Per gentile concessione dell'autore e dell'editore pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Paolo Bricco, firma di punta del Sole 24 Ore, sulla "Cassa Depositi e Prestiti - Storia di un capitale dinamico e paziente. Da 170 anni", edito da…
Da pochi giorni è disponibile in lingua inglese un libro che raccoglie tutti gli interventi di Jeff Bezos, uno dei leader globali più influenti al mondo e gran capo di Amazon - Spicca soprattutto la prima lettera agli investitori di…
L'ad di Cattolica Assicurazioni, Alberto Minali, ha dichiarato ieri al Forex che la compagnia sta lavorando per modificare la governance e aprirla di più a grandi investitori istituzionali ma senza rinunciare al modello cooperativo: la nuova proposta di governance sarà…
Tutti pazzi per lo Scotch - Il whisky è il nuovo bene rifugio degli investitori di tutto il mondo
Questa mattina sono stati collocati 5,4 miliardi fra gli investitori istituzionali, che si sommano ai 3,2 piazzati nei giorni scorsi al retail - Superato nettamente il risultato della precedente emissione.
DA MORNINGSTAR.IT - Errori nel timing e mode possono nuocere ai rendimenti più dell’andamento del mercato. Uno studio Morningstar insegna dove accendere i semafori rossi negli investimenti finanziari.
La raccomandazione, si legge in un comunicato della commissione, richiama l'attenzione degli operatori sull'importanza di redigere le avvertenze per l'investitore attenendosi a criteri di brevità e concisione, semplicità espositiva, comprensibilità e immediatezza.
Il rendimento dell’emissione, pari a 3,025%, risulta largamente inferiore al costo medio del debito del Gruppo, che a fine giugno 2016 si attestava a 5,1%.
REPORT NATIXIS di David Goodsell - Il pericolo maggiore per gli investimenti non è la volatilità dei mercati finanziari e nemmeno la bassa crescita ma le contraddizioni dell'investitore stesso: parla di prudenza ma insegue rendimenti a doppia cifra, confonde i…
Tutti i risparmiatori italiani rapresentati dalla Task Force Argentina hanno aderito all'accordo stipulato lo scorso aprile per il rimborso dei tango bond - A partire dal 30 giugno, gli investitori riceveranno un risarcimento pari al 150% del capitale nominale investito,…
La teoria neoclassica postula la razionalità dell'investitore ma gli studi di neuro-economia e di finanza comportamentale contestano questo paradigma e sostengono che le scelte dei risparmiatori siano prevalentemente dovute all'effetto gregge, all'effetto rumors, all'effetto ancoraggio, all'effetto emotion e all'effetto annuncio…
Durante l'Aim Investor Day erano collegati in streaming circa 400 investitori in media con picchi di 1000 utenti. Le Pmi sbarcate sul mercato alternativo dei capitali si sono presentate alla comunità finanziaria con numeri in crescita e piani volti all'internazionalizzazione…
Secondo Kpmg le fusioni societarie in Italia sono state nel 2015 ben 506 per un controvalore di 50,1 miliardi di euro - Protagonisti gli investitori esteri - Tredici operazioni hanno avuto un controvalore superiore al miliardo di euro
LOMBARD ODIER INVESTMENT MANAGEMENT - La ricerca ossessiva del rendimento persiste: per concentrarsi su qualità e rischio gestito, gli investitori dovrebbero applicare agli investimenti in obbligazioni lo stesso rigore che userebbero per decidere se dare in prestito i propri soldi,…
E' il giorno del debutto in Borsa per Poste Italiane, la più grande privatizzazione degli ultimi anni - Il titolo entrerà a far parte del FtseMib - In base ai risultati finali del collocamento del 40%, le azioni di Poste…
Il web sta cambiando sempre più anche il rapporto tra i piccoli risparmiatori e gli investimenti - Dalla rete arriva investmentrunner.it, piattaforma made in Italy che punta ad "accompagnare per mano (virtuale) il risparmiatore facendolo diventare un investitore consapevole” -…
Smentite le previsioni degli analisti: ad aprile l'indicatore registra la prima flessione da ottobre - Il centro di ricerca Zew: "La Germania va bene, è colpa della crisi globale che mina le prospettive dell'export tedesco"
A gennaio l'indice Zew è salito a 48,4 punti, contro i 34,9 rilevati a dicembre e ben oltre la media delle previsioni del mercato.
Il peso delle famiglie imprenditoriali italiane resta preponderante nelle società per azioni non quotate - Cala il peso dei gruppi bancari
BANCA IFIS-"ONE DAY IN VENICE" - Undici società del Nord-Est (per oltre 10 miliardi complessivi di capitalizzazione) hanno condiviso le proprie storie di Equity con gli investitori su iniziativa di Banca Ifis - Giovanni Bossi (ad Banca IFIS): “Raccontarsi agli…