La dura realtà degli sbarchi senza fine dei migranti fa a pezzi la demagogia della destra e Meloni deve cominciare ad aprire gli occhi mentre Salvini e Le Pen continuano il valzer della demagogia, del razzismo e del populismo
Il mancato invito della premier Meloni a Macron e a Scholz per la conferenza di Roma sui migranti è un dispetto infantile che all'Italia può costare caro di fronte ai pesanti dossier che sono sul tavolo di Bruxelles e che…
Il presidente francese vara il suo secondo rimpasto. Confermati tutti i ministri-chiave, non si allarga la maggioranza di governo
La rivolta dei giovanissimi in Francia dopo la morte di Nahel non si ferma. Ancora saccheggi e assalti ad esercizi commerciali. L'Eliseo vieta le manifestazioni a Marsiglia, Bordeaux, Strasburgo e altre città
Dopo l’intervento a sostegno della candidatura di Roma per Expo 2030, la premier incontra all’Eliseo il presidente francese, Emmanuel Macron: “Italia e Francia hanno bisogno di dialogare perché molti e convergenti sono i nostri interessi comuni”
I sondaggi gelano le illusioni della Meloni e dicono che, allo stato, non esiste una maggioranza tra Conservatori e Popolari nel prossimo Parlamento europeo ma che, in ogni caso, il vero ago della bilancia della futura Europa sarà il Presidente…
Il presidente francese vuole fare della Francia un "campione" nel campo dell'intelligenza artificiale. Anche Londra presto in campo. E l’Italia delle imprese non sta a guardare
In un'ampia intervista sull'Unità, l'ex premier e ex segretario del Pds, non risparmia critiche all'Europa e all'Occidente sulla guerra in Ucraina ma riserva molta benevolenza e qualche dimenticanza alla Russia
L’attacco arriva dal ministro degli Interni transalpino che non è nuovo a sortite del genere e sembra nascere da ragioni tutte francesi per sviare l'attenzione dallo scontro sulle pensioni- Tajani cancella il viaggio nella capitale francese: "Parole inaccettabili"
Macron ha parlato in tv a reti unificate per cercare di placare la rabbia dei francesi dopo l'ok alla riforma pensioni: "Entrerà in vigore in autunno. Apriamo 3 cantieri su lavoro giustizia e progresso". Sindacati e opposizioni ancora sulle barricate
Il presidente cinese ha incontrato Macron e von der Leyen in missione a Pechino. Xi: “No all’uso di armi nucleari e chimiche". von der Leyen avverte Pechino: “Non fornire armi alla Russia”. Mosca" Non ci sono prospettive per una soluzione…
L'incontro del 5 aprile tra Governo e sindacati e il pronunciamento del 14 aprile del Consiglio costituzionale sulla riforma delle pensioni diranno se per la Francia è l'ora del disgelo o se il rancore e il risentimento sociale prevarranno sulla…
Il presidente francese spiega in tv il perché della riforma delle pensioni che ha definito "non un lusso, non un piacere, ma una necessità nell'interesse della nazione" - "Ora aspettiamo il Consiglio costituzionale" - Sì al dissenso ma no alle…
Tra scioperi e proteste contro la riforma delle pensioni la Francia vive un nuovo Maggio '68 anche se di segno molto diverso e Macron non sa come ritrovare la strada della normalità: oggi intervista in tv
Bocciate le due mozioni di sfiducia contro Macron. Ora manca solo il verdetto della Corte Costituzionale perchè la controversa riforma delle pensioni diventi legge. Ma il problema è politico: cosa farà ora il Presidente? Cambierà o no il premier? Atteso…
La riforma delle pensioni presentata da Macron, avversata da buona parte delle popolazione, è ragionevole ma, a differenza di quanto accaduto in Italia, i sindacati francesi si sono messi contro e ne rendono problematica l'approvazione
Il presidente francese Macron deve fronteggiare la mobilitazione sindacale contro la riforma delle pensioni. Lo ha abbandonato anche il primo sindacato francese: ecco le ragioni
Ieri un'altra imponente giornata di protesta in Francia contro la riforma voluta da Macron per mettere in sicurezza il sistema previdenziale. I sindacati rifiutano l'innalzamento dell'età pensionabile a 64 anni ma in Germania è già a 64 anni e in…
E' di nuova alta tensione tra Italia e Francia ma l'irritazione della premier per il mancato invito all'Eliseo alla cena con Macron, Scholz e Zelensky rivela il pericoloso isolamento diplomatico del Governo italiano
L’Italia è sempre più lontana dall’Europa e il treno con Draghi, Macron e Scholz è solo un ricordo. Pesano la cautela e i tentennamenti sull'invio di armamenti
"Sfide della sovranità e le sfide geopolitiche a un anno dal Trattato del Quirinale" è stato il confronto, promosso da Aspen Institute, per riavvicinare Italia e Francia, Meloni e Macron con il plauso del Presidente Mattarella
"Mettiamo in comune il 2% del Pil per sfidare l'industria americana": è la innovativa proposta del Presidente francese all'Europa che ha già raccolto l'apertura di Ursula
La crescente integrazione economica tra Italia e Francia e l'intenso lavorio diplomatico sono alla base della ritrovata armonia tra i due Presidenti e i due Paesi - Meloni ha impiegato un po' a capire l'importanza di un rapporto stretto con…
La Francia è il terzo fornitore dell'Italia che a sua volta è il terzo della Francia: il commercio bilaterale ammonta a 103,8 miliardi di euro- Crescono vistosamente gli investimenti italiani in Francia - Stellantis, Essilorluxottica, Stm, Fs brillano anche Oltralpe
Forse qualcosa si muove in campo diplomatico per arrivare almeno a una tregua nel conflitto - L'iniziativa uscita dal vertice Biden-Macron - L'Italia conferma in Parlamento l'invio di armi a Kiev
INTERVISTA A LINDA LANZILLOTTA, già ministro e vicepresidente dell'Istituto per le relazioni economiche Francia-Italia (Irefi) - "Alla Meloni è scappata la frizione ed è tornata quella di sempre" ma dall'Eliseo vengono segnali incoraggianti per la ripresa della collaborazione tra Italia…
Colloquio telefonico distensivo tra i due presidenti Mattarella e Macron segna un primo disgelo nei rapporti Italia-Francia dopo la tensione con Meloni sui migranti
Il primo incontro a Roma tra la Meloni e Macron incoraggia a pensare che la premier proseguirà la via del dialogo, nella franchezza, con la Francia nell'interesse dei due Paesi e dell'Europa
Nel corso dell'incontro "Il grido della pace-Religioni e cultura in dialogo" promosso dalla Comunità di Sant'Egidio, Il presidente francese Macron e il capo dello Stato Mattarella hanno parlato di pace, di Ucraina e del futuro dell'Europa
Il nuovo decreto contro il caro-bollette e la Legge di bilancio saranno i primi impegni della Meloni che domani incontrerà per la prima volta Macron - Che cosa succederà per pensioni, fisco e giustizia - Sospiro di sollievo dei laici…
Giorgia Meloni riceverà oggi l'incarico di Mattarella di formare il nuovo Governo e forse già nel pomeriggio presenterà la squadra dei ministri - Martedì in Parlamento ma prima l'importante incontro con Macron
La sconfitta di Macron apre un varco alla speculazione sui titoli di Stato francesi e all'allargamento dello spread di Parigi - Oggi Wall street sarà chiusa per vacanza
Dopo l'avanzata di Mélenchon e l'exploit di Le Pen, il presidente Macron non ha più la maggioranza in Parlamento e deve decidere se governare con alleanze variabili o svoltare a destra con i gollisti
