Tutte le notizie
L'ex premier: "Non siamo in recessione e possiamo farcela, ma siamo gli ultimi della classe. Nulla può sostituire la saggezza dell'azione quotidiana di Governo" - Ci vuole un nuovo equilibrio tra Stato e mercato e tra Paese e Paese: "Occhio…
Il segno positivo ha riguardato esclusivamente le sottoscrizioni per i fondi chiusi e le gestioni di portafoglio istituzionali. A luglio si erano registrati deflussi complessivi per 1,3 miliardi di euro. Il patrimonio totale dell'industria è oggi di 973 milioni.
Il settore è indenne dalla crisi: +4,58% dell'export nel primo semestre - A Bologna al Cersaie, il salone più importante del mondo, fioccano ordini - Stefani (Laminam): "Sono 20 anni che nessun Governo fa qualcosa per noi. Non vale più…
Gli industriali presenteranno al Governo un documento con le riforme che secondo loro sarebbero indispensabili per rilanciare l'economia italiana: dalla riduzione della spesa pubblica all'innalzamento dell'età pensionabile, dalla vendita di beni dello Stato alla riduzione del cuneo fiscale su imprese…
Secondo cambio negli ultimi due anni per la società di Palo Alto. Apotheker paga la perdita del 47% dei profitti registrata sotto la sua gestione. Whitman vanta un'esperienza di dieci anni alla guida di eBay.
L'intesa avrà durata decennale e garantirà agli scali milanesi gestiti dalla Società Esercizi Aeroportuali "la certezza delle entrate necessarie allo sviluppo del piano di investimenti" - Bonomi: "Ridotto del 40% il gap delle tariffe con l'Europa" - Riggio: "Mi auguro…
Secondo l'agenzia americana, con la caduta del Governo di centro sinistra aumenta "il rischio di dover intervenire con nuovi aiuti alle banche" - "Nessuna sorpresa", dicono da Lubiana, "la decisione è frutto dell'ostruzionismo della destra" - A questo punto è…
"Ma soprattutto pesa la situazione generale" - Così il presidente del Biscione commenta l'andamento a Piazza Affari dell'azienda, che in un mese ha perso il 17% e solo ieri ha registrato un rosso pari al 6%.
Su base congiunturale, invece, le importazioni sono salite del 2,3%, mentre le esportazioni hanno registrato un calo dell'1,1% - Il saldo commerciale con i paesi extra Ue è negativo di 2,4 miliardi, in lieve miglioramento rispetto allo stesso periodo del…
Riduzione dello 0,1% rispetto a giugno - Le vendite di prodotti alimentari diminuiscono, sull'anno, del 2% e quelle di prodotti non alimentari del 2,6%.
Alle casse pubbliche vanno, per l'avvenuta aggiudicazione delle onde più pregiate (800 Mhz), quasi tre miliardi di euro - L'importo complessivo per le varie gare sale a 3,7 miliardi - Oggi riprende la corsa per le freguenze da 1.800, 2.000…
Secondo l'accademico dei Lincei, occorreva procedere con largo anticipo per avviare l’operatività del fondo cosiddetto "salva-Stati": troppo pochi i 13 miliardi impiegati finora - A proposito dello spread Btp-Bund, Quadrio evoca la determinazione con cui Prodi e Ciampi agganciarono l'euro…
Per tutti gli istituti outlook negativo - L'agenzia di rating motiva la decisione con le probabili perdite in arrvo per potafogli obbligazionari delle banche in seguito alla continua svalutazione dei titoli di Stato ellenici.
Comunicato a sorpresa dopo la riunione informale del G20 a margine del nuovo summit Fmi a Washington: i leader dell'economia mondiale si impegnano ad "adottare tutte le azioni necessarie a mantenere la stabilità del sistema bancario e dei mercati finanziari"…
Dopo il giovedì nero dei mercati di tutto il mondo, le Borse oggi sono in ripresa grazie alla risposta dell'Europa nel corso del G20 - T-bond superstar - Gli hedge vendono anche le materie prime - Spread sempre ai massimi…
Non solo aumenta il numero dei miliardari, ma questi diventano sempre più ricchi - Pubblicati i dati di Hurun Report - Età relativamente giovane di queste persone: i mille cinesi più ricchi hanno in media solo 51 anni.
