Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
L'attesa per il discorso di Draghi fa bene al mercato secondario: questa mattina il differenziale Btp-Bund si attesta sotto i 400 punti base - Il rendimento del Btp decennale è al 5,49, ai minimi da maggio - Ne risente positivamente…
L'attesa per le decisioni di oggi del direttorio della Bce, che dovrebbe dare nuova linfa a mercati e banche, ha già fatto crollare lo spread Btp-Bund sotto quota 400 pb - Stamani Milano inizia bene - Intanto salgono le quotazioni…
Delfin, la società che detiene attualmente il 66,4% di Luxottica e che è controllata da Leonardo Del Vecchio, ha avviato la cessione di un numero massimo di 33 milioni di azioni ordinarie Luxottica.
L'operazione, che avverrà entro fine ottobre, prevede il riconoscimento a favore di Generali di un importo di 125,25 milioni come break-up fee per la cessione dell'intera partecipazione (69,13%) nella compagnia di Tel Aviv - L'intesa consente a Generali di uscire…
La compagnia australiana ha annunciato un'alleanza mondiale con il colosso dei voli in Oriente, Emirates, per assicurare quasi 100 voli settimanali tra l'Australia e l'Europa via Dubai - Qantas mette così fine alla sua alleanza con British Airways e lascia…
Si sono conclusi gli attesi cda di Gpi (la finanziaria da cui dipende la galassia Camfin e Pirelli) e di Mediobanca - Tronchetti chiede, a maggioranza, un parere sul bond convertibile in azioni Pirelli per far fronte al debito Camfin,…
La raccolta netta del mese si attesta a 95 milioni - In otto mesi raccolta totale a 1.259 milioni, sui livelli dell'intero 2011 - Il gestito sale a 119 mln dai 115 di luglio, 887 mln da inizio anno (+44%)…
I progetti attribuiti a Draghi in vista del direttorio Bce di domani e volti ad acquistare bond dei Paesi virtuosi riducono di 25 punti il differenziale tra Btp e Bund che scende a quota 402 - Il rallentamento dell'industria americana…
Nell'ultimo mese il valore del titolo è cresciuto del 337,14% - Previsto per oggi il perfezionamento della cessione di Flammarion - Ieri su richiesta della Consob la società ha comunicato di non avere elementi sufficienti a giustificare l'andamento del titolo…
L'ammontare di oggi si somma ai diritti collocati nei primi due giorni, raggiungendo quota 3,44 milioni, su un totale disponibile di circa 5,73 milioni - Collocati anche 4,5 milioni di diritti relativi alle Unipol privilegiate - L'asta si conclude venerdì.
I listini europei risalgono la china, dopo aver registrato con piacere che il "porto sicuro" dei Bund ha perso parte del suo appeal, segno che sta tornando appetito per il rischio - L'asta tedesca ha raccolto meno dell'offerta - A…
Giorgio Tino, in passato già Segretario Generale del Ministero delle Finanze, è il nuovo Presidente dell'istituto di moneta elettronica autorizzato dalla Banca d’Italia.
In attesa della conferenza stampa di Draghi di domani, oggi per la finanza italiana è il grande giorno di Mediobanca e Camfin: la banca guidata da Nagel tiene un cda per ascoltare le ragioni dell'ad, mentre è atteso il faccia…
Secondo una nota della Commissione, il gigante energetico russo "potrebbe abusare della sua posizione dominante nel mercato del gas" - Tre le ipotesi investigative dell'Autorità.
Uno studio della banca ha alzato i prezzi e i target dei tre gruppi italiani del lusso, in forte crescita grazie al mercato asiatico, che hanno risposto bene sui mercati finanziari.
In attesa del direttorio Bce di giovedì continuano a scendere il rendimento del Btp decennale e lo spread, ormai sotto i 430 punti - Il miglioramento dei titoli di Stato spinge le banche e i titoli finanziari - In ascesa…
Enel, attraverso un'operazione guidata da un pool di 12 banche, ha collocato sul mercato bond a scadenza 2020 per 1 miliardo di euro, contro una domanda di oltre 6 miliardi - Il rendimento offerto è fino a 360 punti base…
Per Asmussen la Bce potrà svolgere le funzioni di autorità unica di vigilanza in Europa "solo se saranno rispettate alcune condizioni, quali il rispetto del mandato come garante della stabilità dei prezzi che dovrà restare prioritario".
