La ricetta dei Ravioli di fagiolo gialèt dello chef Riccardo Bosco, un prodotto elitario riservato, un tempo, al Vaticano, proposto nel solco della tradizione contadina della Val Belluna

Era coltivato non per il consumo delle famiglie contadine ma per essere venduto al padrone. Da sempre apprezzato perla sua tenera consistenza e per presentare una buccia pressoché inconsistente dopo la cottura. Lo chef del ristorante Boivin, Bib Gourmand Michelin,ne…
Fave di Carpino: il gusto tenero e saporito del Gargano

Note per le qualità e caratteristiche organolettiche, le fave sono da sempre legate a credenze superstiziose. Una delle varietà più apprezzate è quella di Carpino, Presidio Slow Food, grazie all’elevata versatilità in cucina: in Puglia si mangiano con la cicoria,…