La crescente popolarità del genere in tutta l'Asia (Giappone compreso) sta facendo la fortuna di tante società di talent scout, con i profitti alle stelle - SM Entertainement ha raddoppiato la sua capitalizzazione in soli dodici mesi - YG Entertainement…
"L'Ue non permetterà un default della Grecia, né la sua uscita dall'euro". Così il commissario per gli Affari economici e monetari, che aggiunge: "Il Paese ellenico non deve però trovare scuse per non attuare le riforme". E l'Italia? Manovra sufficiente,…
Il Leone di Trieste avrà la maggioranza della newco che opererà in Russia con la seconda banca nazionale nel campo delle assicurazioni Vita e Danni - I vertici della compagnia apprezzano le linee illustrate dal ceo Perissinotto - Le Generali…
Il peggioramento degli scenari economici, la delusione per gli interventi della Fed, il pericolo di default ad Atene e il crollo della fiducia affondano i mercati - A Milano Pirelli perde l'8,2%, Unicredit il 6,2%, Intesa l'1,5% - In controtendenza…
Vieri Ceriani, capo del servizio Rapporti fiscali di via Nazionale, ha parlato in commissione Finanze della Camera in merito alla delega al governo per la riforma fiscale. "Bisogna valutare attentamente quali misure conservare, sopprimere o ridurre". Per questo il gruppo…
In relazione ai problemi europei, il segretario al Tesoro ha osservato che "ci vorranno anni prima che il Vecchio Continente riesca a creare una struttura fiscale comune, requisito fondamentale per regolare l'unione monetaria".
Secondo Cinzia Alcidi, economista al centro di Bruxelles e collaboratrice di Gros, "la situazione attuale è stata affrontata con palliativi o cerotti: ora bisogna andare oltre" - "La mole dei debiti è cresciuta e passata dalla finanza pubblica alle grandi…
Previste due giornate di mobilitazione generale per il 5 e il 9 ottobre. Le proteste però già sono iniziate oggi: hanno incrociato le braccia tassisti, controllori di volo, insegnanti delle scuole primarie e secondarie, dipendenti statali.
La sospensione, chiesta al fine di acquisire ulteriori informazioni, è stata comunicata direttamente da Neep Roma Holding, la società controllata al 60% dalla cordata Usa e al 40% da Unicredit
Il Mediterranean Partnernship Fund, il Fondo per le PMI del Mediterraneo, potrebbe costituire un banco di prova per la sperimentazione ed il lancio di nuove forme di sostegno agli Ide delle nostre imprese
Hewlett-Packard starebbe rivalutando lo spin-off della divisione PC e la posizione dell'ad greco, in carica da neanche un anno, è in bilico. Dopo le voci di un possibile divorzio, il titolo è salito in Borsa del 12%
Secondo quanto rilevato dall'Eurostat, si è registrata una flessione del 2,1% su base congiunturale e un incremento del +8,4% a livello tendenziale. Il dato è stato condizionato dalla contrazione nel comparto dei componenti per mezzi di trasporto pesanti.
Venerdì e sabato il tradizionale meeting dell'ex premier e degli economisti industriali - Pontarollo: "Vogliamo capire il Nord-Est per capire l'Italia" - Attenzione all'evoluzione industriale ma anche politica e istituzionale dell'area - Parleranno inoltre Marcegaglia, Perissinotto e Palenzona
Senza il sostegno compatto di Bossi e Maroni il premier sarebbe andato sotto. Nella maggioranza sette franchi tiratori, forse del Pdl. Duri attacchi della Santanchè e di Crosetto a Tremonti che in partenza per l'America non ha partecipato al voto…
L'incarico prevede la realizzazione della Cernavoda–Medgidia, un tratto di 21 chilometri della nuova autostrada Bucarest-Costanza - Il progetto complessivo, di cui il gruppo romano è leader al 50%, vale 119 milioni di euro - L'iniziativa sarà finanziata dai Fondi di…
La settimana scorsa la riduzione è stata di 9mila unità, a quota 423mila - Gli analisti avevano predetto un calo leggermente più contentuto, di 8mila unità - Il numero totale dei lavoratori che ricevono sussidi è sceso a tre milioni…
Il divario fra i rendimenti di Btp e Bund è balzato all'iniizo della mattina a 415 pb, a ridosso del record assoluto, per poi ridmensionarsi a quota 407 - Tutti i principali listini europei perdono almeno il 4%: Parigi la…
Il vice presidente Bifulco: "Valuteremo nel consiglio di sorveglianza del 28 settembre" - Rimane sul tavolo anche l'accordo stilato a marzo con i francesi di Edf, il cui amministratore delegato incontrerà la prossima settimana il ministro Romani.