Secondo i primi exit poll, il presidente Macron è in testa ma non ha la maggioranza assoluta, cosa che lo costringerà a cercare alleanze per sostenere il governo. Ha votato solo un francese su due
Il premier Draghi incontra stasera Biden alla Casa Bianca e dovrà cercare un punto di equilibrio tra la linea americane e quella europea sugli sviluppi della guerra e la difficile ricerca di una tregua tra Russia e Ucraina
Macron ha raccolto la seconda più forte maggioranza per la rielezione di un Presidente francese ma ora deve accelerare sul piano europeo e vincere la prova cruciale delle prossime elezioni legislative
Draghi, Letta e Renzi esultano per il successo elettorale di Macron in Francia perchè ne apprezzano l'europeismo e lo slancio riformatore. Evidente invece l'imbarazzo di Conte e la frustrazione di Salvini
Emmanuel Macron rieletto Presidente della Repubblica torna ad indosssare i panni di leader della sinistra riformista e avvia il cambiamento: "Sarà una Francia più ecologica e più giusta"
Come cinque anni fa, Emmanuel Macron ha vinto il duello televisivo con Marine Le Pen: guerra, Europa, Russia ma anche i programmi economici e sociali al centro dello scontro
Il 10 aprile si vota per il primo turno delle elezioni presidenziali 2022 in Francia. Macron nettamente favorito ma non mancano le incognite. La sfida, i candidati, i temi della campagna
"Putin non vuole fermarsi" dicono Scholz e Macron dopo una telefonata con lo zar russo che bombarda e stringe d'assedio Kiev - Ma Zelensky non ha perso tutte le speranze
Vincent Bollorè ha venduto la sua partecipazione in Mediobanca e in Italia resta concentrato su Tim anche se nel suo futuro c'è sempre più Francia dove combatte Macron e pensa a "Le Figaro"
Tim finisce nella tempesta per i conti e per l'allontanarsi dell'Opa KKR e trascina al ribasso Piazza Affari ma sul calo di tutte le Borse pesa anche il blocco del gasdotto Yamal tra Russia e Germania
Nei prossimi giorni il secondo round dei negoziati. Putin vuole la Crimea e l'Ucraina neutrale, Zelensky l'ingresso nella Ue. Continuano i bombardamenti su Kiev e Kharkiv
Dopo l'offensiva diplomatica dell'Occidente per scongiurare la guerra tra Ucraina e Russia guadagna terreno l'idea, indicata da Draghi, di tornare agli Accordi in 13 punti di Minsk come chiave per fermare l'invasione russa - Ecco che cosa prevede il Protocollo…
Venerdì, al Quirinale, il ministro degli Esteri ha applaudito Mattarella, Draghi e Macron. Ma è lo stesso leader che voleva l'impeachment contro Mattarella, che voleva uscire dall'euro e che sosteneva i Gilet Gialli?
Emmanuel Macron e Mario Draghi hanno firmato il Trattato del Quirinale. Tra le novità: servizio civile comune, unità operativa delle forze dell'ordine, accordo di cooperazione sullo spazio. Draghi: “Da oggi siamo ancora più vicini”. Macron: "Visione geopolitica e difesa europea…
Il presidente Macron ha presentato il piano "France 2030", che punterà soprattutto sulla decarbonizzazione dell'industria: "L'obiettivo è far emergere i campioni della Francia di domani"
Il presidente francese, per rilanciare il turismo che fatica a reperire manodopera, detasserà mance pagate con Carte Bleue o App: "E' a costo zero, nessuno paga più in contanti"
Dall'esito delle elezioni tedesche, dalla capacità italiana di realizzare gli impegni del PNRR e dall'abbandono della grandeur francese dipende il salto dell'Unione. Nel nuovo libro di Gianni Nardozzi ("Una nuova Germania per l'Europa? L'economia e l'animo tedesco", Brioschi editore) l'analisi…
La prima cittadina di Parigi, rieletta nel 2020, ha sciolto la riserva: nella primavera del 2022 guiderà il Partito socialista alla sfida contro Macron e la destra
