05072025
  • Jannik Sinner vola agli ottavi di finale a Wimbledon 2025: Pedro Martinez travolto in tre set 8 ore fa
  • Meteo oggi e previsioni: arriva la grandine? Temperature in calo: ecco dove. In Lazio ordinanza anti-caldo anche per i rider 11 ore fa
  • Angelo Campani, addio al direttore generale del Credem. Cda convocato per il 9 luglio 12 ore fa
  • Calciomercato, acquisti, cessioni e trattative: la Juve accoglie David ma resta il rebus Vlahovic, tensione in casa Inter e il Milan sogna Retegui 17 ore fa
  • Guerre e dazi non fermano il commercio via mare: il rapporto Italian Maritime Economy di Srm-Intesa Sanpaolo 17 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Autore: Redazione Arte

La "Redazione Arte" è composta da autori che si occupano di diversi temi: arte, design, architettura, fotografia, cinema, letteratura, mercato dell’arte con risultati e preview delle aste internazionali, eventi ed interviste a personaggi della cultura. Il coordinamento é affidato a Marika Lion, curatrice anche della sezione Arte corrispondente.

ViVe (Vittoriano e Palazzo Venezia): così tornano a splendere le sculture dell’altare della Patria a Roma. Il ruolo di Bulgari

ViVe (Vittoriano e Palazzo Venezia): così tornano a splendere le sculture dell’altare della Patria a Roma. Il ruolo di Bulgari

21 Novembre 2024, 13:35 | di Redazione Arte | 0
A seguito del grande progetto di restauro avviato dal ViVe, diretto da Edith Gabrielli, tornano a splendere le sculture del prospetto principale del Vittoriano grazie al contributo di Bulgari
Asta di vino pregiato da Sotheby’s Francia: il “barile dei presidenti” venduto per 360 mila euro (più un’offerta a sorpresa)

Asta di vino pregiato da Sotheby’s Francia: il “barile dei presidenti” venduto per 360 mila euro (più un’offerta a sorpresa)

21 Novembre 2024, 13:31 | di Redazione Arte | 0
All’asta Sotheby's dell’Hospices de Beaune, il “barile dei presidenti” è stato venduto per 360.000 euro ma un donatore a sorpresa ha alzato la mano aggiungendo altri 100 mila euro
A Palazzo Reale di Milano esposte 80 opere confiscate alla criminalità organizzata

A Palazzo Reale di Milano esposte 80 opere confiscate alla criminalità organizzata

20 Novembre 2024, 13:56 | di Redazione Arte | 0
Restituite oltre 80 opere, tra dipinti, grafica e sculture di artisti quali Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Massimo Campigli, Salvador Dalí, Andy Warhol, Mario Schifano, Robert Rauschenberg, Christo e altri, confiscate alla criminalità. Saranno esposte dal 3 dicembre…
Arte e moda: partnership tra Uniqlo e il Museo del Louvre con la nuova t-shirt creata da Camille Henrot

Arte e moda: partnership tra Uniqlo e il Museo del Louvre con la nuova t-shirt creata da Camille Henrot

19 Novembre 2024, 7:02 | di Redazione Arte | 0
Il Museo del Louvre e Uniqlo presentano una collaborazione unica con Camille Henrot per la nuova collezione di t-shirt Uniqlo UT 
Arte e Biodiversità al Centre Pompidou di Parigi: Forum di 5 giorni con 100 scienziati, esperti culturali e studenti

Arte e Biodiversità al Centre Pompidou di Parigi: Forum di 5 giorni con 100 scienziati, esperti culturali e studenti

13 Novembre 2024, 6:16 | di Redazione Arte | 0
Allertare sulle sfide ecologiche, rinnovare l'immaginazione, riorientare i modi di vedere e agire: dal 20 al 24 novembre 2024, il Centro Pompidou e l'Ufficio francese per la biodiversità invitano artisti e ricercatori, osservatori e testimoni, a interrogarsi sulle minacce che…
Venezia, a Ca’ Pesaro (Galleria Internazionale di Arte moderna) mostra del maestro cileno Roberto Matta Echaurren

Venezia, a Ca’ Pesaro (Galleria Internazionale di Arte moderna) mostra del maestro cileno Roberto Matta Echaurren

12 Novembre 2024, 6:34 | di Redazione Arte | 0
Si tratta della prima mostra dell'artista cileno e ha il titolo "Roberto Matta 1911-2002" e si tiene fino al 23 marzo 2025 nella bella sede veneziana di Ca' Pesaro
Antiquariato a Milano: AMART apre la sesta edizione al Museo della Permanente con 63 gallerie

Antiquariato a Milano: AMART apre la sesta edizione al Museo della Permanente con 63 gallerie

5 Novembre 2024, 6:44 | di Redazione Arte | 0
Torna AMART 2024, sesta edizione della mostra dell'antiuariato, dal 6 al 10 novembre presso il Museo della Permanente di Milano
Pubblicità come Arte al m.a.x. museo di Chiasso: Giovanni Pintoni incontra Carlo Olivetti

Pubblicità come Arte al m.a.x. museo di Chiasso: Giovanni Pintoni incontra Carlo Olivetti

4 Novembre 2024, 6:57 | di Redazione Arte | 0
Fino al 16 febbraio 2025 il m.a.x. museo di Chiasso ospita la mostra GIOVANNI PINTORI (1912-1999), pubblicità come arte, a cura di Chiara Gatti e Nicoletta Ossanna Cavadini.
Banca Ifis pubblica lo studio delle 700 aziende italiane che investono in Arte e Cultura

Banca Ifis pubblica lo studio delle 700 aziende italiane che investono in Arte e Cultura

3 Novembre 2024, 7:07 | di Redazione Arte | 0
Banca Ifis con il report “Economia della Bellezza” 2024 mette a risalto il ruolo di arte e cultura come asset strategici per la competitività aziendale. Secondo il report le aziende che investono in arte e cultura registrano un aumento della…
Flashback Art Fair, 12a edizione dal titolo “Equilibrium?”: il programma e le gallerie presenti

Flashback Art Fair, 12a edizione dal titolo “Equilibrium?”: il programma e le gallerie presenti

1 Novembre 2024, 9:37 | di Redazione Arte | 0
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, Flashback Art Fair torna con la sua dodicesima edizione negli spazi di Flashback Habitat - Ecosistema per le Culture Contemporanee in corso Giovanni Lanza 75 a Torino
Weekend a Genova: Berthe Morisot la grande pittrice impressionista, in una splendida mostra a Palazzo Ducale

Weekend a Genova: Berthe Morisot la grande pittrice impressionista, in una splendida mostra a Palazzo Ducale

