In occasione della European Mobility Week, la settimana europea della mobilità sostenibile, alla quale aderiscono oltre 2.200 città di 47 Paesi, la città di Roma sarà protagonista con la prima edizione della Roma Eco Race il 16 e 17 settembre
Cortometraggi, film, documentari alla terza edizione di una Rassegna che premia la Calabria. Un tour in quattro tappe
Il settore del lusso risponde alla sostenibilità. Millenial e Generazione Z sono la nuova ondata di consumatori di beni di lusso ma chiedono trasparenza e certificazioni "senza conflitti"
I due finanziamenti del valore di 20 milioni di euro serviranno alla società di autonoleggio per acquistare nuove vetture ibride e green
Nella prima edizione dell’Auto & Mobility Barometer Ipsos-Europ Assistance emerge che l’auto è ancora il mezzo preferito degli italiani ma aumenta il numero di chi si sposta a piedi. Cresce l’uso di biciclette e monopattini
Presso 50 stazioni di servizio Eni Live Station d’Italia è già disponibile il carburante HVOlution. Entro marzo 2023 sarà disponibile in 150 stazioni
Il progetto prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici con i quali sarà possibile produrre energia elettrica verde al servizio dei siti tecnologici, pari a circa il 60% del loro fabbisogno
Raddoppiano negli ultimi 5 anni le piste ciclabili in città e, rispetto al pre-Covid, diminuiscono di un terzo gli spostamenti con i trasporti pubblici. Il rapporto di Assolombarda in collaborazione con EY
Il Gruppo Tim entra a far parte del progetto Open-es lanciato da Eni e invita i propri fornitori ad aderire all'iniziativa per assicurare tutti insieme lo sviluppo di una filiera sostenibile. Prossimo obiettivo: "Net Zero" ossia ridurre le emissioni indirette…
“Una bella cerniera tra tecnologia dell'alta velocità a quella regionale". Le parole dell'Ad di Fs Ferraris sul treno regionale Blues presentato in occasione di InnoTrans a Berlino
Gastech 2022 che si terrà presso la Fiera di Milano dal 5 all’8 settembre - Saranno oltre 126 i relatori che prenderanno parte ai panel e oltre 40 le aziende espositrici
Entro giugno 2023 tutta la flotta Intercity Giorno avrà questa carrozza - In Gazzetta Ufficiale gara per 370 nuove carrozze Intercity Notte - Accordo con Loquis
L'edificio diventa “green wall” di Milano: si alimenta al 100% con energie rinnovabili, purifica l’aria grazie a una speciale vernice e riduce del 37% l’uso dell’acqua potabile
Con 150 dipendenti e un fatturato che si attende quest’anno a 70 milioni, l'azienda della famiglia Fraron punta a raddoppiarlo nel prossimi 3 anni.
Directa Plus presenta I risultati finanziari 2021 con i ricavi delle vendite in aumento del 33,9%. Ordini da tutta Europa e punta al mercato americano dopo l’approvazione dell’EPA
L'Abruzzo inaugura la prima residenza per autori di film ecosostenibili. Due mesi di stage con l'aiuto del Ministero della Cultura
Il 23 e il 24 aprile 2022 si è svolto, a San Marino, il 14° Ecorally, prima tappa valida per la Green Challenge Cup 2022, il Trofeo di AciSport organizzato nell'ambito delle gare automobilistiche riservate alle energie alternative
In uno dei più suggestivi circuiti del Campionato Mondiale di Formula E, la Jaguar di Mitch Evans vince e fa la prima doppietta della storia della Formula E al Gran Premio di Roma
La Formula E ancora non appassiona i tifosi della Formula 1. Il pubblico della Formula E è prevalentemente un pubblico nuovo. Proviamo a spiegare le differenze con la Formula 1 e il regolamento delle gare per far avvicinare al mondo…
Dall’8 marzo entra in servizio la nuova nave green di Rfi per il traghettamento dei treni passeggeri e merci sullo Stretto di Messina - Per un investimento di 57 milioni di euro
Legambiente ha reso noti i dati sulle comunità energetiche in Italia. In totale sono 30 quelle operanti che si ispirano alle best practice del Nord Europa. Cosa sono e quali benefici offrono.
La Bicipolitana, ovvero la metropolitana delle bici con piste ciclabili che si ramificano in tutta la città proprio come la metro: è un progetto di mobilità sostenibile già sperimentato a Pesaro e pronto per Parigi che potrebbe nascere anche a…
"Sono pronto a sedermi al tavolo per concordare nuove norme sull'obbligatorietà del Green Pass ma i sindacati devono smetterla di buttare la palla in tribuna scaricando tutte le responsabilità sul Governo" - Quanto invece al decreto legge ani-delocalizzazioni del ministro…
Tra oltre 200 aziende percepite come più sostenibili secondo l’ESG Perception Index e al terzo posto della classifica nel settore della finanza e 15esima, Sace si conferma una delle aziende più green sul web
Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri in vista della ripresa delle lezioni scolastiche e universitarie a settembre - Nessun obbligo invece per gli studenti della scuola media - Obbligo di certificato vaccinale anche su treni e aerei -…
"L'appello a non vaccinarsi - ha detto con nettezza il premier Draghi rivolto ai No Vax - è un appello a morire". Il Cdm ha deciso le nuove regole anche per teatri, palestre e stadi. Ancora chiuse le discoteche, per…
Un Premio europeo per la sostenibilità ambientale ma attento alla vita culturale delle città
Le anticipazioni del programma della kermesse del 23 e 24 ottobre prossimi come segnale della completa ripartenza
L’autenticità della comunicazione e dei comportamenti dell’impresa sono l’unica vera manifestazione della concreta trasformazione che dovrebbe rappresentare la strategia reattiva sui temi di sostenibilità. Il tema è prima di tutto di cultura d’impresa e di integrità.
Intesa Sanpaolo e Comat Servizi Energetici insieme per una radicale riqualificazione energetica - L’accordo permette l’utilizzo del Superbonus a 2.500 italiani e consentirà di abbattere circa 2.600 tonnellate l’anno
Il primo Green Retail Park aprirà al pubblico il 9 dicembre. nell'ex stabilimento Carpano di Torino
Il Green Symposium del 22 e 23 ottobre è l'occasione per riflettere sullo stato dell’arte della transizione ad un nuovo modello di sviluppo. Il recente decreto sull’economia circolare non basta.
La società energetica italiana ha firmato in Cina un'intesa di valore strategico con State Grid International Development (SGID), una delle utility più grandi al mondo - Anche Fincantieri amplia la sua collaborazione con i cantieri di Stato Cssc
Gli spazi dell’ex fabbrica Pagnossin ospiteranno OpenDream Food, una due giorni (26 e 27 maggio) all’insegna del food, del vino e del turismo green
La collaborazione sarà incentrata su consulenza, mutui e finanziamenti alle imprese della filiera del legno che operano sulla base del protocollo S.A.L.E (Sistema Affidabilità Legno Edilizia), il primo sistema certificativo privato condiviso con istituti di credito e assicurazioni.
In meno di 10 anni, le famiglie italiane hanno investito quasi 28 miliardi di euro per ridurre gli sprechi e rendere più efficienti le proprie abitazioni - Con efficienza energetica risparmiati 3 miliardi su import petrolio e gas - Lo…