"In Afghanistan abbiamo sbagliato tutto", sintetizza Angela Merkel, mentre Johnson e Macron chiedono un G7 d'urgenza: "Sui profughi dialogo con Iran, Pakistan e Turchia". Draghi: "Tutelare diritti umani e donne"
Modello francese, via italiana o addirittura obbligo vaccinale - Aumentano i contagi e cresce il pressing per l'estensione del Green pass. Ecco le ipotesi che il Governo sta prendendo in considerazione: doppia dose e ristoranti, ma non solo
Visita del Capo dello Stato a Parigi: "In Italia qualcuno si illude che si possa mettere il cartello divieto di ingresso dall'Africa". Intesa su tutti i fronti col presidente francese
Il partito di Marine Le Pen e quello del presidente Emmanuel Macron non conquistano nessuna Regione - Astensione ai massimi da oltre 60 anni
Astensione da record al primo turno delle elezioni regionali, dove a trionfare sono i gollisti - Tengono i candidati di sinistra sostenuti da socialisti e Verdi - La Républicque en Marche fuori dal secondo turno in 4 regioni
Domenica 20 giugno quasi 50 milioni di francesi voteranno per le amministrative: a un anno dalle presidenziali, Macron non ha grandi aspettative. In molte regioni sarà derby fratricida a destra: Le Pen insidiata dai repubblicani. In ascesa anche i Verdi
In tanti ci hanno provato, ma l'unico presidente francese che sta riformando realmente l'Ena e i criteri di selezione della classe dirigente è Macron - Ecco come nasce e che obiettivi si pone la sua riforma, che ha tanto da…
Il presidente francese ufficializza oggi una svolta annunciata da tempo: l'École nationale d'administration, istituto di formazione delle elite pubbliche dalla quale lui stesso è uscito, chiuderà i battenti dopo 76 anni - E' una decisione storica
Il presidente francese ha manifestato alcuni sintomi: nei giorni scorsi ha ricevuto di persona il premier portoghese Antonio Costa e il premier spagnolo Pedro Sanchez.
Fincantieri ha ancora pochi giorni per convincere l'Antitrust europeo a dare il via libera alle nozze con Stx ma in Francia crescono i dissensi sulla fusione con il gruppo italiano per paura della Cina - Per ora Macron difende ll…
Il maxi piano varato dalla Francia vale per il biennio 2020-2022 e utilizzerà 40 miliardi del Recovery Fund. Tre gli assi portanti: competitività delle imprese, transizione energetica e coesione sociale (anche se il piano anti-povertà è debole).
Travolto dai gilets gialli e dall'ondata ecologista, Emmanuel Macron si ritrova ad essere il presidente più green d'Europa: ecco tutti i progetti, molti dei quali proposti da un comitato di cittadini estratti a sorte.
Dopo le dimissioni di Edouard Philippe, il presidente ha "promosso" Jean Castex, un alto funzionario che fu braccio destro di Sarkozy e che ha gestito il "déconfinement".
Parigi rimane saldamente in mano alla sindaca socialista uscente Anne Hidalgo. Sale l'astensione - Al contrario in Polonia, dove si è votato per le presidenziali, l'affluenza è stata da record - Si va al ballottaggio tra il presidente uscente (sovranista)…
Domenica 28 giugno i francesi tornano ai seggi per i ballottaggi delle comunali, sospese dopo il primo turno del 15 marzo - Si vota in tutto il Paese, a Parigi la favorita è la sindaca uscente Anne Hidalgo - Macron…
Mercoledì 27 maggio la Commissione europea alza il velo sul Recovery fund ma le divisioni restano - Da un lato la proposta franco-tedesca, sdoganata dall'ex falco Schaeuble, dall'altro la controproposta degli Stati del Nord -Ecco tutti i rischi e gli…
Il presidente francese, pur reduce dall'accordo per il Recovery Fund, incassa la prima vera scissione del suo partito, LREM - Ora per tenere in vita il governo servono i voti del centrodestra.
