Il piano prevede due aumenti di capitale - Dopo il secondo, che si terrà a maggio del 2022, il 60% dell'Ilva sarà in mano allo Stato - Garantiti il riassorbimento di tutti i lavoratori e un maxi-processo di decarbonizzazione ma…
Altri 400 milioni di euro di tutti i cittadini da bruciare nell'Ilva di Taranto: è il biglietto di ingresso che lo Stato attraverso Invitalia dovrà pagare - Ma con quale strategia e con quali competenze di gestione? - Non si…
Siglato l'accordo preliminare: la firma definitiva è prevista per l'11 dicembre - All’inizio, Invitalia e AM InvestCo avranno il 50% a testa della nuova Ilva, ma nel 2022 lo Stato salirà al 60% - Garantiti tutti i posti di lavoro
Il Governo è ormai certo di un ingresso nel capitale di ArcelorMittal Italia, e promette il mantenimento del 100% della forza lavoro. Le perplessità dei sindacati.
Nonostante la crisi globale da Covid-19 proseguono i preparativi del Padiglione Italia per il prossimo Expo 2020 Dubai - In linea con il cronoprogramma e le misure di sicurezza necessarie per contenere la diffusione del virus
L’assemblea di Invitalia Ventures SGR (70% CDP Equity e 30% Invitalia) ha cambiato nome e nominato Enrico Resmini come amministratore delegato.
Il presidente di Consob, Paolo Savona, tuona contro la Pop Bari: "In fumo 700 milioni" dei risparmiatori" - Intanto Invitalia, Mediocredito e Fondo interbancario pretendono la trasformazione entro giugno per dare il via al salvataggio - Necessaria anche una riduzione…
Al vertice dell'Agenzia per gli investimento è stato confermato lo storico amministratore delegato Domenico Arcuri, che è in carica dal 2008.
All’Accelerathon di Roma startupper e aspiranti imprenditori si sono sfidati con progetti innovativi sul tema del turismo “accessibile”: 10.000 euro di premio ad ogni vincitore.
Un accordo che prevede di adottare misure volta a contribuire al reinserimento lavorativo e sociale dei testimoni di giustizia e dei soggetti protetti
Sarà potenziata la capacità produttiva dell’azienda grazie ai 6,4 milioni di euro di agevolazioni concesse da Invitalia con la Legge 181/89
L'intesa avrà una durata di nove anni - Ecco cosa prevede la nuova Convenzione
Contratto di Sviluppo con 5 aziende campane per lo sviluppo industriale del settore farmaceutico. Previsto anche un progetto di R&S con le Università del territorio.
All'Accelerathon gli startupper si sono sfidati con progetti innovativi sul turismo enogastronomico spartendosi i 100.000 in palio. Esperienza Turistica, Marketing&Export e Territorio i temi su cui hanno lavorato.
L'accordo consentirà all'Agenzia nazionale dello sviluppo di implementare la propria struttura tecnologica con il Cloud Computing e l'Intelligenza Artificiale - Prevista la creazione di un Digital Lab
Agevolazioni contributive e fiscali per oltre un miliardo di euro concesse a 36.397 imprese, situate in territori colpiti da crisi economica o da calamità naturali - L'iniziativa del Mise col supporto di Invitalia.
Nuovo round al ministero dello Sviluppo economico - Il piano prevede che l'Ageniza del Tesoro giri il 5% ai lavoratori in caso di accordo con i sindacati - Intanto, il governo starebbe predisponendo un decreto per il rifinanziamento degli ammortizzatori…
Stanziati 103 milioni di euro di fondi pubblici: 378 mila i cittadini interessati, più di 296 mila le unità immobiliari, 882 i comuni coinvolti
Secondo il numero uno dell'l’Agenzia per lo sviluppo del Paese, "la strategia della banda ultralarga è una questione troppo importante perché possa diventare oggetto della contesa politica". In via di pubblicazione il terzo bando Infratel per lo sviluppo della banda…
Italia Venture II – Fondo Imprese Sud è un nuovo strumento di private equity istituito dalla Legge di Stabilità 2018 e gestito da Invitalia Ventures, la SGR controllata da Invitalia.