31 Ottobre 2024, 11:18 | di Redazione Arte | 0
Questo primo weekend di novembre può essere l'occasione per vedere “Impression, Morisot” la prima grande mostra in Italia sulla figura di Berthe Morisot (1841-1895) allestita a Palazzo Ducale di Genova fino al 23 febbraio 2025
Docent Dialogues a Milano, riflessioni e dibattiti sul futuro e il confine tra arte reale e digitale

Docent Dialogues a Milano, riflessioni e dibattiti sul futuro e il confine tra arte reale e digitale

30 Ottobre 2024, 6:40 | di Redazione Arte | 0
Docent Dialogues è una mostra collettiva che riunisce otto pratiche artistiche contemporanee, promossa in collaborazione con le gallerie Martina Simeti, Ciaccia Levi, MATTA, ArtNoble e Spiaggia Libera, a cura di Edoardo Durante
Fondazione Prada: performance musicale di Tashi Wada e Julia Holter il 6 novembre a Milano

Fondazione Prada: performance musicale di Tashi Wada e Julia Holter il 6 novembre a Milano

29 Ottobre 2024, 6:30 | di Redazione Arte | 0
Fondazione Prada presenta una performance live in cui il compositore americano Tashi Wada insieme a Julia Holter suonerà i brani del suo nuovo album "What Is Not Strange?" in un concerto organizzato con Threes che si terrà mercoledì 6 novembre…
UBS diventa sponsor del 27° Festival musicale di Pechino

UBS diventa sponsor del 27° Festival musicale di Pechino

27 Ottobre 2024, 6:30 | di Redazione Arte | 0
UBS sponsorizza il 27° Festival musicale di Pechino per promuovere le connessioni musicali globali e il coinvolgimento della comunità
Venice Garden Foundation: apre sabato 26 ottobre, per la prima volta al pubblico, l’Orto Giardino della Chiesa del Santissimo Redentore

Venice Garden Foundation: apre sabato 26 ottobre, per la prima volta al pubblico, l’Orto Giardino della Chiesa del Santissimo Redentore

25 Ottobre 2024, 17:00 | di Redazione Arte | 0
Il progetto, promosso e realizzato da Venice Gardens Foundation, fondata e presieduta da Adele Re Rebaudengo, è volto al restauro, alla conservazione, alla gestione e all’apertura ai visitatori del Compendio dell’esteso Giardino con l’Orto, la Cappella di meditazione, le Antiche Officine e…
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Pinacoteca di Brera e Banca IFIS: accordo di valorizzazione del patrimonio artistico

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Pinacoteca di Brera e Banca IFIS: accordo di valorizzazione del patrimonio artistico

25 Ottobre 2024, 8:42 | di Redazione Arte | 0
Siglata una partnership tra le due istituzioni per la valorizzazione reciproca dei propri patrimoni artistici, realizzata grazie alla collaborazione di Banca Ifis, che vedrà come prima iniziativa una mostra dedicata a Mario Ceroli, a dicembre 2024 a Palazzo Citterio a…
Gallerie d’Italia di Napoli di Intesa Sanpaolo: apre la mostra Sir William e Lady Hamilton

Gallerie d’Italia di Napoli di Intesa Sanpaolo: apre la mostra Sir William e Lady Hamilton

25 Ottobre 2024, 7:46 | di Redazione Arte | 0
Apre al pubblico alle Gallerie d’Italia – Napoli, dal 25 ottobre 2024 al 2 marzo 2025, la mostra Sir William e Lady Hamilton protagonista del mondo culturale napoletano del XVIII secolo, William Hamilton, ambasciatore inglese alla corte di Ferdinando IV…
Arte a Palazzo Cicogna di Milano: 6 gallerie e 6 mostre nel palazzo che fu lo studio di Fontana

Arte a Palazzo Cicogna di Milano: 6 gallerie e 6 mostre nel palazzo che fu lo studio di Fontana

22 Ottobre 2024, 7:42 | di Redazione Arte | 0
Torna “Gallerie a Palazzo” l’Opening annuale delle sei gallerie che risiedono in Palazzo Cicogna a Milano, luogo conosciuto perché vi si trovava lo studio di Fontana. Dal 14 novembre
Giovanni Pratesi “Homo Faber” andrà in asta da Pandolfini la collezione di un “mestiere di una vita” del famoso antiquario italiano

Giovanni Pratesi “Homo Faber” andrà in asta da Pandolfini la collezione di un “mestiere di una vita” del famoso antiquario italiano

19 Ottobre 2024, 6:06 | di Redazione Arte | 0
L'asta si terrà il 23 e il 24 ottobre nelle stanze della storica sede di Palazzo Ramirez Montalvo, l’appuntamento organizzato dalla Casa d’Aste Pandolfini, con le opere in catalogo, intende conferire a Pratesi il ritratto dell’Homo Faber che ha cambiato…
Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo Torino: esposizione di fotografie di Mitch Epstein sul cambiamento climatico globale

Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo Torino: esposizione di fotografie di Mitch Epstein sul cambiamento climatico globale

18 Ottobre 2024, 15:48 | di Redazione Arte | 0
Intesa Sanpaolo ha aperto al pubblico alle Gallerie d'Italia – Torino la mostra “MITCH EPSTEIN. AMERICAN NATURE”, la più importante retrospettiva del fotografo americano, l'iniziativa resetrà aperta fino al 2 marzo 2025
Venice Design Week alla Casa di The Human Safety Net (Gruppo Generali). Conversazione sul futuro dei musei il 16 ottobre

Venice Design Week alla Casa di The Human Safety Net (Gruppo Generali). Conversazione sul futuro dei musei il 16 ottobre

16 Ottobre 2024, 6:05 | di Redazione Arte | 0
Qual è il futuro dei musei? Qual è stata la loro evoluzione nel tempo e cosa sono destinati a diventare? Nell’ambito della Venice Design Week, mercoledì 16 ottobre alle ore 18.30, La Casa di The Human Safety Net propone una…
Artissima 2024, appuntamento alla 31a edizione dal 1 al 3 novembre con il sostegno del Main Partner Intesa Sanpaolo

Artissima 2024, appuntamento alla 31a edizione dal 1 al 3 novembre con il sostegno del Main Partner Intesa Sanpaolo

15 Ottobre 2024, 8:42 | di Redazione Arte | 0
L’edizione 2024 di Artissima vede complessivamente la partecipazione di 189 gallerie italiane e internazionali, di cui 66 presentano progetti monografici
ArtVerona (Fiera dell’Arte) annuncia i vincitori dei premi 2024. Il premio “icona” a Mats Bergquist

ArtVerona (Fiera dell’Arte) annuncia i vincitori dei premi 2024. Il premio “icona” a Mats Bergquist