L'annuncio di un nuovo fondo europeo da 500 miliardi di euro, i passi avanti nella sperimentazione del vaccino anti-Coronavirs e il trionfo di Btp Italia al centro della scena finanziaria - Borse euforiche e oro in ripresa - Stop al…
L'emergenza è ormai dichiarata in tutta Europa: lunedì sera il presidente francese Macron ha annunciato un piano all'italiana (VIDEO), così come la Spagna - Germania pronta a varare stimoli in grado di muovere 550 miliardi, prime misure anche in Uk.
Il presidente Emmanuel Macron, intervenendo in diretta tv, ha deciso di chiudere scuole e università in tutto il Paese - Domenica si terranno regolarmente le Amministrative - Sgravi fiscali per le imprese - Ipotesi chiusura frontiere, "ma solo se a…
Il presidente degli Usa ha deciso di sospendere i voli per l'Europa per 30 giorni - Il presidente francese, invece parlerà in serata - Diversi Paesi e diverse compagnie, dentro e fuori la Ue, stanno riducendo i voli: ecco l'aggiornamento…
Il candidato di LREM per le elezioni municipali della capitale francese si ritira dopo la pubblicazione di un video hot che lo coinvolge - Nei sondaggi era comunque solo terzo, favorita rimane la sindaca uscente Hidalgo - Sostegno dagli altri…
Sono giorni di forte agitazione in Francia: dopo quello del 31 dicembre, i sindacati hanno annunciato un altro sciopero generale il 9 gennaio. Il motivo è la riforma delle pensioni, che di fatto alza l'età pensionabile.
Riesplode la rabbia a Parigi: dopo gli scontri di giovedì i sindacati hanno proclamato un altro sciopero generale per martedì 10 dicembre - Nel mirino la riforma delle pensioni, che non riesce a decollare dopo 18 mesi di trattative.
Il Premier Italiano e il Presidente degli Stati Uniti si incontreranno a margine delle celebrazioni per i 70 anni della Nato - Al centro del vertice, le minacce Usa d'imporre dazi contro Italia e Francia per la tassa contro i…
Chiudendo la decima edizione della Leopolda Matteo Renzi ha tracciato l'identikit di Italia Viva: modello Macron, niente alleanze strutturali con i Cinque Stelle, competizione leale con il Pd, ipoteca europeista sul prossimo Presidente della Repubblica, lotta aperta al populismo e…
Il numero uno della Casa Bianca annuncia novità in arrivo sul commercio con Pechino e che nelle prossime settimane potrebbe incontrare il presidente iraniano - Il G7 prende posizione anche su ciò che sta accadendo in Ucraina, ad Hong Kong…
Due donne di grande personalità - Von der Leyen è fedelissima di Merkel, ha 7 figli ed è stata più volte ministro: da europeista convinta ha già messo in riga i militari ed è rigorista in politica economica - Lagarde,…
Merkel e Macron vincono la battaglia delle nomine portando per la prima volta due donne al vertice dell Europa e sfidando il Parlamento europeo - Von der Leyen, fedelissima della Cancelliera, e Lagarde, sostenitrice della linea Draghi, mettono in guardia…
All'assemblea della Renault, l'ad Senard difende il progetto di fusione con Fca ("Non me lo tolgo dalla testa") e svela che gli era stato suggerito dal ministro La Maire
Colpo di scena nella notte: di fronte ai temporeggiamenti del presidente e del Governo francese, Fca ritira la proposta di fusione - Salta per ora il matrimonio dell'anno
I venti di guerra commerciale pesano sui mercati: Pechino mette la Fed nell'ex lista nera - Macron chiede una cedola extra e la sede in Francia per dire sì a Fca - Mercoledì risposta Ue all'Italia
Le forze europeiste avviano le complicate trattative per determinare la nuova Commissione in un Parlamento Ue frammentato - Girandola di incontri a Bruxelles - Decisivo il ruolo dei liberali, guidati dal presidente francese: in calo l'ipotesi Weber (Ppe), salgono Vestager…
INTERVISTA A EMMA BONINO, leader di +Europa: "Il voto a noi è tutt'altro che marginale e nel nuovo Parlamento europeo può diventare determinante insieme a quello dei liberaldemocratici dell'Alde e del gruppo di Macron"
INTERVISTA a LINDA LANZILLOTTA, già ministro e vicepresidente del Senato. "L'Ena è diventata il simbolo della casta, per questo Macron vuole abolirla e avvicinare l'amministrazione ai cittadini" - "E' necessario reagire alla demolizione progressiva della democrazia rappresentativa" - "In Italia…
Nel discorso alla Francia, il presidente promette molte novità ma senza rinnegare la sua strategia: meno tasse ma niente patrimoniale e lavorare di più - La scuola dell'elite sarà chiusa
Il presidente francese parlerà alla nazione giovedì 25 aprile per tirare le somme del Grand Débat: secondo la stampa vorrebbe sollecitare i cittadini a lavorare più ore per permettere un abbassamento della pressione fiscale.
