sigarette. Con un monitor, una tastiera, un mouse, un paio di casse e una connessione ad Internet, si naviga, si ascolta la musica e si guardano…
Indonesia: verso il blocco dei siti di musica pirata

L’Associazione indonesiana degli Internet Service Provider Association (APJII) bloccherà tutti i siti che permettono ai visitatori di scaricare musica illegalmente - Obiettivo: proteggere la musica locale - L'associazione raduna più di 200 Internet Provider
Tra islamisti e militari, il futuro dell’Egitto

Il presidente Mohamed Morsi è riuscito a trovare un compromesso con i militari e guiderà il Paese verso una transizione democratica del potere – Ma il potere dei militari fa ancora paura - Il professore Georges, della Lse, assicura che…