Zipse prenderà il posto di Harald Krüger, dimessosi a inizio luglio - Il suo compito sarà quello di spingere su auto elettrica e guida autonoma
Nella classifica delle aziende più ambite secondo il Randstad Employer Brand, ci sono poi Thales Alenia Space, Feltrinelli, Maserati, Mondadori, RAI, Avio Aero e Coca-Cola HBC Italia.
Il tracollo del titolo chimico e i conti dell'auto tedesca mandano giù il Dax - Anche Fca in calo dopo il rally di inizio settimana - In calo petroliferi e lusso - Bene Poste, in evidenza Buzzi - Salgono le…
L'Ue ha aperto un'inchiesta formale sulle tre case automobilistiche tedesche (coinvolti anche i marchi Porsche e Audi, di proprietà del gruppo Volkswagen) perchè avrebbero concordato di non farsi concorrenza nello sviluppo della tecnologia per pulire le emissioni di benzina e…
In base a quanto riportato dai media tedeschi, la Società di Ricerca europea per l’Ambiente e la Salute nei Trasporti avrebbe promosso "un breve studio di inalazione con ossido d’azoto su persone sane"
Il memorandum of understanding prevede che Fiat Chrysler Automobiles sia il primo costruttore automobilistico ad unirsi allo sviluppo di una piattaforma di guida autonoma all'avanguardia, leader nel mondo e destinata ad un'implementazione globale - Marchionne: "Beneficeremo delle sinergie e delle…
Lo scrive oggi il settimanale "Der Spiegel" - Le case automobilistiche Volkswagen, Bmw, Audi, Porsche e Daimler avrebbero creato un vero e proprio cartello allo scopo di fissare i prezzi dei sistemi per la gestione delle emissioni dei motori diesel…
Il presidente americano ha detto che gli Stati Uniti intendono imporre un dazio del 35% sui veicoli BMW realizzati nel nuovo impianto in Messico ed esportati negli Usa.
Dalle berline ai Suv, passando per le auto di lusso e le elettriche, l’anno prossimo gli amanti delle quattro ruote potranno sbizzarrirsi con i numerosi modelli che arriveranno sul mercato - Grande attesa per Alfa Romeo Stelvio nel segmento dei…
Grazie ad una Sim Internet of Things targata Vodafone, la nuova moto K 1600 Gt della casa tedesca può effettuare in automatico una chiamata di emergenza in caso di incidente - Il sistema Motorrad di Bmw permette ai servizi di…
La casa di Monaco ha scelto Milano come 11esima città nella quale proporre il nuovo servizio - Sarà un car sharing premium, all'inizio 500 auto, metà tra Bmw (modelli Serie1 e X1) e Mini e ci saranno anche le elettriche…
Nel mirino ci sono 30mila vetture Mini Cooper e Mini Cooper S - I fatti risalirebbero all'ottobre 2014, quando, durante un crash test, le protezioni non avrebbero adeguatamente salvaguardato uno dei manichini a bordo della vettura.
Nella scorsa seduta il titolo era sceso perché Auto Bild aveva riportato che un modello del gruppo era risultato a un test non in regola con gli standard di emissioni - Ma questo, ha precisato poi la rivista, non significa…
“Alla Bmw non imbrogliamo e siamo ovviamente conformi alle esigenze legali in tutti i Paesi e passiamo tutti i test locali”, ha sottolineato in un comunicato la casa automobilistica bavarese.
La casa tedesca ha replicato che i veicoli del gruppo non sono equipaggiati con programmi per alterare le emissioni.
Il colosso informatico americano, che si è riorganizzato con la creazione della holding "Alphabet", incassa lo stop di Bmw, che protesta: "Quel marchio è nostro".
Nel dettaglio, la domanda globale di modelli di marchio Bmw è cresciuta del 9,5% a 1,81 milioni di unità, per il marchio di lusso Rolls-Royce invece dell'11,9% a 4.063 unità - In totale venduti 2,12 milioni di veicoli del gruppo.
La casa giapponese archivia il periodo aprile-giugno con un utile netto di 587 miliardi di yen (circa 5,7 miliardi di dollari), in crescita del 4,6% sullo stesso periodo del precedente esercizio - Il colosso tedesco, invece, ha chiuso il secondo…
La casa automobilistica tedesca ha chiuso il suo 2013 con vendite record a 1,96 milioni di veicoli, +6,4% su base annua - In crescita tutti i marchi, incluso Rolls Royce, che registra la performance migliore della propria storia e si…
Lo comunica la casa di Monaco, che il mese scorso ha segnato un aumento del 6,7% verso un anno prima a 189.675 unità (+7,6% la marca Bmw a 158.029, +2,5% Mini a 31.313 e +7,1% Rolls-Royce a 333).