Nel tardo pomeriggio di lunedì un pauroso incendio ha devastato i due terzi della cattedrale simbolo di Parigi e della Francia: crollati guglia e tetto, ma la struttura è salva - Solidarietà da Mattarella e dai big del mondo -…
E' ancora tensione sulla grande opera tra Italia e Francia: nella notte il presidente francese ha liquidato il premier italiano, poi i due si sono confrontati in un bilaterale a Bruxelles - Conte cerca di addolcire i toni: "Incontro positivo,…
Di fronte alle ambiguità del Governo Conte, che rifiuta le pubbliche scuse, Macron rilancia il dialogo diretto con il Quirinale e invita Mattarella all'Eliseo - L'ambasciatore francese è tornato in Italia - VIDEO.
L'annuncio della pace tra Roma e Parigi è arrivato dalla ministra degli Affari europei transalpina, Nathalie Loiseau: "L'ambasciatore torna oggi in Italia" - Intanto in Spagna si va ad elezioni anticipate dopo la bocciatura delle legge di Bilancio: si vota…
Rapporti mai così tesi tra i due Paesi dalla Seconda guerra mondiale - Il ministero degli Esteri francese:" Essere in disaccordo è una cosa, strumentalizzare la relazioni a fini elettorali è un'altra". Monito del Quirinale: "Difendere l'amicizia con la Francia"
Il presidente transalpino, ormai accerchiato dalla feroce protesta dei gilets jaunes, ha lanciato una piattaforma pubblica ponendo 35 domande a tutti i cittadini: sarà possibile rispondere su Internet ma anche organizzando confronti locali - Quattro i temi chiave: Fisco, ambiente,…
Il movimento di protesta francese, che ha da poco respinto le avances politiche del Movimento 5 Stelle, è tornato in piazza il 12 gennaio per un altro sabato di passione - Il presidente Macron è con le spalle al muro:…
Mercati sull'ottovolante per i continui capovolgimenti di fronte sul versante politico - La ripresa della trattativa sui dazi tra Usa e Cina fa rimbalzare Wall Street e oggi ci proverà l'Europa - Banco Bpm vende le soffrenze per 7,8 miliardi…
Il presidente francese condanna in tv le violenze ma apre ai Gilet gialli: "Collera giusta. Aumenteremo i salari minimi, defiscalizzeremo gli straordinari e ridurremo le tasse per i pensionati più poveri"
VIDEO - Dopo le violenze di sabato a Parigi, Macron ha subito convocato un vertice straordinario per fronteggiare la protesta dei Gilets juanes ma la manifestazione promossa per il prossimo fine settimana sarà di nuovo un test cruciale
In Francia l'improvvisa e violenta protesta degli automobilisti, contrari all'aumento del carburante diesel, mette in difficoltà il governo - Un primo incontro con i ribelli non è bastato e si rischia una nuova protesta in piazza sabato 1 dicembre -…
INTERVISTA a MARIO NOERA, docente di Finanza ed Economia degli Intermediari alla Bocconi - "Servirebbe un nuovo patto di fiducia tra Italia ed Europa ma per il momento è importante evitare di andare a sbattere contro il muro" - "Il…