Una nuova sinergia per sostenere progetti di sostenibilità ambientale. Un’alleanza che può contare sui tempi lunghi.
Per celebrare l’iniziativa, il logo di Erg è stato proiettato sulla Nasdaq Tower di Times Square nel cuore di Manhattan, luogo simbolo della città di New York
Le PMI italiane faticano ad intraprendere la via della sostenibilità. Le tre banche aumentano il plafond per programmi ecologici
Una nuova ricerca confuta le tesi secondo cui gli italiani non investono in fonti alternative. L' Asvis diffonde una ricerca con dati imprevisti
Troppo spesso etichette e pubblicità mirano a presentare prodotti o servizi come sostenibili, senza che questi effettivamente lo siano. È quanto emerso durante il convegno della Consob dal titolo “Investimenti sostenibili. Conoscenze, attitudini e scelte degli investitori italiani”
L'ISPRA annuncia una task force per facilitare gli investimenti verdi in Italia. Il contesto di riferimento è quello dell'Ue. A dirigerla è Maria Siclari.
La nuova linea, euro con scadenza a 19 mesi, contribuisce a preservare il margine di liquidità, con le scadenze sul debito coperte fino al primo semestre 2024
Un nuovo modello di cultura finanziaria: la finanza responsabile offre uno sguardo differente su un altro modo di investire: sostenibile e socialmente etico. Lo studio di Assopopolari
Esce in Italia "Impact" il libro di Sir Ronald Cohen, uno dei massimi esperti al mondo di impatto sociale. Una conversazione con Giovanna Melandri ne esamina i punti di forza
Il crowdfunding ambientale convince molti italiani che indirizzano i loro risparmi sulle piattaforme per il crowdfunding - Seguono Valle D'Aosta, Veneto, Lombardia, Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna
Mentre i Governi faticano a trovare una strategia comune sulla transizione energetica, la finanza spinge sull'acceleratore della sostenibilità - Entro il 2025 53mila miliardi di asset Esg, parte la corsa ai green bond - Nella tassonomia Ue anche gas e…
"Sostenibilità e tecnologia per la rigenerazione degli ecosistemi" è il tema centrale del 6° Convegno annuale della Global Thinking Foundation che si tiene giovedì 18 novembre a Milano - Dopo aver affrontato nei precedenti eventi annuali temi come cambiamenti del…
Accordo tra i due gruppi per una cartolarizzazione di crediti Esg-Linked. Il ruolo dell'Unione Europea per far crescere gli investimenti nella transizione verde
Si terrà dall’11 al 25 novembre la decima edizione della Settimana Sri. Con la partecipazione di Global Thinking Foundation guidata da Claudia Segre, il forum può dare un contributo all'analisi della crisi globale ambientale e a un processo di giusta…
Dopo S-Loan ESG e S-Loan Diversity, con S-Loan Climate Change nasce un nuovo strumento destinato a indirizzare le scelte di investimento delle PMI e delle MID-Cap verso la riduzione dell’impatto sul cambiamento climatico
Primo collocamento di tipo ILS per Generali con un cat bond da 200 milioni per la copertura di perdite catastrofali a causa di tempeste in Europa e terremoti in Italia
L’emissione ha raggiunto un picco di domanda di oltre due volte e mezza l’offerta, con un’ampia diversificazione geografica degli investitori istituzionali
La Sustainable Investment Challenge è arrivata alla fase finale: dal 12 al 14 maggio i 100 giovani migliori, tra 18 e 30 anni, nella finanza sostenibile
Le imprese quotate europee hanno mediamente rating ESG superiori del 14% rispetto a quelle americane quotate nello S&P500
Leonardo e Pirelli entrano a far parte del Global Compact Lead dell’Onu - Nell'ambito della stessa iniziativa è stata costituita è stata costituita una taskforce dei Cfo, che vede anche Snam tra i fondatori
L’istituto di credito ha organizzato un incontro per discutere di nuovi processi organizzativi e modelli di business in grado di stimolare lo sviluppo sostenibile. Coinvolti protagonisti dell’ecosistema Fintech, mondo accademico e rappresentanti di grandi aziende esperti di tematiche ESG.
Sono cresciute in tutto il mondo, nel 2019, le emissioni di obbligazioni legate a progetti verdi. La finanza di Terna guarda allo sviluppo sostenibile della rete. L’AD Luigi Ferraris: “Emissioni allineate al 100% con la strategia aziendale”