15 Ottobre 2024, 8:30 | di Redazione Arte | 0
Assegnati i premi 2024 da parte di ArtVerona, a Mats Bergquist il premio storico "Icona" dedicato al riconoscimento di un’opera significativa all’interno del panorama dell’arte contemporanea
Venezia: “L’Italia é più surrealista del Papa” è il titolo del convegno per il centenario del Manifesto surrealista

Venezia: “L’Italia é più surrealista del Papa” è il titolo del convegno per il centenario del Manifesto surrealista

13 Ottobre 2024, 6:40 | di Redazione Arte | 0
Il convegno si propone di esplorare il ruolo dell’Italia nell’ambito del Surrealismo internazionale dagli anni venti del secolo scorso al secondo dopoguerra. Nel corso delle due giornate, si avvicenderanno sul palco dell’Auditorium studiosi e studiose di fama internazionale (PROGRAMMA)
Mercanteinfiera (Parma), torna il salone internazionale del collezionismo e propone tre mostre collaterali dal 12 al 20 ottobre

Mercanteinfiera (Parma), torna il salone internazionale del collezionismo e propone tre mostre collaterali dal 12 al 20 ottobre

12 Ottobre 2024, 6:49 | di Redazione Arte | 0
Torna Mercanteinfiera, la fiera del internazionale del collezionismo che quest'anno prevede oltre 6 mila buyer si presenta al pubblico con tre mostre collaterali particolarmente curiose
Giornata del Contemporaneo a Firenze, un progetto polisensoriale per far apprezzare l’arte agli ipovedenti

Giornata del Contemporaneo a Firenze, un progetto polisensoriale per far apprezzare l’arte agli ipovedenti

12 Ottobre 2024, 6:31 | di Redazione Arte | 0
Il 12 ottobre 2024 in occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo apre al pubblico il percorso tattile e polisensoriale recentemente sviluppato dal Comune di Firenze, Museo Novecento e MUS.E
Gallerie d’Italia Vicenza di Intesa Sanpaolo inaugura la mostra con il capolavoro di Francesco Bertos “La caduta degli angeli ribelli”

Gallerie d’Italia Vicenza di Intesa Sanpaolo inaugura la mostra con il capolavoro di Francesco Bertos “La caduta degli angeli ribelli”

11 Ottobre 2024, 9:11 | di Redazione Arte | 0
L’esposizione è dedicata a Francesco Bertos, uno degli artisti celebrati nella Serenissima della prima metà del Settecento (dall'11 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025)
Mann, Museo archeologico nazionale di Napoli inaugura il programma 2024-2025 (calendario degli appuntamenti)

Mann, Museo archeologico nazionale di Napoli inaugura il programma 2024-2025 (calendario degli appuntamenti)

9 Ottobre 2024, 7:57 | di Redazione Arte | 0
La storica rassegna "Incontri di Archeologia" prende il via il prossimo giovedì 10 ottobre (ore 17, Auditorium) e presenta un calendario di appuntamenti sui nuovi allestimenti museali, conferenze per raccontare l'archeologia tra ricerca e innovazione
Fabrizio Plessi in mostra a Como: artista visionario pioniere della videoarte

Fabrizio Plessi in mostra a Como: artista visionario pioniere della videoarte

6 Ottobre 2024, 6:41 | di Redazione Arte | 0
Dal 5 ottobre al 17 novembre 2024, il Palazzo del Broletto (Como) presenta  TUTTOPLESSI, un progetto espositivo di sessant’anni di carriera di Fabrizio Plessi
Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026: selezionati i progetti finalisti di 5 città: Carrara, Gallarate, Gibellina, Pescara, Todi

Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026: selezionati i progetti finalisti di 5 città: Carrara, Gallarate, Gibellina, Pescara, Todi

5 Ottobre 2024, 6:38 | di Redazione Arte | 0
Sono 5 i progetti finalisti su 23 candidature pervenute al Ministero della Cultura per la selezione della città “Capitale italiana dell’Arte contemporanea” per l’anno 2026
Gallerie d’Italia di Milano: esposto da domenica 6 ottobre il dipinto minimalista di Robert Ryman

Gallerie d’Italia di Milano: esposto da domenica 6 ottobre il dipinto minimalista di Robert Ryman

5 Ottobre 2024, 6:30 | di Redazione Arte | 0
Da domenica 6 Ottobre con ingresso gratuito, si potrà visitare alle gallerie d'Italia di Milano l'opera dell'artista Ryman dal titolo Surface Veil IV
Il film “Pelizza Pittore da Volpedo” selezionato alla Festa del Cinema di Roma in anteprima al MAXXI

Il film “Pelizza Pittore da Volpedo” selezionato alla Festa del Cinema di Roma in anteprima al MAXXI

3 Ottobre 2024, 8:40 | di Redazione Arte | 0
Un documentario dal titolo "Pelizza Pittore da Volpedo" selezionato nella sezione Free Style Arts della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma che si terrà dal 16 al 27 ottobre 2024, sarà presentato in anteprima al Maxxi il 17 ottobre…
MAXXI e Vittoriale degli Italiani insieme per “Connessioni Culturali” un’esperienza tecnologica Phygytal

MAXXI e Vittoriale degli Italiani insieme per “Connessioni Culturali” un’esperienza tecnologica Phygytal

3 Ottobre 2024, 6:10 | di Redazione Arte | 0
L’experience sarà aperta al pubblico da giovedì 3 ottobre a domenica 6 ottobre, ad ingresso libero, presso il Corner MAXXI a Roma, in Via Guido Reni 4 A, e presso il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, in via del…
La casa d’aste “Il Ponte” entra nel gruppo francese Millon

La casa d’aste “Il Ponte” entra nel gruppo francese Millon

26 Settembre 2024, 13:32 | di Redazione Arte | 0
Nel suo cinquantesimo anno di attività, Il Ponte casa d'aste annuncia l'ingresso in Millon Auction Group, leader indipendente del mercato francese
XXXI edizione Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: opere di pregio esposte dalla galleria Carlo Orsi

XXXI edizione Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze: opere di pregio esposte dalla galleria Carlo Orsi

21 Settembre 2024, 6:20 | di Redazione Arte | 0
La Galleria Carlo Orsi sarà una delle protagoniste della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, che si terrà dal 28 settembre al 6 ottobre 2024 a Palazzo Corsini
Giornate Europee del Patrimonio (28 e 29 settembre): Il programma delle iniziative della città di Bologna

Giornate Europee del Patrimonio (28 e 29 settembre): Il programma delle iniziative della città di Bologna

20 Settembre 2024, 7:22 | di Redazione Arte | 0
Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 90 appuntamenti tra percorsi guidati, laboratori per bambine e bambini, iniziative per famiglie e attività speciali, sul tema “Patrimonio in cammino”. Sabato 28 settembre…
MUSE di Trento: la nuova edizione di “Teatro Antropocene” rassegna sul rapporto umanità e natura

