Esattamente il 31 gennaio del 2015 Sergio Mattarella veniva eletto dal Parlamento Presidente della Repubblica e da allora è stato il simbolo e il garante dell'unità nazionale - Ora, salvo sorprese, comincia il suo ultimo anno del mandato e a…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana al Direttore di FIRSTonline, Franco Locatelli
Nuovo appello del presidente della Repubblica dopo il flop del Consiglio Ue sui Coronabond . Alla Ue chiede decisioni concrete "nei prossimi giorni" e “prima che sia troppo tardi”. E ringrazia gli italiani impegnati a fronteggiare la crisi. IL VIDEO
Daniele Franco è il nuovo Direttore Generale della Banca d'Italia in sostituzione di Fabio Panetta che entra nel board Bce - Cipollone nel Direttorio - Le due nomine devono essere ratificate da un decreto del Presidente della Repubblica su proposta…
Il 25 settembre di 123 anni fa nasceva il settimo Presidente della Repubblica italiana, eroe della Resistenza antifascista e tra i fondatori del Partito socialista.
L'ex segretario del Pd Matteo Renzi si dice disponibile al confronto in streaming con i Cinque Stelle ma non a fare il Governo insieme: "Sarebbe una presa in giro degli elettori perchè noi abbiamo perso e perchè ci divide l'idea…
Il Presidente emerito della Repubblica si è sentito male ieri pomeriggio ed è stato operato al cuore nella notte all'ospedale San Camillo di Roma - "Intervento riuscito", decisive le prossime ore - Domenica in tv aveva parlato dell'attualità della Resistenza…
Il saluto di fine anno del presidente della Repubblica è stato breve e improntato alla fiducia e alla serenità. La fine della legislatura è un fatto fisiologico: ora dai partiti proposte chiare agli elettori. Il lavoro al primo posto, "deve…
Sconosciuto dal grande pubblico fino a due anni fa, ha bruciato le tappe con la scelta coraggiosa di dimettersi dal Governo, dov'era ministro delle Finanze, e fondare un partito tutto nuovo, En Marche, che ha scompaginato i vecchi partiti e…
Dal superamento del bicameralismo paritario alla trasformazione del Senato, dall'abolizione del Cnel e delle Province alla ridefinizione dei rapporti tra Stato e Regioni e altro ancora: in sintesi i cambiamenti più rilevanti della riforma costituzionale sottoposta al referendum del 4…
RIFORMA DELLA COSTITUZIONE, SCHEDA - Come cambia il Senato: funzioni e composizione - Nuove modalità per l'elezione del Presidente della Repubblica e dei membri della Corte Costituzionale - Addio a Province e Cnel - Cosa cambia per le leggi di…
La riforma costituzionale del Senato ha fatto un altro passo avanti e marcia verso il traguardo finale dell'approvazione di Palazzo Madama per poi tornare alla Camera - E' stato ieri approvato anche l'artiolo 21 che regola l'elezione del Presidente della…
QUIRINALE - Con 665 voti Sergio Mattarella è stato eletto alla quarta votazione nuovo Capo dello Stato - E' il dodicesimo Presidente della storia della Repubblica italiana - Lo ha candidato il Pd di Renzi, che è il vero vincitore…
De Nicola il primo, Pertini probabilmente il più amato, Saragat e Leone i più travagliati: ecco la storia delle elezioni degli 11 Presidenti (in 12 mandati) che hanno preceduto quella in corso - Cinque quelli della Dc, in tre nati…
Silvio Berlusconi alza la voce: "La sinistra ha tutte le cariche, è giusto pretendere di avere un Presidente della Repubblica che non sia il seguito degli ultimi tre" - Il Premier: "Non accettiamo veti da nessuno, altrimenti ce lo eleggiamo…
Quest’anno le spese della Presidenza della Repubblica arriveranno a quota 236,8 milioni di euro, di cui 224 peseranno sul bilancio dello Stato, sette in meno rispetto al 2009 – Molti i tagli arrivati nel 2014 – La voce più cara…
"La parola 'trattativa' non è mai stata usata", ha riferito il legale del Presidente della Repubblica, secondo il quale il capo dello Stato "ha risposto anche alle domande dell’avvocato di Totò Riina".
Il premier Erdogan ha confermato le previsioni della vigilia stravincendo l'elezioni e divenendo il nuovo presidente del Paese - E' la prima volta che il nuovo Capo dello Stato viene eletto direttamente dal popolo e non dal Parlamento: una novità…
Novità per l'elezione del Presidente della Repubblica: maggioranza assoluta solo dalla nona votazione - Il ddl sulle riorme, che rivoluzionerà il Senato, deve ricevere oggi il voto definitivo della commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama, per poi approdare in aula…
Durante le celebrazioni per l'anniversario della Repubblica italiana, il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha parlato dell'unione degli stati Europei sotto un'unica bandiera: "La pace non è un bene acquisito e va difesa" - La gratitudine verso le Forze armate.