Secondo quanto riporta Forbes, il colosso Usa sarebbe di nuovo interessato all'azienda europea, dopo le nozze del 2013 che furono un flop. Ora però fa gola l'expertise dei finlandesi nel 5G...
Nokia fornirà tecnologie per il trasporto ottico - L'obiettivo è espandere più rapidamente l'infrastruttura per la fibra ultraveloce in tutta Italia
E' scontro aperto sulla tecnologia: gli Usa non reggono il confronto con i cinesi e puntano tutto su Nokia ed Ericsson, ma i Paesi europei non stanno affatto chiudendo le porte a Huawei. Che replica a Washington: "Accuse infondate".
Nel 2019 il colosso finlandese torna in attivo per la prima volta dal 2015. Si accende la battaglia per il 5G: Vodafone annuncia che non userà apparecchi Huawei sulla rete core in tutta Europa.
Le due società avevano già una partnership per lo sviluppo della rete mobile 3G/4G di Iliad
Al gruppo finlandese Opne Fiber ha assegnato il progetto per la realizzazione di un’infrastruttura di accesso a banda ultra larga a servizio di piccoli Comuni ed aree rurali
La compagnia sudcoreana ha fatto registrare la migliore performance economica dal 2013 ad oggi - Nokia invece ha avuto una perdita netta di 473 milioni di euro, anche a causa dell'acquisizione di Alcatel Lucentis.
Il caso delle batterie della Sumsung è solo il più clamoroso - Colpa della guerra dei prezzi e delle mancate certificazioni delle fabbriche asiatiche
Pochi giorni fa il colosso di Redmond ha acquisito LinkedIn per 26,2 miliardi di dollari. Il popolare social network diventa così la 196esima società acquisita in quarant'anni. Aziende attraverso le quali Microsoft ha reso grande la propria storia.
Sui conti della società finlandese, acquistata poco più di due anni fa da Microsoft, pesa l'acquisizione della rivale Alcatel-Lucent - Ricavi in crescita a 12,5 miliardi.
Lo scorso aprile Nokia aveva lanciato sulla rivale un’Opa, tutta in azioni, da 15,6 miliardi di euro: offerta che sarà riaperta questo mese in Francia e negli Stati Uniti e i cui risultati definitivi saranno resi noti a febbraio.
La finlandese Nokia (gruppo Microsoft) e la francese Alcatel hanno raggiunto l'accordo per la fusione - Nascerà un nuovo colosso forte nelle infrastrutture con nome Nokia e sede in Finlandia - L'operazione sarà varata nel 2016 con un'offerta pubblica di…
I due gruppi confermano che le trattative sono in fase avanzata - Valutazione di Alcatel sui 13 miliardi di dollari secondo Bloomberg - Si cerca il sostegno del governo francese - Possibili sinergie in particolare in Cina
I profitti di Facebook sono aumentati del 34% rispetto allo stesso periodo del 2013 arrivando a 701 milioni di dollari - Significativo l'apporto che arriva dal comparto pubblicitario del mobile - Profitti netti in deciso calo per la sudcoreana Samsung…
Nel terzo trimestre il gigante di Cupertino ha venduto 35,2 milioni di iPhone, il 13% in più rispetto all’anno scorso, e 13,3 milioni di Ipad, lanciandosi con ottimismo nella scommessa di un nuovo telefono con lo schermo grande - Su…
Rajeev Suri, il nuovo amministratore delegato di Nokia, ha annunciato un investimento di 100 milioni di dollari da impegnare sulla nuova frontiera delle vetture intelligenti - L'obiettivo è finanziare lo sviluppo di tecnologie per le automobili del futuro.
La piattaforma mobile di Microsoft sorpassa quella di Apple e si attesta come secondo sistema operativo in Italia alle spalle di Android
Giornata di trimestrali con risultati in chiaroscuro: Hermes e Volkswagen crescono, col gruppo tedesco che va anche oltre le attese - I finlandesi nominano il nuovo ceo e volano in Borsa - Gazprom paga la crisi ucraina.
La casa finlandese lancia i modelli X, X+ e XL con il nuovo sistema operativo - Costi abbattuti per puntare al mercato dei Paesi emergenti - Calerà anche il prezzo del Lumia - Presentati inoltre i dispositivi Nokia 220 e…
La casa finlandese dovrebbe svelare il modello il 24 febbraio - La scelta segna il cambio di sistema operativo dopo l'esordio con Windows Phone - Ma il titolo rimane debole in Borsa.