Il Barometro elaborato dalla Cisl insieme alla Fondazione Tarantelli e a REF Ricerche sullo stato di benessere (e malessere) degli italiani rileva che, malgrado la timida ripresa degli anni scorsi, non siamo ancora tornati ai livelli di vita del 2007
Un comitato di esperti italiani ha individuato 12 “Indicatori di benessere equo e sostenibile” per valutare il benessere della popolazione al di là delle misurazioni relative al prodotto interno lordo - Dalle diseguaglianze all'obesità.
Da uno studio Unioncamere/Infocamere - Seimila imprese in più negli ultimi cinque anni, boom della nail-art (+45,6%). In provincia la crescita più forte: a Pisa, Frosinone e Cagliari +10%. La Lombardia è la regione italiana in cui le imprese che…
Due economisti del MIT evidenziano, come molti altri studiosi, l'inadeguatezza del Pil come misuratore del benessere economico e scrivono: "I beni digitali gratuiti, l'economia della condivisione e i cambiamenti intervenuti nei rapporti personali hanno influito molto sul nostro benessere e…
L'ATLANTE DI PROMETEIA - Secondo l'indice di Benessere elaborato dal centro di ricerca bolognese, solo Trentino Alto Adige, Marche, Emilia e Toscana occupano la parte alta della classifica tra le Regioni europee - Campania, Calabria e Sicilia agli ultimi tre…
Le Generali lanciano un programma assicurativo innovativo che punta a spingere i clienti verso una vita più sana: si chiamerà Generali Vitality e partirà il primo luglio in Germania per poi seguire anche in Italia - E' un optional che…
L'indice di benessere finanziario calcolato da ING Bank registra una crescita del benessere percepito nelle sei dimensioni di finanza personale dalle famiglie italiane rispetto a sei mesi fa - Boom nel Centro, mentre il Nord Est risulta in controtendenza -…
Marco Bernabè, figlio dell'ex presidente di Telecom, sta per aprire nel cuore di Roma un centro-pilota di yoga molto innovativo ma a prezzi sostenibili e rivolto a gente normale: si chiamerà Ryoga - "In Asia e in America lo yoga…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - L'indice di Okun ci permette di vedere il malessere/benessere delle nazioni. Nel calcolarlo vengono considerate la disoccupazione e l'inflazione - Cina, Giappone e Australia sono i paesi che stanno meglio mentre, dalla parte opposta,…
INTERVISTA A LEONARDO BECCHETTI, uno dei tecnici della commissione scientifica del progetto Bes 2013. L'economista spiega: "Il nostro lavoro, nato dalla collaborazione di Istat e Cnel, ha portato alla nascita di un indice di benessere equo e sostenibile. Un sistema,…
Il nuovo modello di misurazione del benessere integrerà il Prodotto interno lordo. Un comitato scientifico ha creato dodici ambiti nei quali verrà misurato lo stato di salute di un paese. In allegato, il link al documento ufficiale del rapporto Bes…
In America le chiamano nannies e, nonostante la crisi, il mestiere è ancora gettonatissimo e paga sempre meglio - Il motivo? I vizi dei nuovi ricchi newyorchesi che pretendono la super balia tuttofare - Dalla maestra di hockey alla skipper,…
L'indicatore alternativo per il benessere sociale, elaborato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei considera le tre principali componenti di uno sviluppo sostenibile: il sistema economico, la società e l'ambiente. Sul podio Norvegia, Svezia e Austria. Cina e India ultime.
L'evoluzione della società indiana raccontata dal NY Times: ultima fra quelle dei Paesi emergenti asiatici, la classe media sta riscoprendo l'interesse per la politica e i diritti dopo aver cavalcato esclusivamente i benefici della crescita economica. I benestanti sono sempre…