Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Nel primo trimestre del 2015, la domanda di energia elettrica si è pressappoco attestata sui medesimi livelli rispetto ai volumi del corrispondente periodo dell’anno scorso, risultando in leggero aumento a marzo: il fabbisogno di elettricità in Italia è stato di…
Enel, intese con Enea e Greenpeace

Il gruppo dell'energia elettrica ha siglato un protocollo di intesa con Enea sulle tecnologie innovative - Verso la pace con Greenpeace: incontro tra i vertici di Enel e quelli dell'associazione ambientalista per trovare un accordo sull'impegno ambientale della compagnia
Enel Green Power, 3 nuovi impianti in Sudafrica

Oltre ai progetti avviati, Enel Green Power “si è aggiudicata il diritto a costruire il parco fotovoltaico di Pulida con una capacità installata di 82,5 megawatt, quello eolico di Gibson Bay, con una capacità installata di 111 megawatt e quello…
Il futuro del fotovoltaico? In Canada e Giappone

A spiegare i nuovi orizzonti dell'energia da fotovoltaico è Aimone Balbo, Ceo di Thesan (gruppo Savio), che con la realizzazione di 6 impianti in Ecuador ha la quota del 7% di tutta l’energia fotovoltaica venduta in America latina: "Le rinnovabili…
Enel Green Power, nuovo parco eolico a Venosa

Con una capacità installata totale di 8 MW l’impianto di Barile Venosa, una volta in esercizio, sarà in grado di generare fino a oltre 22 GWh all’anno, equivalenti al fabbisogno di consumo di circa 1.800 famiglie italiane - A metà…

Il 36% delle operazioni di M&A sulle infrastrutture di trasmissione elettrica o sui gasdotti ha visto come protagonisti fondi pensione, d'investimento o infrastrutturali. Lo documenta una ricerca di Iefe Bocconi condotta da Matteo di Castelnuovo. Italia protagonista con Snam. Tra…

La flessione è dell’1,1%, a parità di temperatura e calendario, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente - I 26,4 miliardi di kWh richiesti nel mese di gennaio 2015 sono distribuiti per il 46,0% al Nord, per il 29,5% al Centro…

Il Gruppo italiano è primo nella classifica emersa dallo studio Top Utility, il think tank dedicato all’eccellenza delle utility italiane, che analizza le performance delle più importanti aziende di pubblico servizio del Paese - Sono 66 i parametri dell’indagine che…
Energia, elettricità, gas: ecco la Top 10 del 2014

Le valutazioni di Platts e Forbes: ExxonMobil si conferma la più redditizia compagnia petrolifera al mondo, balzo di Bp, bene i russi. Enel conquista posizioni nell'elettricità ma le italiane faticano a entrare in vetta - Avanzano i produttori shale americani…

Secondo quanto elaborato da Terna il 2014, a parità di calendario (due giorni lavorativi in meno) e di temperatura (inverno più mite ed estate più fresca) è stato contrassegnato da un calo della domanda di energia elettrica: -2,1% rispetto al…
Eni, accordo da 6 miliardi in Ghana

L'intesa serve ad avviare i lavori nel blocco Offshore Cape Three Points e schierare una terza unità galleggiante di produzione, stoccaggio e scarico - L'intesa deve ora ottenere il via libera del Parlamento del Paese africano - Il blocco dovrebbe…
Eni consolida la propria presenza in Turkmenistan

Un accordo con il governo del Paese asiatico è stato oggi firmato alla presenza del Presidente del Turkmenistan, Gurbanguly Berdimuhamedov, e del presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi: consentirà l'esplorazione del blocco onshore Nebit Dag fino al 2032.
Eni-Sonangol, accordo per sviluppo gas in Angola

Insieme alla compagnia petrolifera nazionale angolana, Eni studierà le potenzialità del gas non associato presente nel basso bacino del Congo, una zona molto promettente in termini di produzione di idrocarburi nell'offshore del Paese africano - Descalzi: "L'Angola diventerà uno dei…

Nei primi dieci mesi la flessione è stata del 2,9% - A livello territoriale, la domanda di energia elettrica nel mese di ottobre 2014 (pari a 26,4 miliardi di kWh) è risultata ovunque in flessione: -2,2% al Nord, -1,0% al…
Pirelli leader nelle strategie ambientali

Pirelli è stata riconosciuta leader del “Climate Disclosure Leadership Index Italy 2014” (CDLI), indice che valuta la completezza delle strategie aziendali contro i cambiamenti climatici e la trasparenza nella comunicazione agli stakeholder - Entro il 2020, Pirelli punta a una…

L'Authority ha rivisto la remunerazione del capitale investito nell'attività di stoccaggio della società energetica, che incide per il 15% sull'Ebit - Gli analisti prevedono un forte taglio dei ricavi e bocciano il titolo - Tra i titoli energetici quotati cade…
Energia: Hera, arriva la carta della responsabilità

Hera Comm ha lanciato la "Carta della Responsabilità" per aiutare il consumatore ad orientarsi nel mercato dell'energia elettrica - Illustrato in anteprima alle Associazioni dei consumatori, il protocollo sarà sperimentato per sei mesi, periodo al termine del quale le stesse…
Utilities, il governo vara gli incentivi alle aggregazioni

Nella manovra approvata mercoledì il governo ha introdotto due novità: i proventi delle dismissioni dei Comuni sono svincolati dal patto di stabilità. Possibile anche prolungare le concessioni in caso di fusione tra le municipalizzate. Positiva la reazione degli analisti, in…

DATI TERNA - Per la prima volta dopo 24 mesi la domanda di energia elettrica ha fatto registrare a settembre un dato positivo (+0,4%), anche se il dato corretto per effetti di calendario è rimasto in territorio negativo (-0,2%) -…
Per Eni tre nuove licenze esplorative in Egitto

Il gruppo si è aggiudicato le nuove concessioni per l'esplorazione nell'ambito delle aste competitive internazionali Egpc e Egas 2013. L'assegnazione formale avverrà in tempi brevi, dopo la finalizzazione e ratifica degli accordi. Descalzi: "Egitto strategicamente importante per Eni".

La flessione è pari allo 0,8%, ma sale a -1,3% se se depurata dall’effetto della temperatura (nella media mensile superiore di circa un grado centigrado) - In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di giugno 2014 è stata…
Plt Energia, 20 impianti eolici in Italia e all’estero

Prosegue il processo d’internazionalizzazione di PLT energia tramite un accordo con il Gruppo Vergnet che  prevede la costruzione d’impianti mini eolici in Europa per una potenza totale superiore a 4 MW - Il Ceo di Vergnet: "Possiamo contare su una penetrazione di mercato, nel segmento mini eolico, pari all’80% circa".
Energy spending review, l’importanza delle reti

Lo studio dell'Istituto Bruno Leoni evidenzia l’opportunità di introdurre interventi diretti sia a limitare il perimetro delle attività regolate, recuperando spazio al mercato, sia a contenere la remunerazione riconosciuta, suggerendo una serie di misure volte a limitare gli extraprofitti, rimuovere…
Con sole e vento la bolletta elettrica scende del 15%

E' questo il vantaggio atteso a fine anno se il crollo dei prezzi all'ingrosso venisse trasferito per intero a famiglie e imprese. Assorinnovabili: "Finora i consumatori hanno visto cali puramente simbolici. Possibili risparmi tra 7 e 8 miliardi" - L'associazione…
BPI 2014: Polonia e Lituania leader in Europa

Pubblicato il Baseline Profitability Index 2014 dalla rivista Foreign Policy: se a livello globale svettano Botswana, Hong Kong, Taiwan, Singapore e Qatar, nel Vecchio Continente a primeggiare sono proprio Polonia a Lituania, con Grecia e Italia maglie nere.
Hera, premio Smart City di Smau 2014

Il premio, bandito in collaborazione con Anci e consegnato questa mattina, seleziona e dà visibilità a esperienze e progetti in tema di città intelligenti - Negli ultimi anni Hera ha investito circa 50 milioni di euro in impianti dedicati alla…
Paypal, accordo con Listicket.com per pagamenti online

Selezionando la nuova modalità su Listicket.com, si verrà reindirizzati al proprio conto PayPal dove basterà semplicemente inserire l’email e la password per procedere al pagamento online - Si potrà scegliere di abbinare al proprio conto una qualsiasi carta di credito…
Terna: chiusa acquisizione Tamini per 24 milioni

La società attiva nella trasmissione di energia elettrica ha rilevato l'intero capitale di Tamini Trasformatori e di tutte le società da essa controllate - L'operazione prevede iil pagamento di un corrispettivo di 23,9 milioni di euro - Poco mosso il…
Ducati Energia pronta allo sbarco in Borsa

La società attiva nel settore dell'energia, in particolare eolica, starebbe valutando seriamente lo sbarco a Piazza Affari - Ducati Energia è stata presentata ieri nel programma Elite di Borsa italiana - Guidi: "Stiamo valutando se noi siamo adatti alla Borsa…
Eni inaugura prima stazione metano liquido

La stazione di servizio di Piacenza è la prima di una serie che Eni realizzerà nei prossimi quattro anni lungo le principali arterie nazionali dell’autotrasporto - Per l’utilizzo del GNL sono già disponibili motrici Iveco (monofuel metano) per trasporto merci…
Ecosuntek in Borsa entro fine mese

La società specializzata nel settore del mini-idroelettrico e power generation punta alla quotazione sul mercato Aim Italia per la fine di questo mese - Ad accompagnare in Borsa la futura matricola sono Envent, in qualità di Nomad, l'advisor Methorios, i…
Hera, Iren e Smat: intesa per innovare il ciclo idrico

L'obiettivo dell'accordo siglato oggi a Torino fra le tre utility è promuovere la ricerca applicata, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione nei settori e nelle attività legate al servizio idrico integrato, aprendo anche collaborazioni con altri soggetti come atenei, enti di…
Smart City, Engineering alla guida del consorzio Geyser

L’obiettivo del consorzio internazionale di ricerca Geyser (Green networked Data Centres as energy prosumers in smart city environment) è la realizzazione di un framework tecnologico e di business che permetta ai data center di prossima generazione di interagire con le…
Enel Green Power punta sui Paesi emergenti

Presentato il Piano industriale 2014-2018 di Enel Green Power - Confermato il trend di crescita, con un piano di investimenti per 6,1 miliardi di euro entro il 2018 - Il futuro è nei mercati emergenti: grazie a loro in 4…
Eni, al via la cessione del 7% di Galp

Il colosso energetico italiano ha avviato le pratiche per la cessione di una quota del 7% di Galp Energia - Al termine dell'operazione, che prevede il collocamento di 58 milioni di azioni ordinarie presso investitori qualificati, la quota di Eni…