Il gruppo targato Marchionne mette a segno negli Usa il ventinovesimo mese consecutivo di crescita e il miglior agosto dal 2007 - Il marchio Chrysler sale del 25%, Dodge del 13% - Ma è Fiat che registra il record di…
La percentuale è calcolata non tenendo conto delle azioni emesse da Ugf a seguito dell'aumento di capitale - L'operazione è datata 23 agosto.
Dopo il rally degli ultimi giorni le azioni della holding che controlla Pirelli sono bersagliate dalle prese di beneficio, che portano il titolo alla sospensione per eccesso di ribasso.
Il gruppo editoriale e la holding che controlla Pirelli, i due "casi" dell'estate borsistica, stanno perdendo entrambi oltre il 10%, al centro di realizzi a raffiche - Colpo grosso, invece, di Mediobanca, in forte rialzo, alla vigilia del Cda, dopo…
L’indicazione, emersa dalle parole filtrate di Mario Draghi, che la Bce si muoverà per calmierare gli spread ha avuto effetti benefici immediati sia su Borse sia sui titoli di Stato - Moody's però ha rivisto al ribasso l'outlook dell'Ue a…
L'azienda dell'Ohio, un vero e proprio brand di successo negli ultimi anni, soprattutto presso il pubblico giovanile, sarà costretta entro il 2015 a chiudere 180 dei suoi negozi negli States - Nel secontro trimestre del 2012 i ricavi sono scesi…
Significativa audizione di Draghi al Parlamento europeo in vista del direttorio di giovedì: "L'acquisto di bond sovrani a tre anni non è un aiuto agli Stati" - E il ministro delle Finanze tedesco prevede che la Corte Costituzionale dalla Germania…
La società di Ivan Glasenberg lascia il concambio tra i due titoli a 2,8 e l'andamento in Borsa indica che nessuno più crede possibile l'operazione - Sarebbe il matrimonio minerario dell'anno, ma il fondo del Qatar, e altri azionisti Xstrata…
La quota del 6% di Mediobanca detenuta da Bollorè viene contabilizzata nella semestrale per 330,7 milioni contro un valore di Borsa, a fine giugno, di 179,5 milioni - La revisione del valore di utilizzo ha portato a un deprezzamento di…
I maggiori istituti di credito italiani hanno chiuso i bilanci del primo semestre 2012 con profitti in netta flessione rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso - La riduzione totale è stata di oltre 2,6 miliardi - Male Unicredit (-18%) e…
In Europa il settore della telefonia, che vede quasi tutti gli operatori alle prese con pesanti debiti, cerca un consolidamento fondato sulla riduzione degli operatori - Ancora lontane le fusioni, aumentano joint venture e network sharing - Per sfruttare la…
Ad affermarlo è la rivista Automobilwoche: c'è la smentita dalla casa automobilistica, che però ammette: "i prossimi mesi nel complesso potrebbero rivelarsi molto più difficili e impegnativi".
Le azioni della holding che controlla Pirelli hanno toccato in avvio di seduta un nuovo massimo annuale - Gli analisti di Equita Sim continuano a ritenere "improbabile" l'eventualità di un'Opa.
Dopo un avvio timido, Piazza Affari segna un buon rialzo - Vola Camfin, la holding che controlla Pirelli, al centro della battaglia fra Tronchetti Provera e la famiglia Malacalza - Corre Campari, dopo l'acquisizione di un produttore giamaicano di rum…
Doppia conquista di Milano da parte della società giallorossa, che prima batte sul campo a San Siro l'Inter per 3-1, poi a Piazza Affari vola al +15% col titolo sospeso per eccesso di rialzo.
