L'agenzia di rating S&P ha concluso un accordo con Ihs Markit per acquisire, carta contro carta, la società inglese di raccolta dati valutata 44 miliardi di dollari. Si tratta dell'operazione più importante del 2020.
L'agenzia di rating S&P afferma che il Green Deal può raggiungere gli obiettivi solo con un massiccio intervento fiscale da parte dell'Unione europea - Utile scorporare gli investimenti dal vincolo deficit/Pil
L'agenzia americana S&P, adiffrenza di Moody'sm conferma il rating BBB all'Italia ma ne taglia l'outling, che diventa negativa e che potrebbe preludere a un successivo declassamento che avrebbe effetti pesantissimi sui mercati - Come rischia di averlo l'attacco senza precdenti…
Ieri a Wall Street lo S&P 500 ha toccato il suo massimo storico e dai minimi della crisi ha messo a segno la più lunga striscia di rialzi mai realizzata: 3.452 giorni, per una crescita pari al 325% - La…
L'agenzia di rating americana lima le stime di crescita Pil per quest'anno e per il prossimo. "L'incertezza sulla prosecuzione del consolidamento fiscale ha portato all'aumento dei rendimenti dei bond e potrebbe continuare". "Improbabile che riforme strutturali siano avviate"
S&P ha dichiarato il Paese in "default selettivo", perchè incapace di ripagare 200 milioni di dollari degli interessi su due obbligazioni. "Abbiamo abbassato il rating di due livelli a 'D' e tagliato il rating a lungo termine a 'SD' (default…
In seguito alla modifica positiva della valutazione del debito italiano avvenuta lo scorso 27 ottobre, S&P rivede al rialzo le stime sul rating a lungo e breve termine di Cassa depositi e prestiti, Unicredit e Poste Italiane. Per tutte e…
L'innalzamento del rating italiano da parte dell'agenzia S&P dovrebbe premiare il debito italiano permettendo ai Btp di ridurre lo spread sui Bund tedeschi al di sotto della soglia 150-160 pb - L'esempio del Portogallo - Non sprechiamo l'occasione con manovre…
L'agenzia Standard & Poor's ha alzato il rating dell'Italia dopo 15 anni: da BBB/A-3 a BBB/A-2 con outlook stabile - Riviste al rialzo le stime di crescita dell'Italia che dovrebbe centrare l'obiettivo di un deficit del 2,1% sul Pil
L'Agenzia di rating americana è preoccupata per la crescita dei prestiti. L'outlook rimane stabile.
Mirko Sanna, director financial service di Standard & Poor's sottolinea quali e quanto rischi corrono le banche venete - Fondamentale sarà la percezione degli investitori - Un ulteriore declassamento del rating di Veneto Banca potrebbe causare la perdita per i…
Sempre stabile anche l'outlook - Le previsioni dell'agenzia sono per un Pil in rialzo dello 0,9% quest'anno e dell'1-1,2% tra il 2018 e il 2020.
Secondo un report di Standard & Poor’s, nonostante il forte invecchiamento in atto e l'alto debito pubblico l'Italia si trova in una situazione più favorevole rispetto ad altri Paesi europei
S&P fa sapere che la vittoria del NO non mette a rischio il rating italiano - Goldman Sachs ritiene che l'impatto sui BTp sarà contenuto, ma, come Credit Suisse, mette in guardia sul destino delle banche che hanno in programma…
Il sondaggio condotto da S&P Global Ratings sui 20 Paesi più esposti al rischio di una Potenziale Brexit, calcola quali siano i pericoli e gli Stati più "in pericolo" dal punto di vista reale e finanziario
La notizia arriva pochi giorni dopo quella dell'accordo siglato con Nissan, che acquisisce il 34% di Mitsubishi Motors: l'agenzia di rating lascia anche intravedere un possibile ulteriore downgrade mantenendo l'outlook negativo.
L'agenzia di rating ritiene che l'economia italiana "resterà in carreggiata" ma rivede al ribasso delle stime di crescita per il 2016 e 2017 in considerazione anche del rallentamento delle economie globali. Positivo il giudizio su Atlante
Milano chiude in lieve rialzo (+0,44%) una giornata incerta - Frenano le assicurazioni, bene il risparmio gestito. I listini girano in positivo dopo i dati Usa su vendite al dettaglio e Pil italiano in crescita - S&P promuove l'Italia e…
Un report di S&P Dow Jones Indices analizza l'andamento dei fondi a gestione attiva in confronto a quello dei rispettivi benchmark. Nella categoria Europe Equity solo su un orizzonte temporale di un anno la maggioranza dei fondi batte l'indice che…
L'agenzia di rating americana ha per la prima volta tagliato il giudizio su Eni a Bbb+, con outlook stabile: questa notizia, insieme al calo del petrolio sotto i 40 dollari al barile, sta penalizzando il cane a sei zampe sui…