Nasce il marketplace per la prenotazione in tempo reale, di visite specialistiche e di esami diagnostici, presso i migliori ospedali. Il servizio prende il via da Roma; a seguire Milano e successivamente il resto d'Italia
Intervista a Davide Rossi, amministratore di Stampaprint.net, la tipografia online per la stampa di materiale pubblicitario in autonomia
Tutti in discesa gli indicatori economici e finanziari dei titoli industriali e dei servzi delle blue chips di Piazza Affari secondo un report di Mediobanca sul primo primo trimestre 2020: Ecco cosa ha prodotto la pandemia su capitalizzazione, ricavi, margini…
Il Coronavirus avrà effetti devastanti sui bilanci dei Comuni e delle aziende di trasporto pubblico e obbligherà i grandi sistemi metropolitani a ripensare se stessi - Nella Capitale i municipi dovranno finalmente diventare veri e propri Comuni e avere un…
Dal 4 maggio 2,7 milioni di cittadini torneranno al lavoro - Nel decreto del 26 aprile l'elenco completo di negozi, imprese e servizi che hanno già aperto e che riaprono lunedì - Facciamo un riepilogo
Non è una diminuzione: è un crollo. Per alcuni settori è a rischio la sopravvivenza. La caduta violenta del prezzo del petrolio, come nel 2015, avrà anzitutto un effetto depressivo sugli investimenti in USA e sulla domanda interna dei paesi…
Secondo il nuovo rapporto Aidp-LabLaw 2019 a cura di Doxa, i sistemi robotici e di intelligenza artificiale si stanno diffondendo soprattutto nella sanità e nel comparto bancario-finanziario-assicurativo, ma non solo
Dal 21 gennaio è presente sulla Rete FIRST Tutorial, la quarta testata giornalistica della scuderia di FIRSTonline, che ha di recente lanciato FIRST Arte e First&Food - Aiuterà i lettori e i cittadini ad usare in modo ottimare il web…
Come dimostra un Rapporto della SACE, l’escalation tariffaria si traduce in un gioco a somma negativa e a farne le spese sarà la UE - Intanto i mercati sono sempre più interconnessi, con il terziario in crescita a fare da…
Secondo i dati MiSE, l’Italia è il Paese dell’Eurozona che ha registrato il maggior incremento dell'indice ESI con un +3,6: bene il commercio all'ingrosso di macchinari, attrezzature e forniture (+ 4,7%) e di apparecchiature ICT (+ 4,1%).
L'indice Pmi calcolato da Markit è salito a quota 56,3 punti dai 53,6 di giugno - Un risultato simile, decisamente superiore alle attese degli analisti, non si vedeva dalla metà del 2006.
L'indice Markit della produzione composita fotografa un rialzo trainato dalla Germania, Francia ancora in stagnazione. In Italia e Spagna crescita rallentata per l'incertezza politica. Anche nei servizi migliora il quadro generale