Morto questa mattina all'età di 84 anni. Costanzo è stato non solo un conduttore tv e giornalista ma anche scrittore, sceneggiatore, creatore di programmi televisivi e autore di testi musicali. Nel 1993 subì un attentato per Il suo impegno contro…
Perché i media italiani si occupano di ambiente solo quando ci sono fatti di cronaca? L’informazione sempre più essenziale per difendere il pianeta
È morto all'età di 102 Sergio Lepri, mitico direttore dell'Ansa che sotto la sua guida divenne la quarta agenzia mondiale - A lui si deve il primo archivio digitale delle notizie in Europa - "Il privilegio di un serio giornalismo…
Il Premio per il 2021 va al russo Dmitrij Muratov e alla filippina Maria Ressa per il loro impegno per la libertà di stampa. Era candidato anche il personale medico italiano per l'emergenza Covid
“Gli anni d'argento", domenica 3 ottobre 2021 si terrà a Parigi la vendita eccezionale di una delle principali agenzie di stampa mondiali e leader nel fotogiornalismo
Dando seguito a una direttiva Ue del 2019, la Francia è il primo Paese europeo a imporre a Big G di riconoscere un compenso alle testate giornalistiche per la pubblicazione dei contenuti sul motore di ricerca.
Giuseppe Turani, che si è spento ieri, è stato un grande giornalista che sapeva raccontare l'economia come nessun altro - Il suo libro "Razza padrona" scritto a quattro mani con Eugenio Scalfari fece epoca - Ma Turani era anche una…
Vittima di una tragedia della montagna, è' improvvisamente scomparso Stefano Carrer, giornalista del Sole 24 Ore specializzato nella finanza internazionale e grande conoscitore del Giappone, da cui era stato per anni corrispondente - Se ne va un professionista di grande…
Oggi il Corriere della Sera festeggia i suoi 144 anni. A seconda dei periodi è il primo o il secondo giornale italiano più diffuso ed è il punto di riferimento della borghesia lombarda. Edito da Rcs, il primo azionista è…
Il 12 febbraio 1924 venne fondato il giornale del PCI, poi negli anni diventato organo ufficiale dei Ds e del Pd, fino alla definitiva chiusura nel 2017.
"Ho sempre sognato di fare il giornalista, lo scrissi anche in un tema alle medie" diceva Enzo Biagi, uno dei più famosi giornalisti televisivi degli anni '60 che se ne andò esattamente 12 anni fa. Ma oltre che in tv,…
Compie 122 anni l'editoriale con cui il "New York Sun" rispose ai dubbi di una bambina su Babbo Natale: ancora oggi, si tratta del testo più ristampato nella storia dei quotidiani Usa
Il film diretto da Ivan Reitman e con Hugh Jackman nel ruolo di protagonista, racconta la corsa verso la presidenza di Gary Hart e gli altarini svelati dalla stampa che potrebbero comprometterne la vittoria - TRAILER.
Appuntamento il 7 giugno a Fiumicino con Zina Hamu - Premio Terna a Roberto Giovannini de “La Stampa” e riconoscimenti speciali a Italpress per i trent’anni di attività e a Canale 21 per l’informazione regionale - Premio per la cultura…
Il giornalismo è un'industria sotto assedio e la diffusione dei social media ha minato le sue fondamenta economiche - Sempre di più si sta affermando la convinzione che solo facendo pagare i consumatori di informazione si può alimentare il giornalismo…
Riceviamo e pubblichiamo la Lettera aperta di Alessandro Costa, consulente internazionale di Cooperazione allo Sviluppo ed esperto dei Paesi del Mediterraneo, rivolta alla giornalista assassinata a Malta per aver portato avanti un'inchiesta sulla corruzione e sui traffici finanziari illeciti dell'establishment.…
Un nuovo libro edito da goWare discute, attraverso gli interventi di alcune grandi firme del giornalismo globale, le conseguenze della sentenza che ha dato ragione al wrestler Hulk Hogan nella causa contro il sito di informazione Gawker - C'è un…
Henry Robinson Luce fu il fondatore e proprietario del Time, Fortune, Life e Sport Illustrated, uno degli uomini più ricchi e più potenti del suo tempo, che si recava al lavoro quasi all'alba, curioso e perfezionista.
Cosa unisce il giornalismo alla letteratura di tutti i tempi? Un esempio di talento e passione é stato Isaac Asimov, una vera macchina da scrivere umana.
Unidad Editorial, controllata spagnola di Rcs Mediagroup, ha deciso di licenziare 224 giornalisti attivi nei giornali di sua proprietà, 94 dei quali dipendenti di El Mundo - Le redazioni di Andalucia, Valencia e Paese Basco verranno smantellate, chiuso il settimanae…
Il prestigioso riconoscimento è andato alle due testate per le foto che testimoniano la crisi dei profughi nel Mediterraneo - Premiati anche l'Associated Press per un reportage sui lavoratori schiavi in Thailandia e il Tampa Bay Times e il Sarasota…