25072025
  • Borse chiusura 25 luglio: lo stallo sui dazi frena i mercati. Piazza Affari cresce poco (+0,3%) 3 ore fa
  • Terna, Sicilia più connessa: parte il nuovo elettrodotto da 440 milioni tra Palermo e Ragusa 3 ore fa
  • Acea, come usare la robotica al servizio di energia e ambiente 4 ore fa
  • Stellantis, Gilles Vidal nuovo capo del design europeo: torna dopo 5 anni in Renault 5 ore fa
  • Trump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della Fed 7 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Piemonte

Unione Industriali Torino: presentate le previsioni per le imprese piemontesi per il 2023

Unione Industriali Torino: presentate le previsioni per le imprese piemontesi per il 2023

22 Dicembre 2022, 18:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'indagine congiunturale tra 1.100 aziende manifatturiere e dei servizi del Piemonte segnala l'attesa per il 2023 di un aumento della produzione e degli ordinativi e anche degli investimenti ma la redditività peggiore - Il Presidente Marsiaj: "2023 difficile con grande…
Unione Industriali Torino: il 22 dicembre presentazione sull’indagine delle imprese piemontesi nel 2023

Unione Industriali Torino: il 22 dicembre presentazione sull’indagine delle imprese piemontesi nel 2023

19 Dicembre 2022, 6:13 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nel corso dell’incontro verrà analizzata la situazione congiunturale torinese e piemontese e saranno presentati i risultati dell’indagine previsiva relativi al I° trimestre 2023.
Orizzonte Legno 2023, Marsiaj (Unione Industriali Torino): “Con emergenza gas il legno rimane risorsa diffusa”

Orizzonte Legno 2023, Marsiaj (Unione Industriali Torino): “Con emergenza gas il legno rimane risorsa diffusa”

19 Novembre 2022, 15:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
In occasione del convegno “Orizzonte Legno 2023” dell’Unione Industriali di Torino sono stati analizzati gli scenari di mercato e sono stati approfonditi aspetti come imballaggi, logistica e i bonus in edilizia
Vino: Barolo, la storia sconosciuta di uno dei più prestigiosi leader dell’enologia italiana

Vino: Barolo, la storia sconosciuta di uno dei più prestigiosi leader dell’enologia italiana

15 Novembre 2022, 9:15 | di Giuliano De Risi | 0
Lorenzo Tablino storico del vino ricostruisce in un volume Slow Food la secolare vicenda del Barolo, arrivato al successo internazionale solo cinquant'anni fa sulla base di documenti storici inediti e di ricerche d'archivio. La vicenda della disastrosa spedizione di Barolo…
Bagna Cauda Day 2022: due weekend per celebrare la regina della cucina piemontese. La ricetta originale

Bagna Cauda Day 2022: due weekend per celebrare la regina della cucina piemontese. La ricetta originale

7 Novembre 2022, 11:58 | di Valentina Nubola | 0
Appuntamento in tanti ristoranti del capoluogo piemontese, ma anche all’estero nei due weekend del 25-26-27 novembre e del 2-3-4 dicembre. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Programma Interreg: Piemonte e Francia unite da arte e sostenibilità. Opere d’arte contemporanea in Langhe e Costa azzurra

Programma Interreg: Piemonte e Francia unite da arte e sostenibilità. Opere d’arte contemporanea in Langhe e Costa azzurra

3 Novembre 2022, 14:36 | di Nunzio Ingiusto | 0
Le zone più affascinanti del Piemonte e la Costa azzurra riunite in un progetto artistico a primavera 2023.
Distretti industriali Piemonte: l’export sfiora i 6 miliardi nel I semestre 2022 e supera i livelli pre-Covid

Distretti industriali Piemonte: l’export sfiora i 6 miliardi nel I semestre 2022 e supera i livelli pre-Covid

31 Ottobre 2022, 18:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il Monitor della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo 9 distretti su 12 hanno superato i livelli di export del 2019 - Crescono le esportazioni verso i "nuovi mercati"
Imprese piemontesi: cala la fiducia, ma gli investimenti restano stabili e l’occupazione aumenta

Imprese piemontesi: cala la fiducia, ma gli investimenti restano stabili e l’occupazione aumenta

14 Ottobre 2022, 6:36 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’indagine congiunturale realizzata da Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte mostra anche un peggioramento della redditività. Positivi gli ordini. Il Presidente Marsiaj: "Stiamo vivendo una fase di eccezionale incertezza"
Tiramisù World Cup 2022: vincono un imprenditore in Veneto e una studentessa diciannovenne in Piemonte

Tiramisù World Cup 2022: vincono un imprenditore in Veneto e una studentessa diciannovenne in Piemonte

10 Ottobre 2022, 9:53 | di Redazione Food | 0
Si apre la “sfida più golosa dell’anno”. Chi sarà il nuovo campione per la ricetta originale? E chi trionferà nella ricetta creativa? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla Tiramisù World Cup 2022
Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba 2022: la 92ª edizione apre le porte a Metaverso, generazione Z e sostenibilità

Fiera Internazionale del Tartufo d’Alba 2022: la 92ª edizione apre le porte a Metaverso, generazione Z e sostenibilità

28 Settembre 2022, 8:57 | di Redazione Food | 0
Da sabato 8 ottobre a domenica 4 dicembre un intenso programma di Cooking Show con chef stellati, Analisi sensoriali, e l'Asta internazionale, Ma anche grande attenzione a sostenibilità e biodiversità. Novità di quest'anno il Metaverso per intercettare tendenze e fenomeni…
Toma di Lanzo: lo storico formaggio d’alpeggio protagonista della polenta concia

Toma di Lanzo: lo storico formaggio d’alpeggio protagonista della polenta concia

24 Agosto 2022, 8:01 | di Valentina Nubola | 0
Varietà di Toma tipica della Val di Lanzo, in provincia di Torino, prodotta con latte parzialmente scremato crudo. Apprezzato e conosciuto per il suo gusto intenso e leggermente piccante
Vino: Freisa ”Porte Aperte” il 16 Luglio per il Vitigno dell’anno 2022 in Piemonte

Vino: Freisa ”Porte Aperte” il 16 Luglio per il Vitigno dell’anno 2022 in Piemonte

14 Luglio 2022, 9:39 | di Redazione Food | 0
Un’occasione unica per scoprire uno dei vini simbolo del Piemonte con oltre 500 anni di storia. Il format prevede la possibilità di assaporare, un “pacchetto” di 5 differenti tipologie di Freisa
Imprese piemontesi: continuano a crescere nonostante guerra, inflazione e rincari secondo Unione Industriali Torino

Imprese piemontesi: continuano a crescere nonostante guerra, inflazione e rincari secondo Unione Industriali Torino

9 Luglio 2022, 7:11 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'incertezza è aumentata, ma gli indicatori sono favorevoli per le imprese torinesi, soprattutto nei comparti turismo e Ict.
Pnrr: il via libera ai progetti bandiera di 6 Regioni su idrogeno verde e medicina computazionale

Pnrr: il via libera ai progetti bandiera di 6 Regioni su idrogeno verde e medicina computazionale

8 Giugno 2022, 17:49 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il Governo ha approvato il progetto di Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Puglia e Basilicata sull'idrogeno verde e della Liguria su un centro di medicina computazionale - Il commento di Marsiaj dell'Unione Industriale di Torino
La ricetta della chef Mariangela Susigan: zuppa stellata alle erbe spontanee e toma d’alpeggio

La ricetta della chef Mariangela Susigan: zuppa stellata alle erbe spontanee e toma d’alpeggio

21 Maggio 2022, 10:01 | di Giuliano De Risi | 0
La chef Mariangela Susigan del ristorante stellato Gardenia di Caluso rivisita una antica ricetta del Cavalese a base di erbe spontanee e formaggi che esalta la biodiversità delle valli
Exclusive Brands Torino: Giulio Trombetta (Costadoro) nuovo presidente della rete di imprese

Exclusive Brands Torino: Giulio Trombetta (Costadoro) nuovo presidente della rete di imprese

7 Maggio 2022, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Trombetta prende il posto di Paolo Pininfarina come presidente di Exclusive Brands Torino. Nominati vicepresidenti Edoardo Cavagnino e Alessandra Girardi
Vino: l’Albugnano DOC avrà un suo santuario, nasce l’enoteca regionale

Vino: l’Albugnano DOC avrà un suo santuario, nasce l’enoteca regionale

5 Maggio 2022, 16:16 | di Luca Vespignani | 0
L’enoteca regionale dell’Albugnano, composto per l'85% di Nebbiolo, e il 15% di freisa, Barbera e Bonarda concepita come strumento di valorizzazione dei tesori enogastronomici del territorio
Nizza è Barbera: il 7 e 8 maggio a Nizza Monferrato è di scena la «Rossa Piemontese»

