Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
McDonald's, a luglio, ha registrato un lieve calo delle vendite (-0,1%) negli States e dello 0,6 in Europa. Nel pre-market il titolo era -3%.
Il Cda di oggi ha deliberato la nomina del nuovo presidente e quella di Raffaele Agrusti, direttore generale e Cfo di Generali, a nuovo consigliere non esecutivo della società - Titolo positivo a Piazza Affari.
I primi cinque istituti di credito inglesi hanno accantonato un patrimonio di almeno 11,34 miliardi di euro (9 miliardi di sterline) per rimborsare i clienti a cui avevano venduto polizze assicurative a copertura di mutui e finanziamenti.
La Banca d'Inghilterra parla di enorme incertezza sulla zona euro e taglia le stime relative al Pil britannico - Riflessi negativi sui listini europei e sull'euro, in discesa - Dopo aver guadagnato l'11% nelle ultime tre sedute Piazza Affari oggi…
Quest'anno l'economia britannica non crescerà, mentre si stimava una crescita dello 0,8% - Male anche le aspettative per il medio termine: nel 2014 il Pil segnerà un +2% contro il 2,5% annunciato a maggio - L'inflazione rimarrà sotto il target…
Il gruppo bancario assicurativo olandese Ing ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto in calo del 22,3% a 1,17 miliardi di euro, un risultato peggiore degli 1,23 miliardi messi in conto dagli analisti.
Il settore bancario spagnolo, come stabilito nel memorandum, inizierà a ricevere parte dei 100 miliardi di euro accordati da Bruxelles - Secondo quanto riportato dal quotidiano El Pais la prima tranche sarà versata nei prossimi giorni - Intanto S&P ha…
Le banche del consorzio di garanzia capitanato da Mediobanca hanno deciso di posticipare la data in modo da non far accavallare l'operazione con le festività agostane.
La richiesta di intervento dello scudo antispread non è ancora partita da Madrid - Ma le Borse (anche Piazza Affari, tornata ai livelli di fine aprile) danno per scontato che presto la lettera sarà recapitata a Bruxelles - Stimoli positivi…
I mercati, sempre erratici e dominati dall'algotrading, ignorano l'economia reale: la recessione si aggrava (Pil Italia a -2,5% nel 2012) ma Piazza Affari corre (+2,2%) più degli altri listini europei e lo spread scende sotto quota 450 - Sprint di…
La banca guidata da Maurizio Zancanaro registra nei primi sei mesi dell'anno un utile netto pari a 85,7 milioni di euro (+6,5% rispetto al primo semestre 2011).
I dati macro (decisamente negativi, sul Prodotto interno lordo e sulla produzione industriale) rallentano inizialmente la corsa di Piazza Affari, che poi vola - Il recupero dei listini azionari degli ultimi tre giorni si accompagna al repentino calo dei tassi…
Ma i ricavi sono positivi per 451,4 milioni - Il margine operativo lordo si è attestato a 163,7 milioni in aumento del 9,1% rispetto allo stesso periodo del 2011 - Per la seconda parte dell'anno si prevedono risultati peggiori -…
Il differenziale ha toccato brevemente i 439,8 punti segnando il livello più basso dal 5 luglio scorso, quando era sceso fino a 433,5 pb - Dopo è risalito di pochi punti
Al centro delle polemiche il progetto industriale di Lactalis che ancora "non è ben chiaro" - Invece di sviluppo dell'azienda, si parla di dismissioni di stabilimenti: "Il gruppo Lactalis sembra disattendere gli impegni per uno sviluppo di Parmalat attraverso la…
Il costruttore di moto giapponese accusa una flessione dei risultati a causa del calo delle vendite di moto in Asia, America Centrale e Meridionale e in Europa - Fatturato in calo del 4,7% a 632,2 miliardi di yen.
