Gli 80 seggi del consiglio regionale della Lombardia saranno distribuiti in base ai risultati elettorali - Il centrodestra conquista il premio di maggioranza - Ecco tutti gli eletti provincia per provincia
Sia in Lombardia che nel Lazio il centrodestra conquista la maggioranza assoluta ma la partecipazione elettorale è ai minimi storici - In Lombardia FdI supera la Lega ma non sfonda - Lieve recupero del Pd - Flop Moratti - Debacle…
Per la prima volta affluenza sotto il 50% - Secondo i primi trend il leghista Fontana si conferma Governatore in Lombardia con la maggioranza assoluta, il Pd al 35% e Moratti al 10% - Nel Lazio vince il meloniamo Rocca…
Quando e come si vota, quando comincia lo scrutino, tessera elettorale, come si eleggono il presidente e il consiglio regionale, cosa dicono i sondaggi. Tutto ciò che c'è da sapere sulle elezioni regionali in Lombardia del 2023
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si vota per le elezioni regionali del Lazio 2023 - Tre i candidati principali alla poltrona di presidente - Ecco tutto ciò che c'è da sapere per prepararsi al voto
La vera posta in gioco delle elezioni regionali Lombardia e Lazio è sugli equilibri interni alla maggioranza: il Governo diventerà più forte o più debole?
Lo sconto sui biglietti ferroviari è valido per viaggi di andata e ritorno e prevede la riduzione del 70% rispetto al prezzo Base del biglietto per Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte e servizio cuccette. Per i treni regionali invece…
Secondo gli exit poll, Schifani dovrebbe vincere con il 37-41% dei voti - Ottimo risultato di De Luca sia alle regionali che alle nazionali - Delude Chinnici del centrosinistra
Doppio voto in Sicilia, dove il 25 settembre si voterà anche per eleggere il nuovo presidente della Regione e i 70 deputati dell’Ars. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
INTERVISTA A PAOLO FELTRIN, politologo dell'Università di Trieste - Il successo del Governatore veneto ricorda per le sue proporzioni quello della Dc dei dorotei degli anni '70-80 del Novecento - Determinante la buona gestione della lotta al Coronavirus - Prematuro…
Tre regioni al centrosinistra, tre al centrodestra - Esultano i democratici in Toscana e in Puglia dopo i timori della vigilia, vittoria netta di De Luca in Campania - Plebiscito per Zaia in Veneto e la sua lista surclassa quella…
Secondo le prime proiezioni il centrosinistra sembra prevalere sulla Lega in Toscana mentre in Puglia il derby Emiliano-Fitto si gioca sul filo - II Veneto trionfo di Zaia ma bisogna vedere se il Governatore supererà la lista della Lega oscurando…
La paura del Coronavirus non ha fermato l'affluenza alle urne - Si vota anche oggi fino alle 15, poi lo spoglio: prima il referendum e poi le Regionali e domani le Amministrative
Domenica 20 e lunedì 21 settembre si vota in 6 Regioni a statuto ordinario (Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania e Puglia) e in Val d'Aosta. Coinvolti quasi 16 milioni di elettori. La posta in gioco è fortemente politica. Ecco le…
INTERVISTA A GIANRICO CAROFIGLIO, scrittore ed ex parlamentare, che ha sfiorato la vittoria del premio Strega e che a settembre pubblicherà un breviario di politica - Da pugliese, Carofiglio interviene sulle prossime elezioni regionali con giudizi caustici sui protagonisti
Il Consiglio dei ministri ha deciso di far slittare le elezioni - Per le Regionali voto possibile tra il 9 agosto e il 1°novembre, per le comunali tra il 15 settembre e il 15 dicembre
Netta vittoria di Stefano Bonaccini (Pd) in Emilia, che, grazie al sostegno delle Sardine, respinge l'assalto della Lega di Salvini e dà una mano anche al Governo - Trionfo della destra in Calabria con la berlusconiana Jole Santelli - Tracollo…
Grande attesa per lo scontro tra Bonaccini e Borgonzoni - Le modalità di voto in Emilia Romagna sono diverse da quelle della Calabria: è possibile il voto disgiunto - In teoria un candidato alla Presidenza può vincere ma ritrovarsi senza…
Non solo Emilia Romagna: il 26 gennaio si vota per le regionali anche in Calabria - Ecco chi sono i candidati, come sono stati scelti e cosa dicono i sondaggi - Attenzione alle modalità di voto
Il presidente dell'Emilia Romagna e candidato governatore del Pd presenta programma e lista. "Se vinciamo, da qui parte la riscossa per l'Italia". E Sala: "Il regionalismo a venti è finito, prendiamone atto"
Alternativa per la Germania (Afd) raddoppia e triplica, rispettivamente, i precedenti risultati nei lander orientali tedeschi: Brandeburgo e Sassonia - Spd e Cdu perdono consensi, ma riescono comunque a conservare le due roccaforti
Dopo 24 anni il centrosinistra perde la guida della Regione, che passa al centrodestra: il berlusconiano Bardi nuovo Governatore - Il Movimento Cinque Stelle perde metà dei voti che aveva alle politiche e si colloca al terzo posto dietro ai…
In base ai dati provvisori l'Union Valdotaine è in vantaggio ma perde 14 punti percentuali rispetto alle regionali del 2013 - In corsa la Lega che potrebbe tornare in consiglio regionale dopo 20 anni - Brusco calo dei Cinque Stelle…
Donato Toma è il nuovo presidente della Regione - Il M5S è il primo partito ma perde più di 12 punti rispetto alle Politiche di un mese e mezzo fa - Il centrosinistra si ferma al 17% ma i democratici…
I risultati del voto in Lazio e Lombardia confermano più o meno la tendenza nazionale: in Lombardia stravince la Lega, nel Lazio il Pd si salva ma fa un grande risultato il Movimento 5 Stelle con Roberta Lombardi. Centrodestra intorno…
Oggi lo spoglio delle elezioni regionali siciliane ma gli exit poll attribuiscono il 36-40% dei voti al centrodestra di Musumeci, il 33-37 a Cancelleri di M5S, il 16-20% a Micari del centrosinistra e il 6-10% a Fava di Mdp
I due schieramenti si contendono la vittoria nelle regionali siciliane di domenica - La sinistra sempre più spaccata si gioca il terzo posto, con il candidato dell'estrema sinistra, Claudio Fava, a insidiare quello del Pd, Fabrizio Micari.
Il Tribunale di Palermo ha deciso di sospendere le regionarie pentastellate, accogliendo in via cautelare il ricorso presentato da Mauro Giulivi, escluso dalla selezione. I giudici hanno dunque stoppato la candidatura di Giancarlo Cancelleri a governatore della Trinacria.
Le elezioni regionali siciliane del 5 novembre sono sempre più vicine e centrodestra e centrosinistra non hanno ancora trovato la quadra - A destra la scelta è tra Armao e Musumeci - Quasi certa l'alleanza tra Pd e Alfano, ma…