MUSE di Trento: la nuova edizione di “Teatro Antropocene” rassegna sul rapporto umanità e natura

19 Settembre 2024, 6:33 | di Redazione Arte | 0
Dal 24 al 26 settembre il MUSE (Museo della Scienze di Trento) si trasforma in un palcoscenico speciale per la nuova edizione di “Teatro Antropocene” sulle tematiche urgenti della contemporaneità attraverso letture, teatro danza. Ingresso gratuito
Biaf (Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze): 780 ospiti alla cena di gala e una serata esclusiva con il maestro Bocelli

Biaf (Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze): 780 ospiti alla cena di gala e una serata esclusiva con il maestro Bocelli

17 Settembre 2024, 11:52 | di Redazione Arte | 0
Dal 26 settembre la 33esima edizione della Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze si prepara ad accogliere a Palazzo Corsini 80 gallerie con 14 nuove prestigiose partecipazioni internazionali
Henri Matisse alla Fondazione Beyeler, una mostra che prende spunto dalla poesia di Charles Baudelaire

Henri Matisse alla Fondazione Beyeler, una mostra che prende spunto dalla poesia di Charles Baudelaire

4 Settembre 2024, 6:48 | di Redazione Arte | 0
Nell'autunno 2024 la Fondation Beyeler di Riehen/Basilea ospiterà la prima retrospettiva su Henri Matisse in Svizzera e nel mondo di lingua tedesca in quasi 20 anni
Fondazione Luigi Rovati celebra la giornata mondiale dedicata all’Alzheimer con una mostra speciale di fotografia

Fondazione Luigi Rovati celebra la giornata mondiale dedicata all’Alzheimer con una mostra speciale di fotografia

1 Settembre 2024, 7:32 | di Redazione Arte | 0
Il 14 settembre prossimo la Fondazione Luigi Rovati in occasione del mese dedicato alla malattia di Alzheimer, presenta la mostra con una serie di ritratti fotografici inediti realizzati da Maurizio Galimberti ai residenti del “Paese Ritrovato”
Musei aperti domenica 1 settembre. Occasione straordinaria per veder il soffitto del Vasari alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

Musei aperti domenica 1 settembre. Occasione straordinaria per veder il soffitto del Vasari alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

30 Agosto 2024, 8:10 | di Redazione Arte | 0
Tutte le novità dei musei aperti domenica 1 settembre
Venezia, 81.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: “Leone d’oro” a Sigourney Weaver e Peter Weir

Venezia, 81.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: “Leone d’oro” a Sigourney Weaver e Peter Weir

30 Agosto 2024, 8:00 | di Redazione Arte |
Va al regista e sceneggiatore australiano Peter Weir e all’attrice americana Sigourney Weaver il Leone d’oro alla carriera della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Venezia, Collezione Peggy Guggenheim. Una serata esclusiva per la seconda edizione di #Avvenimento

Venezia, Collezione Peggy Guggenheim. Una serata esclusiva per la seconda edizione di #Avvenimento

30 Agosto 2024, 6:55 | di Redazione Arte | 0
Alla vigilia della chiusura della mostra Jean Cocteau la rivincita del giocoliere e a conclusione del programma di attività collaterali organizzate in occasione dell’esposizione, domenica 15 settembre dalle 19.30 alle 23 la Collezione Peggy Guggenheim presenta la seconda edizione di…
Venezia 81, Mostra del cinema: cerimonia di apertura con Sveva Alviti. Ecco l’elenco dei  film in concorso

Venezia 81, Mostra del cinema: cerimonia di apertura con Sveva Alviti. Ecco l’elenco dei film in concorso

26 Agosto 2024, 11:41 | di Redazione Arte | 0
Sveva Alviti aprirà l’81. Mostra nella serata di mercoledì 28 agosto 2024, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) in occasione della cerimonia di inaugurazione e guiderà la cerimonia di chiusura sabato 7 settembre
Louis Vuitton una mostra dedicata a Sheila Hicks nello spazio della fondazione a Seoul. Sculture di stoffa che ricordano Pistoletto

Louis Vuitton una mostra dedicata a Sheila Hicks nello spazio della fondazione a Seoul. Sculture di stoffa che ricordano Pistoletto

21 Agosto 2024, 7:31 | di Redazione Arte | 0
L'Espace Louis Vuitton Seoul dedica la sua sesta mostra all'opera dell'artista americana Sheila Hicks che a suo modo ci ricorda in alcune opere la "Venere" di Pistoletto
BIAF, 33ma Biennale Internazionale dell’Antiquariato, il meglio dell’arte italiana a Firenze dal 28 settembre 2024

BIAF, 33ma Biennale Internazionale dell’Antiquariato, il meglio dell’arte italiana a Firenze dal 28 settembre 2024

19 Agosto 2024, 7:57 | di Redazione Arte | 0
La 33ma edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze si terrà a Palazzo Corsini e presenta 80 gallerie con 14 nuove prestigiose partecipazioni internazionali. Dal 28 Settembre 2024 - 06 Ottobre 2024
Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, a Ferragosto ingresso libero per le sedi di Milano, Napoli, Torino e Vicenza

Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, a Ferragosto ingresso libero per le sedi di Milano, Napoli, Torino e Vicenza

14 Agosto 2024, 9:36 | di Redazione Arte | 0
Giovedì 15 agosto, giornata di Ferragosto, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Milano, Napoli Torino e Vicenza saranno aperte con ingresso gratuito per tutti i visitatori
Ferragosto a Roma: a Palazzo Barberini: Paesaggi, Vedute e Capricci, una mostra tutta da scoprire

Ferragosto a Roma: a Palazzo Barberini: Paesaggi, Vedute e Capricci, una mostra tutta da scoprire

14 Agosto 2024, 8:53 | di Redazione Arte | 0
Per chi non è al mare o in montagna, la Capitale offre mille possibilità di vedere con calma molti musei aperti e mostre interessanti. A Roma, Palazzo Barberini ci introduce in un percorso "Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e…
Dalla fotografia al carboncino, Robert Longo da settembre all’Albertina Museum di Vienna

Dalla fotografia al carboncino, Robert Longo da settembre all’Albertina Museum di Vienna

8 Agosto 2024, 15:50 | di Redazione Arte |
Dal 4 settembre 2024 al 26 gennaio 2025, l'Albertina Museum di Vienna ospita Robert Longo (*1953, Brooklyn) è noto per le sue monumentali opere iperrealistiche: potenti e dinamici disegni a carboncino la cui tecnica virtuosa e la forza visiva dei…
Museum of Modern Art (MOMA): le quattro stagioni di Alex Katz, dipinti ispirati a immagini scattate con iPhone

Museum of Modern Art (MOMA): le quattro stagioni di Alex Katz, dipinti ispirati a immagini scattate con iPhone

4 Agosto 2024, 7:10 | di Redazione Arte | 0
Il Museum of Modern Art (MOMA) presenta Alex Katz: Seasons, una selezione di opere della nuova serie di dipinti paesaggistici dell'artista, in mostra nel Donald and Catherine Marron Family Atrium fino all'8 settembre 2024
Anteprima Art Basel Miami: grande partecipazione di gallerie provenienti da Americhe, Europa e Asia. Dal 6 all’8 dicembre 2024

Anteprima Art Basel Miami: grande partecipazione di gallerie provenienti da Americhe, Europa e Asia. Dal 6 all’8 dicembre 2024

30 Luglio 2024, 7:05 | di Redazione Arte | 0
Art Basel, la più importante fiera di arte moderna e contemporanea, presenta i primi dettagli della sua edizione 2024 a Miami Beach, che si svolgerà dal 6 all'8 dicembre 2024 al Miami Beach Convention Center
Nuove nomine alla Fondazione Cini (Venezia). La presidenza a Gianfelice Rocca e la  direzione scientifica a Daniele Franco

Nuove nomine alla Fondazione Cini (Venezia). La presidenza a Gianfelice Rocca e la direzione scientifica a Daniele Franco

29 Luglio 2024, 8:31 | di Redazione Arte | 0
Il Consiglio Generale della Fondazione Giorgio Cini, presieduta da Giovanni Bazoli, ha rinnovato le cariche istituzionali dando seguito alle decisioni prese nell’aprile 2023, eleggendo Gianfelice Rocca nuovo Presidente della Fondazione
Bloomberg Philantopies, nasce la partnership con la Fondazione Luigi Rovati. Adottata la app “Connects” per interagire con la collezione

Bloomberg Philantopies, nasce la partnership con la Fondazione Luigi Rovati. Adottata la app “Connects” per interagire con la collezione

20 Luglio 2024, 7:38 | di Redazione Arte | 0
Bloomberg Connects, la app-guida digitale gratuita a cui hanno già aderito più di 450 istituzioni culturali di 24 Paesi del mondo ora anche a Milano. E' stata adottata dalla Fondazione Rovati per il proprio museo
Mercato dell’Arte: Report Deloitte. Primo semestre 2024, frena il collezionismo di opere d’arte e cresce quello per i beni di lusso

Mercato dell’Arte: Report Deloitte. Primo semestre 2024, frena il collezionismo di opere d’arte e cresce quello per i beni di lusso

18 Luglio 2024, 7:45 | di Redazione Arte | 0
Secondo l'ultimo report Deloitte i primi sei mesi del 2024 confermano il rallentamento del mercato dell’arte. Anche case d'asta e Fiere confermano una cautela dei collezionisti sugli acquisti in opere d'arte
Londra, l’Impero Britannico in Africa, India e Caraibi è il fulcro della mostra di Hew Locke: al British Museum da ottobre 2024

Londra, l’Impero Britannico in Africa, India e Caraibi è il fulcro della mostra di Hew Locke: al British Museum da ottobre 2024

15 Luglio 2024, 13:27 | di Redazione Arte | 0
Una nuova grande mostra del famoso artista britannico-guyanese Hew Locke aprirà questo autunno al British Museum. Dal 17 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025
Toulouse-Lautrec: “Jane Avril au Divan Japonaise” in asta a Parigi il prossimo ottobre

Toulouse-Lautrec: “Jane Avril au Divan Japonaise” in asta a Parigi il prossimo ottobre

14 Luglio 2024, 6:31 | di Redazione Arte | 0
Il prossimo 18 ottobre da Christie’s torna Avant-Garde(s) Inclusive Thinking Italian, la più importante asta parigina di arte del XX e XXI secolo
Londra, al Barbican una mostra in risposta al panorama politico-culturale 1975-1998 degli anni cruciali dell’India

Londra, al Barbican una mostra in risposta al panorama politico-culturale 1975-1998 degli anni cruciali dell’India

13 Luglio 2024, 16:18 | di Redazione Arte | 0
Dal 5 ottobre 2024, il Barbican (Londra) presenta The Imaginary Institution of India: Art 1975-1998, la prima mostra al mondo ad esplorare e tracciare questo periodo di significativo cambiamento culturale e politico in India
La Primavera di Botticelli: nel libro edito da Olschki svelati i simboli dei fiori, erbe e piante presenti nel dipinto

La Primavera di Botticelli: nel libro edito da Olschki svelati i simboli dei fiori, erbe e piante presenti nel dipinto

12 Luglio 2024, 7:20 | di Redazione Arte | 0
La Primavera di Sandro Botticelli, una delle opere più significative del Rinascimento italiano, è anche una delle più problematiche e discusse nel panorama della produzione figurativa di tutti i tempi. Nel libro scritto da Mirella Levi D’Ancona nel 1983 segue ora…
Ecosistema dell’isola Bisentina, perla del lago di Bolsena, in un libro per divulgare la natura

Ecosistema dell’isola Bisentina, perla del lago di Bolsena, in un libro per divulgare la natura

10 Luglio 2024, 8:01 | di Redazione Arte | 0
Venerdì 12 luglio alle ore 18 a Roma (Sala del Carroccio, Palazzo Senatorio Piazza del Campidoglio 1) sarà presentato il libro "In volo sull'Isola Bisentina. Divulgare per Natura"
Sotheby’s apre una nuova sede nel cuore del quartiere parigino della moda e del lusso

Sotheby’s apre una nuova sede nel cuore del quartiere parigino della moda e del lusso

5 Luglio 2024, 8:11 | di Redazione Arte | 0
Sotheby’s si trasferirà nella nuova sede nel cuore del quartiere artistico, della moda e del lusso di Parigi “83 Rue du Faubourg Saint-Honoré” Con 3.300 metri quadrati su cinque piani. L'edificio ospiterà aste e non solo, anche concerti, feste, convegni,…
Edizioni Leo S. Olschki. Un libro di bellezza e verità: “Ladri di Luce” Leonardo Sciascia e Piero Guccione

Edizioni Leo S. Olschki. Un libro di bellezza e verità: “Ladri di Luce” Leonardo Sciascia e Piero Guccione

1 Luglio 2024, 3:47 | di Redazione Arte | 0
Un libro di bellezza e verità per celebrare anche l’amicizia fra lo scrittore e il pittore, che nonostante le differenze ideologiche ci sorprende l'umanità che ritroviamo in una lunga corrispondenza fra i due fra il 1975 e il 1982. Il…
Galleria Borghese di Roma nell’elenco delle 24 istituzioni che a cui andranno i contributi di Bank of America “Arts Conservation Project” 

Galleria Borghese di Roma nell’elenco delle 24 istituzioni che a cui andranno i contributi di Bank of America “Arts Conservation Project” 

19 Giugno 2024, 7:20 | di Redazione Arte | 0
Sono 24 le istituzioni culturali che sono state nominate beneficiarie delle sovvenzioni del 2024 Bank of America Art Conservation Project. L'opera italiana a beneficiare è «Orco, Norandino e Lucina» di Giovanni Lanfranco (1582-1647) che fu eseguita su commissione di Scipione…
Archeologia: restituzione di 25 oggetti trafugati, siglato accordo tra Ministero della Cultura tedesco e quello italiano

Archeologia: restituzione di 25 oggetti trafugati, siglato accordo tra Ministero della Cultura tedesco e quello italiano

18 Giugno 2024, 16:29 | di Redazione Arte | 0
Firmato un accordo per la restituzione di 25 oggetti di provenienza italiana appartenenti alla Fondazione per l’Eredità Culturale della Prussia (SPK) di cui 2 provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e 2 dai Parchi Archeologici di Paestum e Velia
Pop Art Italiana, una mostra in un viaggio nell’Italia con i maggiori esponenti dell’arte degli anni ’60

Pop Art Italiana, una mostra in un viaggio nell’Italia con i maggiori esponenti dell’arte degli anni ’60

18 Giugno 2024, 8:36 | di Redazione Arte | 0
E' in corso fino al 14 luglio la mostra ’60 Pop Art Italia" a Palazzo Buontalenti realizzata da Fondazione Pistoia Musei e promossa da Fondazione Caript con il sostegno di Intesa Sanpaolo
Supercar e hypercar in asta senza riserva a Ginevra: esclusive Mclaren, Ferrari, Lamborghini offerte da Bonhams|Car

Supercar e hypercar in asta senza riserva a Ginevra: esclusive Mclaren, Ferrari, Lamborghini offerte da Bonhams|Car

12 Giugno 2024, 7:49 | di Redazione Arte | 0
Il 30 giugno si svolgerà presso il pittoresco Bonmont Golf & Country Club, vicino a Ginevra la quinta Bonmont Sale a cura della casa d'aste Bonhams Car
Fondazione Cartier per l’Arte Contemporanea presenta l’ultima installazione di Matthew Barney

Fondazione Cartier per l’Arte Contemporanea presenta l’ultima installazione di Matthew Barney

5 Giugno 2024, 14:36 | di Redazione Arte | 0
Con questa mostra, la Fondation Cartier celebra la sua collaborazione con l’artista americano, iniziata trent’anni fa con la coproduzione del primo film di Barney, Cremaster 4 (1994), in quella che sarebbe diventata l’iconica opera dell’artista, The Cremaster Cycle
Antonio Ligabue, l’opera “Aratro” del 1949-1950 in asta da Finarte. Interesse da parte del collezionismo nazionale

Antonio Ligabue, l’opera “Aratro” del 1949-1950 in asta da Finarte. Interesse da parte del collezionismo nazionale

4 Giugno 2024, 9:01 | di Redazione Arte | 0
Non solo molte le opere di Antonio Ligabue che recentemente passano in asta. Questa opera "Aratura" stimata 120-140 mila euro potrebbe raggiungere un risultato interessante per l'attenzione dimostrata dai collezionisti di questo maestro
Enrico Baj, una mostra alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera

Enrico Baj, una mostra alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera

3 Giugno 2024, 12:03 | di Redazione Arte | 0
Fino al 6 luglio 2024 la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Accademia di Belle Arti di Brera, in stretta collaborazione con l’Archivio Baj di Vergiate, presentano "Libri in libertà" una mostra che celebra Enrico Baj nell’anno in cui ricorrono i cento…
Roma: al Vittoriano l’ultimo ritratto di Giuseppe Mazzini, opera di Silvestro Lega

Roma: al Vittoriano l’ultimo ritratto di Giuseppe Mazzini, opera di Silvestro Lega

3 Giugno 2024, 7:40 | di Redazione Arte | 0
“L’ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento”, è il titolo della mostra in corso fino al prossimo 8 settembre a Roma, presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
Archivio Storico Generali Trieste e Archivissima insieme per la notte degli archivi di venerdì 7 giugno

Archivio Storico Generali Trieste e Archivissima insieme per la notte degli archivi di venerdì 7 giugno

1 Giugno 2024, 6:33 | di Redazione Arte | 0
Archivio Storico Generali in collaborazione con Archivissima apre Palazzo Berlam (Trieste) con tre visite gratuite per la Notte degli Archivi di venerdì 7 giugno
Intesa Sanpaolo e Chora Media: podcast per un Caravaggio dimenticato e altre storie

Intesa Sanpaolo e Chora Media: podcast per un Caravaggio dimenticato e altre storie

31 Maggio 2024, 6:55 | di Redazione Arte | 0
Quattro episodi per scoprire il “dietro le quinte” della storia dell’arte: un Caravaggio dimenticato e il caveau di una banca trasformato in rifugio per le opere durante la seconda guerra mondiale
Museo dell’Ara Pacis: 240 opere che descrivono il teatro, gli attori e il pubblico nell’antica Roma

Museo dell’Ara Pacis: 240 opere che descrivono il teatro, gli attori e il pubblico nell’antica Roma

28 Maggio 2024, 10:51 | di Redazione Arte | 0
Il mondo teatrale nell’antica Roma sono raccontati nella mostra Teatro. Autori, attori e pubblico nell’Antica Roma, ospitata dal 21 maggio al 3 novembre al Museo dell’Ara Pacis (Roma)
Anteprima: in autunno alla Fondazione Cartier una grande retrospettiva di Olga de Amaral, artista colombiana della Fiber Art

Anteprima: in autunno alla Fondazione Cartier una grande retrospettiva di Olga de Amaral, artista colombiana della Fiber Art

23 Maggio 2024, 6:10 | di Redazione Arte | 0
Nell'autunno 2024, la Fondation Cartier per l'Arte Contemporanea di Parigi è orgogliosa di presentare la prima grande retrospettiva in Europa di Olga de Amaral, figura chiave della scena artistica colombiana e della Fiber Art
La Casa di The Human Safety Net cerca giovani “changermakers” su temi di inclusività e sostenibilità: l’iniziativa si svolge il 23 maggio e il 10 giugno a Venezia

La Casa di The Human Safety Net cerca giovani “changermakers” su temi di inclusività e sostenibilità: l’iniziativa si svolge il 23 maggio e il 10 giugno a Venezia

22 Maggio 2024, 10:25 | di Redazione Arte | 0
Questo è “Involved! Gamification for Sustainable Changemakers”, la nuova proposta della Casa di The Human Safety Net, che avrà luogo il 23 maggio e il 10 giugno dalle 17.00 alle 19.00 alle Procuratie Vecchie in piazza San Marco a Venezia
Eric Clapton: la chitarra “Martin 000-28” del 1974 in asta a Londra

Eric Clapton: la chitarra “Martin 000-28” del 1974 in asta a Londra

21 Maggio 2024, 15:20 | di Redazione Arte | 0
La chitarra sarà messa all'asta dal vivo come parte della vendita Rock, Pop & Film il 12 giugno al Bonhams Knightsbridge, Londra, con una stima di £ 300.000 - 400.000
Intesa Sanpaolo e Fise portano a Roma il concerto “Opera Italiana is in the Air” dedicato a Giacomo Puccini

Intesa Sanpaolo e Fise portano a Roma il concerto “Opera Italiana is in the Air” dedicato a Giacomo Puccini

21 Maggio 2024, 11:38 | di Redazione Arte | 0
L’evento musicale è da ricondurre all’inizio della 91esima edizione dello Csio di Roma Piazza di Siena, in programma dal 22 al 26 maggio presso Villa Borghese, promossa da Fise con la main partnership di Intesa Sanpaolo
Mercato dell’arte 2024: cala l’interesse per l’arte e cresce quello per il comparto dei Passion Assets e beni di lusso

Mercato dell’arte 2024: cala l’interesse per l’arte e cresce quello per il comparto dei Passion Assets e beni di lusso

18 Maggio 2024, 12:49 | di Redazione Arte | 0
Il mercato dell’arte sta vivendo un momento di fisiologico assestamento, registrando un calo di fatturato, mentre crescono settori i Passion Assets (ossia gli oggetti del desiderio)
Fondazione FS Italiane e Notte Europea dei Musei.   Sabato 18 maggio “Musei ferroviari” aperti al pubblico

Fondazione FS Italiane e Notte Europea dei Musei. Sabato 18 maggio “Musei ferroviari” aperti al pubblico

18 Maggio 2024, 8:48 | di Redazione Arte | 0
Sabato 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei e della Notte Europea dei Musei, aprirà i suoi padiglioni dalle 19.30 all’1.00, ad un prezzo simbolico di un euro. Fondazione FS Italiane offre così l'opportunità di trascorrere una serata immersi nella bellezza, nella…
La Notte dei Musei: sabato 18 maggio. Apertura serale al costo simbolico di 1 euro

La Notte dei Musei: sabato 18 maggio. Apertura serale al costo simbolico di 1 euro

18 Maggio 2024, 6:28 | di Redazione Arte | 0
Sabato 18 maggio 2024 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM
Fondazione Rovati di Milano: inaugurata la mostra di Gino Severini e la sua passione per il mondo etrusco

Fondazione Rovati di Milano: inaugurata la mostra di Gino Severini e la sua passione per il mondo etrusco

17 Maggio 2024, 8:06 | di Redazione Arte | 0
Inaugurata alla Fondazione Luigi Rovati la mostra Giano-Culsans: il doppio e l’ispirazione etrusca di Gino Severini
Il British Museum lancia il “Concorso Internazionale di architettura” per tutti gli architetti del mondo

Il British Museum lancia il “Concorso Internazionale di architettura” per tutti gli architetti del mondo

16 Maggio 2024, 7:30 | di Redazione Arte | 0
Il British Museum lancia un concorso internazionale di architettura per identificare il team che aiuterà a reimmaginare lo spazio della sua galleria per le generazioni future. Le domande devono pervenire entro il 21 giugno, link a fondo articolo
Gruppo Renault: in asta da Christie’s una parte della propria collezione d’arte

Gruppo Renault: in asta da Christie’s una parte della propria collezione d’arte

13 Maggio 2024, 6:48 | di Redazione Arte | 0
All’inizio di giugno, Christie’s Parigi presenterà un’asta eccezionale con 33 opere d’arte della Collezione d’arte del Gruppo Renault. Queste opere selezionate da un insieme di 550 opere di importanti personaggi del dopoguerra sintetizzano il rapporto tra Renault e il mondo…
Mostra a Forlì sul movimento Prerafaellita che rivoluzionò l’Inghilterra Vittoriana

Mostra a Forlì sul movimento Prerafaellita che rivoluzionò l’Inghilterra Vittoriana

12 Maggio 2024, 6:00 | di Redazione Arte | 0
Si può visitare fino al 30 giugno la mostra "PRERAFFAELLITI Rinascimento moderno" che si tiene al Museo Civico San Domenico di Forlì. La mostra è organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmio di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì
Fondazione Italia Patria della Bellezza presenta i premi 2024 per castelli e borghi, meno conosciuti, del Patrimonio Italiano

Fondazione Italia Patria della Bellezza presenta i premi 2024 per castelli e borghi, meno conosciuti, del Patrimonio Italiano

11 Maggio 2024, 7:11 | di Redazione Arte | 0
Sono stati 206 i progetti presentati: 60.000 euro sono stati destinati ai 3 premiati finali, mentre 19 realtà sono state adottate per un anno da aziende leader nella comunicazione che forniranno gratuitamente consulenze e collaborazioni per un valore complessivo di…
Intesa Sanpaolo e Teatro alla Scala insieme per sostenere la musica lirica. Presentati i primi vent’anni del progetto “Vox Imago”

Intesa Sanpaolo e Teatro alla Scala insieme per sostenere la musica lirica. Presentati i primi vent’anni del progetto “Vox Imago”

11 Maggio 2024, 6:40 | di Redazione Arte | 0
Si è tenuta alla Scala di Milano la presentazione del progetto Vox Imago e i risultati raggiunti nei primi 20 anni di attività
Presentata la Biennale di Architettura 2025: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”

Presentata la Biennale di Architettura 2025: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”

8 Maggio 2024, 18:24 | di Redazione Arte | 0
Venezia, in una giornata piovosa è stata presentata la 19. Mostra Internazionale di Architettura che si svolgerà dal 10 maggio al 23 novembre 2025. Ad annunciarla è stato il presidente Pietrangelo Buttafuoco e a seguire l'intervento di Carlo Ratti
Il Getty di Los Angeles restituisce l’antica testa in bronzo alla Turchia

Il Getty di Los Angeles restituisce l’antica testa in bronzo alla Turchia

6 Maggio 2024, 7:10 | di Redazione Arte | 0
Il J. Paul Getty Museum di Los Angeles ha avviato la restituzione di una testa in bronzo di un giovane dalla sua collezione di antichità presso il Getty Villa Museum alla Turchia
Gallerie d’Italia Torino di Intesa Sanpaolo: la prima retrospettiva in Europa dedicata alla fotografa Cristina Mittermeier

Gallerie d’Italia Torino di Intesa Sanpaolo: la prima retrospettiva in Europa dedicata alla fotografa Cristina Mittermeier

4 Maggio 2024, 6:33 | di Redazione Arte | 0
Intesa Sanpaolo nel suo museo delle Gallerie d’Italia di Torino offre al pubblico fino al 1 settembre 2024 la mostra “CRISTINA MITTERMEIER. LA GRANDE SAGGEZZA” a cura di Lauren Johnston in collaborazione con National Geographic
Biblioteca Vivente alla Casa di The Human Safety Net alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco

Biblioteca Vivente alla Casa di The Human Safety Net alle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco

29 Aprile 2024, 17:20 | di Redazione Arte | 0
Sembrano libri, ma sono persone, pronte a raccontare ai loro “lettori” storie di inclusione, resilienza e potenziale. Sono i protagonisti della Biblioteca Vivente, l’iniziativa aperta a tutti con ingresso libero che si terrà il prossimo 4 maggio dalle 10.00 alle…
Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia. Una mostra storica alla Fondazione Cini

Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia. Una mostra storica alla Fondazione Cini

26 Aprile 2024, 6:16 | di Redazione Arte | 0
Il nuovo progetto espositivo: 1912 -1930 Il Vetro di Murano e la Biennale di Venezia. Aperto fino al 24 novembre sull'isola di San Giorgio
Fondazione Prada Venezia: un progetto di Christoph Büchel indaga sul “debito offerto dai Monti di Pietà”. Mostra a Ca’ Corner della Regina

Fondazione Prada Venezia: un progetto di Christoph Büchel indaga sul “debito offerto dai Monti di Pietà”. Mostra a Ca’ Corner della Regina

24 Aprile 2024, 7:15 | di Redazione Arte | 0
Fondazione Prada presenta “Monte di Pietà”, un progetto concepito dall’artista Christoph Büchel, nella sede di Ca’ Corner della Regina a Venezia, dal 20 aprile al 24 novembre 2024
Due capolavori del maestro sivigliano Diego Velàzquez alle Gallerie d’Italia di Napoli, museo Intesa Sanpaolo

Due capolavori del maestro sivigliano Diego Velàzquez alle Gallerie d’Italia di Napoli, museo Intesa Sanpaolo

24 Aprile 2024, 6:31 | di Redazione Arte | 0
Due capolavori di Velàzquez alle Gallerie d’Italia di Napoli, museo di Intesa Sanpaolo, dal 24 aprile 2024 al 14 luglio 2024
Biennale di Venezia: al via la 60. Esposizione Internazionale d’Arte. Tutte le informazioni per il pubblico dal 20 aprile al 24 novembre

Biennale di Venezia: al via la 60. Esposizione Internazionale d’Arte. Tutte le informazioni per il pubblico dal 20 aprile al 24 novembre

18 Aprile 2024, 7:53 | di Redazione Arte | 0
Ieri 17 aprile con il primo giorno dei tre giorni di pre-apertura ha avuto inizio la 60. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere, a cura di Adriano Pedrosa e prodotta dalla Biennale di Venezia. Mentre la…
Biennale di Venezia e Fondazione Louis Vuitton: arte e poeti di strada nella mostra di Ernest Pignon-Ernest (20 aprile-24 novembre)

Biennale di Venezia e Fondazione Louis Vuitton: arte e poeti di strada nella mostra di Ernest Pignon-Ernest (20 aprile-24 novembre)

17 Aprile 2024, 6:31 | di Redazione Arte | 0
In occasione della 60a Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, la Fondation Louis Vuitton ha invitato l'artista francese Ernest Pignon-Ernest a presentare Je Est Un Autre, una mostra unica concepita appositamente per l'Espace Louis Vuitton Venezia. Dal 20…
Design Week 2024: torna la collaborazione tra il Fuorisalone e il Salone del Mobile.Milano

Design Week 2024: torna la collaborazione tra il Fuorisalone e il Salone del Mobile.Milano

16 Aprile 2024, 9:00 | di Redazione Arte | 0
Dal 15 al 21 aprile la città di Milano torna protagonista della scena internazionale del mondo del progetto con un corposo calendario di eventi, mostre e installazioni. Fuorisalone e Salone del Mobile in città e in fiera. Scopri gli oltre…
Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini (Roma): opere dalla collezione di Tony ed Elham Salamé

Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini (Roma): opere dalla collezione di Tony ed Elham Salamé

16 Aprile 2024, 7:03 | di Redazione Arte | 0
Più di 150 le opere esposte alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, tutte provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea sulla scena internazionale, fondata 25 anni fa dall’imprenditore italo-libanese Tony Salamé…
Giacomo Matteotti: le celebrazioni nel centenario della sua morte 1924-2024 e la nuova Casa-Museo

Giacomo Matteotti: le celebrazioni nel centenario della sua morte 1924-2024 e la nuova Casa-Museo

14 Aprile 2024, 8:08 | di Redazione Arte | 0
Nel Centenario di quell’omicidio politico, atto che rimane tra quelli che hanno fatto la Storia italiana del Novecento, il Polesine, terra natale di Matteotti, ne ricorda la figura, ne rinnova l’insegnamento morale e rievoca la sua vicenda umana e politica…
Vivienne Westwood: le sue carte da gioco in asta da Christie’s a favore di Greenpeace

Vivienne Westwood: le sue carte da gioco in asta da Christie’s a favore di Greenpeace

12 Aprile 2024, 8:14 | di Redazione Arte | 0
In occasione del compleanno di Dame Vivienne Westwood, Christie’s annuncia un significativo progetto postumo ideato dalla pionieristica stilista e attivista britannica, per raccogliere fondi a favore di Greenpeace
Museo Poldi Pezzoli di Milano: nel nuovo sito audio e testi generati con AI per esplorare le collezioni

Museo Poldi Pezzoli di Milano: nel nuovo sito audio e testi generati con AI per esplorare le collezioni

10 Aprile 2024, 14:33 | di Redazione Arte | 0
Il nuovo sito web del Museo Poldi Pezzoli da poco presentato è un moderno ed efficace canale di dialogo tra il museo e i suoi visitatori in grado di comunicare lo spirito e l’anima della casa, inclusivo e accessibile. Intelligenza…
Palazzo Reale (Milano) la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”: un dialogo tra tradizione artigianale e contemporaneità

Palazzo Reale (Milano) la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”: un dialogo tra tradizione artigianale e contemporaneità

9 Aprile 2024, 14:27 | di Redazione Arte | 0
Apre a Palazzo Reale, in anteprima mondiale, la mostra “Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, dedicata alle inconfondibili creazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, in programma dal 7 aprile al 31 luglio 2024
← Previous 1 2 3 … 21 Next →
  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI