Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
A Roma è stato installato il primo di 10mila locker che saranno distribuiti in tutta Italia da Locker Italia, una joint venture tra Poste Italiane e Dhl eCommerce
Dopo la vendita del 7,6% al fondo zurighese Eip, ora altri fondi si stanno interessando all'acquisto di una quota di un altro 10% circa. L'obiettivo rimane la quotazione in Borsa
La commessa sostiene la produzione del giacimento offshore di gas naturale North Field
Banca Generali ha già siglato accordi che prevedono l'adesione all'Opa da parte di azionisti che rappresentano circa il 52% delle azioni dell'emittente in circolazione
Nella settimana che vedrà come focus principale la mossa della Fed sui tassi si accende il risiko bancario con l'opa lanciata da Banca Generali su Intermonte. L'Asia è per lo più in vacanza. Borse europee viste partire positive. Il prezzo…
Il mondo delle piastrelle di ceramica può sembrare un piccolo angolo artigianale, ma in realtà rappresenta un settore di rilevanza globale, con una visione che abbraccia progetti di grande portata e prestigio in tutto il mondo
Intervista all'immunologo milanese Attilio Speciani. Lo chiamano farmaco anti obesità, ma non è solo questo: in realtà la molecola apre la ricerca su molte altre patologie croniche, tutte quelle legate all'eccesso di glicazione, dall'Alzheimer, all'insufficienza renale alla cardiopatia. E per…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI SETTEMBRE 2024 – Perché non ci sarà una recessione in America? Perché la correzione nei mercati azionari è durata poco? Da dove viene la stagnazione dell’economia tedesca? È giustificato il pessimismo sulla Cina? I tassi-guida scenderanno…
Uno ricerca sull'innovazione tecnologica e organizzativa nel Private Banking condotta dall'Associazione Italiana Private Banking e Supernovae mostra digitalizzazione e intelligenza artificiale siano diventati i due driver del settore
Giovedì 26 settembre, il Palazzo Bevilacqua di Bologna ospiterà la Serata Cersaie, che, per il XXVIII anno consecutivo, conferirà i Confindustria Ceramica Distributor Awards ai migliori quattro distributori internazionali del settore ceramico
La banca privata genovese segna un semestre eccezionale con un utile netto in crescita del 16,7% e un CET1 al 17,5%. Depositi e titoli amministrati in forte aumento
La società francese, anch'essa attiva nei pagamenti digitali, ha annunciato l'uscita del Ceo Gilles Grapinet
Che cos'è che sostiene il titolo della società guidata da Pietro Labriola: ecco tutte le ipotesi, dal sostegno indiretto di Mario Draghi e della Commissione, all'endorsement di BofA. Intanto Telecom si muove con Sparkle e Bt Italia
La Commissione Ue e i governi di molti Stati membri hanno deciso di boicottare l'Ecofin di Budapest per protestare contro l'atteggiamento di Orbán, che ha usato il suo ruolo per incontrare Putin
La rubrica mensile di analisi della congiuntura curata da Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi analizzerà l'attuale congiuntura politico-economica, con un occhio di riguardo ai mercati, cercando di capire cosa ci aspetta nell'autunno che sta per arrivare
L'operazione denominata progetto "Square" mira a razionalizzare il patrimonio immobiliare, così come previsto nel piano strategico al 2026 di Banco Bpm
Rete Ferroviaria Italiana ha lanciato un ambizioso piano di riqualificazione per oltre 600 stazioni ferroviarie in Italia nei prossimi dieci anni. Questo progetto mira a trasformare le stazioni in centri di mobilità integrata, accessibili e sostenibili, migliorando l'accessibilità e integrando…
Con l'acquisizione di Recorded Future, leader globale nella threat intelligence, Mastercard rafforza così la sua offerta di sicurezza informatica. Closing previsto nel primo semestre 2025
Con la decisione di oggi, il tasso sui depositi passa da 3,75% a 3,50%. A causa del nuovo quadro operativo gli altri due scendono di 60 punti. La Bce conferma le stime sull'inflazione
L'operazione Unicredit-Commerzbank riapre i giochi sul grande tavolo del risiko europeo, con la benedizione delle autorità di vigilanza. I dossier aperti e quelli chiusi per sempre. Il nodo Mps e Banco Bpm
Italiaonline registra una crescita del 5,7% nei ricavi e del 26,9% nell'Ebitda nel primo semestre 2024. Ottime performance nei settori Web & Media Solutions e Publishing & Adv, con una strategia orientata a nuove opportunità di M&A
Il ceo di Nvidia, colosso dell'intelligenza artificiale, ha parlato di una domanda travolgente di chip. Il Nasdaq, che annaspava, è rimbalzato alle sue parole e ha chiuso in rialzo del 2,1%, condizionando anche le Borse asiatiche. I listini europei sono…
