Si prevede un'adesione massiccia allo sciopero nazionale di medici, infermieri e personale sanitario - A rischio le attività ordinarie, ecco tutto ciò che c'è da sapere
A dicembre i pensionati riceveranno assegni leggermente più ricchi: ecco di quanto aumenteranno le pensioni e chi ci guadagnerà di più
Il panorama pensionistico italiano si appresta a ricevere importanti modifiche nel 2024 soprattutto per i dipendenti pubblici con tagli che arrivano anche a 10-15.000 euro l'anno. Categorie in rivolta e sciopero il 17 novembre. Possibili modifiche
I pagamenti partiranno lunedì 2 ottobre e una cerchia ristretta di pensionati riceverà un assegno più ricco del solito: ecco le principali novità
Sta per arrivare la quattordicesima 2023: ma a quali categorie di pensionati e lavoratori spetta? A quanto ammonta e come si calcola? Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Raggiunto nella notte l'accordo con i sindacati di categoria: nel 2023 solo uscite volontarie con isopensione e assegno pieno. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Gli Over 65 sono l’unica categoria che negli ultimi anni ha visto il proprio reddito salire e il rischio povertà scendere. Il loro patrimonio medio è di 292mila euro. La Silver Economy dà lavoro a 4,6 milioni di persone
Sulla scia di un ricorso presentato dall'ex presidente della Lombardia, Formigoni, il Senato ci ripensa e ripristina la pensione anche Ottaviano Del Turco dopo la sollevazione di larga parte delle forze politiche e dell'opinione pubblica, malgrado il parere sempre populisticamente…
Il populismo vendicativo di Lega e Cinque Stelle che al Senato ha provocato la sospensione della pensione di una persona debole e gravemente malata come Ottaviano Del Turco è semplicemente disumano - Ma la presidente Casellati non ha niente da…
La banca di Mustier ha avviato il confronto con i sindacati per gestire il piano esuberi: i 6 mila che lasceranno il lavoro andranno in pensione o saranno sostenuti dal Fondo di solidarietà
Cosa accadrebbe se già dal 2019 entrasse in vigore la cosiddetta “quota 100” per il pensionamento anticipato? Molto dipende dalla combinazione dei vari sistemi di calcolo, ma secondo l’Inps i costi viaggerebbero comunque tra i 4 e 14 miliardi di…
Saranno coinvolti al massimo 65 dirigenti nell'arco dei 4 anni successivi alle uscite programmate nel biennio 2018-2019.
Pensioni esentasse e basso costo della vita attraggano sempre di più i pensionati italiani in Portogallo, ma non è tutto oro quello che luccica. Ecco i requisiti per accedere all'esenzione fiscale della pensione e i documenti per evitare la doppia…
Un’indagine di Natixis Investment Managers ci mostra un profilo dei Millenials diverso dall’immagine che la maggior parte delle persone hanno di loro, soprattutto quando si parla di investimenti. E la maggior parte di loro considera gli Etf la scelta migliore…
Il Mef sta lavorando su una proposta che prevede la possibilità di riscattare gratuitamente gli anni passati all'università, un'iniziativa che ha riscosso consensi sui principali social network - Ma il meccanismo non sarà così semplice e soprattutto sarà accessibile solo…
Entro domenica 7 maggio i 65 mila lavoratori di Fiat Chrysler e Cnh potranno aderire al Conto Welfare, concordato con i sindacati di Fim-Cisl, Uilm e Fismic ma non Fiom-Cgil, che prevede l'erogazione dell'incentivo di produttività sotto forma di beni…
"Come trasformare la residenza di proprietà in una forma pensionistica integrativa" è il tema del convegno promosso per lunedì 30 gennaio dall'università Lumsa di Roma a pochi mesi dall'entrata in vigore del regolamento attuativo della nuova legge sul prestito ipotecario…
Mentre in Italia si discute della flessibilità pensionistica per abbassare l'età in cui scatta l'assegno ai più anziani, la Bundesbank chiede addirittura di alzare a 69 anni l'età pensionabile per mettere maggiormente in sicurezza il sistema - La Merkel non…
In pensione a 75 anni e con un assegno basso. Le prospettive per i giovani italiani non sono incoraggianti, ma esistono delle strade alternative che, intraprese oggi, potrebbero garantire una maggiore sicurezza per il futuro.
Il ministro del Lavoro Poletti ha firmato il decreto che dovrebbe facilitare il ricambio tra anziani e giovani. Sarà possibile concordare col datore di lavoro il passaggio al part-time con una riduzione dell'orario tra il 40 ed il 60%, ricevendo…
Il blog "Pensioni Oggi" di Advise Only ci spiega come utilizzare il simulatore presente sul sito dell'Inps per calcolare la nostra pensione, restituendoci un quadro della nostra situazione contributiva.