Nonostante l’aumento di gare pubbliche quest’anno (+39%), già nel terzo trimestre 2019 i prestiti per costruttori non residenziali sono diminuiti del 30%, con l’aumento dei fallimenti delle imprese più grandi a ripercuotersi su molti subappaltatori. In Polonia le spese previste…
Le prospettive passano da "negative" a "stabili" grazie alla continua riduzione degli Npl e al miglioramento delle condizioni di finanziamento - Tagliati invece i rating di Atlantia e Autostrade - S&P promuove Salini Impregilo
Fumata bianca in Cassa Depositi e Prestiti: su proposta dell'ad Fabrizio Palermo, il Cda sblocca le nomine. - Ecco l'elenco di tutti i designati in Sace, Simest, Salini Impregilo, Fintecna, Invitalia, Sia e non solo
L'aumento di capitale di 600 milioni di Salini Impregilo è il primo decisivo passo per l'avvio del polo delle costruzioni in cui un ruolo fondamentale avrà la Cdp - Presto la scelta del presidente: 3 i candidati in corsa
I board di Cdp e Salini hanno dato il via libera al nuovo polo delle costruzioni - L'operazione Astaldi vale 225 milioni - Per Salini in arrivo un aumento da 600 milioni
La società costruttrice sta per chiudere una grande operazione con Cdp, banche e Astaldi per dare vita al nuovo polo nazionale delle costruzioni - VIDEO.
Il progetto Snowy 2.0 di Salini Impregilo è uno dei più grandi progetti mai realizzati in Australia per produrre energia idroelettrica. Il titolo si impenna a Piazza Affari.
L'offerta di Salini Impregilo per salvare e rilevare il controllo di Astaldi manda in orbita i due titoli in Borsa e dà slancio a tutto il settore delle costruzioni malgrado la seduta ribassista di Piazza Affari - Piace anche il…
I titoli volano in Borsa - L’operazione sarà realizzata attraverso un aumento di capitale riservato da 225 milioni di euro, al termine del quale Salini Impregilo avrà il 65% di Astaldi
Nell'operazione, secondo un'indiscrezione del Corriere della Sera, avrebbe un ruolo decisivo la Cdp - L'obiettivo è creare un polo intorno a Salini per salvare le commesse pubbliche di società in crisi come Astaldi e Condotte - Ma per Astaldi è…
L’annuncio ufficiale arriverà nel pomeriggio - Italferr si occuperà della progettazione - Il contratto ha un costo di 220-230 milioni di euro e prevede la costruzione di un viadotto ispirato al disegno donato a Genova dall’architetto Renzo Piano
La Bce continuerà a riacquistare titoli itliani anche dopo la fine del Qe e con Bruxelles la trattativa per evitare la procedura d'infrazione per debito eccessivo è aperta - Ma ieri in Borsa hanno fatto impressione i crolli di Salini…
Gli avvenimenti in agenda per la settimana sono due: la presentazione del piano di concordato preventivo al Tribunale di Roma, per il quale potrebbe essere presentata una richiesta di proroga, e l’arrivo delle proposte di gruppi industriali interessati agli asset…
Attraverso la sua controllata Lane, il gruppo ha siglato due contratti autostradali da 460 milioni di dollari nella Carolina del Nord - L’azienda prosegue così il suo piano di espansione negli Usa
Il 14 dicembre il sindaco-commissario, Marco Bucci, deciderà chi demolirà e ricostruirà il Ponte - Quindici le proposte, due quelle in pole position - Si attende però anche il via libera dei giudici che arriverà dopo i risultati dei test…
Salini Impregilo è interessata a rilevare alcune attività prevalentemente estere di Astaldi che ha chiesto il concordato dopo essere finita sull'orlo della bancarotta
Dopo il +29,6% messo a segno ieri, il titolo Astaldi continua a correre, recuperando almeno in parte le pesanti perdite dell'ultima settimana - La Borsa apprezza le possibili nozze con Salini, ma non si esclude l'ingresso di altri soci
Salini-Impregilo sta valutando la possibilità di intervenire nel salvataggio del gruppo Astaldi: se l'operazione dovesse andare in porto, nascerebbe il nono più grande gruppo europeo di costruzioni
La controllata americana del gruppo si è aggiudicata una commessa in California da oltre 400 milioni e ha venduto attività per più di mezzo miliardo di dollari
La società ha presentato un’offerta per la componente civile di un progetto del valore complessivo di circa 600 milioni di dollari - Titolo sugli scudi