C'è un settore che cresce incessantemente a livello globale: il gigantesco comparto Hvac, quello dei condizionatori. Boom dei consumi, il ruolo della IA. Ecco i numeri, le acquisizioni (redditizie) e le previsioni sui rischi climatici
La bioeconomia diventa terreno di confronto delle startup. Il sostegno di banche e istituzioni scientifiche ne fa un comparto ad alta specializzazione
Commerzbank, Unicredit e il risiko bancario: il capo Manfred Knof ha risollevato l'istituto tedesco dalla soglia del baratro nel 2009. E ora se ne va. La banca è decisamente migliorata, ma arrivano i venti contrari: la debolezza dell'economia della Germania,…
Il Monitor dei distretti agroalimentari italiani di Intesa Sanpaolo al 31 marzo 2024 conferma il buono stato di salute dell'export dei distretti agro-alimentari (+6,6%), mentre gli altri settori manifatturieri faticano a mantenere il passo con una lieve flessione del 2,7%
Con oltre 20 anni di esperienza in American Express, Diacono guiderà le divisioni consumer e business in Italia e supervisionerà le joint ventures in Europa e Medio Oriente
I quattro data center di BT Italia, che hanno generato circa 300 milioni di euro di entrate lo scorso anno. rafforzerebbero Tim Enterprise
Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Innovit, segna il primo supporto diretto di una banca italiana per l'incontro delle startup con investitori Usa. Intesa Sanpaolo ha già investito oltre 800 milioni di euro in startup e PMI innovative, rafforzando le…
I nuovi AirPods di Apple offrono funzionalità che li fanno diventare apparecchi acustici con i quali eseguire anche i test. Ma secondo alcuni analisti, nonostante le ripercussioni a caldo sul titolo Amplifon, per la società milanese si tratta di "un…
Nasce un nuovo organismo rappresentativo degli operatori dell'idrogeno. La partita politica sulla transizione energetica resta aperta
Come nel film "Sliding doors", Intel e altri hanno preso nel 2018 una strada diversa rispetto a Nvidia. Ecco le aziende che non hanno creduto fino in fondo nell'Ai e che ora fanno fatica a rialzarsi
Beko affronta una crisi senza precedenti con la chiusura di due fabbriche in Polonia e una pesante perdita di utili nel 2024. La multinazionale turca, colpita dalla concorrenza asiatica e dalle guerre sui prezzi nel retail europeo, si confronta con…
Durante il Forum Ambrosetti, il neo Ad di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha aperto alla possibilità di aprire il capitale ai privati, con cautela e lungimiranza ma la "decisione finale spetta all'azionista". Al via un nuovo studio. Intanto Fs…
Durante l'incontro tra Assolombarda e gli Europarlamentari del territorio, si è discusso di investimenti nelle materie prime, mercato unico dell’energia e attrazione dei talenti come elementi chiave per il futuro competitivo dell'industria europea. Spada, Assolombarda: "senza industria non c'è Europa"
La sesta edizione dell’inchiesta congiunturale del Club degli Orafi Italia, presentata a VicenzaOro in collaborazione con Intesa Sanpaolo, evidenzia la solidità del settore orafo italiano. Nonostante le sfide globali, si prevede un aumento del fatturato per il 2024, trainato da…
Un progetto di riforestazione nelle città dove è presente l’azienda. Esempio di radicamento sociale accanto a organizzazioni ambientaliste
Con un'operazione del valore stimata in oltre 5 mialrdi, la società di distribuzione gas italiana punta a creare il principale polo europeo. A giorni offerta vincolante e cda. E poi la parola all'Antitrust
Trasporti, sabato 7 settembre scioperano Ita Airways e, per la prima volta in Italia, Wizz Air: voli cancellati e garantiti. Da domenica 8 a lunedì 9 settembre si fermano treni, bus e metro: rischi e disagi
Il giorno del dato chiave sul mercato del lavoro Usa è arrivato: potrebbe determinare l'entità e la velocità dei prossimi tagli dei tassi della Fed. Mercati in attesa, tendenti al ribasso. In Europa occhi sul dato molto debole della produzione…
L'industria italiana emerge come leader nella Big Science, contribuendo a grandi progetti scientifici internazionali come la fusione nucleare. Se ne è parlato a Torino in vista del Big Science Business Forum 2024 che si terrà a Trieste dall'1° al 4…
Prevista la produzione di energia a zero emissioni attraverso impianti galleggianti offshore dotati di reattori compatti di nuova generazione. In futuro si potrà pensare anche alla trasmissione a terra
Il piano di austerità di Volkswagen, annunciato mentre l'ex ceo Winterkorn affronta il Dieselgate, ha scatenato una rivolta tra i lavoratori e aggravato la crisi interna, con vendite in calo e una battaglia sindacale in vista
Secondo l’analisi di Ref Ricerche, nel secondo trimestre del 2024 l’Italia mostra una crescita modesta con un Pil in lieve aumento, sostenuto principalmente dal turismo, che raggiunge un record storico. Mentre l’industria fatica a decollare, i settori dei servizi e…
Mediobanca è stata premiata come "Miglior Broker in Italia" per il 2024 da Extel, ottenendo importanti riconoscimenti nelle categorie di Ricerca e Sales, confermandosi leader per investitori italiani e internazionali
Draghi ha illustrato ai Rappresentati permanenti dei Paesi Ue le conclusioni del suo rapporto sulla competitività. Secondo l'ex premier è necessario agire a 360 gradi e coinvolgendo tutti gli attori del continente
La ricchezza finanziaria italiana rappresenta l'11,4% del totale dell'Europa occidentale. Con una crescita annua del 4,4% dal 2018, si prevede che raggiungerà i 7.400 miliardi di dollari entro il 2028. Ecco i dati dell'ultimo rapporto Boston Consulting Group
Stellantis annuncia nuovi cambiamenti esecutivi: Bob Broderdorf guiderà Jeep Nord America, mentre Bill Peffer assumerà la responsabilità dello sviluppo della rete di concessionari, succedendo al veterano Phil Langley
Tra crisi e sfide globali, l'industria italiana delle piastrelle non si è mai arresa: ha investito in innovazione e qualità, rimanendo uno dei gioielli del Made in Italy, anche in tempi difficili. Se ne parlerà al Cersaie 2024 di fine…
Il progetto, frutto dell'apposita joint venture creata dai due gruppi, è il primo al mondo su scala industriale con elevata efficienza di cattura. La CO2 viene iniettata in un giacimento a gas esaurito, dove viene stoccata a circa 3000 metri…
La casa automobilistica statunitense ha chiesto ai fornitori di prepararsi a un aumento a due cifre della produzione del Model Y nel suo stabilimento di Shanghai. La concorrenza dei produttori cinesi
Lo storico leader delle tute blu Cisl avverte che la crisi dell’automotive, aggravata dal calo del mercato tedesco e dalle difficoltà di Stellantis, potrebbe favorire l’invasione delle auto cinesi. Senza una strategia chiara e investimenti in tecnologie e competenze, l’Italia…
All'indomani della vittoria del Gran Premio di Formula Uno di Monza, con Charles Leclerc, la Rossa annuncia il cambio di banca. Ecco i dettagli
Il ceo Pat Gelsinger e il top management del gruppo stanno lavorando a un piano che potrebbe includere la vendita dell’unità di chip programmabili Altera e anche l’accantonamento della super factory da 32 miliardi di dollari in Germania
Alfredo Altavilla, storico collaboratore di Sergio Marchionne in Fca, è stato nominato Special Advisor per l'Europa dal gigante cinese dei veicoli elettrici Byd. Con la sua vasta esperienza, Altavilla guiderà l'espansione europea dell'azienda in un mercato altamente competitivo
Nel primo trimestre 2024 le esportazioni del Belpaese hanno raggiunto quelle del Giappone, attestandosi a 168 miliardi di dollari e posizionandosi al quarto posto nel mondo
Dopo due riunioni fiume, il board di Unieuro è uscito spaccato: 5 consiglieri per il sì, 5 per il no e un astenuto
La nuova versione di A&F spopola e i ricavi crescono a due cifre in tutte le aree mondiali. Gli utili salgono del 95% e la guidance per tutto il 2024 migliora. Sul titolo potrebbero essere arrivate prese di beneficio dopo…
Da un bar nel 1993 è nata la società che fa da benchmark a tutto il settore tecnologico nel mondo. Quali sono i primi passi e qual è il segreto del suo successo planetario? Chi sono i suoi tre fondatori
La storica azienda danese di giocattoli raggiunge un utile netto di 800 milioni di euro nel primo semestre 2024, con un fatturato in aumento di 4,3 miliardi di euro. Lego continua a investire in sostenibilità, espansione globale e innovazione, lanciando…
È aperto l’accesso al nuovo finanziamento agevolato “Potenziamento mercati africani” a sostegno di investimenti produttivi, commerciali, formazione e inserimento in azienda di personale locale
Le due aziende si trovano entrambe alle prese con problemi di mercato che affronteranno con riorganizzazioni e reimpostazioni di nuove strategie
Gli aeroporti sono un settore in cui Cassa Depositi e Prestiti punta molto, come racconta un suo recente report. Il manager Carlo Lamari ne puntualizza gli obiettivi: "Investire in modo mirato nelle infrastrutture di rete, sullo sviluppo delle rinnovabili e…
Puntare su più fonti di energia per affrontare le sfide del futuro. Al Meeting di Rimini gli esperti discutono le scelte che l’Italia deve fare senza contrasti con l’Ue.
A luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 31,3 miliardi di KWh, crescono anche i consumi delle imprese energivore. Fonti rinnovabili coprono il 44,2% della domanda
L'estate 2024 ha portato segnali contrastanti per l'economia dell'Eurozona. L'inflazione in calo non è bastata a rilanciare la crescita, con l'industria in difficoltà e i servizi in ripresa. L’ultima analisi di Ref Ricerche spiega perché
La cosiddetta Big Blue, presente in Cina con ben 12.000 dipendenti, sposterà l’attività di ricerca verso altri Paesi. Pesano i timori per il rallentamento economico cinese, mentre è condizionante l'arrivo dell'intelligenza artificiale
Un nuovo bando assegna risorse alle imprese agricole del Sud per l'autoconsumo energetico. Tutti fondi sono da assegnare entro il 2024
L'offerta è mista: 9 euro cash e 0,1 azioni Fnac Darty di nuova emissione per ogni azione di Unieuro consegnata. I francesi offrono 12 euro per azione, con un premio del 42%. Nascerà un polo della tecnologia da oltre 10…
In Sicilia, la velocità dei treni è del 40% inferiore rispetto a quella delle altre regioni, la rete è poco sviluppata e le corse sono meno frequenti. Viaggiare dopo le 18? Quasi impossibile. Il Ponte sullo Stretto è davvero la…
Ford si allontana dalle auto elettriche e punta tutto sui veicoli ibridi per tagliare i costi. La nuova strategia punta a veicoli con prezzi più bassi e una migliore autonomia
Intesa Sanpaolo ha partecipato a un finanziamento green per il Kōwhai Park, il più grande parco solare della Nuova Zelanda. Il progetto genererà energia per 36mila abitazioni a partire dal 2026
I costruttori chiedono a gran voce un PIano casa che recepisca anche le esigenze di sostenibilità ambientale. L'Ance prevede un calo di 10 miliardi di investimenti
Piogge torrenziali in Brasile, siccità in Vietnam e tensioni geopolitiche rischiano di scatenare rincari nei bar italiani. Lo dice, Cristina Scocchia, ad di Illycaffè
E' stata messa a terra l'intera flotta del nuovissimo aereo che stava eseguendo i test, prima della consegna del velivolo che era preventivata entro il 2025. Ora bisognerà rivedere l'agenda.
L'impianto di Dresda creerà prodotti che non esistono da nessun'altra parte in Europa perché consentirà a qualunque cliente di effettuare ordini di chip specifici. Intanto la Silicon Box di Singapore ha scelto Novara per il suo nuovo insediamento
Pubblicato il nuovo bando per l'impianto di Montale. Gli altri tre della Regione sono in manutenzione. 8,9 milioni di euro all'anno per la gestione con recupero di energia.
Midea sorprende con un clamoroso ritardo nella pubblicazione dei risultati finanziari del semestre e un'acquisizione strategica, mentre per Beko slitta il suo piano di riorganizzazione. Il futuro dei giganti degli elettrodomestici e dell'elettronica di consumo sembra incerto, con una ripresa…
La Commissione europea ha aggiornato i dazi sulle auto elettriche cinesi, portando il totale a un minimo del 19% e un massimo del 46,3%, ma offre sconti alle aziende che lavorano con partner europei. Ecco i dettagli
La rete ultraveloce arriva nel messinese e Open Fiber lancia l'iniziativa “La scelta che ti premia”: buoni regalo per chi attiva una connessione entro il 31 ottobre
La chiusura della divisione Tv è solo l'inizio di un piano di riduzione dei costi molto più ampio: il gigante dell'intrattenimento americano prevede di ridurre il personale del 15% entro la fine del 2024
Il debito pubblico italiano sale ancora e tocca l'ennesimo record avvicinandosi sempre di più a quota 3 mila miliardi. Secondo gli ultimi dati di Bankitalia, a giugno è aumentato di 30,3 miliardi rispetto a maggio, risultando pari a 2.948,5 miliardi
Ford annuncia un richiamo di 85.000 Suv Explorer per rischio incendio del motore. Solo pochi giorni fa aveva annunciato un maxi richiamo per oltre 700 mila veicoli a causa del persistente scandalo degli airbag Takata
Con la nomina di Yannick Fierling come ceo, Electrolux rompe con la tradizione e si avvia verso una dura ristrutturazione a partire da settembre o una rapida vendita. Nel frattempo, Bosch continua la sua espansione globale mentre i giganti cinesi,…
Questo risultato è frutto di investimenti nella gestione delle risorse idriche e alle campagne di sensibilizzazione per il risparmio tra i cittadini
Open Fiber ha terminato i lavori del "Piano Italia a 1 Giga" a Cetara e Vietri sul Mare, portando la fibra ottica fino a casa e offrendo velocità fino a 10 Gigabit al secondo. Il servizio è ora disponibile per…
Poste Italiane dice addio al leasing con Stellantis e dà il benvenuto a Postego, una nuova società interamente controllata per gestire la flotta e promuovere l'elettrificazione e l'innovazione tecnologica. Al via la sperimentazione di droni per le consegne
Vuoi riparare il tuo smartphone rotto o la lavatrice guasta? La direttiva UE 2024/1799 introduce il diritto alla riparazione, obbligando i produttori a riparare i prodotti difettosi e facilitando l'accesso a servizi di riparazione a prezzi ragionevoli. Ecco perchè
La sentenza della giuria della Carolina del Sud riconosce l'uso illecito di documentazione sensibile da parte di Sterlite e impone una multa di 200mila dollari a Stephen Szymanski
Le migliori startup italiane competono nella ricerca per una migliore mobilità. Il MOST eccellenza internazionale.
Qual è il vero obiettivo dell'apertura alla produzione in Italia di auto elettriche cinesi del gigante statale Dongfeng prospettata dal ministro Urso? I dubbi sull'operazione sono molti e il pericolo di un azzardo mal calcolato c'è tutto
Nel primo trimestre 2024, le esportazioni dei distretti piemontesi sono aumentate dello 0,9%, raggiungendo 3,2 miliardi di euro. I nuovi mercati trainano la crescita, mentre alcuni settori come la meccanica e i vini mostrano difficoltà. I dati del Research Department…
Dal 2025 gli incentivi per l'acquisto di auto in Italia saranno legati alla provenienza dei componenti, con un minimo del 40% prodotto nell'UE. L'obiettivo: sostenere l'industria europea ed escludere le auto elettriche cinesi. Via al Piano Transizione 5.0 per la…
Il governo ceco ha recentemente approvato la propria strategia nazionale per l’IA 2030 con un piano di investimenti pari a circa 19 mld di Czk. Molteplici le opportunità per le imprese italiane
Con un volume di oltre 18 TWh e un valore stimato di 2,6 miliardi di euro, è la più grande negoziazione di energia elettrica mai riservata alle Pubbliche Amministrazioni in Italia. La Convenzione offre opzioni a prezzo variabile e energia…
Le fonti rinnovabili vanno incentivate o no? Il decreto del Governo è contestato dalle imprese che vedono più burocrazia.
La Walt Disney Company ha superato le aspettative finanziarie nel Q3 2024 con utili rettificati per azione di 1,39 dollari e ricavi di 23,2 miliardi. Disney+ raggiunge la redditività per la prima volta, ma negli USA aumentano i prezzi degli…
Nel primo semestre 2024, Bper Banca ha registrato un utile netto di 724,2 milioni di euro (+2,8%), nonostante l’aumento degli oneri operativi a 1.569,7 milioni. La raccolta complessiva è salita a 298,7 miliardi di euro. Previsioni aggiornate per l'anno. Il…
Partita la prima corsa dell'Espresso Versilia, che collega Milano a Livorno attraverso la costa ligure e toscana. Servizio attivo fino al 26 settembre. Ecco orario e dove acquistare i biglietti
Banco Bpm chiude il primo semestre del 2024 con un utile netto di 750 milioni di euro, in crescita del 20%. Aumenta la guidance per il 2024 e annuncia dividendi più alti per gli azionisti, con il CET1 ratio al…