Nel suo report settimanale sul settore del credito, Moody's nota che l'aumento degli accantonamenti delle banche italiane legati a potenziali perdite su crediti rischia di impattare negativamente sui rating a queste assegnati.
Il Gruppo acquisterà l'81,4% della società caraibica Lascelles deMercado - Campari lancerà inoltre un'Opa per l'acquisto del 100% del capitale, valutato a circa 330 milioni di euro - La società "fa il suo ingresso nella importante e rilevante categoria del…
I mercati aspettano il colpo d'ala della Bce di giovedì sull'acquisto di bond di Spagna e Italia - Milano incerta all'avvio - Grandi manovre della diplomazia dell'eurozona: domani Hollande a Roma - Intanto si consolida l'oro: +4,5% nell'ultimo mese -…
Il presidente della fed non svela i dettagli e non decide interventi immediati di sostegno all'economia americana ma lascia aperta la porta e i mercati ne prendono atto con moderata soddisfazione: Borse tutte positive e Piazza Affari svetta anche grazie…
È scoppiata la guerra tra le compagnie aeree, con Meridiana e Ryanair che si rimbalzano strali e accuse - La compagnia italiana protesta contro la concorrenza sleale della low-cost irlandese e sospenderà tutti i voli su Bari - La replica…
Nella prima metà dell'anno la somma uscita dal Paese iberico è già tre volte superiore a quella persa in tutto il 2011, pari a 68,3 miliardi di euro.
Madrid ha varato la quinta riforma del sistema creditizio in tre anni, onorando gli impegni presi con l'Europa e acquisendo il diritto di ricevere gli aiuti da 100 miliardi messi a disposizione da Bruxelles.
Continuano la difficoltà del mercato dell'auto in Italia, che ad agosto fa registrare un calo, rispetto allo stesso mese del 2011, del 20% nelle immatricolazioni - Secondo Federauto si prospetta un mercato da 1,370 milioni di vetture per tutto il…
Seduta migliore del previsto in Borsa a poche ore dal discorso di Ben Bernanke a Jackson Hole - Spread invariato a quota 442 - Euro poco mosso a quota 1,251 nei confronti del dollaro - A Milano spicca il rimbalzo…
L'ad della banca di piazza Cordusio, Federico Ghizzoni, ha nominato i sette nuovi manager regionali: la riorganizzazione di Unicredit in Italia, annunciata a inizio luglio, accorcia la catena di comando affidando ai regional manager le responsabilità su corporate e retail…
Ottima performance del gruppo francese nei primi sei mesi dell'anno: l'utile netto sale a 335,1 milioni di euro, mentre il risultato operativo è migliorato del 22% a 510 milioni di euro.
L'azienda tessile, il cui socio di maggioranza è il portiere della Juventus Gigi Buffon, ha peggiorato il proprio bilancio rispetto allo stesso periodo del 2011: perdite per quasi 9 milioni e fatturati in calo a 68,6 milioni (era di 85,7).
Secondo quanto riportato dal quotidiano Bild-Zeitung, il presidente della Banca centrale tedesca, Jens Weidmann, sta minacciando le dimissioni - Il nodo è sempre l'acquisto di bond pubblici da parte della Bce: "Sarebbe una droga, renderebbe i Paesi dei tossicodipendenti".
Sembra però improbabile l'annuncio di un nuovo piano di stimoli monetari all'economia - La crisi pesa sull'auto - In Camfin prevale la linea Tronchetti ma il divorzio dai Malacalza pare inevitabile - Mediobanca verso riduzione delle quote in Rcs (che…
I nuovi dati macro degli Usa e soprattutto il rischio che domani Bernanke deluda le attese rinviando di nuovo gli stimoli all'economia americana raffreddano i mercati: tutte in rosso le Borse europee - Ma pesa anche l'Sos lanciato da Valencia…
Antony Jenkins è stato nominato oggi ufficialmente al posto di Bob Diamond, l'ex ad costretto alle dimissioni dopo lo scandalo Libor - L'annuncio è arrivato a poche ore dall'avvio di una nuova inchiesta ordinata dall'ufficio britannico contro le frodi finanziarie…
Il bilancio preliminare del mese scorso dimostra che il dato è interamente imputabile ai riscatti sulle gestioni di portafoglio (-1,34 miliardi), mentre le gestioni collettive evidenziano un bilancio positivo (+58 milioni).
La banca francese ha ridotto all'1,935% la sua quota di partecipazione in Intesa Sanpaolo, dal 5% iniziale del 27 luglio 2010.
Il governo di Berlino ha approvato una bozza di legge che impone ai motori di ricerca di pagare i media per far comparire i loro articoli sugli schermi - Google: "Giornata nera per il Web".
Il Tesoro ha collocato 2,5 miliardi di Btp a 5 anni con rendimento in calo dal 5,29% al 4,73% e 4 miliardi di titoli decennali con tasso medio in discesa dal 5,96% al 5,82% - Il differenziale con i Bund…
Il Tesoro ha collocato 2,5 miliardi di titoli a cinque anni a un rendimento medio del 4,73%, contro il 5,29% dello scorso luglio - In calo anche i rendimenti dei 4 miliardi di Btp decennali al 5,82% con una domanda…
E' la nona volta consecutiva che l'Istituto centrale brasiliano abbassa il costo del denaro - L'obiettivo è dare stimolo a un'economia che negli ultimi mesi risente pesantemente del rallentamento di Cina e Stati Uniti.
E' quanto riporta il quotidiano economico iberico Expansion: la quarta banca della Spagna starebbe quasi raddoppiando il risultato negativo dell'intero 2011, quando perse 3 miliardi di euro.
I guadagni ammontatno a 55,9 milioni di euro (+22,5% su base annua), mentre il fatturato totale arriva a quota 565,1 milioni (+22,9%) - La maison fiorentina conferma così le prospettive di "significativa crescita" per l'intero anno.
La Banca presieduta da Gerardo Braggiotti ha registrato nei primi sei mesi del 2012 un incremento dei guadagni pari al 18,3% rispetto ai 6,1 milioni segnati nello stesso periodo dell'anno scorso - I ricavi netti sono invece in calo dell'8,7%…
Oggi terza offerta settimanale di titoli di Stato sulla scia delle parole della Merkel sull'Italia e del calo dei rendimenti e dello spread - Grande attesa per il discorso di domani di Bernanke a Jackson Hole: stimoli all'economia o no?…
Borse nervose, ma a Piazza Affari (-0,33%) corrono le utilities (+13% per Iren) e soprattutto gli editoriali - Rcs ancora sospesa per eccesso di rialzo tra scambi vorticosi di titoli, balzo di Seat Pg (+21%), dell'Espresso (+3%) e del Sole…
Il portafoglio investimenti è in crescita a 849,9 milioni di euro rispetto a 775,9 milioni al 31 dicembre 2011.
Il Gruppo Poltrona Frau ha archiviato i primi sei mesi dell'anno con ricavi in linea rispetto allo stesso periodo del 2011, a quota 127,7 milioni di euro: l'utile torna appena in positivo, a 0,3 milioni di euro.
La variazione negativa su base annua ammonta a 262,6 milioni ed è legata alla riduzione della quota nel risultato delle partecipate (-288,9 milioni) e dal decremento dei proventi finanziari netti (-13,2 milioni).
In rosso in particolare il settore delle costruzioni, sul cui risultato ha inciso in particolare la criticità relativa all'ampliamento del canale di Panama - Ricavi in crescita del 23% a 1,23 miliardi.
Il Tesoro ha collocato tutti i 9 miliardi di Bot semestrali programmati con un tasso medio all'1,585%, il minimo da marzo - Il differenziale Btp-Bund rimane però inchiodato a quota 450 - Nemmeno le Borse reagiscono e - a metà…
Il rendimento medio è calato vistosamente, passando dal 2,454% di un mese fa all'1,585%, il minimo dallo scorso marzo - Lo spread Btp-Bund rimane però oltre quota 450.
L'azienda umbra del cashmere ha chiuso la prima metà dell'anno con un utile netto normalizzato in crescita del 35,1%, a 11,9 milioni di euro.
Si sono invece espressi a favore, oltre a tutti gli altri consiglieri, anche il collegio sindacale e la società di revisione Ernst & Young.
Ciclone Profumo: nuova svalutazione di Mps (1,52 miliardi) che coinvolge anche il marchio di Antonveneta - Svolta anche in Bpm che svaluta avviamenti e attività immateriali per 360 milioni - Occhi su Pirelli e Rcs: in Prelios Malacalza vota contro…
L'istituto bancario ha chiuso il primo semestre del 2012 con un utile netto contabile di 29 milioni, in calo dell'85% rispetto allo stesso periodo del 2011 - Stabile l'utile consolidato a 171 milioni.
Pesante svalutazione della banca senese, che influisce sulla perdita del primo semestre 2012: la svalutazione dell'avviamento decisa dal cda della banca è di 1,52 miliardi.
Indice di fiducia e indice Schiller sulle case Usa fanno scendere i listini azionari - Piazza Affari (-0,13%) limita i danni grazie alla spinta delle banche, tra le quali spiccano i rialzi di Ubi (+4,89%) e di Mediobanca (+3,66%) in…
L'indice che segna l'andamento dei prezzi delle case negli Stati Uniti è aumentato a luglio dell'1,2% anno su anno - Il dato è migliore delle attese degli analisti - Se l'economia dà segnali di recupero però gli investitori temono un…
I ricavi sono stati pari a 2,299 miliardi, con un +15,9% rispetto al primo semestre del 2011 - Bene il titolo in Borsa - Confermato il progetto di ingresso del Fondo Strategico italiano (Fsi) nel capitale della maxi-Hera dopo la…
Il gruppo di occhialeria, colpito solo marginalmente dalla crisi (prevede di chiudere il 2012 con l'utile a 170 milioni rispetto ai 183 dell'anno scorso) ha chiesto all'advisor Rothschild di aprire un tavolo di m&a per individuare potenziali interlocutori.
La società ha archiviato la prima metà del 2012 con un utile netto di 2,6 milioni, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 2,4 milioni registrata nello stesso periodo dell'anno scorso - Bene il titolo in Borsa.
Secondo il Presidente di Montepaschi, la "senesità dell'istituto è stata di fatto perduta" e deve essere "riconquistata: così non possiamo andare avanti" - "Se non facciamo delle scelte a un certo punto non staremo più in piedi" - In ogni…
Il Tesoro italiano ha collocato sul mercato Ctz con scadenza maggio 2014 complessivi 3 miliardi di euro, massimo ammontare prefissato, con rendimenti in deciso calo - Madrid da parte sua ha fatto il pieno di titoli a 3 e 6…
Nei 17 Paesi che condividono la moneta unica, i prestiti ai privati e alle imprese sono cresciuti a luglio dello 0,1% - Anche se in aumento rispetto al calo del mese precedente, il dato rimane debole.
Il Tesoro ha collocato titoli per un valore complessivo di tre miliardi, il massimo importo previsto - Domanda a 5,856 miliardi - Il rendimento medio lordo è sceso al 3,064%, dal 4,86% del collocamento di luglio.
Il Tesoro di Madrid ha collocato titoli per un valore complessivo di 3,6 miliardi di euro, contro un target massimo di 3,5 miliardi - il rendimento medio sul trimestrale è crollato allo 0,946% dal 2,434% di luglio, mentre il tasso…
Il 30enne tedesco, con un passato in Société Générale, entra a far parte del team azionario europeo di Carmignac Gestion, guidato da Laurent Ducoin.
La Banca continua le trattative con la Commissione europea e le autorità greche in merito a una potenziale vendita di Emporiki, ma che non è entrata in trattative avanzate con eventuali offerenti - Cariparma: utile netto a 166 milioni, in…
L'utile normalizzato segna invece un aumento del 72,1%, a 120,5 milioni - Il Core Tier 1 è al 10,24%, il Tier 1 al 10,75% e il Total capital ratio al 15,01%.