Nizza è Barbera: il 7 e 8 maggio a Nizza Monferrato è di scena la «Rossa Piemontese»

4 Maggio 2022, 8:46 | di Redazione Food | 0
Trecento etichette in degustazione di Barbera d'Asti Docg e Nizza Docg. Una notte bianca con negozi aperti e proposte gastronomiche nel centro cittadino. Masterclass altre iniziative
Monferrato, alla scoperta delle Cattedrali sotterranee di Canelli dove è nato lo spumante italiano

Monferrato, alla scoperta delle Cattedrali sotterranee di Canelli dove è nato lo spumante italiano

29 Aprile 2022, 9:19 | di Redazione Food | 0
Alla scoperta dei segreti del vino nelle suggestive Cattedrali Sotterranee di Canelli nel Monferrato, culla del primo spumante italiano. Qui si trovano le cantine di Bosca, Gancia, Contratto e Coppo
Vino: 125 anni dei Poderi Einaudi celebrati  con il Barolo Monvigliero e un’etichetta firmata Arienti

Vino: 125 anni dei Poderi Einaudi celebrati con il Barolo Monvigliero e un’etichetta firmata Arienti

25 Aprile 2022, 9:37 | di Redazione Food | 0
Una lunga storia iniziata dal giovane economista Luigi Einaudi che divenuto Presidente della Repubblica restò sempre legato ai Poderi
Imprese piemontesi: “Serve una visione più ampia di politica industriale” dice il presidente Marsiaj

Imprese piemontesi: “Serve una visione più ampia di politica industriale” dice il presidente Marsiaj

5 Aprile 2022, 6:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il presidente dell’Unione Industriali Torino, Giorgio Marsiaj, è intervenuto con una riflessione sulla smart mobility e sulla necessità di un piano industriale per il Paese
Vinum: I grandi vini del Piemonte si presentano ad Alba per tre weekend

Vinum: I grandi vini del Piemonte si presentano ad Alba per tre weekend

25 Marzo 2022, 9:50 | di Luca Vespignani | 0
Una vera e propria full immersion fra degustazioni, laboratori, master class e accoppiamenti con le eccellenze del territorio. Protagoniste 700 etichette di 400 produttori
Vino: Langhe e Roero presentano le novità a Torino il 4 aprile e accendono i riflettori su etica e ambiente 

Vino: Langhe e Roero presentano le novità a Torino il 4 aprile e accendono i riflettori su etica e ambiente 

19 Marzo 2022, 9:45 | di Redazione Food | 0
Saranno 226 le cantine del territorio che presenteranno le proprie etichette nei suggestivi spazi di OGR. Per la prima volta la manifestazione apre al pubblico privato
Vino: La Barbera dei tre vescovi, un eccellente incontro fra fede e piaceri del bere

Vino: La Barbera dei tre vescovi, un eccellente incontro fra fede e piaceri del bere

8 Marzo 2022, 9:56 | di Silvia Costantini | 0
Fra Vinchio e Vaglio Serra, vicino a Asti, negli anni 60 è nata una grande cantina che oggi conta 192 soci, per un totale di 470 ettari che produce "una barbera come si faceva una volta"I
Vino: il Grignolino, un po’ nobile un po’ ribelle si presenta a marzo per conquistare nuovi mercati

Vino: il Grignolino, un po’ nobile un po’ ribelle si presenta a marzo per conquistare nuovi mercati

1 Marzo 2022, 10:12 | di Luca Vespignani | 0
Nonostante abbia secoli di storia alle spalle il Grignolino solo in tempi moderni è assurto a livello dei vini di classe piemontesi. A Grazzano Badoglio si presenta a marzo in grande stile
Distretti Piemonte: export in forte ripresa nei primi 9 mesi 2021

Distretti Piemonte: export in forte ripresa nei primi 9 mesi 2021

25 Gennaio 2022, 6:02 | di Redazione FIRSTonline | 0
Secondo il consueto Monitor di Intesa Sanpaolo, in crescita rispetto ai primi nove mesi del 2020 tutti i distretti industriali piemontesi – Spiccano agroalimentare e meccanica – Molto bene i poli tecnologici – Recupera la Moda ma è ancora lontana…

Archivio per anno:

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Le dimissioni di Mussolini - caduta del fascismo

Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 6:24

Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, si consumava a Roma la fine del regime fascista. Il Gran Consiglio sfiduciava Benito Mussolini, che poche ore dopo sarebbe stato arrestato per ordine del re. Era il crollo di un potere che per vent’anni aveva dominato l’Italia con violenza, propaganda...

IN EVIDENZA

Intel

Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 13:00

Intel cancella i progetti industriali in Europa e annuncia il licenziamento di un quarto della forza lavoro globale. Perdite miliardarie, ricavi sopra le attese e una scommessa sull’intelligenza artificiale per tornare competitiva

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Mef - Giorgetti
    Il risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del Governo


    Franco Locatelli
  • Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione Ue
    Bilancio Ue: meno soldi per agricoltura, di più alle armi. Dove sono i vincitori, dove i perdenti


    Gerardo Pelosi
  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi

ARCHIVIO

Terna, sostegni elettrici

Terna, Sicilia più connessa: parte il nuovo elettrodotto da 440 milioni tra Palermo e Ragusa

Redazione FIRSTonline | 25 Luglio 2025, 17:28

È partito il cantiere del nuovo elettrodotto Terna tra Chiaramonte Gulfi e Ciminna: 170 km di linea ad altissima...

Leone alla Biennale di Venezia

Venezia 82 Mostra del Cinema: tra Sorrentino e Guadagnino fa capolino per la prima volta Julia Roberts

Gerardo Pelosi | 23 Luglio 2025, 7:02

Venezia si prepara alla 82ª Mostra del Cinema, dal 27 agosto al 6 settembre: non un festival ma una...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • vino e pizza
    Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy


    Redazione Food
  • Ricci di Palma di Montechiaro
    I Ricci delle suore di clausura che ingolosivano il Principe del Gattopardo: la ricetta custodita da una giovane pasticciera che lavorò nel convento di Palma di Montechiaro


    Rita Cavalli
  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Bansky rimosso a Venezia
    Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia


    Marika Lion
  • Gallerie d'Italia Torino mostre estive
    Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni


    Redazione Arte
  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Mou tra Sparkle e Algeria
    Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • Borse chiusura 25 luglio: lo stallo sui dazi frena i mercati. Piazza Affari cresce poco (+0,3%)Borse chiusura 25 luglio: lo stallo sui dazi frena i mercati. Piazza Affari cresce poco (+0,3%)25 Luglio 2025, 18:03
  • Terna, Sicilia più connessa: parte il nuovo elettrodotto da 440 milioni tra Palermo e RagusaTerna, Sicilia più connessa: parte il nuovo elettrodotto da 440 milioni tra Palermo e Ragusa25 Luglio 2025, 17:28
  • Acea, come usare la robotica al servizio di energia e ambienteAcea, come usare la robotica al servizio di energia e ambiente25 Luglio 2025, 16:59
  • Stellantis, Gilles Vidal nuovo capo del design europeo: torna dopo 5 anni in RenaultStellantis, Gilles Vidal nuovo capo del design europeo: torna dopo 5 anni in Renault25 Luglio 2025, 16:23
  • Trump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della FedTrump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della Fed25 Luglio 2025, 13:38
  • Unicredit verso la rottura con Amundi (Crédit Agricole) dopo il ritiro dell’Ops su Banco BpmUnicredit verso la rottura con Amundi (Crédit Agricole) dopo il ritiro dell’Ops su Banco Bpm25 Luglio 2025, 13:26
  • Opa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicinoOpa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicino25 Luglio 2025, 13:02
  • Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e PoloniaIntel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia25 Luglio 2025, 13:00
  • Volkswagen frena: utili giù del 38%, stime tagliate. Pesano i dazi Usa e i costi di ristrutturazioneVolkswagen frena: utili giù del 38%, stime tagliate. Pesano i dazi Usa e i costi di ristrutturazione25 Luglio 2025, 12:07
  • Webuild chiude un primo semestre 2025 da record: ricavi +22%, utile +61% e leva in calo. Guidance confermataWebuild chiude un primo semestre 2025 da record: ricavi +22%, utile +61% e leva in calo. Guidance confermata25 Luglio 2025, 12:06
  • Borsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa che chiude contrastata. Milano la migliore, crolla NewPrinces – DIRETTABorsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa che chiude contrastata. Milano la migliore, crolla NewPrinces – DIRETTA25 Luglio 2025, 10:19

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI