25072025
  • Borsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa. Soffre l’auto dopo i conti di Volkswagen, a Milano giù Iveco e Pirelli – DIRETTA 43 minuti fa
  • Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy 1 ora fa
  • Eni, i conti del primo semestre 2025 pagano il calo del Brent e l’euro forte: utile in discesa (-18%) ma guidance in rialzo 2 ore fa
  • Borse oggi: investitori in stand-by in vista di una delle settimane più importanti dell’anno 2 ore fa
  • Bper supera la soglia del 66,7% di Pop Sondrio: fusione blindata, i due terzi del capitale sono già suoi 2 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Emilia-Romagna

Il maltempo travolge il Nord Italia: a Parma crollati due ponti. È allerta rossa in tutta l’Emilia-Romagna

Il maltempo travolge il Nord Italia: a Parma crollati due ponti. È allerta rossa in tutta l’Emilia-Romagna

30 Ottobre 2023, 16:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dall’Emilia Romagna alla Liguria, passando per il Friuli, il maltempo flagella il Nord Italia: fra le aree più colpite quella della provincia di Parma e Piacenza - Pioggia e forti venti anche in Toscana e Campania
Mattarella a Rimini: “No ai nazionalismi, serve rispetto delle diversità”. E sui migranti: “No a muri e barriere, impegno concreto Ue”

Mattarella a Rimini: “No ai nazionalismi, serve rispetto delle diversità”. E sui migranti: “No a muri e barriere, impegno concreto Ue”

25 Agosto 2023, 14:33 | di Redazione FIRSTonline | 0
Applausi a scena aperta, standing ovation e addirittura qualche coro hanno accompagnato l’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al meeting di Rimini. “L’amicizia sociale è una dimensione che lega la comunità nell’affrontare le sfide della storia, e non vogliamo…
Tim presenta “Riconnessioni”, 100 foto per raccontare il riscatto della popolazione dell’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione

Tim presenta “Riconnessioni”, 100 foto per raccontare il riscatto della popolazione dell’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione

23 Agosto 2023, 11:38 | di Redazione FIRSTonline | 0
L’esposizione in corso al Meeting di Rimini 2023 racconta la solidarietà e l’impegno nei momenti cruciali della distruzione. È anche una testimonianza sul bisogno di un approccio sostenibile che aiuti a prevenire e a fronteggiare queste catastrofi naturali
Alluvione Emilia-Romagna, i danni sono stati i terzi più costosi a livello globale: i conti di Aon

Alluvione Emilia-Romagna, i danni sono stati i terzi più costosi a livello globale: i conti di Aon

3 Agosto 2023, 6:55 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nella ricerca di Aon emerge che nella prima metà dell’anno le alluvioni in Emilia-Romagna sono state la terza catastrofe naturale – dopo Siria e Turchia – per ammontare di danni economici a livello globale
Generali sostiene “Rockin’1000 for Romagna”, concerto con 1.000 musicisti per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione

Generali sostiene “Rockin’1000 for Romagna”, concerto con 1.000 musicisti per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione

25 Luglio 2023, 17:33 | di Redazione FIRSTonline | 0
Rockin'1000 è la più grande band rock al mondo e conta oltre 70.000 elementi. Il ricavato andrà in beneficienza per sostenere persone e territori colpiti dall’alluvione
Alluvione Emilia-Romagna: da Enel 1 milione di euro alla Protezione Civile Regionale

Alluvione Emilia-Romagna: da Enel 1 milione di euro alla Protezione Civile Regionale

21 Luglio 2023, 12:18 | di Redazione FIRSTonline | 0
La somma, raggiunta grazie alle donazioni delle persone di Enel e al sostegno di Enel Cuore, verrà utilizzata per la ricostruzione delle aree maggiormente danneggiate dall'alluvione
Hera: 460 milioni dalla Bei per transizione green, decarbonizzazione ed economia circolare

Hera: 460 milioni dalla Bei per transizione green, decarbonizzazione ed economia circolare

17 Luglio 2023, 13:08 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il finanziamento della Bei servirà a realizzare 60 progetti per un valore complessivo di oltre 800 milioni nel ciclo idrico integrato, l’efficienza energetica e i servizi ambientali. Il 40% sarà destinato alle aree dell’Emilia-Romagna colpite dall'alluvione
Banco Bpm e Sace: 12 milioni a Tper per l’acquisto di treni elettrici in Emilia Romagna

Banco Bpm e Sace: 12 milioni a Tper per l’acquisto di treni elettrici in Emilia Romagna

6 Luglio 2023, 12:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il finanziamento al gruppo che si occupa di mobilità è destinato all'acquisto di due treni a trazione elettrica, per migliorare la sostenibilità del trasporto pubblico locale dell’Emilia Romagna. Prosegue l'impegno di Tper nel crescere come gruppo industriale della mobilità sostenibile
Trasporti Emilia Romagna: Tper chiude il 2022 in positivo. Pronti 583 nuovi mezzi entro 2026

Trasporti Emilia Romagna: Tper chiude il 2022 in positivo. Pronti 583 nuovi mezzi entro 2026

4 Luglio 2023, 12:44 | di Redazione FIRSTonline | 0
Bilancio in positivo nonostante le difficoltà macroeconomiche del 2022. Ricavi di 219 milioni e utile netto di 1,7 milioni. Tornano a crescere i passeggeri anche se ancora lontani dai numeri del 2019. Prosegue il piano di investimenti. La Presidente Gualtieri:…
Meloni e Salvini: anche sull’ottimo Figliuolo l’ennesima capriola degli amici dei No Vax

Meloni e Salvini: anche sull’ottimo Figliuolo l’ennesima capriola degli amici dei No Vax

29 Giugno 2023, 6:46 | di Franco Locatelli | 0
Chi non ricorda le feroci critiche di Meloni e Salvini al Generale Figliuolo durante il Covid tra gli appalusi dei No Vax? Ma per sbarrare la strada a Bonaccini ora anche Figliuolo va bene alla destra: per fortuna il Generale…
Nomine: Panetta è il nuovo Governatore della Banca d’Italia e Figliuolo Commissario per la ricostruzione

Nomine: Panetta è il nuovo Governatore della Banca d’Italia e Figliuolo Commissario per la ricostruzione

27 Giugno 2023, 21:55 | di Redazione FIRSTonline | 0
Due nomine eccellenti nel Conaiglio dei ministri al vertice della Banca d'Italia e come Commissario straordinario della ricostruzione delle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna. Su ques'ultima nomina le polemiche sono accese
Maltempo Emilia-Romagna: Raccolto di grano tenero pari a 200 milioni di chili di pane distrutto dall’alluvione

Maltempo Emilia-Romagna: Raccolto di grano tenero pari a 200 milioni di chili di pane distrutto dall’alluvione

31 Maggio 2023, 16:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'alluvione è costata all'Emilia Romagna un taglio della produzione tra il 12 e il 15% di grano
Stefano Bonaccini, sarebbe il Commissario ideale per la ricostruzione della Romagna ma Salvini non lo vuole

Stefano Bonaccini, sarebbe il Commissario ideale per la ricostruzione della Romagna ma Salvini non lo vuole

24 Maggio 2023, 15:08 | di Franco Locatelli | 0
C'è un coro quasi unanime che invoca la nomina del Governatore Bonaccini a Commissario della ricostruzione in Romagna che fece benissimo ai tempi del terremoto 2012 ma le piccinerie della Lega e in parte di FdI rischiano di bruciarne la…
Ambiente: Italia sempre più vulnerabile. La fotografia dell’Istituto di vulcanologia in 3D

Ambiente: Italia sempre più vulnerabile. La fotografia dell’Istituto di vulcanologia in 3D

24 Maggio 2023, 13:39 | di Nunzio Ingiusto | 0
Uno studio dell'Istituto di Vulcanologia italiano esamina in 3D la struttura territoriale del Paese. In 30 anni l'Italia ha avuto 22 mila morti e 92 miliardi di euro di danni
Tim impegnata nel ripristino della rete e offre Giga gratuiti alle popolazioni colpite dall’alluvione

Tim impegnata nel ripristino della rete e offre Giga gratuiti alle popolazioni colpite dall’alluvione

23 Maggio 2023, 18:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Ad oggi è stata riattivata la rete mobile in quasi tutte le località alluvionate e ripristinati i collegamenti di rete fissa per oltre 30mila clienti dell'Emilia-Romagna
Alluvione Emilia-Romagna, i primi aiuti dal Governo: via libera a un pacchetto da 2 miliardi di euro

Alluvione Emilia-Romagna, i primi aiuti dal Governo: via libera a un pacchetto da 2 miliardi di euro

23 Maggio 2023, 15:28 | di Redazione FIRSTonline | 0
Arriva il decreto per rispondere all'emergenza alluvione che ha colpito l'Emilia Romagna: stop ai mutui, tasse rateizzate, per la scuola c’è un fondo da 20 milioni e diverse iniziative per le imprese
Emilia-Romagna: il Governo oggi approva i primi provvedimenti ma la regione resta ad alto rischio frane

Emilia-Romagna: il Governo oggi approva i primi provvedimenti ma la regione resta ad alto rischio frane

23 Maggio 2023, 6:19 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Governo si riunisce oggi per gli interventi sull'Emilia-Romagna. Case e frazioni ancora isolate. Le prime stime sui danni e le preoccupazioni per le imprese
Giuseppe Conte, giù dalla torre per aver chiuso l’Unità di missione sul dissesto idrogeologico

Giuseppe Conte, giù dalla torre per aver chiuso l’Unità di missione sul dissesto idrogeologico

22 Maggio 2023, 8:33 | di Franco Locatelli | 0
Imperdonabile la chiusura di Italia Sicura per la prevenzione dei guasti ambientali decisa dal Governo Conte 1 per ripicca verso il Governo Renzi che l'aveva istituita
Alluvione Emilia Romagna: 2 miliardi di danni per l’agricoltura. Sopralluogo di Meloni  in vista del Cdm martedì

Alluvione Emilia Romagna: 2 miliardi di danni per l’agricoltura. Sopralluogo di Meloni in vista del Cdm martedì

21 Maggio 2023, 15:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
È salito a 15 il numero delle vittime dell'alluvione in Emilia Romagna e rimane l'allerta rossa per domani 22 maggio a causa di frane e piene. Scuole chiuse a Ravenna
Angeli del fango in Romagna tra canti, sorrisi e badili: splendida prova di solidarietà

Angeli del fango in Romagna tra canti, sorrisi e badili: splendida prova di solidarietà

21 Maggio 2023, 8:05 | di Franco Locatelli | 0
I volontari, soprattutto giovani, che spalano fango da mattina a sera nella Romagna colpita dallo tsunami dell'alluvione fanno onore a tutta Italia e meritano solo applausi
Alluvione Emilia Romagna: danni per miliardi e allerta meteo anche in Piemonte. Rientra Meloni

Alluvione Emilia Romagna: danni per miliardi e allerta meteo anche in Piemonte. Rientra Meloni

20 Maggio 2023, 18:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
La premier rientra in anticipo dal G7 e sarà domenica pomeriggio in Emilia Romagna. Migliaia di sfollati mentre il maltempo non dà tregua
Alluvione e sisma hanno colpito al cuore l’Emilia-Romagna ma “la locomotiva d’Italia ripartirà”: parla l’economista Mosconi

Alluvione e sisma hanno colpito al cuore l’Emilia-Romagna ma “la locomotiva d’Italia ripartirà”: parla l’economista Mosconi

20 Maggio 2023, 7:45 | di Franco Locatelli | 0
INTERVISTA A FRANCO MOSCONI, Professore ordinario di Economia e Politica industriale all'Università di Parma - "L'area colpita dall'alluvione è più ampia di quella del sisma del 2012 ma la forza dell'Emilia-Romagna si ritrova nelle parole del Presidente Mattarella secondo cui…
Alluvione in Emilia Romagna più veloce dello Stato: il Piano per il clima e l’energia ancora non c’è

Alluvione in Emilia Romagna più veloce dello Stato: il Piano per il clima e l’energia ancora non c’è

20 Maggio 2023, 6:50 | di Nunzio Ingiusto | 0
Sulla tragedia dell'Emilia Romagna c'è tutto il peso dei cambiamenti climatici. Il Premio Nobel Giorgio Parisi auspica un piano mondiale, il governo Meloni non riesce a fare nemmeno quello italiano.
Alluvione Emilia Romagna: gara di solidarietà al via, ecco tutte le raccolte fondi. Ancora morti e paesi evacuati

Alluvione Emilia Romagna: gara di solidarietà al via, ecco tutte le raccolte fondi. Ancora morti e paesi evacuati

19 Maggio 2023, 13:01 | di Redazione FIRSTonline | 0
Sale il bilancio delle vittime. Oltre 10.000 gli sfollati. L'Italia chiede attivazione del Fondo di solidarietà europeo. Intanto è partita la macchina della solidarietà. Molte le raccolte fondi e le iniziative che sono state avviate
Alluvione Emilia-Romagna: in 27mila senza elettricità, allerta rossa anche venerdì. Bonaccini: “Danni per qualche miliardo”

