Fotografia, al Pac la mostra “Rise and Fall of apartheid”

Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospita fino al 15 settembre 2013 una grande mostra, RISE AND FALL OF APARTHEID: Photography and the Bureaucracy of Everyday Life (Ascesa e declino dell’Apartheid: fotografia e burocrazia della vita quotidiana) la prima…
Trento, animali fantastici al Castello del Buonconsiglio

La mostra “Sangue di drago, Squame di serpente” permetterà a coloro che attraverseranno le magnifiche sale del Castello del Buonconsiglio di Trento di scoprire e conoscere attraverso affreschi e dipinti un mondo fantastico fatto di unicorni, draghi, centauri, grifoni, basilischi,…
Viareggio, arte italiana tra le due guerre

A Viareggio la mostra "Prima e dopo la Secessione Romana. Pittura in Italia 1900-1935" - L'esposizione è stata ideata e costruita intorno a un nucleo portante di opere provenienti da una raffinata raccolta di arte italiana tra le due guerre
Acireale, il fotografo statunitense Phil Stern in mostra

La Galleria Credito Siciliano, ad Acireale, propone una grande mostra in cui lo Sbarco rivive nelle immagini del celebre fotografo statunitense Phil Stern - La mostra è prodotta dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese - Stern è anche celebre per i…
Da Christie’s vendita di 39 opere di eccellenza

La vendita ha visto i migliori esempi di oggetti d’arte: inglese, francese e tedesca - mobili, bronzi dorati montato su porcellana cinese, argenti, porcellane europea, orologi, sculture, ritratti in miniatura e oggetti di Vertu - Gli stili rappresentati hanno compreso…
Brueghel, mostra prorogata per tutto il weekend

Visto il grande successo di pubblico, oltre 200mila visitatori, la mostra "Brueghel. Meraviglie dell'arte fiamminga", al Chiostro del Bramante, rimarrà aperta fino al 7 luglio - Una mostra con "cinque" sezioni e oltre 100 opere provenienti dai musei più importanti…
Milano, Fattori con 40 opere al Centro Studi GAMManzoni

Dal 25 ottobre al 21 dicembre 2013, GAMManzoni. Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea di Milano (via Manzoni 45) ospita una mostra interamente dedicata a Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908) uno degli indiscussi protagonisti della pittura italiana…
Carol Rama dal 29 giugno in mostra ad Ascona (Svizzera)

La rassegna presenterà 100 lavori dell’artista torinese, che appartengono alla sua produzione grafica più recente, provenienti dalla Collezione Masoero di Torino - Il rapporto tra Carol Rama e l’incisione è abbastanza recente: l’artista ha approfondito la tecnica a partire dal…
Christie’s, 37 opere per 75mln di euro

75 milioni di euro per l’asta londinese “The Impressionist and Modern Art Evening Sale” (84% by lot and 87% by value) dello scorso 18 giugno - Il prezzo più alto è stato pagato per il raro capolavoro Studie zu Improvisation…
Londra, marine e battaglie per un collezionismo d’élite

Dipinti che propongo marine e battaglie in mare attirano l'attenzione dei collezionisti anglosassoni, da sempre amanti di questo genere - Il valore e la rivalutazione di queste opere è però legata al collezionismo di riferimento, una forma di circolazione interna…
Arte d’Austria a Merano

Dal 22 giugno 2013 MERANO ARTE e MUSEION Museo d'arte e moderna e contemporanea di Bolzano ospitano Desiring the Real, una mostra realizzata dal Ministero Federale Austriaco per l'Istruzione, l’Arte e la Cultura, Dipartimento di Relazioni Internazionali e di Culto.
Alexander Calder e i “mobiles” in mostra a Riehen

Sarà in mostra dall'8 giugno al 12 gennaio 2014 - La presentazione alla Fondation Beyeler si apre con un curioso gruppo di diversi “stabile-mobiles” del 1939, modelli alti quasi 2 metri pensati per la ristrutturazione avanguardistica del giardino zoologico nel…
Vedova e Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco

Il progetto "San Rocco Contemporaneo: in dialogo con Tintoretto" mette in relazione cinque grandi artisti del Novecento internazionale con l’opera del Maestro Manierista - Il primo appuntamento di questo ciclo è dedicato alla figura di Emilio Vedova
Andy Warhol alla Fondazione Palazzo Blu da ottobre 2013

Dall’11 ottobre 2013 al 2 febbraio 2014 oltre centocinquanta opere, provenienti dall’Andy Warhol Museum di Pittsburgh, e da numerose collezioni americane ed europee, ripercorreranno il percorso creativo dell’artista che tanto ha rivoluzionato l’arte del XX secolo.
Fotografie dell’Unione Sovietica, la nuova tendenza a Londra

Un'asta tutta dedicata agli artisti russi degli ultimi 40 anni e non solo, autori di immagini documentarie con una iconografia fortemente sociale. Opere che stanno interessando moltissimo i collezionisti, visto che le stime sono ancora "accessibili" si può pensare ad…
Calendario di FIRST Arte: gli eventi della settimana

Una selezione di mostre d'arte da parte della nostra redazione: Venezia e il fascino delle opere di Seguso, Firenze tra Medioevo e Rinascimento, gli argenti di Marengo ad Alessandria, la natura morta dal 1910 al 1950 a Roma, e fotografie…
Salone del libro di Torino, appuntamento con De Chirico

Il volume inaugura la collana Novecento Sacro, ideata e promossa dalla Fondazione Crocevia, che vuole mostrare come i grandi maestri – nonostante nella manualistica il soggetto sacro sembri scomparire – abbiano continuato a indagare il rapporto tra Dio e l’uomo…
Calendario di FIRST Arte: dal 13 al 19 maggio

Ottant'anni di storia della Triennale a Milano raccontati attraverso le immagini, apertura straordinaria a Modena per la mostra Nam June Paik, libretti inediti alla Casa del Goldoni a Venezia e una settimana di musica al Festival Internazionale della Cultura di…
4° Festival Internazionale della Cultura di Bergamo

La quarta edizione della kermesse, in programma fino al 19 maggio nella Città dei Mille, propone un viaggio alla scoperta dei talenti nel mondo dell'arte e della cultura. Obiettivo della manifestazione è quello di far sì che la cultura possa…
Passo del Brennero, apre il Plessi Museum: aperto h24

In prossimità dove sorgeva la dogana tra Italia e Austria, il 21 giugno 2013 verrà inaugurato il Plessi Museum, una struttura architettonica innovativa, che ospiterà, al suo interno, una sede espositiva permanente dedicata all’arte di Fabrizio Plessi uno dei maestri…
Louvre: il Paradiso sulla Terra di Pistoletto

Michelangelo Pistoletto ha fatto parte negli anni ’60 del movimento noto con il nome di Arte Povera. Nel 1998 ha inaugurato Cittadellarte, una fondazione con sede in una ex manifattura laniera di Biella, che vede riunite diverse discipline con il…
Massimo Bray, nuovo ministro ai beni culturali

Massimo Bray è il nuovo ministro nominato da Enrico Letta - Il premier ha voluto unire il Ministero per i Beni e le Attività Culturali con quello del Turismo: una scelta davvero importante, innovativa, strategica, che vuole porre l'accento sull'importanza…
Firenze, arte tra Medioevo e Rinascimento

La mostra presenta al pubblico quelle opere d’arte di epoca comunale e repubblicana, nate originariamente per arricchire i palazzi pubblici di Firenze, gli edifici che ospitavano le magistrature che amministravano la città, le sedi delle Arti - le antiche corporazioni…
Il fascino dell’Orientalismo si acquista a Londra

Il fascino dell’orientalismo, quella corrente ottocentesca che riproponeva l’arte secondo una lettura orientalista, di ambienti, costumi e colori che per anni affascinò nel secolo scorso il mondo anglosassone, continua ancora oggi ad essere ricercata, ambita e soprattutto collezionata.
Contemporary Art in Qatar per oltre 15 milioni di dollari

Superando quasi tutte le stime di partenza, l’asta di arte contemporanea di Sotheby's tenutasi a Doha, in Qatar, è stata un vero successo di entusiasmo e aggiudicazioni, realizzando un totale di 15.199.750 di dollari per 46 lotti in catalogo -…
Terza edizione di Milan Image Art Fair

Un evento per chi ama e colleziona la fotografia: 180 espositori provenienti dall’Italia e dall’estero presenteranno artisti internazionali secondo la formula innovativa di MIA Fair. Uno stand per ogni artista; ad ogni artista il suo catalogo.
Calendario di FIRST Arte: dal 20 al 27 aprile

Una selezione di mostre e spettacoli della settimana: esposizione di 70 opere di Louise Nevelson a Roma, Caravaggio con il suo San Giovanni Battista a Siena, ancora pochi giorni per i 200 scatti di Robert Doisneau, abiti di Roberto Cappucci…
Verona, incontri sul paesaggio nelle arti

Dopo il primo incontro svoltosi il 23 marzo scorso (“Ambienti e luoghi urbani interpretati da artisti e architetti: forme, significati e prospettive”), sabato 20 aprile alle ore 10,00 avrà luogo nel capoluogo veneto la seconda giornata di studio dal titolo…
Calendario di FIRST Arte: dal 13 al 19 aprile

Una selezione di FIRST Arte: da una mostra a Vercelli (in collaborazione con la Collezione Guggenheim di Venezia e New York) a una splendida rassegna di fotografia a Genova tra Geishe e Samurai, passando a Padova per non perdersi gli…
Milano, un progetto fotografico e multimediale con iPhone

Dal 14 aprile al 26 maggio 2013, la Fondazione Stelline di Milano ospita iDyssey il progetto fotografico e multimediale di Stefano De Luigi (Colonia, 1964). L’esposizione presenta 90 fotografie, 10 video e 1 cortometraggio frutto di un viaggio che ripercorre…
Sotheby’s, la grande fotografia all’asta

Altra asta di fotografia si è conclusa a New York da Sotheby's per un totale aggiudicazioni di 2,544,376 USD - Una collezione davvero molto bella, veri e propri capolavori di fotografi come Edward W-eston e Frantisek Drtikol, Imogen Cunningham e…
Calendario di FIRST Arte: dal 30 marzo al 5 aprile

FIRST Arte seleziona le mostre, fiere e appuntamenti più interessanti della settimana: Caserta, Venezia, Modena, Como, Merano. Inoltre MiArt la fiera dell'arte contemporanea di Milano, conferenze a Milano e una rassegna cinematografica a Roma, tutta dedicata a Vittorio De Sica,…
Fondazione Arnaldo Pomodoro, apre la nuova sede milanese

Martedì 9 aprile 2013, la Fondazione Arnaldo Pomodoro inaugurerà la sua nuova sede di Milano, in via Vigevano 9 - Il primo evento ospitato nella struttura, adiacente agli archivi della Fondazione e allo studio dell’artista, sarà la mostra “Una scrittura…