L'azienda che gestisce la rete elettrica nazionale si è vista tagliare la valutazione dall'agenzia di rating americana, che ha ridotto il giudizio da A+ ad A - Il declassamento era atteso dagli operatori di mercato.
Con 312 voti contrari e 305 favorevoli Montecitorio ha respinto la richiesta di carcerazione avanzata dalla Procura di Napoli nei confronti del deputato Pdl Marco Milanese, accusato di corruzione e favoreggiamento nell'ambito dell'inchiesta sulla P4 - Oltre ai berlusconiani hanno…
Nel 2013 il Pil crescerà dello 0,9% e nel 2014 all'1,2%. Rimane comunque confermato l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013.
La performance positiva a Piazza Affari dell'Istituto di Piazza Meda è motivata dall'attesa per l'incontro fra i sindacati e Bankitalia - Bene anche Banco Popolare, in rialzo del 3%.
Per la prima volta in due anni si registra una contrazione del valore sotto quota 50, a 49,2 punti - Il dato scende a 49,1 nel settore dei servizi e a 48,4 in quello manifatturiero.
Dopo l'ultima mossa dell'agenzia di rating, che ha declassato sette banche italiane convertendo l'outlook in negativo complessivamente a 15 istituti, stamane il differenziale è schizzato fin quasi a raggiungere il primato fatto segnare lo scorso 5 agosto.
Secondo il presidente dell'Abi, gli istituti avevano un giudizio "abbastanza alto", quindi il taglio arrivato da Standard & Poor's non avrà conseguenze particolarmente serie - "Basta tentennare sulle liberalizzazioni: gli investimenti portano la crescita".
Continua a rallentare la produzione in Oriente - La crisi in Europa e America getta un'ombra sulla produzione cinese che, per il terzo mese, fa un passo indietro.
Ben Bernanke presenta il suo piano "alla Kennedy" per rilanciare un'economia claudicante - I Repubblicani si oppongono duramente a nuove spese - Il livello dello scontro tra la Fed e il Partito dell'elefante raggiunge livelli senza precedenti.
Fra gli istituti declassati Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Bnl - Unicredit figura fra i sorvegliati speciali - Ulteriori downgrade si profilano all'orizzonte, mentre Piazza Affari crolla in apertura.
I politici continuano ad usufruire di agevolazioni e vantaggi personali assurdi ma l'origine della Casta che divora l'Italia è nella presenza abnorme dello Stato in economia e nella società - Berlusconi aveva promesso un'Italia più liberale e con meno Stato:…
Piazza Affari apre in forte ribasso dopo la bocciatura di sette banche italiane ad opera di S&P, ma pesano anche le tensioni politiche che fanno traballare il Governo - Le delusioni della Fed, che certifica un'economia anemica, e i rinvii…
Il gruppo giapponese apre una filiale nel Paese, in forte crescita - La nuova impresa sarà attiva nel settore medico - Il Governo di Hanoi si è impegnato a migliorare la qualità dei servizi sanitari
Succede soprattutto negli Emirati Arabi Uniti, dove la presenza dei lavoratori indiani è particolarmente forte - Gli analisti ritengono che la rupia resterà sotto pressione a lungo, per l'aumento del deficit fiscale indiano e per la crescita del prezzo del…
I contadini e allevatori neozelandesi sono quelli che ricevono meno contributi fra i Paesi dell'organizzazione - Rappresentano solo l'1% del fatturato totale del settore contro il 18% della media Ocse - Seguono gli australiani (3%) e i cileni (4%) -…
Udinese e Bologna negano la vittoria a rossoneri e bianconeri - Il Chievo batte il Napoli - SuperPalacio nel Genoa - Recupero della Lazio -Terzo allenatore in 14 mesi per l'Inter: Moratti licenzia Gasperini e da oggi tocca a Ranieri,…
Le drammatiche parole del ministro greco Venizelos ("La Grecia deve scegliere se restare o no nell'Europa") spaventano i mercati: tutti in rosso i listini europei - La Fed sostiene l'economia Usa - Lo spread Btp-Bund sale a quota 400 -…
Moratti rischia di sfasciare l'invincibile armata nerazzurra in soli 14 mesi e stupisce che voglia affidare le "vedove di Mou" proprio al più acerrimo nemico dello Special One, quel Ranieri da sempre in polemica con il trainer portoghese
Per la prima volta défilé anche all'interno della storica Loggia dei Mercanti, luogo storico che va ad affiancarsi a Palazzo Clerici e al Circo Filologico. Il Presidente della Camera della Moda, Mario Boselli: "Confermeremo i risultati positivi di febbraio e…
Intanto risulta in tensione lo spread Btp-Bund che si amplia fino a 398,8 punti base, per poi rimanere in oscillazione attorno ai 398 punti. Il movimento ha seguito la discesa dei titoli decennali tedeschi.
Una ricerca pubblicata da Pew Charitable Trusts disegna lo scenario internazionale degli investimenti nell'energia pulita. Cina e Germania scavalcano gli Usa. Italia all'avanguardia.
Per costruire un sistema efficiente è necessario porre al centro non più "i modelli", bensì i risultati. E' l'unico modo per rimuovere le sacche di inefficienza. Bisogna eliminare ogni forma di “periodo transitorio” per l’introduzione delle gare, ma non come…
Secondo il ministro, "si dovrà garantire continuità produttiva al di là dell'assetto proprietario" - L'Esecutivo garantisce che la responsabilità assunta "dall'inizio non è solo la protezione del reddito dei lavoratori, che ribadiamo, ma anche la continuità produttiva" - Il problema…
E' il dato che emerge dal rapporto Finale del Gruppo di lavoro sull'Economia non osservata, istituito dal ministero dell'Economia e guidato da Enrico Giovannini, presidente dell'Istat.
Il Fmi ricorda inoltre che nell'ultimo anno la banche straniere hanno ridotto la loro esposizione sul debito italiano e spagnolo. "Troppe turbolenze nel trading del debito, la situazione rischia di andare fuori controllo".
"E' il mercato che detta queste regole" - Il vicepresidente si è detto d'accordo con le posizioni già espresse dall'amministratore delegato Ghizzoni sulla possibilità di allargare la cerchia dei soci.
Secondo l'istituto di Washington persistono "pressioni che minacciano di innescare nuovamente un circolo vizioso tra sistema bancario ed economia reale". Un ulteriore incremento della volatilità "potrebbe determinare una perdita di fiducia da parte degli investitori".
Secondo un recente rapporto della Camere dei comuni il calcio britannico è tutt'altro che un modello e il suo futuro è pieno di ombre: vittorie sportive e ricavi alle stelle, ma profitti in discesa e debiti paurosi - Neppure la…
Intesa internazionale tra Abi, Simest e Unione banche arabe, con la partecipazione della Bei e di enti privati: l'obiettivo è di incoraggiare lo sviluppo dell'area mediterranea attraverso venture capital, finanziamenti, garanzie e consulenze alle piccole e medie imprese
A pesare sulla performance soprattutto le rettifiche sulla quota in Telco (120 milioni) e sui bond greci (109 milioni). Solo nel quarto trimestre i conti mostrano una perdita di 50,3 milioni - I ricavi invece sono cresciuti del 7% a…
"E' triste ammetterlo ma una perdita di sovranità nazionale in politica economica oggi sarebbe per il nostro Paese un fattore di miglioramento" contro le stupide tentazioni di secessionismo e l'inappropriato orgoglio nazionale - Il pareggio di bilancio non è una…
Lo studio di Accenture individua in Italia un bisogno inespresso di protezione. La crisi economica e il welfare traballante aprono nuovi scenari per il mercato assicurativo. Ecco spiegato in 5 punti dove intervenire per convincere gli italiani ad assicurarsi.
Il banchiere si sofferma sul declassamento dell'Italia, parla di una decisione attesa e individua la strada per uscire dalla crisi.
Il ministro delle Finanze ellenico smentisce le voci circolate negli ultimi giorni su una possibile uscita di Atene dall'Eurozona - Intanto sale l'attesa per l'annuncio delle nuove misure d'austerità.
Il colosso inglese si aggiudica per 9,9 miliardi di dollari canadesi gli acerrimi rivali di Foster. La trattativa era giunta a momenti di tensione a giugno.
Avvio di seduta poco mosso per il differenziale italiano, che a metà giornata si mantiene praticamente allo stesso livello dell'apertura - In ogni caso si tratta di valori troppo alti, pericolosamente vicini alla soglia psicologica dei 400 punti.
Continua a crescere il costo del lavoro nell'area Ocse - A pesare il calo della produttività dell'Europa - Italia in linea con il dato medio
Attese in giornata le nuove misure di austerità di Atene - In serata è prevista anche la decisione della Federal Reserve: il costo del denaro dovrebbe mantenersi invariato vicino allo zero, ma sono possibili nuove misure di espansione monetaria mediante…
In audizione al Senato, l'amministratore delegato Giuseppe Orsi ha sottolineato come "per tutelare la competitività dell'industria nazionale e i livelli occupazionali è necessario confermare le previsioni di spesa triennali 2012-2014 per il budget nazionale della difesa e i finanziamenti del…
Dall'ultimo bollettino statistico di Via Nazionale emerge il ritratto di un Paese che non cresce, in difficoltà sul fronte della domanda interna, costantemente in calo - Male l'andamento dell'import/export, soffre la bilancia commerciale - Intanto i rendimenti sui titoli di…
Declassata la valutazione dell'agenzia statunitense sull'azienda di Torino - A pesare l'allineamento con Chrysler - Crolla il titolo in Borsa.
Emma Marcegaglia e i leader di Cgil, Cisl e Uil firmano l'intesa raggiunta lo scorso 28 giugno - Accantonato nei fatti il provvedimento contenuto nell'ultima manovra e relativo ai licenziamenti, il famigerato comma 2 dell'articolo 8.
I nerazzurri umiliati anche a Novara (1 a 3): sulla panchina dell'Inter il nuovo allenatore non ha mai vinto una partita ufficiale e Moratti pensa di chiamare l'ex allenatore della Roma . Oggi Napoli (col Chievo) e Juve (col Bologna)…
INTERVISTA A GUILLAUME DE SEYNES - Il direttore generale della maison, uno degli eredi del fondatore, assicura che la famiglia vuole restare in sella, nonostante l'attacco di Arnault, il patron di Lvmh - "Cresceremo fra il 12 e il 14%…
L'aumento su base annua è dello 0,2% - Incrementi di 0,1% nelle attività manifatturiere, dello 0,2% nelle costruzioni, e dello 0,4% nelle attività di fornitura di acqua, reti fognarie, gestione dei rifiuti e risanamento - Nelle attività finanziarie e assicurative…
Gli uomini di Allegri chiamati a vincere per non aumentare il distacco dalla vetta, ma sulla strada del "diavolo" c'è l'Udinese.
I partenopei dopo la notte di festa di domenica sono chiamati a confermarsi nella difficile sfida del Bentegodi.
L'attesa per il nuovo round tra la troika internazionale e il governo di Atene e soprattutto per l'annuncio della Fed sui nuovi stimoli all'economia tonificano le Borse di tutta Europa - A Milano la Fiat di Marchionne mette la quarta…
Da Londra il manager ha poi ricordato che la capacità di utilizzo degli impianti nel primo semestre 2011 in Italia è stata del 33% (contro il 37% dei primi sei mesi dell'anno scorso), mentre nel resto d'Europa è stata del…
Nel suo ultimo World Economic Outlook, l'istituzione di Washington rivede tutte le stime di crescita per il prossimo anno, ora molto più basse rispetto a quelle calcolate appena tre mesi fa - Preoccupano i dati su inflazione e occupazione.
Il capoluogo campano ospiterà due tappe della competizione velica più prestigiosa del mondo: ad aprile 2012 e a maggio 2013. Gli industriali però avvertono: entro fine settembre devono partire i bandi. Il giro d'affari complessivo sarà di circa 300 milioni…
Lo sciopero dei giocatori terrà ferma l'Nba almeno fino a dicembre. Le stelle della lega americana si stanno quindi accordando per giocare temporaneamente con i club europei. Claudio Sabatini, patron della Virtus Bologna, ha formulato un'offerta per aggiudicarsi il campione…
Secondo l'azienda coreana, la società di Steve Jobs avrebbe copiato le tecnologie che permettono di navigare e telefonare nello stesso momento e che diminuiscono le interferenze tra smartphone.
Il provvedimento al voto era una proposta di legge per lo sviluppo degli spazi verdi urbani - Franceschini: "Rieccoli, primi tre voti della settimana, maggioranza battuta tre volte. Senza voto di fiducia, la maggioranza non c'è più".
Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, su proposta del Paese sudamericano, potrebbero creare nuovi fondi a disposizione dell'Fmi per aiutare l'Europa a uscire dalla crisi del debito. Cauto il ministro delle finanze russe: "Solo a certe condizioni"
E' l'ancora di salvezza per il made in Italy, alla vigilia delle sfilate milanesi - Per Ferragamo e Prada il Far East e dintorni rappresentano il primo mercato - Per il resto, una buona dose di incertezze - A fine…
Da Washington tagliano ancora le stime di crescita del nostro Paese - Nel 2012 l'inflazione crescerà dell'1,6%, mentre la bilancia commerciale sarà in rosso per una cifra pari al 3% del Pil - Continua l'incubo occupazione: l'anno prossimo salirà all'8,5%.
L'allenatore dei nerazzurri imita Mourinho e attacca tutti, ma se oggi non vince rischia la panchina - Curiosamente anche il portoghese ha perso il tocco magico e in Spagna colleziona sconfitte con il Real
L'annuncio dopo la riunione tra il governo e i rappresentanti di banche e imprese. Settimana prossima previsto un tavolo per mettere a punto gli interventi
La richiesta è emersa durante le audizioni in commissione Attività produttive della Camera e Industria del Senato, dove sono intervenuti Assotermica, Rete imprese e Confindustria. Le tre associazioni chiedono di poter ricorrere allo strumento della fiscalità generale per dar corpo…
Il rating di breve termine è stato rivisto da “B” ad “A3”, mentre quello sul debito di lungo termine è stato alzato da “BB+” a “BBB”. L'economia del Paese gode infatti di un buon momento di salute: i dati del…
Secondo l'agenzia americana, la bancarotta di Atene costituirebbe semplicemente un "riflesso dei rating assegnati", ma un'eventuale uscita dall'euro "sarebbe irrazionale per qualsiasi Paese in difficoltà".
L'annuncio a Londra: "Entro il 2011 passeremo dall'attuale 53,5 al 58,5". Da luglio 2012 a giugno 2016 il gruppo italiano ha anche un'opzione per l'acquisto del restante 40%, adesso in mano a Veba. Dal 2010 più che decuplicate le quote…
Ma il colosso tecnologico tedesco nega di aver preso questa decisione per paura di un possibile fallimento della banca francese - Una volta arrivata a scadenza la sua linea di investimento presso l'istituto, l'azienda, che possiede una banca propria, avrebbe…
L'agenzia si difende sostenendo che le sue valutazioni sono assolutamente "apolitiche" - Il Premier: "Maggioranza solida, declassamento basato sui retroscena dei quotidiani" - Marcegaglia: "O questo Governo è in grado di fare le riforme o vada a casa".
La decisione dell'agenzia di rating è arrivata in seguito alla perdita da 1,7 miliardi di euro registrata dalla Banca svizzera a causa di una serie di operazioni illegali portate avanti da un trader londinese.