Nel 2019 gli investimenti dei circa 5.000 Business Angels italiani sono ammontati a 284,3 milioni a fronte di 395 nuovi progetti, soprattutto in ICT (35%), terziario avanzato (12%), beni di consumo (11,4%), sanitario e apparecchi medici (8%).
Jeniot Home è un dispositivo IoT in grado di avvertire il cliente in situazioni di potenziale pericolo come incendi o fughe di gas
Il dispositivo avvisa i contatti configurati se la macchina è ferma e il bambino viene lasciato solo in auto - Funziona grazie a un cuscino smart e all'App Tata
Secondo lo studio dell'Osservatorio IoT del Politecnico di Milano, il mercato vale 5 miliardi e quasi la metà è costituita da contatori intelligenti e automobili connesse (che sono un terzo del parco auto totale) - Il settore più in crescita…
Secondo l'ultimo Cyber Security Risk Report di Aon, l’anno scorso il 21% delle aziende ha subito una violazione di dati a causa di dispositivi IoT non garantiti
Resilienza, ovvero prevenire e riparare gli enormi danni provocati dai cambiamenti climatici. Sarà la parola chiave della grande kermesse mondiale del Tech che apre martedì 8 gennaio a Las Vegas. C'è paura negli Usa che schierano esperti e scienziati. Alla…
Torna a Roma la manifestazione dedicata all’“Internet of Things” organizzata da Innovability - Open Gate Italia tra i maggiori protagonisti - Rovizzi: "Nella realizzazione delle reti 5G è fondamentale creare le condizioni affinchè tutti i fornitori di servizi possano accedere…
Il progetto di TIM, realizzato all'interno del Protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, vede protagonisti gli alunni delle scuole medie di 15 città italiane, oltre a tutti coloro che vorranno seguire la didattica online.
La casa si fa sempre più smart: dopo l'arrivo dell'Alexa di Amazon, il piccolo altoparlanete intelligente che fa da maggiordomo, ecco la lavatrice Axi di Hoover (gruppo Candy-Haier) che suggerisce ogni volta il programma migliore per l'utente
INTERVISTA A FILIPPO RENGA, direttore dell’Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano: "L'agricoltura digitale in Italia vale già 100 milioni di euro, anche se occupa solo l'1% dei terreni coltivati: ma sta crescendo a vista d'occhio…
La copertura nazionale attraverso la tecnologia Narrowband-IoT, che sarà pronta con sei mesi di anticipo, renderà possibili nuove applicazioni nei campi del monitoraggio ambientale e strutturale, dell’agricoltura di precisione, delle smart cities e delle smart utilities.
La partnership mira a sfruttare le soluzioni e i modelli di business più innovativi basati sui settori verticali dell’Internet of Things (IoT), tra cui smart metering, Industry 4.0, smart city, smart agriculture, e non solo. Un primo passo importante di…
Nei piani di Vodafone il 5G coprirà l'intera area metroplitana milanese entro il 2019 (l'80% nel 2018) con un investimento da 90 milioni e la collaborazione del Politecnico di Milano - Già pronti 41 progetti con partner tecnologici e industriali…
Vodafone lancia in quattro Paesi (Italia, Germania, Uk e Spagna) V by Vodafone, il nuovo servizio legato all'IoT: i primi quattro oggetti connessi - e gestibili tramite app, con 3/5 euro al mese a anche senza Wi-Fi - sono casa,…
Il futuro del settore energetico in Italia, l'innovazione tecnologica e la salvaguardia dell'ambiente: questi i temi che saranno discussi nella due giorni organizzata dal Gruppo Telecontrollo, Automazione e Supervisione delle Reti di Anie Automazione in collaborazione con Mese Frankfurt Italia.…
Piano di investimenti da 10 milioni per portare in tutta Italia la nuova tecnologia
Il 75% della rete 4G di TIM, pari a 5.000 comuni, è già pronta con la tecnologia NB - IoT per offrire al mercato dell’industria e delle imprese i primi servizi dedicati all’Internet of Things.
REPORT INTESA SANPAOLO, a cura di Serena Fumagalli della Direzione Studi e Ricerche - Ricognizione sullo stato di salute della meccanica italiana al momento dell’uscita della crisi (metà 2014), analizzando i diversi fenomeni al più elevato livello di disaggregazione possibile…
L'Internet of Things si conferma al centro dello sviluppo digitale in Italia con un mercato che raggiunge i 2,8 miliardi di euro, in crescita del 40% rispetto al 2015.
Ecco le tre mosse con cui Edison rivoluziona la propria offerta per la casa degli italiani e va oltre l’energia: la soluzione di smart home flessibile e personalizzabile, l’assistenza illimitata contro gli imprevisti e la bolletta trasparente.