L’intesa, che riguarda principalmente veicoli elettrici ed ibridi, prevede uno scambio azionario - Le due società collaborano già in specifici settori e in India
Nei laboratori dell'Environment Park di Torino è sempre più attiva la sperimentazione che porta a ricavare metano e idrogeno puliti dalle biomasse (rifiuti organici ma anche scarti dell'agricoltura) - Il Giappone punta già forte sull'auto a idrogeno ma in Italia…
La rivoluzione è scattata dal 1° gennaio: i modelli della casa giapponese Aygo, C-HR, Yaris, Auris, Rav e tutta la collezione Prius non saranno più disponibili con motorizzazioni a gasolio.
L'accordo si basa su partecipazioni incrociate, sullo sviluppo di tecnologie e veicoli elettrici e su un investimento congiunto di 1,6 miliardi di dollari per costruire un nuovo stabilimento negli Usa.
La casa tedesca, nonostante gli effetti del Dieselgate, è quella che ha venduto più automobili nel 2016 - Il colosso giapponese si è fermato a 10,175 milioni di auto immatricolate, contro i 10,312 di Volkswagen.
In caso di frenata brusca, il piccolo umanoide dice: “Ooops!” - Secondo gli ideatori ha l'intelligenza di un bambino di 5 anni, è in grado di riconoscere i volti e di chiacchierare
Problemi agli airbag e al serbatoio di carburante - Il provvedimento riguarda soprattutto la Prius e i modelli del marchio di lusso Lexus.
Le società sono state sanzionate per aver fornito "in modo lacunoso e ambiguo" le informazioni sul costo complessivo delle autovetture pubblicizzate
Il guru della Toyota spiega in un convegno a Brescia i segreti dell'innovazione: quella incrementale e quella radicale - L'intervento di Marco Vitale
Toshio Horikiri, fra i massimi esperti mondiali viventi del Toyota Production System, parla per la prima volta in Italia illustrando l’attualità della filosofia Toyota - L'evento oggi alle 16,30 al Museo di Santa Giulia.
Misura precauzionale per problemi alle cinture di sicurezza del Suv Vanguard e del 4x4 Rav4. "In caso di incidente frontale ad alta velocità, la struttura metallica del sedile posteriore potrebbe venire a contatto con la cinghia della cintura di sicurezza…
Ora il colosso automobilistica giapponese si attende un utile netto record di 2.270 miliardi di yen (+4,4% su base annua), invece dei 2.250 previsti.
Intanto, un rapporto Ue pubblicato oggi dal Financial Times dimostra che il problema delle emissioni sospette era emerso già due anni fa in sede europea, ma era stato ignorato.
Nel corso dell'anno Piazza Affari ha guadagnato il 19,5%, il doppio della media del rialzo delle Borse europee - Oggi però i mercati si aspettano una partenza frenata nel Vecchio continente anche se dalla Cina arrivano buoni segnali - Fca,…
Tra i modelli richiamati la Yaris, la Corolla, la Camry ed il Suv Rav4 prodotti tra il 2005 ed il 2010 - Circa 2,7 milioni di questi sono stati venduti in Nord America e 1,2 milioni in Europa.
Dietro il gruppo giapponese ci sono Volkswagen e General Motors - Il gruppo tedesco supera, come Toyota, quota 10 milioni di vetture vendute - General Motors si ferma poco sotto
Si tratta di un nuovo colpo per la maggiore società automobilistica al mondo che ha già ritirato dal mercato migliaia di macchine con airbag difettoso e una mazzata per la società produttrice degli airbag, ora accusata di aver nascosto per…
La Toyota ha mantenuto la vetta nella classifica delle vendite a livello mondiale, battendo ancora una volta le rivali Volkswagen e General Motors nei primi nove mesi del 2014. Il tutto grazie alla vendita record di 7,615 milioni di veicoli,…
A costruirle è stata la società giapponese Takata, ora nel mirino degli Usa - I richiami, diramati dall'autorità per la sicurezza sul traffico stradale negli Stati Uniti, riguardano Toyota (che ha richiamato 247.000 auto, Suv e pickup), Honda, Nissan, Mazda…
L'azienda ha precisato che non ci sono stati incidenti, ma che i difetti rilevati potrebbero provocare “un progressivo deterioramento della prestazione dei freni” con rischio di incendio, nei casi peggiori - Tra i modelli richiamati ci sono le berline Crown,…