Alluvione Emilia-Romagna: in 27mila senza elettricità, allerta rossa anche venerdì. Bonaccini: “Danni per qualche miliardo”

18 Maggio 2023, 15:54 | di Redazione FIRSTonline | 0
Oltre 280 frane e 50 allagamenti. A Bologna riaprono le scuole, ma continua l'allerta rossa in parte della Regione - Continuano i problemi alla viabilità, 9 km di coda sulla A1
Alluvione Emilia Romagna: nuovi allagamenti e allerta rossa confermata, 13mila sfollati

Alluvione Emilia Romagna: nuovi allagamenti e allerta rossa confermata, 13mila sfollati

18 Maggio 2023, 8:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
In Emilia Romagna parte la conta dei danni dell'alluvione - 9 le vittime accertate, ma ci sono dispersi - 24 i comuni allagati - Bonaccini: "In 36 ore è caduta l'acqua di 6 mesi"
Maltempo Emilia-Romagna, il climatologo Pasini: “Dobbiamo adattarci a eventi così. Pensiamo al clima e ad opere che rispettino la natura”

Maltempo Emilia-Romagna, il climatologo Pasini: “Dobbiamo adattarci a eventi così. Pensiamo al clima e ad opere che rispettino la natura”

18 Maggio 2023, 6:35 | di Nunzio Ingiusto | 0
Dietro l'emergenza maltempo, criticità storiche. Gli eventi eccezionali si possono gestire al meglio. Progettare le opere pubbliche in modo diverso dal passato, sostiene il Proffesor Prof. Antonello Pasini, climatologo del Cnr
Maltempo, Emilia Romagna in ginocchio: morti e dispersi, 10mila sfollati. Treni sospesi e viabilità in tilt

Maltempo, Emilia Romagna in ginocchio: morti e dispersi, 10mila sfollati. Treni sospesi e viabilità in tilt

17 Maggio 2023, 17:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Sempre più grave la situazione in Emilia Romagna colpita dal Maltempo, Ci sono vittime, 21 fiumi esondati, 250 frane. Musumeci: "Entro l'anno nuovo piano contro il dissesto", domani cdm sull'alluvione
Maltempo devasta l’Emilia-Romagna e le Marche. Esonda il Savio a Cesena. Paura per il Misa a Senigallia. Riccione e Pesaro allagate

Maltempo devasta l’Emilia-Romagna e le Marche. Esonda il Savio a Cesena. Paura per il Misa a Senigallia. Riccione e Pesaro allagate

16 Maggio 2023, 17:27 | di Redazione FIRSTonline | 0
Allagamenti in tutta la Romagna. Esonda il fiume Savio a Cesena e il Torrente Ravone a Bologna. Allagato l'ospedale di Riccione. Preoccupazione per il fiume Misa in piena. Circolazione ferroviaria sospesa nella zona
Spongarda: un concentrato di dolcezza cremasca che ha attraversato i secoli e che mise d’accordo Peppone e Don Camillo. La ricetta

Spongarda: un concentrato di dolcezza cremasca che ha attraversato i secoli e che mise d’accordo Peppone e Don Camillo. La ricetta

16 Maggio 2023, 8:43 | di Rita Cavalli | 0
Per alcuni risalirebbe ai romani, per altri agli ebrei cacciati dalla Spagna nel 1492, più probabile fosse un fast food nutriente dei pellegrini della Via Francigena. Al suo interno frutta secca, mandorle, nocciole, pinoli, noci, frutta candita, uva sultanina miele,…
Fiere di Parma: l’economista Franco Mosconi è il nuovo presidente, Carlo Bonomi (n.1 di Confindustria) il suo vice

Fiere di Parma: l’economista Franco Mosconi è il nuovo presidente, Carlo Bonomi (n.1 di Confindustria) il suo vice

8 Maggio 2023, 8:02 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il cda di Fiere Parma ha scelto nel fine settimana Franco Mosconi, economista industriale di fama nazionale, come nuovo Presidente. In virtù degli accordi azionari, il suo vice è il numero 1 di Confindustria e di Fiera Milano, Carlo Bonomi
Aceto Balsamico di Modena: il consorzio celebra trenta anni con numeri da primato e preannuncia un secondo livello IGP-DOP

Aceto Balsamico di Modena: il consorzio celebra trenta anni con numeri da primato e preannuncia un secondo livello IGP-DOP

