Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Eolico, l’avanzata delle innovative imprese cinesi

Dal 2006 al 2011 la danase Vestas, leader mondiale nel settore dell'energia che deriva dal vento, ha dimezzato la propria quota di mercato globale - Le imprese occidentali devono essere sempre più in grado di competere con quello che il…

Dall'analisi di Euler Hermes si evince un incremento del 38% del numero di mancati pagamenti e del 19% degli importi medi; inoltre un dato preoccupante riguarda il peggioramento dei dati relativi all'export italiano dovuto in larga parte alle difficoltà interne…
Italia, cresci con l’export

Le misure del cresci-Italia devono basarsi anche su un maggior sostegno all’export delle nostre aziende, unico volano per la crescita: servono non maggiori aiuti a pioggia, ma un più facile accesso al credito e più protezione dai rischi sui mercati…
Ecodeco investe in Spagna per 40 milioni di euro

Un investimento ad alta impronta ecologica in grado di trattare 130.000 tonnellate annue di rifiuti, soddisfacendo 49 comuni della provincia. Un caso isolato rappresentativo di una tendenza ormai nota: investire all'estero per fuggire dalle lungaggini burocratiche che disincentivano lo sviluppo…
Qatar, conviene investire sul sole?

Si è chiuso oggi a Doha il terzo summit degli investitori in energie alternative - L'energia solare potrebbe aiutare i Paesi del Golfo a risolvere il problema della scarsità d'acqua potabile, ma nessuno ha ancora percorso questa strada - Il…
Enel e Confagricoltura insieme per le energie rinnovabili

Confagricoltura ed Enel hanno siglato a Taormina un accordo per la promozione di tecnologie rispettose dell’ambiente: svilupperanno sinergie sul tema delle energie rinnovabili più idonee al comparto agricolo - La sfida è quella di un'agricoltura sostenibile, in grado di produrre…
Rinnovabili: sempre più eolico in Europa

Secondo il rapporto “Wind in Power” pubblicato dall'Ewea, l'associazione dell'industria europea dell'eolico, dal 1995 al 2011 l'eolico ha registrato un incremento medio annuo del 15,6% - L'anno scorso nell'Unione europea sono stati installati 9.616 MW di nuova potenza eolica, che…
Risparmio energetico, ecco come va in Italia

Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, sottolinea nel suo primo “Rapporto sull’Efficienza Energetica” che solo nel 2010 il risparmio energetico conseguito è stato pari a 47.800 GWh/anno, un risultato superiore agli obiettivi prefissati.
L’Ungheria ad un bivio

L'economia ungherese è in recessione, i conti pubblici sono deteriorati e la struttura produttiva è in grave difficoltà. Il Governo dovrà decidere se accettare o meno l'intervento congiunto del FMI e dell'UE