Comincia oggi la prima tappa delle aste del Tesoro sui titoli di Stato: in settimana verranno offerti al mercato 20 miliardi di euro - Attesa per la visita di Monti di domani a Berlino - Brutte notizie dall'Asia: il Giappone…
Piazza Affari in rialzo dello 0,9%, ma bene anche gli altri listini europei che sperano negli interventi delle banche centrali - A Milano grande balzo di Mediobanca (+4,5%) malgrado le smentite sullo spin off - In evidenza anche Mediaset, A2A,…
Il presidente esecutivo di Telecom Italia: "Abbiamo dato disponibilità a esaminare dei progetti di accelerazione degli investimenti con Cdp" - "Vedremo se queste cose potranno trovare una concretezza".
A un'Europa che soffre sempre di più la crisi, il gigante della cosmetica e dei prodotti per le pulizie di casa propone una soluzione già sperimentata nei Paesi meno avanzati: piccole dosi a poco prezzo.
L'azienda ha chiuso la prima metà del 2012 con un un fatturato di 60,6 mln (+4,3%), un Ebitda di 5,2 mln (+11,9%) e un Ebit di 2,5 mln (+22,7%) - A Piazza Affari il titolo guadagna oltre 4 punti e…
Il Tesoro tedesco ha collocato titoli a un anno per 1,975 miliardi di euro: rendimento negativo -0,0246% e domanda sostenuta - Gli esperti dell'Ifo escludono la recessione: nonostante il rallentamento, il Pil crescerà dello 0,1% nel terzo trimestre.
I listini azionari iniziano la settimana al piccolo trotto - Poco mosso anche lo spread - A Milano titoli bancari contrastati - Il mercato apprezza le ipotesi di spin off di Mediobanca - Euro in leggero calo sul dollaro -…
Nuovo balzo per le azioni della società immobiliare - Il titolo è trascinato dalla conferma di un interesse da parte della cordata Merloni-Caputi e di Fortress.
Quarta flessione mensile consecutiva per l'inice che registra il clima di fiducia delle imprese tedesche - La flessione è a 102,3 punti, dai 103,2 di luglio - Gli analisti si aspettavano una discesa meno pronunciata, a 102,7 punti.
Trattativa chiusa a un prezzo di 87,50 dollari ad azione, inclusi i debiti - Già nell'aprile 2010 Hertz aveva offerto per Dollar Thrifty 1,2 miliardi di dollari, ma allora la proposta era stata respinta.
La Bundesbank lancia un nuovo avvertimento al presidente Bce e si schiera contro il tetto agli spread - Unicredit rischia la revoca della licenza bancaria negli Usa o una forte multa perchè la controllata tedesca Hvb è accusata di aver…
Finale di settimana in ribasso per Piazza Affari (-0,49%), mentre lo spread viaggia sopra i 430 pb - Toni abbastanza concilianti oggi fra la Merkel e il premier ellenico Samaras, che domani vede Hollande - Ma i timori per il…
Rcs Mediagroup il 16 ottobre riunirà un'assemblea straordinaria - E' a quel momento che dovrebbe rendere noto un piano per ridurre l'indebitamento, forse sotto forma di un aumento di capitale - Queste indicazioni sono arrivate oggi da Rimini dal ceo…
Il differenziale Btp-bund si allarga oltre i 440 punti per le voci su una richiesta di aiuti da parte della Spagna e dopo il rinvio al 12 settembre dell'annuncio della Bce sullo scudo anti-spread - Ancora emergenza Grecia dopo l'incontro…
Secondo alcune fonti, la casa automobilistica torinese avrebbe posticipato la produzione della nuova Fiat Punto dal 2013 (previsto inizialmente) al 2015, ma la Fiat non conferma e sposta l'attenzione su nuovi impianti e progetti - Lo stabilimento di Cassino, però,…
La casa automobilista tedesca ha annunciato un progresso nelle consegne di veicoli nel mese di luglio pari al 10,3% a 734.600 vetture - E a Piazza Affari, invece, Fiat accelera la caduta.