Dove vanno i sindacati? Dal declino alla deriva politica

Lo sciopero contro la riforma della scuola è emblematico della deriva sempre più politica dei sindacati che esprimono una concezione sempre più corporativa del loro ruolo e una evidente debolezza nell'affrontare le grandi questioni nazionali e internazionali - Dalla desindacalizzazione…
Sciopero, il venerdì nero dei trasporti

Forti disagi nelle grandi città italiane, in particolare a Roma, dove secondo il sindacato nazionale hanno aderito il 70% delle linee bus dell'Atac - A Milano precettati i lavoratori dell'Atm mentre a Torino lo sciopero è stato rinviato al 24…
Pensioni, Inps: 65 miliardi spesi per gli Statali

Nel 2014 l'aumento è stato dello 0,75% rispetto all’anno precedente - Il maggior numero di pensioni è a carico della Cassa Trattamenti Pensionistici dipendenti Statali (CTPS): seguono la Cassa Pensioni Dipendenti Enti Locali (CPDEL), la Cassa Pensioni Sanitari (CPS), la…
Fca, Terna e Telecom alla ribalta

I mercati prendono coraggio dalle parole di Draghi sulla durata del Qe, aspettando i dati Usa nel pomeriggio - Piace l'ipotesi di spin off delle attività americane di Autogrill - Interesse anche sull'ipotesi di un coinvolgimento di Terna nel piano…
Digital Bros: i videogiochi decollano in Borsa

Dopo un rialzo spettacolare degli utili sui nove mesi, la multinazionale italiana dei videogiochi (titolare del marchio Halifax) prende il volo a Piazza Affari, mettendo a segno il miglior rialzo dell'intero listino - Il valore del titolo è raddoppiato in…
Telecom, Terna e la partita sulla banda larga

Riflettori sul gruppo Terna dopo le indiscrezioni su un suo coinvolgimento nel piano per l'internet ultraveloce che l'azienda, però, smentisce. Il progetto, che sarebbe stato esaminato a Palazzo Chigi, si aggiungerebbe al piano Enel per completare in tre anni l'infrastruttura…

L'azienda multiservizi romana ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 50,5 milioni e un fatturato di 761,6 milioni di euro, in flessione del 2,4% su base annua - Cresce il margine operativo lordo a quota 174 milioni.
Pirelli approva dividendo 2015 e buyback

La cedola sarà di 0,367 euro per azione ordinaria e di 0,431 euro per ogni titolo risparmio, pari a un monte dividendi di 179,6 milioni di euro - Ok anche al riacquisto di azioni proprie fino al 10% del capitale…
Bcc, progetti di autoriforma a passo di gambero

Sull'autoriforma delle Bcc si scontrano 6 o 7 progetti ma nessuno sembra prevalere né avvicinarsi al traguardo - Tutti però hanno un punto debole: manca un progetto industriale che sappia conciliarsi con una nuova governance - Se l'autoriforma non si…
Brembo: utile I trimestre +27,5% su anno

La società produttrice di freni ha registrato una crescita dell'utile del 27,5% su base annua, a quota 45,8 milioni di euro - In aumento anche ricavi, Ebit e Ebitda - Il presidente Bombassei: "Uno dei trimestri più soddisfacenti della nostra…
Generali e Mps spingono la Borsa

Buona trimestrale per la compagnia assicurativa, mentre la Banca senese incassa l'ok della Bce all'aumento di capitale - Rimbalza Mediaset, bene anche Snam dopo i conti - Festa del titolo Juventus dopo l'accesso alla finale - Sui listini europei resta…
SACE, accordo con agenzia export credit iraniana

L'intesa è stata siglata nel corso degli Spring Meetings di Berne Union ospitati da Sace a Firenze - L'accordo prevede una cooperazione tecnica tra le parti per rafforzare la capacità dell'export credit agency iraniana di sostenere sviluppo e competitività delle…

Il consolidamento di Amga Udine e i risultati del gas e dell'idrico fanno brillare il bilancio trimestrale della multiutility presieduta da Tomaso Tommasi di Vignano - I clienti del settore elettrico superano ormai gli 800 mila clienti - Tutti positivi…
Unicredit, incontro a Roma con soci libici

Il presidente dell'istituto Giuseppe Vita e l'ad Federico Ghizzoni hanno incontrato a Roma i rappresentanti libici presenti nel capitale di Unicredit, intenzionati a gestire più attivamente la propria quota - L'assemblea approva il bilancio 2014: 2 miliardi di utile.
Enel, ad Starace nominato nel cda del Global Compact Onu

L'amministratore delegato del gruppo italiano è stato nominato nel Cda del global Compact delle Nazioni Unite - Starace è il primo rappresentante di una società italiana ad essere insignito di questo ruolo all'interno dell'iniziativa mondiale per la sostenibilità aziendale.
Bruxelles “apre” alla bad bank italiana

Nelle raccomandazioni al Paese contenute nel rapporto semestrale sugli squilibri macroeconomici, l'Ue chiede di introdurre entro la fine del 2015 “misure per affrontare le persistenti debolezze nella governance delle banche, in particolare sul ruolo delle Fondazioni”.
Piazza Affari festeggia la fine della recessione

Sprint della Borsa dopo i dati sul Pil del primo trimestre - Bene Francoforte e Parigi, Londra rivede le stime di crescita - Euro si rafforza sul dollaro - A Milano la stella è Moncler, sale anche l'azionista Tamburi -…
Torna l’incubo recessione per la Grecia

Per il secondo trimestre consecutivo il Pil della Grecia si trova in territorio negativo e fa ripiombare il Paese ellenico in recessione - Nel primo trimestre del 2015 il Pil greco scende dello 0,2% rispetto all'ultimo trimestre del 2014
I bond zavorrano banche e Borse e oggi asta Btp

La pioggia di vendite sull'obbligazionario, scatenate dai bond americani, condiziona anche banche e Borse - La Grecia rimborsa la rata al Fondo Monetario attingendo dalle riserve - Dopo il buon esito dell'asta Bot oggi occhio ai Btp - Le possibili…
Mediaset, il primo trimestre torna in utile

I profitti arrivano a quota 700mila euro e battono le attese - Publitalia prevede un miglioramento della pubblicità nel secondo trimestre - Il Cfo Giordani esclude alleanze azionarie con Telecom Italia, mentre lascia la porta aperta ad accordi di tipo…