La Cassa ha sottoscritto un accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale per accelerare i lavori di sviluppo delle due infrastrutture
Cdp supporterà Assoporti nella definizione di iniziative volte a realizzare nuove infrastrutture - L'Ad Palermo: "Cdp rafforza il proprio ruolo nel supportare il rinnovamento infrastrutturale del Paese"
In occasione della Genoa Shipping Week, Intesa Sanpaolo ha presentato i dati sullo stato di salute del porto ligure e della blue economy, che in Italia genera valore aggiunto per oltre 45 miliardi - La sfida è la concorrenza cinese.
E' questa la stima offerta da Uirnet, la Piattaforma logistica digitale nazionale, e da Logistica Digitale in occasione di un convegno a Genova - Dai porti italiani partono il 55% delle esportazioni extra-Ue e il 30% di quelle complessive, per…
VIDEO-INTERVISTA A EDOARDO RIXI, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in quota Lega - "La Tav è un'opera utile. il Governo pensa a una revisione del progetto" ma non alla sua archiviazione, malgrado l'opposizione del ministro Toninelli - Via libera…
L'economia del mare rappresenta un'opportunità sviluppo sul piano nazionale - A fare la parte del Leone è il Lazio, con oltre 33.000 imprese agganciate al sistema marittimo - In aumento il traffico Ro-Ro (trasporto auto e veicoli gommati), mentre dal…
Oltre 200 i partecipanti attesi venerdì 19 ottobre alla stazione marittima di Trieste per l’ottava edizione dell’Italian Cruise Day per una giornata fi confronto, approfondimento e dibattito sul futuro e i risultati del settore crocieristico italiano
La nave Aquarius di Sos Mediterranee, con personale di Medici senza frontiere, non è stata autorizzata ad approdare in nessun porto italiano: a bordo ci sono oltre 600 migranti, con donne incinte e bambini - Il ministro dell'Interno: "Il porto…
Siglato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo tra le associazioni di settore. "Concreto passo avanti verso sviluppo reale del Gnl, una fonte energetica pulita che favorisce la riduzione delle emissioni inquinanti", ha dichiarato Francesco Franchi, presidente di Assogasliquidi
La cinese Cosco, terzo gruppo mondiale della logistica, che ha già in portafoglio il porto del Pireo e il 40% della piattaforma logistica di Vado Ligure, sta esplorando la possibilità di acquisire altre strutture portuali italiane.
Il governo Italiano ha deciso di dare mandato all’ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante presso la UE di porre formalmente al commissario per le migrazioni, Dimitris Avramopoulos, il tema degli sbarchi in Italia - L'Esecutivo pensa di chiudere i nostri porti alle…