Il gruppo assicurativo tedesco ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un utile netto di 808 milioni di euro, in rialzo ancora superiore a quello preventivato dagli analisti - Il profitto operativo si è attestato sui 1,110 miliardi, pari a…
Cresce l'indebitamento finanziario (1,164 miliardi) ma migliora il margine operativo lordo (205 milioni rispetto ai 108 milioni registrati nello stesso periodo del 2011) - Nel primi 6 mesi la società ha realizzato complessivamente 60 milioni di investimenti, in calo rispetto…
Continua il trend positivo stamani in Asia e anche Milano gira subito in positivo - Usa, il downgrade di S&P di un anno fa ha fatto bene a bond e azioni - Ancora un rinvio per Fonsai/Unipol: solo oggi la…
Dopo un guasto tecnico che aveva bloccato le negoziazioni stamani, la Borsa spagnola ha ripreso alla grande e ha concluso la giornata con un balzo in avanti del 4,4% - A ruota gli altri listini europei, Piazza Affari in primis…
La compagnia low cost siciliana, fondata nel 2003 dal presidente del Catania Calcio Antonio Pulvirenti, è sull'orlo del fallimento - A seguito delle numerose inadempienze è stata diffidata dall'Enac - Dovrà trovare l'accordo per la fusione con Alitalia entro martedì.
L'Ibex 35 riprende le contrattazioni dopo i problemi tecnici - L'indice guida i rialzi in Europa - Bene Acciona +6,6% - Oggi la Commissione Ue ha accolto con favore il piano pluriennale spagnolo
Dopo un avvio debole, il rimbalzo: a Piazza Affari corrono Fiat e Mediaset - Novità positive sulla Grecia: i colloqui fra il Governo ellenico e la Troika "sono andati bene" - Poco mosso il mercato dei Btp, anche se prosegue…
Nei primi sei mesi dell'anno i ricavi della maison del lusso hanno raggiunto quota 1,54 miliardi - Nel canale retail si è registrato un incremento del 47,2% su base tendenziale - Prada e Miu Miu i due brand che hanno…
Il rendimento del Btp a 10 anni supera il 6% - In lieve calo invece lo spread spagnolo che si riavvicina al minimo degli ultimi mesi - Con qualche oscillazione la Francia continua la sua discesa: da oltre 10 giorni…
La holding del lusso svizzera Richemont, che controlla i marchi Cartier, Van Cleef & Arpels, Piaget, Vacheron Constantin, Jaeger-LeCoultre, Iwc, Panerai e Montblanc si aspetta un utile operativo in crescita tra il 20 e il 40% per il primo semestre…
L'agenzia di rating ha calato la scure su 15 istituti italiani, abbassando il rating e ridimensionando l'outlook: salvi invece altri 15, tra cui Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mediobanca - I titoli a Piazza Affari in terreno negativo tranne Mps.
Anche i listini orientali si concedono una giornata di gloria, sulla scia della chiusura ruggente venerdì di quelli europei e di Wall Street - Ma su Milano pesa la frenata del Pil: domani previsto il dato del secondo trimestre -…
I mercati ripensano la linea Draghi e apprezzano gli interventi antispread - Troppo semplice per non pensare al predominio della speculazione e dell'algofinanza - A Piazza Affari le banche volano (Mediolanum +16%, Intesa +11%, Bper +10%), il Ftse Mib guadagna…
Il gruppo cede oltre il 2% in Borsa - Pesa l'alto inoptato - Altra tegola giudiziaria dalla Procura di Torino che indaga per falso in bilancio - A Milano faro anche su Bollorè: sarebbe stato inserito nelle indagini
Il gruppo riduce l'utile del 18% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - La flessione riguarda soprattutto il secondo semestre 2012 (-66,9%) - Tiene il margine operativo lordo grazie al controllo dei costi - Core Tier 1 al 10,4% -…
Dopo la giornata nera di ieri, i mercati "reinterpretano" stavolta in maniera positiva le parole di Draghi: la Bce non ha fatto un passo indietro, interverrà anche se più avanti - Milano guadagna oltre il 4%: rimbalza con i bancari…
La banca ha presentato i risultati del secondo trimestre, utili in calo ma risultato che migliora la previsione degli analisti - In crescita i coefficienti patrimoniali che portano Intesa Sanpaolo al top della graduatoria dell'Eurozona per la liquidità e che…
Il colosso assicurativo francese registra una perdita netta nel primo semestre 2012 con l’utile che è sceso del 36% rispetto a un anno prima, a 2,58 miliardi di euro.
I ricavi e i profitti 2012 del gruppo registrano un forte rialzo, soprattutto nelle Americhe. Modeste le vendite in Italia, in ribasso quelle in Europa. Il Ceo Kunze-Concewitz avverte: "Non ci aspettiamo un forte rialzo nelle zone critiche. Il nostro…
L'istituto di credito francese ha registrato una perdita netta di 1,2 miliardi di euro dall'inizio dell'anno - Alla Borsa di Parigi il titolo in mattinata è stato sospeso con perdite superiori all'8%, ora sono riprese le contrattazioni.
Anatel ha deciso che la controllata brasiliana del gigante della comunicazione italiano potrà tornare a vendere i nuovi piani tariffari - Inoltre è stato reso noto che Tim Participações investirà 9,5 miliardi di reais nel triennio 2012-2014 - Il titolo…
A un anno dallo Tsunami che ha scosso il Giappone, la nota casa automobilistica ha segnato, tra aprile e giugno, un utile netto di circa 3 miliardi di euro, più di tre volte gli 1,16 miliardi dello stesso periodo del…
La società è partecipata al 51% da Ppr e al 49% da Yoox Group e sarà interamente dedicata alla gestione degli online store mono-marca di numerosi brand del lusso del Gruppo Ppr: Bottega Veneta, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, Balenciaga…
Inizio positivo stamani per Piazza Affari e per i principali listini europei - Ieri spread alle stelle con il decennale Btp che paga il 6,3% e banche nella bufera ma oggi in rialzo - Occhi sulla Spagna - Cda Mediobanca…
I ricavi del gruppo aumentano del 6% grazie all'incremento della vendita di energia elettrica nei mercati in cui opera la divisione internazionale e in America Latina - Pesa, però, l'andamento negativo dei mercati di Italia e Spagna - l'indebitamento sale…
Lo scorso mese ha evidenziato una netta accelerazione nella raccolta dei prodotti gestiti (115 milioni di euro contro i 75 milioni di euro a giugno) - Sono stati i fondi e le gestioni di portafoglio a realizzare il progresso più…
La decisione della Bce di subordinare l'acquisto di Bond spagnoli e italiani alla richiesta dei governi di attivare il vecchio fondo salva-Stati delude i mercati: la Borsa di Milano e quella di Madrid tra le più colpite - Ribassi superiori…
"La nostra politica dei dividendi è assolutamente sostenibile per garantire la coerenza con i piani e con le condizioni esterne, non avremo bisogno di rivolgerci al mercato dei capitali fino al 2014", è quanto ha affermato il presidente esecutivo di…
La banca di investimento di Intesa Sanpaolo guidata da Gaetano Miccichè chiude il semestre con utili in crescita del 37,5% - Crescita a doppia cifra anche per il margine di intermediazione (+40,3%) e il risultato consolidato della gestione operativa (+51,3%).
Il Leone archivia il primo semestre 2012 con utili in crescita del 4,5% - Il risultato operativo risulta stabile a 2,34 miliardi (-0,1%) nonostante il maggior impatto delle catastrofi - Per la fine 2012 è atteso un utile operativo maggiore…
Il cda dell'azienda che gestisce le principali tratte marittime sul Mediterraneo ha deliberato il via libera al rafforzamento del capitale da 30 milioni di euro nell'ambito del progetto di ristruttrazione del debito - E' stato inoltre deciso che sarà possibile…
Reagisce bene Piazza Affari al brillante semestre presentato dal gruppo triestino: i numeri hanno battuto le attese degli analisti e il mercato ha apprezzato la conferma dell'obiettivo operativo 2012 in crescita sul 2011.
Carmignac Gestion, primario operatore europeo nel settore della gestione di attivi finanziari, con oltre 50 miliardi di euro di Aum, che annuncia la nomina di Cora Pfab a Sales Manager Southern Germany & Austria.
Pieno successo dell'asta spagnola a poche ore dall'attesissima conferenza stampa di Draghi sulle mosse della Bce e dall'arrivo di Monti a Madrid per convincere Rajoy a chiedere gli aiuti al vecchio fondo salva-Stati Efsf - Vola Telecom Italia ma a…
Il presidente Bce illustra le mosse per salvare l'euro - I mercati attendono segnali forti - Intanto la Fed rinvia gli stimoli all'economia americana e Monti cerca di convincere la Spagna a chiedere gli aiuti - Il caso Nagel domina…
Sempre più in difficoltà il gruppo giapponese: nel secondo trimestre del 2012 ha registrato perdite per 24,6 miliardi di yen, a causa soprattutto dell'apprezzamento della moneta nipponica e del crollo delle vendite di pc.
I profitti hanno totalizzato 1,245 miliardi nei primi sei mesi dell'anno contro perdite di due miliardi nello stesso periodo del 2011 - Confermati i target per fine anno, ricavi e ebitda sostanzialmente stabili rispetto al 2011 - Convocata l'assemblea dei…
L'ad di Mediobanca è sentito dal Pm Orsi in qualità di indagato in concorso con Salvatore Ligresti - Ligresti risulta indagato per aggiotaggio e ostacolo all'autorità di vigilanza - Interrogatorio in corso da oltre tre ore
Piazza Affari chiude in rialzo dello 0,27% - Positivi tutti i listini europei, a parte Francoforte, nella speranza che il presidente della Bce prende misure concrete per salvare l'euro - Monti, sempre più polemico con la Bundesbank, in volo verso…
Il Pm di Trani Ruggiero chiama a consulenza due esperti per risolvere lo scandalo. La Ubs, nonostante voglia dimostrare la sua estraneità allo scandalo, è comunque nella lista degli indagati per la manipolazione della Libor. La Deutsche Bank ha scritto…
La società automobilistica controllata al 61,8% da Fiat ha venduto nel mese 126.089 automobili solo negli Stati Uniti, registrando un +13% rispetto a un anno fa.
Il gruppo chiude i primi sei mesi del 2012 e migliora l'ebit del 28% - Il debito pre consolidamento Edipower si riduce su dicembre 2011 - Filiera Energia, Filiera Cogenerazione e Teleriscaldamento e Filiera Reti compensano il venir meno di…
Il gruppo finlandese balza in Borsa sulle voci di un interessamento di Lenovo - Il colosso dell'informatica cinese smentisce però le indiscrezioni - Numerose le ipotesi di acquisizioni circolate negli ultimi mesi su Nokia - Da febbraio il titolo ha…
La società controllata del Lingotto pubblica i dati del secondo trimestre con i ricavi e gli utili più alti rispetto alle previsioni fatti dali analisti. Particolarmente bene vanno le macchine agricooe di Cnh. L'unico elemento negativo è il debito industriale…
Sedute incerte dopo il "giallo" di Weidman, presidente della banca centrale tedesca, che ha messo in guardia la Bce "a non oltrepassare il proprio mandato", proprio alla vigilia del direttorio di domani: ma è un'intervista di un mese fa e…
Buoni risultati per Parmalat nel primo semestre 2012: il fatturato netto è pari a 2.276,9 milioni di euro, in aumento di 130,0 milioni (+6,1%) - L'utile del Gruppo è pari a 82,5 milioni di euro, in aumento di 6,0 milioni…
Oggi si riunisce il direttivo della Fed: più che fatti si attendono segnali - Monti e Draghi a caccia di falchi: il premier va in Finlandia e il presidente Bce incontra il capo della Bundesbank - Piazza Affari stamani negativa…
"Nel primo semestre Eni ha conseguito risultati eccellenti - ha commentato l'ad Paolo Scaroni, annunciando un acconto sul dividendo in crescita - grazie soprattutto alla crescita della produzione, sostenuta dalla ripresa delle attività in Libia" - Utile netto adjusted di…
Nei primi sei mesi risultato operativo negativo per 377,5 milioni, che si confronta con un risultato negativo per 10 milioni al 30 giugno 2011 - Pesano le svalutazioni sulle attività immateriali di Quotidiani Spagna (-300,9 milioni) e Blei (-4,4 milioni).
Il no del ministro delle Finanze tedesco alla licenza bancaria all'Esm (il nuovo fondo salva-Stati) colpisce le Borse europee e a Piazza affari (- 0,6%) tornano le vendite dopo quattro giornate di rialzo - Si allarga anche il differenziale Btp-Bund…
Sottoscritto il contratto preliminare per la cessione da parte della controllata del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, Fondi Sgr ad Arca Sgr S.p.A.
E' il risultato centrato dal Lingotto, inclusa Chrysler, nel secondo trimestre dell'anno, migliore del consenus medio previsto dagli analisti - Nello stesso periodo l'utile netto è stato di 358 milioni - Calato anche l'indebitamento netto di Fiat a 5,4 miliardi
Nel secondo trimestre l'esposizione di Deutsche Bank ai titoli di Stato italiani è cresciuta del 29 a quota 2,516 miliardi di euro, mentre quella ai titoli spagnoli è diminuita del 35% - Utili in picchiata per la banca tedesca, a…
Le parole ottimistiche del premier riportano inizialmente fiducia a Piazza Affari, che però nel pomeriggio perde - Lo spread Btp-Bund risale sopra 470 punti base - Fiat e Mediaset restano nervose in attesa dei Cda - Avanza Finmeccanica aspettando i…
In archivio il primo semestre 2012 di Mediolanum che chiude con utile netto in crescita del 125% rispetto all'anno precedente, a quota 217,5 milioni di euro - Il margine d'interesse passa da 97,35 milioni di euro a 158,38 milioni -…
Il gruppo di informazione finanziaria e professionale chiude bene il secondo trimestre del 2012: utile netto a 922 milioni di dollari, +64%.
Malgrado le forti tendenza recessive soprattutto nei Paesi del Sud-Europa, la casa automobilistica del gruppo Volkswagen conferma il proprio target per il 2012 e registra un primo semestre positivo: ricavi +16%, utile operativo +13,2%.
Venerdì la procura di Trani ha aperto un'inchiesta su richiesta di Federconsumatori e Adusbef, sulla manipolazione dei tassi Euribor a danno dei cittadini italiani che devono pagare i mutui - Intanto in Europa, le banche collaborano con le autorità europee:…
"Siamo complessivamente soddisfatti dei risultati del semestre, sia in termini di crescita che di redditività", ha commentato il Presidente Alberto Bombassei.
Autogrill ha archiviato il primo semestre con un utile netto di 11,9 milioni di euro, in calo del 69,5% rispetto ai 39 milioni registrati nello stesso periodo dell'esercizio precedente.
Maire Tecnimont registra in mattinata un progresso del 4% a quota 0,595 euro a Piazza Affari dopo che ieri, ma a mercato chiuso, la società ha annunciato che si è aggiudicata contratti per un valore complessivo pari a circa 290…
La società energetica ha anche deciso un acconto di dividendo di 0,10 euro per azione, decisione permessa, ha spiegato l'a.d. Carlo Malacarne, dai 'risultati raggiunti' e dalle 'nostre aspettative di crescita e redditivita' future'.
I mercati attendono con fiducia le decisioni della Fed di domani e della Bce di giovedì: da Bernanke aspettano nuovi stimoli all'economia americana e da Draghi un piano di salvataggio dell'euro attraverso il sostegno diretto o indiretto alla Spagna -…
In 3 giorni ha recuperato 1.000 punti: un'altra giornata di sole per la Borsa di Milano in rialzo del 2,8% - L'effetto Draghi aumenta la fiducia nel futuro dell'eurozona e fa bene anche all'asta dei Btp (decennali sotto il 6%)…
Il primo semestre del 2012 è positivo per la società energetica, con ricavi in aumento del 9,1% - Il margine operativo lordo crolla però del 27% a causa della... siccità.
La società petrolifera ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 473 milioni, in crescita dell'8% sullo stesso periodo dello scorso anno.
Fiera Milano spa ha annunciato che i primi sei mesi dell'anno si sono chiusi con ricavi in crescita a 160,6 milioni di euro - Molto bene anche l'Ebit.
Dopo Barclays e Lloyds, anche la Royal Bank of Scotland è nella lista delle banche indagate nel caso Libor - In Germania però, si assiste già all'evoluzione dello scandalo che è su livello europeo - Fine dello scandalo a settembre?
Apple, società con base a Cupertino, in California, e Twitter, con base a San Francisco, stanno avviando una trattativa per un investimento strategico: in ballo c'è la sfida a Facebook.
Tutti assegnati i Btp a 5 e 10 anni immessi sul mercato stamattina dal Tesoro: totale 5,5 miliardi, con il tasso sul decennale che scende sotto il 6% - Ancora molto bene Piazza Affari, sulla scìa della splendida chiusura di…
Il colosso low-cost irlandese subisce un brusco calo degli utili nel primo trimestre a causa del caro carburanti - Ma il giro d'affari continua ad aumentare.
La società automobilistica giapponese ha chiuso il suo primo trimestre con un utile netto di 20 miliardi di yen, anche se in gran parte influenzato da partite straordinarie dovute alla vendita del suo portafoglio azionario.
Oggi l'asta dei Btp sarà un altro test della ritrovata fiducia dell'Italia sui mercati ma gli occhi sono già sull'asta dei Bonos spagnoli di mercoledì - Fitta serie di incontri in vista della riunione del board della Bce di giovedì…
L'utility ha ricevuto da Kkr Global Infrastucture Investors un'offerta vincolante per l'acquisto della controllata francese A2a Coriance: 76,5 milioni di euro per il 100% del capitale della società transalpina.
Il governo tedesco si smarca dalla Bundesbank e apprezza la linea pro-euro di SuperMario Draghi riconoscendo la piena indipendenza della Bce - Piazza Affari guadagna il 2,9% e il differenziale Btp-Bund scende ancora a quota 456 - Volano i titoli…
Il social network scambia al Nasdaq a 22,51 dollari, in calo del 16% - Rosso di 157 milioni di euro nel secondo trimestre - Ma crescono il fatturato e la pubblicità - Dalla quotazione del 18 maggio titolo giù del…
Telecom Italia Media chiude i primi sei mesi dell'anno con una perdita doppia rispetto al primo semestre 2011 - Ricavi a 119,4 milioni - La raccolta dei canali La7 in controtendenza a +13,6% - Indebitamento a 201 milioni - Audience…
La banca inglese Barclays chiede scusa, tramite il suo presidente Marcus Agius, per tutto quello che è successo, mentre pubblica i profitti del 2012 - Ma tutte le banche ora temono un Diamond-bis - In Giappone intanto si teme un…
Il governo tedesco sconfessa la Bundesbank e ribadisce il pieno "rispetto per l'indipendenza della Bce" e il sostegno a Mario Draghi: le parole del portavoce Streiter spingono Piazza Affari ma non gli altri listini europei, che restano nervosi - Lo…
Per i coreani rivali di Apple utile record a 3,7 miliardi di euro, +48% rispetto al 2011, trainato soprattutto dal boom di vendite del nuovo smartphone Galaxy S3.
La banca britannica ha anche annunciato di avere ridotto del 22%, a 5,6 miliardi di sterline, l'esposizione sui titoli di Stato dei Paesi periferici dell'Europa.
Il gruppo italiano, leader nel design, produzione, distribuzione e vendita di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi, archivia i primi sei mesi dell'anno con un utile netto pari a 326,3 milioni di euro - Fatturato in crescita del…
Il gruppo francese presieduto da Pinault, che controlla anche il polo del lusso Gucci, ha vantato vendite per 6,38 miliardi di euro, in aumento del 16,7%.
La banca toscana ha disdetto l'accordo parasociale relativo alla Banca Popolare di Spoleto che prevedeva l'acquisto di 22.972.924 azioni ordinarie.