Venduti titoli per sei miliardi complessivi - Rendimenti molto favorevoli: il titolo a 5 anni rivede i tassi della scorsa primavera, portandosi al 2,89% dal 3,38% dell'ultima asta; per il decennale il calo è stato un po' meno vistoso, ma…
Stamane sono stati venduti titoli per otto miliardi di euro, il massimo importo in offerta. Il rendimento è sceso allo 0,629%, mentre il rapporto di copertura si è attestato all’1,82.
Il Tesoro fa il pieno di Ctz: rendimenti in calo all'1,392% – Milano rallenta dopo l’avvio positivo in scia a Tokyo - Sotto tiro in Europa l’automotive: Fiat -3,4% - Vola Mediobanca dopo i conti - Effetto Montani su Carige…
L'eventualità di un default Usa scuote il mercato obbligazionario e i rendimenti sui titoli a breve termine volano in alto. Se il Congresso dovesse trovare un accordo, probabilmente gli aumenti registrati oggi si sgonfieranno.
Berlino ha collocato sul mercato 4,24 miliardi di Schatz, i titoli a 2 anni - In calo i rendimenti, allo 0,19% dallo 0,22% del mese scorso - Altissima la domanda, ai massimi dal 2011.
Il Tesoro ha venduto l'intero importo prefissato di 2,5 miliardi di Ctz, con rendimenti in calo rispetto all'asta del mese scorso, a quota 1,623% - Bene anche l'asta di BTpi 2,1% - Venerdi attesa l'asta dei BTp a 5 e…
Il Tesoro collocato tutti gli 8,5 miliardi di euro di Bot annuali offerti in asta, ma a un rendimento dell'1,34%, in deciso rialzo rispetto all'1,053% del precedente collocamento - Buona la domanda - Piazzati anche tre miliardi di Bot flessibili…
Futures su Wall Street positivi in scia a dati cinesi e giapponesi - Sul New York Mercantile Exchange il barile di Wti cede 24 centesimi, a 110,29 dollari - Quanto ai T-bond, il decennale registra tassi in calo al 2,89%,…
Il ministero dell'Economia sta per presentare un emendamento per alzare l'importo massimo di emissioni nette di titoli pubblici a 98 miliardi - La mossa per "assicurare la copertura del maggior fabbisogno dello Stato che sta emergendo negli ultimi mesi" -…
Il Tesoro ha venduto tutti gli 8,5 miliardi di euro di Bot a 6 mesi con il tasso in leggerissimo rialzo e domanda stabile – Piazza Affari positiva, sostenuta dal recupero delle banche – Balzo di Bpm dopo la trimestrale…
La domanda è stata pari a circa 4,3 miliardi - Il rendimento è salito all'1,871%, contro l'1,85% dell’analoga asta precedente.
Sono stati assegnati 951 milioni di Bonos 2016 con un rapporto di copertura di 3,3 (dal precedente 2,6) e 2,267 miliardi di titoli in scadenza nel 2018 con un bid to cover di 1,7 (da 2,1) - I rendimenti sui…
Positiva l'asta da tre miliardi dei Ctz: i tassi scendono all'1,85% - Borsa piatta: soffre Finmeccanica su voci (smentite) di aumento di capitale ma sorride il lusso - Bene Terna - Salgono Fonsai e Unipol dopo il via libera dell'Authority…
Angelo Drusiani, gestore obbligazionario per Banca Albertini Syz, consiglia possibili strategie per investire in Btp - Per chi non ama il rischio, nel portafoglio devono essere presenti 7 bond brevi per ogni Btp - Il rapporto scende a 3,25 se…
Maria Cannata, responsabile della gestione del debito pubblico italiano, nel corso di una conferenza a Londra ha detto che dagli Stati Uniti sono arrivati nuovi flussi di investimento sui titoli di Stato italiani e che questo evento non si verificava…
L'asta spagnola di titoli a 3 e 9 mesi si è chiusa con rendimenti in crescita per entrambe le scadenze - Ancora forte, ma in calo, la domanda - Madrid ha completato l'emissione del 65% del proprio finanziamento per il…
Collocati Ctz biennali per 3,5 miliardi a un tasso del 2,403%, ai massimi da settembre 2012, il doppio rispetto all'asta di fine maggio - Piazzati anche Btp indicizzati a 5 e 15 anni - Spread di nuovo 300 punti -…
Il rendimento del bond 2018 (collocato per 1,381 miliardi) è sceso al 3,592% dal 3,598% dell'ultima asta - In calo anche il tasso del bond 2021 (assegnato per 1,118 miliardi), sceso al 4,353% dal 4,477% - Il titolo 2023 è…
Questa mattina il Tesoro ha piazzato in asta 7 miliardi di Bot annuali - La domanda ha sfiorato i 10 milioni e mezzo - I tassi hanno raggiunto lo 0,962%, per un aumento di 26 punti base.
Il rendimento dei Ctz in scadenza a dicembre 2014 è sceso all'1,113% dal precedente 1,167% - La domanda è stata pari a circa 3,9 miliardi, pari a un rapporto di copertura di 1,57.
Nel dettaglio, sono stati assegnati bond triennali per 1,6 miliardi, quinquennali per 1,3 miliardi e al 2026 per 1,2 miliardi - Buona la domanda.
Il Tesoro spagnolo ha collocato Titoli di Stato a 3 e 9 mesi per un ammontare complessivo di 3,51 miliardi, contro un obiettivo massimo di 3,5 miliardi - In leggera risalita i tassi.
Questa mattina il Tesoro di Madrid ha collocato titoli di Stato per un ammontare complessivo di 4,57 miliardi, superando dunque il target di 4,5 miliardi - Tassi d'interesse in discesa.
Il Tesoro ha collocato Btp triennali per tre miliardi e mezzo di euro, il massimo importo offerto: i rendimenti sono calati sotto il 2% (all'1,92%), in ribasso di 37 punti base - Assegnati anche 1,5 miliardi di Btp a 15…
La domanda ha superato gli 11 miliardi, mentre il rendimento medio è sceso allo 0,503%, in calo di 33 punti base rispetto all’analoga asta del mese scorso.
A metà giornata la Borsa italiana perde circa l'0,5% per i realizzi degli investitori dopo i rialzi dei giorni scorso - Pesa anche il peggioramento della congiuntura economica interna - Fiat, Parmalat, Eni e Mediaset in controtendenza - Banca Generali…
Collocati anche tutti i 750 milioni di euro di Btp indicizzati all'inflazione con scadenza 15 settembre 2023 (26esima tranche), al tasso del 2,65%.
L'asta dei titoli spagnoli spinge i Btp italiani, il cui tasso scivola sotto il 4%, a quota 3,99% - Cala lo spread, che tocca un minimo di seduta di 278 punti - Continua la buona reazione dei mercati alla rielezione…
L'Italia è pronta a porre il veto sul provvedimento europeo di tassazione sulle transazioni finanziarie (per la cui adozione è necessaria l'unanimità). Lo ha detto, in una conferenza stampa, il rappresentante permanente dell'Italia presso la Ue Ferdinando Nelli Feroci
La bonaccia di cui godono in questi giorni i nostri titoli di Stato è legata alla decisione della Boj di inondare di liquidità l'economia nipponica - Gli operatori giapponesi stanno cogliendo l'occasione per indebitarsi a tassi vicini allo zero in…
Il rendimento è sceso rispetto all'ultima asta, passando dall'1,237 allo 0,831% - Si tratta del tasso d'interesse più basso dallo scorso gennaio - Quanto alla domanda, è risultata pari a 1,639 volte l'offerta.
Il Tesoro ha collocato Btp indicizzati a cinque e 15 anni (616,432 e 383,568 milioni) con tassi rispettivamente al 2,16% e al 3,02% - Piazzati anche Ctz biennali per 2,825 miliardi a un rendimento dell'1,746%.
L'Italia ha venduto questa mattina 3,323 miliardi di Bpt triennali a un tasso del 2,48% (dal 2,3% della precedente asta) e 2 miliardi di Btp a 15 anni a un tasso del 4,9% (dal precedente 4,8%).
Le richieste hanno superato gli 11,6 miliardi - Per domani è prevista un'asta di Btp a 3 a 15 anni.
Il Tesoro spagnolo ha collocato titoli a 6 e 12 mesi per un totale di 5,83 miliardi: forte la domanda, in discesa i rendimenti.
I tassi d'interesse sono saliti rispettivamente al 4,83 e al 3,59%, in rialzo di 66 e di 65 punti base rispetto alle precedenti aste dello stesso tipo - Il Tesoro è riuscito comunque a collocare il massimo importo previsto.
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Ecco che cosa succederà in finanza dopo le elezioni: se verranno date dagli esponenti politici chiare indicazioni sulla strategia di gestione di questa difficile situazione e tale strategia sarà credibile, allora lo spread sarà…
Il Tesoro ha collocato Bot a sei mesi per 8,75 miliardi, l'intero ammontare offerto, ma il rendimento medio è salito all'1,237%, dallo 0,731% di gennaio - Pesa l'incerto risultato elettorale registrato ieri, da cui non è emersa alcuna possibile maggioranza…
Il Tesoro ha venduto la terza tranche del Ctz 31 dicembre 2014 per 2,818 miliardi: buona la domanda, ma rendimento in rialzo all'1,682%, il massimo da dicembre - Collocati anche il Btpei al 15 settembre 2021 (941 milioni) e il…
Dopo il downgrade dell'agenzia americana sui titoli di Stato inglesi, stamane i rendimenti sui Gilt a 10 anni restano poco mossi e il Ftse 100 viaggia in territorio positivo.
Secondo la nota diffusa dalla Banca centrale europea, l'Italia è il Paese che ha beneficiato maggiormente del programma di acquisto di titoli dell'istituto presieduto da Mario Draghi - Seguono Spagna e Grecia.
Il Tesoro italiano ha collocato Bot a un anno per 8,5 miliardi di euro, il massimo importo offerto - I tassi d'interesse sono arrivati all'1,094%, in rialzo di 23 punti base rispetto all'ultima asta - Buona la domanda, che ha…
Il Tesoro ha collocato Bot a sei mesi per 8,5 miliardi, l'intero ammontare offerto, con un rendimento dello 0,731%, in calo rispetto allo 0,949% della precedente asta - La domanda è stata di quasi 14 miliardi, pari a 1,65 volte…
Stamane il Tesoro ha collocato Ctz con scadenza nel dicembre 2014 per un totale di quattro miliardi - Il rendimento è calato all'1,434%, mentre la domanda ha toccato quota 5,8 miliardi - Piazzati anche Btpei a 5 anni per 2,62…
Il Tesoro di Madrid ha collocato Bonos a 12 e 18 mesi per un totale di 5,75 miliardi euro - I tassi d'interesse hanno registrato un netto calo: sui titoli a 12 mesi il rendimento medio è sceso all'1,472% dal…
ADVISE ONLY - Oggi lo spread è drasticamente più basso rispetto a un anno fa e prevale un clima di minore tensione sui mercati finanziari - Quindi, la domanda che molti risparmiatori italiani si pongono è: i titoli di Stato…
Il Tesoro ha collocato tutti gli 8,5 miliardi di Bot a 12 mesi offerti: il rendimento è calato notevolmente rispetto all'ultima asta, passando dall'1,456% al 0,864%, il minimo da gennaio 2010 - Buona la domanda - Anche la Spagna fa…
Il rendimento medio è stato dello 0,53%, il più elevato per un titolo quinquennale dall'asta dello scorso 10 ottobre - Domanda solida - Delude la produzione industriale: a novembre solo +0,2%.
Questa mattina Dublino ha riaperto il suo Treasury Bond in scadenza nell'ottobre 2017 - E' la prima operazione dal 2010, anno del salvataggio internazionale.
Il Btp è stato di sicuro il grande protagonista del mercato finanziario italiano del 2012, a cui era approdato tra squilli di tromba patriottici (il primo Btp day) e molte inquietudini sulla tenuta della finanza pubblica - I titoli migliori…
Madrid ha piazzato bond a tre mesi per 1,58 miliardi a un tasso dell'1,195%, in flessione rispetto all'1,254% del precedente collocamento - Venduti anche titoli a sei mesi per 1,95 miliardi, con un rendimento medio dell'1,609%, in calo dall'1,669% della…
Nonostante il taglio del giudizio sul debito sovrano da parte dell'agenzia di rating, l'asta di titoli di stato francesi ha avuto un buon esito - Collocati 3,97 miliardi di Oat a medio e lungo termine, con rendimenti in calo.
Atene dà il via al riacquisto dei propri titoli di Stato: l'obiettivo è ricondurre in mano pubblica circa 45 miliardi del debito sovrano - Dal successo dell'operazione dipende lo sblocco della nuova tranche di aiuti da parte Eurogruppo e Fmi…
Il Tesoro ha collocato Btp a 10 e 5 anni per un totale di 5,98 miliardi di euro - I tassi d'interesse si sono attestati rispettivamente al 4,45% e al 3,23%.
Il Tesoro ha collocato titoli per 7,5 miliardi, l'intero ammontare offerto - La domanda è stata pari a 12,373 miliardi di euro, con un rapporto di copertura pari a 1,65.
Il Tesoro ha collocato Btp a 3 anni per 3,5 miliardi di euro: i rendimenti sono scesi ai minimi da ottobre 2010, al 2,64%, contro il 2,86% registrato nell'asta del mese scorso - Buona la domanda, pari a 5,2 miliardi…
L'Eurogruppo ha rinviato il via libera alla nuova tranche di aiuti internazionali, costringendo Atene a collocare oggi sul mercato titoli a 1 e 3 mesi per circa 4 miliardi - Rendimenti al 4% - Oggi Samaras a Bruxelles.
Il Tesoro ha collocato Bot con scadenza a un anno per 6,5 miliardi - Il rendimento è calato all'1,762% dall'1,94% - Bene la domanda, pari a 1,76 volte l'offerta - Lo spread Btp-Bund viaggia però ancora oltre la soglia dei…
La raccolta per i Bonos a varie scadenze è andata oltre il target fissato a 4,5 miliardi - Sale solo il tasso dei titoli ventennali, in netta discesa il rendimento di quelli a cinque anni - Madrid chiude così il…
Tassi all'1,347%, in ulteriore ribasso rispetto all'1,503% registrato nella precedente asta di fine settembre, quando aveva toccato i minimi da marzo - La domanda ha superato i 12 miliardi.
Il Tesoro ha collocato Ctz con scadenza nel 2014 per l'intero importo offerto - Tassi d'interesse in calo al 2,397% dal 2,532% dell'ultima asta di settembre - Stabile la domanda che ha superato l'offerta di 1,65 volte.
Larga la partecipazione degli investitori retail, ma anche quelli istituzionali hanno incrementato le richieste - Si stima che circa il 26% del collocamento sia avvenuto attraverso l'home banking.
Collocati titoli a 12 e 18 mesi per 4,864 miliardi di euro, contro un obiettivo massimo di 4,5 miliardi - La domanda ha superato i 13 miliardi - Calati leggermente i tassi rispetto all'asta di settembre.
Il Tesoro ha assegnato 8 miliardi di Bot a 12 mesi a un rendimento dell'1,941%, contro l'1,692% di metà settembre - Piazzati inoltre 3 miliardi di Bot a 3 mesi a un tasso dello 0,765%, in aumento dal precedente 0,70%…
Il Tesoro tedesco ha dovuto pagare rendimenti all'1,52%, contro l'1,42% registrato nel collocamento dello scorso 5 settembre - La Bundesbank trattiene il 36% per venderlo sul mercato secondario.
Il Tesoro ha collocato 9 miliardi di Bot semestrali con un rendimento pari all'1,503% - Domanda pari a circa 12,5 miliardi - Spread e Borsa ancora in difficoltà: il differenziale Btp-Bund viaggia oltre i 360 punti base, ai massimi da…
Il differenziale torna a impennarsi oltre quota 360 - Pesano le parole del presidente della Federal Reserve di Philadelphia, Charles Plosser, che ritiene inefficace il nuovo piano di quantitative easing della Fed - In Europa occhi puntati su Spagna e…
Il Tesoro di Madrid ha emesso questa mattina obbligazioni a breve termine per 3,98 miliardi di euro - Il tasso d'interesse sui titoli a tre mesi è quindi salito all'1,203% dallo 0,946%, mentre i rendimenti sui bond semestrali sono scesi…
Il Tesoro ha collocato titoli biennali per 3,937 miliardi euro a fronte di un importo massimo previsto di 4 miliardi - Buona la domanda, pari a 6,5 miliardi - Ma la Borsa rimane negativa e lo spread risale verso i…
Il Tesoro tedesco ha piazzato stamane sul mercato titoli di Stato a due anni pagando rendimenti medi in rialzo allo 0,06% dallo 0,0% dell'asta di agosto - Buona la domanda.
Madrid ha superato di 100 milioni l'obiettivo che si era prefissata - Calano i rendimenti: l'interesse sui titoli annuali scende al 2,8% mentre per quelli a 18 mesi al 3,072% - Buona la domanda.
I rendimenti sui triennali sono sceswi ai minimi dall'ottobre 2010, arrivando fin sotto il muro del 3% - Buona la domanda, con bid to cover di 1,49, che ha consentito di piazzare tutti i 4 miliardi offerti - Venduti anche…
Assegnati tre miliardi di euro di Bot a 3 mesi con un rendimento medio in calo allo 0,7% rispetto al precedente tasso dello 0,865% - Venduti anche 9 miliardi di Bot a un anno con un rendimento in discesa all'1,692%…
Stamane il Tesoro tedesco ha collocato Bubill a sei mesi per 3,4 miliardi di euro, con un rendimento medio pari al -0,015% - La domanda è arrivata a 5,125 miliardi di euro, contro un'offerta di 4 miliardi.
Secondo uno studio pubblicato da Bankitalia i fondamentali economici di Germania e Italia non giustificherebbero uno spread oltre quota 400 punti, ma che si aggiri intorno ai 200 - "Il differenziale frutto di fenomeni di contagio nell'Eurozona" - Cresce l'attesa…
Il Tesoro spagnolo, secondo fonti, sarebbe sul punto di iniettare nel Frob, fondo di salvataggio bancario, 6 miliardi di euro, portando così la propria disponibilità a 15 miliardi - Intanto arrivano i primi aiuti dal Frob, che ha immesso in…
Il Tesoro ha collocato 2,5 miliardi di Btp a 5 anni con rendimento in calo dal 5,29% al 4,73% e 4 miliardi di titoli decennali con tasso medio in discesa dal 5,96% al 5,82% - Il differenziale con i Bund…
Il rendimento medio è calato vistosamente, passando dal 2,454% di un mese fa all'1,585%, il minimo dallo scorso marzo - Lo spread Btp-Bund rimane però oltre quota 450.
Il Tesoro italiano ha collocato sul mercato Ctz con scadenza maggio 2014 complessivi 3 miliardi di euro, massimo ammontare prefissato, con rendimenti in deciso calo - Madrid da parte sua ha fatto il pieno di titoli a 3 e 6…
Il Tesoro ha collocato titoli per un valore complessivo di tre miliardi, il massimo importo previsto - Domanda a 5,856 miliardi - Il rendimento medio lordo è sceso al 3,064%, dal 4,86% del collocamento di luglio.
Il Tesoro di Madrid ha collocato titoli per un valore complessivo di 3,6 miliardi di euro, contro un target massimo di 3,5 miliardi - il rendimento medio sul trimestrale è crollato allo 0,946% dal 2,434% di luglio, mentre il tasso…
La Bundesbank ha collocato 4 miliardi di titoli biennali, meno dei 5 miliardi previsti - Il rendimento medio si è attestato allo zero per cento - Nell'ultima asta l'interesse era stato negativo (-0,06%) - Buona la domanda: bid/cover pari a…
Nel secondo trimestre l'esposizione di Deutsche Bank ai titoli di Stato italiani è cresciuta del 29 a quota 2,516 miliardi di euro, mentre quella ai titoli spagnoli è diminuita del 35% - Utili in picchiata per la banca tedesca, a…
Buona la domanda nell'asta di titoli di Stato spagnoli con scadenza a tre e sei mesi: raccolti 3,048 miliardi di euro, sopra l'offerta prevista - Crescono però i rendimenti, saliti al 2,434% dal 2,362% dell'asta precedente.
I tassi dei Bonos decennali oltre la soglia critica del 7% - Gli investitori preferiscono i titoli di Stato francesi i cui rendimenti scendono ai minimi dal '99 e si attestano a 0,86% per i bond quinquennali - Tutte positive…
Finalmente rendimenti in calo nella nuova asta dei titoli di Stato spagnoli: il Tesoro di Madrid ha raccolto leggermente più del previsto, 3,562 miliardi di euro, con scadenze a 12 e 18 mesi.
L'agenzia conferma anche l'outlook negativo a causa del rischio contagio da Spagna e Grecia - Per Moody's l'Italia rischia di "conoscere un ulteriore brusco aumento dei suoi costi di finanziamento o la perdita dell'accesso al mercato, a causa di una…
Il Tesoro piazza quasi tutto l'ammontare previsto (5,5 miliardi) - I rendimenti salgono di poco rispetto all'asta precedente: al 6,19% dal 6,03% per il Btp decennale, al 5,84% dal 5,66% per il Btp a cinque anni - Bene lo spread…
Complessivamente Madrid ha raccolto 3,077 miliardi di euro sui titoli di stato a 3 e a 6 mesi: i primi hanno registrato rendimenti triplicati rispetto all'ultima asta analoga (2,363% contro lo 0,846%), i secondi quasi raddoppiati al 3,237% dall'1,737%.
Bernanke conferma i tassi e prolunga l'operazione Twist ma non conforta sulla ripresa - Oggi aste di Bonos a Madrid - Piazza Affari confida nell'effetto Monti, parte in ribasso ma poi gira in positivo - Fonsai-Unipol: le condizioni dell'Antitrust -…
Danno fiato ai titoli di Stato il calo del Bund e la buona domanda sulle aste spagnole, nonostante il balzo dei rendimenti.
Collocati bond a 3 mesi per 1,3 miliardi di euro, con tassi d'interesse in leggero calo al 4,31% - Positiva la Borsa di Atene.
Non riprendono quindi le manovre calmieranti della Bce, nonostante le accresciute tensioni dei mercati e i richiami diretti giunti da alcuni paesi - Oggi sulla Spagna i rendimenti dei Bons a dieci anni hanno segnato nuovi massimi storici, ben oltre…
I prestiti in sofferenza delle banche spagnole ad aprile hanno segnato un nuovo massimo storico a 152,740 miliardi di euro - La quota delle sofferenze sui prestiti totali hanno raggiunto l'8,72%.
Il Tesoro tedesco ha collocato 3,53 miliardi di obbligazioni sovrane a 6 mesi - Il rendimento scende allo 0,007% - I titoli di stato tedeschi si confermano un bene rifugio per la moneta unica - Lo spread Btp-Bund a 447pb
Parigi ha piazzato in mattinata titoli di Stato decennali per quasi 8 miliardi di euro, con tassi d'interesse in sensibile calo: dal 2,96% dell’asta analoga del 3 maggio, al 2,46% odierno - Per la prima volta dal 2010 venduti anche…
Il Tesoro di Madrid ha registrato una domanda solida, raccogliendo perfino qualcosa in più del massimo previsto, con 2,07 miliardi totali - I rendimenti tuttavia sono aumentati: quelli sui Bonos a 10 anni sono arrivati al 6,121%, contro il 5,778%…
Piazzati sul mercato Btp a 5 e 10 anni per 5,74 miliardi, meno del massimo offerto, pari a 6,25 miliardi - Sul quinquennale il rendimento medio è salito al 5,66% (+0,80% rispetto ad aprile) e sui Btp a 10 anni…
A sostenerlo è l'agenzia di rating Fitch in un rapporto pubblicato oggi: a Madrid la percentuale è scesa dal 60% del 2008 al 34% del primo trimestre di quest'anno, mentre il debito pubblico italiano quattro anni fa era detenuto al…
I risparmiatori potranno sottoscrivere direttamente i titoli per un taglio minimo di 1.000 euro e senza limiti di acquisto - I bond si potranno acquistare in banca o nell'ufficio delle postale dove si abbia un conto titoli.