In 107 anni di storia, la Federal Reserve ha attraversato diversi cambiamenti epocali: dalla crisi del 29 a Bretton Woods, dalla fine del gold standard fino alla rivoluzione annunciata la scorsa estate da Powell
Sia Powell che la Lagarde non hanno davvero pochi problemi davanti a sè ma la sfida più difficile per le due banche centrali è quella che attende la Fed: per diversi motivi
Grande attesa per il discorso del governatore della Fed a Jackson Hole, previsto per le 16 di oggi - La Bundesbank frena sugli stimoli e le Borse rintracciano, ma a Milano tengono i big bancari grazie allo spread
Nel suo intervento di mercoledì all’Economic Club di New York, il numero uno della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dedicato poche parole al confronto tra il governo italiano e la Commissione europea
Il presidente della Fed non s'arrende alle critiche di Trump e conferma che, essendo l'economia Usa più che robusta, a settembre ci sarà un nuovo aumento dei tassi, al quale ne seguiranno altri due entro il 2018 - Tutti in…
DA “IL ROSSO E IL NERO” DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Molti ipotizzano la fine del ciclo ma "nessuna recessione è alle viste" e "nel breve non c'è ragione per non restare ragionevolmente investiti in Borsa e non…
In Usa l'inflazione rimane stabile intorno al 2% e il mercato del lavoro è solido, ma le ripercussioni dei dazi sono "difficili da prevedere" - Frecciata a Trump sulla guerra commerciale: "I Paesi che hanno scelto il protezionismo sono andati…
La prima riunione ufficiale della Federal Reserve guidata dal nuovo presidente Jerome Powell ha portato come previsto a un primo rialzo dei tassi di interesse - In Italia la Consulta ha bocciato il ricorso dei soci della Popolare di Sondrio: via…
Wall Street dà il benvenuto al nuovo presidente della Fed e galoppa cancellando i ribassi di inizio mese - Anche sui titoli di Stato la febbre è passata e il petrolio torna a correre - A Piazza Affari brilla il…
Il governatore in pectore della Federal Reserve, in audizione alla commissione bancaria del Senato, ha detto che i "tassi bassi hanno aiutato l'economia ma non sono più appropriati" - "La politica monetaria va normalizzata: ora l'economia è forte e il…
La riforma prevede un taglio permanente dell'aliquota fiscale per le aziende al 20% dall'attuale 35% e molto altro - Il dipartimento Usa studia un'azione legale per bloccare le nozze da 83 miliardi di dollari.