Il CdA di Exprivia ha deciso ancora di rinviare l’approvazione della relazione finanziaria annuale finché non saranno delineate le sorti della controllata Italtel, svalutata dal Gruppo per 25 milioni di euro - Intanto ha rilasciato dati gestionali per informare il…
La Pirelli fa i conti con l'effetto Coronavirus, limitato dal taglio dei costi e da efficienze - La liquidità garantisce la copertura dei debiti finanziari per 3 anni - Perfezionata la parnership tra Camfin e i cinesi di Longmarch
Vodafone Group ha chiuso l'anno fiscale 2019-2020 - In Italia in aumento i clienti convergenti fisso-mobile, il brand Ho Mobile a quota 1,8 milioni di clienti
Edison torna in positivo (42 milioni di euro rispetto alla perdita di 19 milioni di euro nel primo trimestre del 2017) grazie alla buona performance industriale della filiera elettrica e all’assenza di volatilità legata all’attività di copertura - Sale l'indebitamento…
Il quarto trimestre 2017 è stato il migliore di sempre per la celebre casa britannica fondata nel 1913. Nell'intero anno, ricavi, redditività e generazione di flussi di cassa record, trainati dall'aumento della domanda
Primo semestre dell'anno - al 30 settembre 2017 - positivo per Vodafone. Il Gruppo britannico cresce a livello globale in termini di ricavi e ebitda, diminuisce il debito netto. Bene anche Vodafone Italia, dove crescono i ricavi da servizi -…
Confermata la solida progressione dei ricavi al 30 settembre 2017 (+14%), in linea con le previsioni del piano strategico. L’ Ipo è parte del progetto di rafforzamento competitivo per accelerare la crescita e diversificare il business. Intervallo di valorizzazione delle…
Nei primi nove mesi dell'anno il fatturato del gruppo guidato da Bono è salito del 10,7% mentre l'ebitda è aumentato del 14%
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo chiude i primi nove mesi del 2017 con un utile di 272 milioni ma le criticità del settore elicotteristico pesano sul fatturato e sulla redditività - Ordini a 8 miliardi di euro
Ad agosto la produzione industriale cresce per il decimo mese di fila ad agosto, ma sorprende ancora di più l'esplosione delle commesse (+12,2%), pur confrontate con un agosto 2016 che segnò a sua volta il +16,5%.
I dati finali consolidati a nove mesi saranno pubblicati il 9 novembre, dopo la riunione del Cda. Il Gruppo ha dovuto diffondere i dati preliminari con urgenza prima dell'apertura dei listini in seguito ad un "errore nella pubblicazione di dati…
Il cambio pesa sul fatturato della multinazionale di Del Vecchio
Il Consiglio di Amministrazione di SIT Spa, società quotata sul segmento AIM di Borsa Italiana dal luglio 2017 in seguito alla fusione con la SPAC Industrial Stars of Italy 2, ha approvato la Relazione FinanziariaSemestrale consolidata al 30 giugno 2017.…
Sulla flessione dei profitti incide però la plusvalenza registrata l'anno scorso con la cessione di Fata (10 milioni) - Acquisiti nuovi ordini per 5,1 miliardi di euro
Il primo semestre si è chiuso con un utile netto di 504 milioni (+18%), in miglioramento anche i ricavi. Piano di investimenti da 5 miliardi entro il 2021 di cui 1 miliardo nel 2017 per completare il reverse flow verso…
La compagnia farmaceutica svizzera ha registrato un risultato netto in calo a 2,87 miliardi di dollari contro i 2,93 miliardi precedenti,
Via libera del consiglio d'amministrazione al nuovo piano industriale 2017-2021 del gruppo che prevede ricavi in crescita del 3-5% in media d'anno e una redditività dell'11%
Nel primo semestre utile netto a 418 milioni di euro, fatturato ai massimi storici a 1,07 miliardi (+6%) e risultato operativo in progresso del 14% a 425 milioni
La multinazionale piemontese ha presentato un bilancio in cui l'utile netto è pari al 7,5% dei ricavi
L'anno scorso il debito è rimasto sotto i 500 milioni-Nel quarto trimestre il calo dei ricavi pubblicitari risulta più contenuto rispetto ai trimestri precedenti, attestandosi a -1,2%.Sul Corriere.it raggiunti 26.000 abbonati nei primi 26 giorni