1 Maggio 2023, 9:19 | di Redazione Food | 0
Nel 2021 superati i 100 milioni di litri e oltre un miliardo di euro al consumo. Primo ambasciatore del Made in Italy per l’export e nella top five delle specialità alimentari DOP e IGP italiane. Bonaccini: l'Aceto Balsamico ha dato…
Prosciutto di Parma: sessanta anni fa la nascita del consorzio che ha tutelato un prodotto leader del made in Italy

Prosciutto di Parma: sessanta anni fa la nascita del consorzio che ha tutelato un prodotto leader del made in Italy

17 Aprile 2023, 10:50 | di Redazione Food | 0
L'atto di costituzione firmato il 18 aprile 1963. Dai 23 produttori fondatori ai 134 di oggi che possono fregiarsi della corona ducale. L'export in 134 paesi esteri.
Caseifici aperti: il 15 e il 16 aprile il mondo del Parmigiano Reggiano apre le sue porte

Caseifici aperti: il 15 e il 16 aprile il mondo del Parmigiano Reggiano apre le sue porte

6 Aprile 2023, 15:39 | di Redazione Food | 0
Visite guidate ai caseifici, alle stalle e ai magazzini di stagionatura, spacci aperti in tutte le province della Zona di Origine del Parmigiano Reggiano, ovvero Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e Mantova alla destra del…
Culatello di Zibello; volano produzione e fatturato del prezioso salume che Verdi portò con sé in Russia

Culatello di Zibello; volano produzione e fatturato del prezioso salume che Verdi portò con sé in Russia

23 Marzo 2023, 10:19 | di Luca Vespignani | 0
Amato da Verdi, D'annunzio, Bacchelli e Zavattini ha origini antiche, destinato alle tavole dei nobili già nel 1300. Nel 2022 la produzione DOP è aumentata del 5,87% per un fatturato al consumo di 25,2 milioni di euro.
“Saperi e sapori” grandi chef si ritrovano ad Argenta ricordando Trigabolo, il ristorante che rivoluzionò la cucina italiana

“Saperi e sapori” grandi chef si ritrovano ad Argenta ricordando Trigabolo, il ristorante che rivoluzionò la cucina italiana

15 Marzo 2023, 11:36 | di Redazione Food | 0
Igles Corelli rievoca il mitico ristorante di Argenta, due stelle Michelin, che rivoluzionò negli anni '80 la cucina italiana forgiando grandi chef destinati alla ribalta nazionale e internazionale. Il suo ristorante conquistò nelle guide il secondo posto dietro Gualtierio Marchesi
Emilia Romagna: accordo tra Hera, imprese e Regione per lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili

Emilia Romagna: accordo tra Hera, imprese e Regione per lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili

13 Marzo 2023, 14:56 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il protocollo d'Intesa è stato siglato tra Regione, Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, CNA e Confartigianato Imprese E-R. I firmatari collaboreranno per promuovere la diffusione delle Comunità e realizzare interventi “pilota” in Emilia-Romagna
Prosciutto di Parma DOP: nuovo disciplinare, aumenta la stagionatura e il peso, diminuisce la salinità

Prosciutto di Parma DOP: nuovo disciplinare, aumenta la stagionatura e il peso, diminuisce la salinità

8 Marzo 2023, 16:27 | di Luca Vespignani | 0
Il nuovo disciplinare pubblicato sulla Gazzetta Europea. Importanti innovazioni per un prodotto leader del made in Italy che fattura 1,6 miliardi di euro e genera occupazione per 55.000 unità. Modifiche e miglioramenti anche nell'alimentazione
Nasce a Verucchio il museo delle cose ritrovate. Nella città dei Malatesta la sfida con l’ecodesign

Nasce a Verucchio il museo delle cose ritrovate. Nella città dei Malatesta la sfida con l’ecodesign

7 Marzo 2023, 13:02 | di Nunzio Ingiusto | 0
Un nuovo Museo dove esporre oggetti della vita di tutti i giorni per attrarre turisti e valorizzare tutto ciò che vive con noi.
Gruppo Hera: approvati progetti per 130 milioni di euro dal PNRR per la transizione ecologica

Gruppo Hera: approvati progetti per 130 milioni di euro dal PNRR per la transizione ecologica

25 Gennaio 2023, 14:08 | di Matteo Lirosi | 0
I finanziamenti nell'ambito del Pnrr saranno dedicati ai progetti del Gruppo dedicati alla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”

Archivio per anno:

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Le dimissioni di Mussolini - caduta del fascismo

Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 6:24

Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, si consumava a Roma la fine del regime fascista. Il Gran Consiglio sfiduciava Benito Mussolini, che poche ore dopo sarebbe stato arrestato per ordine del re. Era il crollo di un potere che per vent’anni aveva dominato l’Italia con violenza, propaganda...

IN EVIDENZA

Tesla auto

Auto, giugno in frenata: -7,3% nella Ue, Italia maglia nera. Stellantis arretra, Tesla crolla e l’utile scende

Redazione FIRSTonline | 24 Luglio 2025, 12:14

Il mercato auto europeo rallenta a giugno 2025: immatricolazioni giù del 7,3% nella Ue, l’Italia è il fanalino di coda con un crollo del 17,4%. In difficoltà Stellantis, travolta soprattutto dal tonfo di Fiat. Tesla affonda, vendite -14%, utile netto -16%

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Mef - Giorgetti
    Il risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del Governo


    Franco Locatelli
  • Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione Ue
    Bilancio Ue: meno soldi per agricoltura, di più alle armi. Dove sono i vincitori, dove i perdenti


    Gerardo Pelosi
  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi

ARCHIVIO

Bce

La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza”

Redazione FIRSTonline | 24 Luglio 2025, 16:05

Il tasso sui depositi resta al 2%. Bce: "L'economia tiene, ma il panorama resta eccezionalmente incerto, soprattutto a causa...

Leone alla Biennale di Venezia

Venezia 82 Mostra del Cinema: tra Sorrentino e Guadagnino fa capolino per la prima volta Julia Roberts

Gerardo Pelosi | 23 Luglio 2025, 7:02

Venezia si prepara alla 82ª Mostra del Cinema, dal 27 agosto al 6 settembre: non un festival ma una...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • vino e pizza
    Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy


    Redazione Food
  • Ricci di Palma di Montechiaro
    I Ricci delle suore di clausura che ingolosivano il Principe del Gattopardo: la ricetta custodita da una giovane pasticciera che lavorò nel convento di Palma di Montechiaro


    Rita Cavalli
  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Bansky rimosso a Venezia
    Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia


    Marika Lion
  • Gallerie d'Italia Torino mostre estive
    Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni


    Redazione Arte
  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Mou tra Sparkle e Algeria
    Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • Borsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa. Soffre l’auto dopo i conti di Volkswagen, a Milano giù Iveco e Pirelli – DIRETTABorsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa. Soffre l’auto dopo i conti di Volkswagen, a Milano giù Iveco e Pirelli – DIRETTA25 Luglio 2025, 10:19
  • Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in ItalyVino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy25 Luglio 2025, 9:48
  • Eni, i conti del primo semestre 2025 pagano il calo del Brent e l’euro forte: utile in discesa (-18%) ma guidance in rialzoEni, i conti del primo semestre 2025 pagano il calo del Brent e l’euro forte: utile in discesa (-18%) ma guidance in rialzo25 Luglio 2025, 9:16
  • Borse oggi: investitori in stand-by in vista di una delle settimane più importanti dell’annoBorse oggi: investitori in stand-by in vista di una delle settimane più importanti dell’anno25 Luglio 2025, 8:57
  • Bper supera la soglia del 66,7% di Pop Sondrio: fusione blindata, i due terzi del capitale sono già suoiBper supera la soglia del 66,7% di Pop Sondrio: fusione blindata, i due terzi del capitale sono già suoi25 Luglio 2025, 8:45
  • Carrefour: più di mille supermercati passano a NewPrinces e tornano italiani. Cosa significaCarrefour: più di mille supermercati passano a NewPrinces e tornano italiani. Cosa significa25 Luglio 2025, 8:22
  • Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a VeneziaBanca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia25 Luglio 2025, 8:12
  • Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioniGallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni25 Luglio 2025, 8:07
  • Bei-Eni: 500 milioni per la nuova bioraffineria di LivornoBei-Eni: 500 milioni per la nuova bioraffineria di Livorno25 Luglio 2025, 6:24
  • Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crollaAccadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla25 Luglio 2025, 6:24
  • Borse chiusura 24 luglio: tassi Bce invariati, sui dazi si tratta, crollano Stm (-16%) a Milano e Tesla (-9,7%) a Wall StreetBorse chiusura 24 luglio: tassi Bce invariati, sui dazi si tratta, crollano Stm (-16%) a Milano e Tesla (-9,7%) a Wall Street24 Luglio 2025, 18:04

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI